GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ospedali Roma

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: Romane, ho bisogno di un consiglio

Messaggio da caro77 » 27 mar 2008, 13:14

cosetta io ho partorito al città di roma e mi sono trovata benissimo :ok
se vuoi qualche info scrivimi pure in mp!
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Romane, ho bisogno di un consiglio

Messaggio da miky74 » 27 mar 2008, 13:19

Sai che al Grassi, ora fanno il roming-in il girono!? ben studiato. :ok (e comunque puoi rifiutarlo)
Te lo dice una che il roming-in del FBF l'ha odiato!
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

cosetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:30

Re: Romane, ho bisogno di un consiglio [ginecologo e ospedale]

Messaggio da cosetta » 27 mar 2008, 14:44

Guarda, io non l'ho odiato in definitiva (nonostante fossi abbandonata a me stessa con una marea di punti), è che non mi piace come è gestito...rooming in non deve significare "assenza" del nido....soprattutto in termini di assistenza per l'allattamento etc...comunque sarà stata la mia un'esperienza sfortunata! :martello
Mamma di gnomina Sveva, nata il 26 luglio 2006

Avatar utente
yullen
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2456
Iscritto il: 11 ott 2007, 11:17

Re: Ospedali Roma

Messaggio da yullen » 28 mar 2008, 22:20

Invece c'è qualcuna che ha partorito o sentito qualcosa del San Filippo Neri?
Giada nata il 18/07/2008-2790 g per 51 cm di amore!La mia piccola fotomodella!
Ambra nata il 16/06/2010-2970 g per 50 cm di amore!La mia piccola pallocchetta!

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Romane, ho bisogno di un consiglio [ginecologo e ospedale]

Messaggio da Tizjana » 28 mar 2008, 23:54

No no, non è stata solo la tua un'esperienza sfortunata :urka .
Io sono stata testarda (o sc**a :domanda ) a volerci riprovare, pensando di esser stata sfortunata, e... :urka .
2 incubi :grrr
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Romane, ho bisogno di un consiglio [ginecologo e ospedale]

Messaggio da Tizjana » 28 mar 2008, 23:56

Volevo anche dire che il Grassi ed il Cristo Re mi sono stati molto sponsorizzati da alcune amiche. Al Grassi ora fanno anche l'epidurale?
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: Ospedali Roma

Messaggio da alec73 » 29 mar 2008, 18:49

Per quanto riguarda la mia esperienza personale mi sono trovata BENISSIMO al San Giovanni!! :ok Ho fatto un cesareo (era podalico) ed il chirurgo (che non conoscevo affatto) ha fatto un capolavoro! A distanza di 32 mesi dal parto, con difficoltà vedo la cicatrice! :yeee
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: Ospedali Roma

Messaggio da evakant » 26 mag 2008, 17:57

Qualcuno ha notizie del San Giovanni?
Oltre a sapere come vi siete trovate, volevo sapere cosa si può mettere in valigia e cosa no
(ovvero qualche consiglio)
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Ospedali Roma

Messaggio da msbricco » 26 mag 2008, 20:10

evakant .. per la valigia .. prova ad andare sul sito della Prenatal .. per ogni ospedale c'e' la lista di cose da portare :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: Ospedali Roma

Messaggio da alec73 » 26 mag 2008, 21:24

evakant ha scritto:Qualcuno ha notizie del San Giovanni?
Oltre a sapere come vi siete trovate, volevo sapere cosa si può mettere in valigia e cosa no
(ovvero qualche consiglio)
Io ho partorito al San Giovanni a luglio del 2005 e mi sono trovata BENISSIMO!!! :ok
Ti giuro non credevo, invece mi sono dovuta ricredere, il reparto maternità funziona davvero bene, per non parlare del reparto di neonatologia che è uno dei migliori del centro-sud (questo mi dava tanta sicurezza!) :sorrisoo

Sai che però ricordo poco di quello che bisognava portare? Cmq le solite cose, per la mamma: mutandine a rete, assorbenti grandi, camicia da parto aperta, reggiseni per allattamento... per il bimbo: completini interi o due pezzi è indifferente mi sembra, calzini, body (i pannoli te li danno loro) salviettine umidificate, ecc. nulla di particolare...

Fammi sapere se c'è qualcosa in particolare che vuoi sapere... :bacio
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: Ospedali Roma

Messaggio da evakant » 27 mag 2008, 10:48

msbricco, alec73, grazie.
Le mutande di rete, le trovo in farmacia?
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

kiretta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1836
Iscritto il: 17 nov 2005, 17:18

Re: Ospedali Roma

Messaggio da kiretta » 27 mag 2008, 12:37

alec73 ha scritto:
evakant ha scritto:Qualcuno ha notizie del San Giovanni?
Oltre a sapere come vi siete trovate, volevo sapere cosa si può mettere in valigia e cosa no
(ovvero qualche consiglio)
Io ho partorito al San Giovanni a luglio del 2005 e mi sono trovata BENISSIMO!!! :ok
Ti giuro non credevo, invece mi sono dovuta ricredere, il reparto maternità funziona davvero bene, per non parlare del reparto di neonatologia che è uno dei migliori del centro-sud (questo mi dava tanta sicurezza!) :sorrisoo

Sai che però ricordo poco di quello che bisognava portare? Cmq le solite cose, per la mamma: mutandine a rete, assorbenti grandi, camicia da parto aperta, reggiseni per allattamento... per il bimbo: completini interi o due pezzi è indifferente mi sembra, calzini, body (i pannoli te li danno loro) salviettine umidificate, ecc. nulla di particolare...

Fammi sapere se c'è qualcosa in particolare che vuoi sapere... :bacio
Anche io ho partorito al S. Giovanni a luglio 2007 e posso solo che quotare Alec...mi nono trovata benissimo, e se dovessi fare il 2 figlio già so dove andare a partorire. :ok
Alec chi è il ginecologo che ti ha fatto il cesareo??? E' una curiosità perche il mio lavora li :sorrisoo
KIRETTA * Psicomare * Romana * Lugliolina07 * Agostina09 * S's S * Cippalippa's *A.F. Fan club* L'APEperonata
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009

Avatar utente
alec73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:53

Re: Ospedali Roma

Messaggio da alec73 » 27 mag 2008, 21:25

kiretta ha scritto:
Anche io ho partorito al S. Giovanni a luglio 2007 e posso solo che quotare Alec...mi nono trovata benissimo, e se dovessi fare il 2 figlio già so dove andare a partorire. :ok
Alec chi è il ginecologo che ti ha fatto il cesareo??? E' una curiosità perche il mio lavora li :sorrisoo
IDEM anch'io se avrò il secondo andrò lì! :ok Ma sai che sono disperata perchè ho completamente dimenticato il nome del chirurgo? Considera che l'ho conosciuto in sala operatoria (la mia gine è privata) ma da come ha operato, direi che rivorrei lui!! Non ho idea di come fare per saperlo... :domanda :buuu Il tuo come si chiama?

EVAKANT le mutandine di rete le trovi oltre che nei negozi di sanitaria e farmacia, nei reparti premaman (io ad es. le ho prese alla Prenatal!)
Alessia

Simone 18/07/05 e Daniele 25/08/13

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Ospedali Roma

Messaggio da skritch » 28 mag 2008, 10:58

se a qualcuna interessa, io ho partorito entrambi i figli al Pol. Gemelli nel 95 e nel 2007. Grossi cambiamenti dalla prima volta! E tutti in meglio devo dire. :ok
Personale efficiente e sempre molto gentile e preparato, l'epidurale ormai sono obbligati a fartela, se gliela chiedi. Le sale parto sono tutte con letto singolo e iperaccessoriate, con lettino o lettone + vari attrezzi x travagliare in tutte le posizioni che vuoi, bagno/doccia in alcune, in una c'è anche la vasca x partorire (speriamo che quest'anno ci sia anche personale adeguatamente formato, perchè sennò non la usano - ovvio!), palla, sedia, corda, radio, lettore CD, quello che ti pare... i papa' possono entrare certo, e un lato della stanza è dedicato ad accoglienza neonato, con bilancia, bagnetto, fasciatoio e lampada e tutto l'occorrente.
Reparto degenze ostetricia ci sono stanze belle e comode con bagno e doccia, da 2 letti, tutte gratuite, oppure se vuoi paghi e hai la singola.
I bimbi li possono tenere in due modi: 1. al nido grande. Se il bimbo sta bene dorme là, e poi di giorno te lo portano in stanza (rooming in parziale) fino a sera. Sennò vai tu là e lo allatti seguendo gli orari che ti dicono loro. La stanza x allattamento è riservata alle mamme + puericultrici e si cerca di tenerla sterile.
2. ai nidini, che sono 3, ciascuno da 4 posti, e che sono posizionati in mezzo a due stanze delle mamme (dunque in totale ci sono 12 posti letto con poss.tà di avere il bimbo accanto, nel nidino). Le stanze delle mamme hanno una vetrata dalla quale vedi continuamente il bimbo e puoi andare a prenderlo ed accudirlo quando vuoi. La notte sta nel nidino e ci pensano cmq le puericultrici, se vuoi riposare (e secondo me è buono!).

Personale nursery: dipende da come capiti, alcune sono molto carine e cortesi, e ti vengono incontro e ti spiegano tutto. Alcune ti controllano su come stai attaccando il bimbo, o ti dicono tutto, su come va pulito e lavato... In altri casi devi andare tu e chiedere "aho! me volete dì come se cambia sto pannolino?" oppure "scusi, ma il cordone come lo devo medicare?" :che_dici ... ma per il resto mi sono sempre tovata bene.

ciaociao!
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ospedali Roma

Messaggio da gattina » 28 mag 2008, 11:10

...interessante questa esperienza sul Gemelli so che nn ha una bella nomina, in particolare gira la voce che se non in casi estremi evitano o cmq rimandano il cesareo finché proprio non vedono che é stra-necessario ... ma l'epidurale perché "sn obbligati" ? Vuoi dire che la devono fare dappertutto? Anche di notte? Sarebbe forte... :hi hi hi hi
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Ospedali Roma

Messaggio da skritch » 28 mag 2008, 11:20

Intendevo dire che ormai devono rispettare la legge che vale x tutti, e quindi essere pronti 24h a farti l'epidurale, se gliela chiedi.
Ma visto che nasce come ospedale cattolico, tradizionalmente tendono a non chiederti nulla... (io non l'ho mai fatta, anche se potevo, e i figli nascono bene lo stesso, in tanto tempo o poco, e tu sei in piedi dopo poco!). Basta andare là e se la vuoi dare devi dirglielo subito.
Tutto qua.
Per il cesareo, è sempre per lo stesso motivo: cercano di rendere possibile, se ci sono le condizioni, un parto naturale vaginale, se si può evitare una operazione, la evitano. Ma su questo non ho esperienze dirette in merito.
Di certo posso dire che in sala allattamento e in corsia ho conosciuto mamme che avevano partorito con TC e non sembravano scontente, o che fosse stato fatto all'ultimo secondo, in extremis.
Anzi, ti dirò: quando ho chiesto alla mia gine, che ci lavora, se avrei potuto fare cmq un parto naturale, visto che sembrava podalico (invece poi si girò e scese di testa come doveva!), lei mi disse: dipende, se è già troppo grande, forse è meglio di no. Però so che lei ha fatto partorire donne con bimbi podalici anche grandini, a anche gemelli, in maniera naturale, ma soltanto perchè le mamme glielo avevano chiesto, di evitare il cesareo finchè era possibile.
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

kiretta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1836
Iscritto il: 17 nov 2005, 17:18

Re: Ospedali Roma

Messaggio da kiretta » 28 mag 2008, 11:30

gattina ha scritto:...interessante questa esperienza sul Gemelli so che nn ha una bella nomina, in particolare gira la voce che se non in casi estremi evitano o cmq rimandano il cesareo finché proprio non vedono che é stra-necessario ..
Guarda che non è così solo al Gemelli, anche al S. Giovanni o S. Camillo prima di farti il cesareo aspettano soprattutto se sei al primo figlio, quando io ho partorito una ragazza si è fatta 18 ore di travaglio con tanto di stimolazioni e quando hanno visto che il parto non si apriva allora cesareo.
KIRETTA * Psicomare * Romana * Lugliolina07 * Agostina09 * S's S * Cippalippa's *A.F. Fan club* L'APEperonata
I miei due amori Gabriele 9 luglio 2007 Valerio 12 agosto 2009

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Ospedali Roma

Messaggio da gattina » 28 mag 2008, 11:43

eh infatti io essendo al 1^ parto ho la fifa di farmi ore e ore di travaglio, :urka cioé dopo piú di 08 ore, ma hai la forza di spingere? :domanda
Come soglia del dolore, a volte ho sofferto col ciclo (anche se prendevo farmaci proprio quando non ne potevo piú), ho sentito dire che sia 1000 volte superiore ma da donne che hanno partorito molti anni fa, magri anziché sul lettino avrebbero dovuto stare in piedi o come volevano ...
...cmq in effetti alla fine non é cosí negativo, voglio dire un ospedale in cui all'opposto si fanno troppi cesarei non é il massimo ... se non sbaglio.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Ospedali Roma

Messaggio da skritch » 28 mag 2008, 11:53

Non per spaventarti, ma le ore di travaglio, soprattutto al primo figlio, possono essere MOLTo di più di 8. Diciamo che sono 5-8 se ti va bene.
Io x la prima ne ho fatte 17 forse di più, ed ho partorito naturalmente senza problemi, una mia collega è stata 3 giorni con travaglio che si avviava di notte ma poi di giorno si interrompeva, un'amica ha fatto più di 24 ore... e ti garantisco che la forza x le spinte la trovi.
E cmq siamo tutte ancora vive a raccontarlo... e anzi! Dunque non ti devi affatto stupire. La natura non lascia al caso nulla. Se ci ha fatto in modo che potevamo sopportarlo, è davvero così, ci devi credere. Anche se lì per lì vorresti morire pur di farlo finire.
Vero è che l'epidurale sembra poter dare un valido aiuto, soprattutto in casi come questi di travagli protratti. Una mano santa da quello che so...
se mi fosse servita l'avrei fatta, ma il secondo ci ha messo "solo" 3 ore ad uscire. Ovvio, sono state le peggiori della mia vita... Ma sono pronta ad affrontarle di nuovo, se questo è il risultato! :emozionee
auguri!!
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Ospedali Roma

Messaggio da skritch » 28 mag 2008, 11:56

OK OK... siamo uscite fuori argomento, scusate l'OT. :martello
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”