GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Volevo precisare che Paola65 ha appurato che le puericultrici di cui parlavo non erano consulenti di La Leche League ma si spacciavano per tali spendendone il nome.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Grazie della precisazione Nottok.
Comunque tornando al tuo discorso precedente, tu hai allattato ad orario perchè hai avuto un bimbo che si è "piegato" a questo.
Ribadendo per la milionesima volta che ogni bimbo è a sè, prova ad allattare ad orario un bambino come la mia poi ne riparliamo

Comunque tornando al tuo discorso precedente, tu hai allattato ad orario perchè hai avuto un bimbo che si è "piegato" a questo.
Ribadendo per la milionesima volta che ogni bimbo è a sè, prova ad allattare ad orario un bambino come la mia poi ne riparliamo


*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
E per inciso
grazie Paola per essere venuta, grazie, grazie, grazie

grazie Paola per essere venuta, grazie, grazie, grazie


*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Per carità, non ho nessuna intenzione di estendere la mia esperienza all'intero universo infantile! Io ho fatto una scelta, come credo abbia fatto anche tu, ed è andata bene, finora. Il futuro non lo posso prevedere. Quello che mi sento di smentire, perchè l'ho provato, è la convinzione che l'allattamento al seno sia possibile solo a richiesta e che con l'allattamento a orario si debba ricorrere alla doppia pesata.Serena&Luca ha scritto:Grazie della precisazione Nottok.
Comunque tornando al tuo discorso precedente, tu hai allattato ad orario perchè hai avuto un bimbo che si è "piegato" a questo.
Ribadendo per la milionesima volta che ogni bimbo è a sè, prova ad allattare ad orario un bambino come la mia poi ne riparliamo![]()
Ciò che non condivido è affermare come verità assoluta ciò che, invece, corrisponde a teorie più o meno accreditate o seguite.
Parlando in generale e andando un po' O.T., a volte, leggendo i messaggi su GOL pare che chi non si uniforma alle teorie dell'OMS sia un disinformato, un retrogrado, o peggio, uno che non ha a cuore il benessere del figlio, in realtà non è quasi mai così. Semplicemente ci si è affidati a specialisti diversi che hanno dato consigli per il benessere del bimbo. Da parte mia, ho preferito il direttore della Clinica Universitaria che ha visitato mia figlia con scrupolo e mi ha consegnato una ricetta con indicazioni precise, timbro e firma rispetto a un ente che si vale di personale che non conosco e , soprattutto, che non ha mai visto mia figlia.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- michetta13
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
nottok ha scritto: Per carità, non ho nessuna intenzione di estendere la mia esperienza all'intero universo infantile! Io ho fatto una scelta, come credo abbia fatto anche tu, ed è andata bene, finora. Il futuro non lo posso prevedere. Quello che mi sento di smentire, perchè l'ho provato, è la convinzione che l'allattamento al seno sia possibile solo a richiesta e che con l'allattamento a orario si debba ricorrere alla doppia pesata.
Ciò che non condivido è affermare come verità assoluta ciò che, invece, corrisponde a teorie più o meno accreditate o seguite.


Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
- lachiara
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Cara michetta, sorbole! credo proprio che te ne sia capitata una difettosa.
Forse sei ancora in tempo per riportarla dove l'hai presa, magari è ancora in garanzia.
Chissà che non trovi qualche anima buona che accetti di stare al suo servizio...
Forse sei ancora in tempo per riportarla dove l'hai presa, magari è ancora in garanzia.
Chissà che non trovi qualche anima buona che accetti di stare al suo servizio...

ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)ღ
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
mafalda2005 ha scritto:Sono d'accordo con Mima (a parte il dormire a pancia in giù che mi angoscerebbe). Soprattutto sul discorso del cibo-tetta e non ciuccio-tetta, ci sono tanti modi per coccolare.
Anche io non riesco a immaginarmi ad "allattare" ogni volta che si sveglia quando sarà più grande e non sarà fame. Non lo trovo corretto.
ANCH'IO QUOTO!!!
e poi quandosono piu' grandini mi ca si svegliano solo per fame eh??? magari vogliono solo un po' di contatto perche' sono li' nella loro culletta e una mamma il contatto puo' darglielo anche in altri modi
e ho allattato per 7 mesi cmq
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
e tornando sul discorso allattamento a richiesta /orario
io ho allattato a richiesta perche' e' consigliato ora per i bimbi ma anche perche' cosi' ero piu' sicura io di dargli abbastanza latte e di soddisfarlo perche' avevo sempre la paura (infondata .. ma c'e') che il latte non fosse abbastanza
mia madre pero' mi ha cresciuta con allattamento ad orari (e parlo di solo Lm ) anche perche' un tempo "andava di moda " cosi' .. e dalle foto insomma ... stavo benissimo!!!!
poi io credo sempre come e' gia' stato detto piu' volte che ogni bimbo e a se' e ogni mamma secondo me sa cosa e' meglio per il proprio figlio ...
detto per indenterci per me ad orari sarebbe impossibile ..
io ho allattato a richiesta perche' e' consigliato ora per i bimbi ma anche perche' cosi' ero piu' sicura io di dargli abbastanza latte e di soddisfarlo perche' avevo sempre la paura (infondata .. ma c'e') che il latte non fosse abbastanza
mia madre pero' mi ha cresciuta con allattamento ad orari (e parlo di solo Lm ) anche perche' un tempo "andava di moda " cosi' .. e dalle foto insomma ... stavo benissimo!!!!

poi io credo sempre come e' gia' stato detto piu' volte che ogni bimbo e a se' e ogni mamma secondo me sa cosa e' meglio per il proprio figlio ...
detto per indenterci per me ad orari sarebbe impossibile ..

LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- more
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1023
- Iscritto il: 19 set 2007, 14:45
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
quando è nato Manuel 14 anni fa nn esisteva l'allattamento a richiesta (almeno dove ho partorito io) ma alla dimissione dall'H ti davano un foglietto illustrativo dove c'erano scritti gli orari per i pasti!
sinceramente nn so come ho fatto ma da subito ho cominciato a dare degli orari e fino ai sei mesi ha sempre preso il mio latte ad orari ben precisi! sono convinta che nn esistono regole ben precise per gestire un bimbo....ogni paciughino è una cosa (meravigliosa) a sè! Manuel è sempre stato un bimbo dormiglione e nn mi ha mai dato nessun problema.....
Michelle ........con mio grosso rammarico (e lo dico con il cuore in mano xè avrei voluto darle solo il mio latte) l'ho allattata con il misto fino a 15gg fa, e con allattamento a richiesta! è diversa da suo fratello, molto + attenta a quello che le succede intorno, e rimane abbastanza sveglia durante il giorno, ma nn per questo vuole stare sempre in spalla!
con questa mia esperienza...vorrei dire che nn penso sia necessario seguire delle regole scritte su un libro che nn può sostituire l'amore che una mamma può dare al proprio figlio!
sei tu che sai se il tuo bimbo sta meglio a pancia in giù o no....sei tu che ti siedi per un'ora di fronte a lei e le parli ascoltando i suoi gridolini.....e sei sempre tu che corri se la senti piangere e senza sapere cosa ha la coccoli per farla calmare!
Michetta...mi metto nei tuoi panni e cerco di capire cosa possa voler dire avere due bimbi così piccoli da gestire e allo stesso tempo avere dentro di te l'esigenza di realizzarti a livello lavorativo.....e sono convinta che in tutto quello che dici c'è la necessità di organizzarti semplicemente la tua vita e quella della tua famiglia!
quindi agisci seguendo quello che è il tuo istinto di mamma!
sinceramente nn so come ho fatto ma da subito ho cominciato a dare degli orari e fino ai sei mesi ha sempre preso il mio latte ad orari ben precisi! sono convinta che nn esistono regole ben precise per gestire un bimbo....ogni paciughino è una cosa (meravigliosa) a sè! Manuel è sempre stato un bimbo dormiglione e nn mi ha mai dato nessun problema.....
Michelle ........con mio grosso rammarico (e lo dico con il cuore in mano xè avrei voluto darle solo il mio latte) l'ho allattata con il misto fino a 15gg fa, e con allattamento a richiesta! è diversa da suo fratello, molto + attenta a quello che le succede intorno, e rimane abbastanza sveglia durante il giorno, ma nn per questo vuole stare sempre in spalla!
con questa mia esperienza...vorrei dire che nn penso sia necessario seguire delle regole scritte su un libro che nn può sostituire l'amore che una mamma può dare al proprio figlio!
sei tu che sai se il tuo bimbo sta meglio a pancia in giù o no....sei tu che ti siedi per un'ora di fronte a lei e le parli ascoltando i suoi gridolini.....e sei sempre tu che corri se la senti piangere e senza sapere cosa ha la coccoli per farla calmare!
Michetta...mi metto nei tuoi panni e cerco di capire cosa possa voler dire avere due bimbi così piccoli da gestire e allo stesso tempo avere dentro di te l'esigenza di realizzarti a livello lavorativo.....e sono convinta che in tutto quello che dici c'è la necessità di organizzarti semplicemente la tua vita e quella della tua famiglia!
quindi agisci seguendo quello che è il tuo istinto di mamma!

il 4 Febbraio 2008 è nata la piccola Michelle! una gioia per mamma papà e fratellone.
Febbrarina 2008
Febbrarina 2008
- fed
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Ciao, ma non è che la tua bimba come il mio soffre di RGE
io con Lorenzo me ne sono accorta solo a 45 giorni quando ha iniziato a rigurgitare e a vomitare, prima davo la colpa al suo "star male" solo alle coliche che comunque aveva....poi mi è stato spiegato che l'RGE non subito si manifesta con i rigurgiti e il vomito che possono venire anche dopo;
il fatto che appena la metti giù sdraiata si sveglia è una cosa tipica dei bimbi con il reflusso che stanno bene solo tenuti in braccio verticali o comunque rialzati oppure a dormire a pancia in giù....e poi il fatto che si attacchi e poi si stacchi in continuazione al seno è un altro sintomo tipico.
Spero di no, altrimenti non c'è allattamento ad orario che tenga

io con Lorenzo me ne sono accorta solo a 45 giorni quando ha iniziato a rigurgitare e a vomitare, prima davo la colpa al suo "star male" solo alle coliche che comunque aveva....poi mi è stato spiegato che l'RGE non subito si manifesta con i rigurgiti e il vomito che possono venire anche dopo;
il fatto che appena la metti giù sdraiata si sveglia è una cosa tipica dei bimbi con il reflusso che stanno bene solo tenuti in braccio verticali o comunque rialzati oppure a dormire a pancia in giù....e poi il fatto che si attacchi e poi si stacchi in continuazione al seno è un altro sintomo tipico.
Spero di no, altrimenti non c'è allattamento ad orario che tenga

E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita. Jonathan Tropper
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Sei sicura? Riporto quanto detto da MammadiMatteo nel forum 2006 la quale mi ha dato ottimi consigli sull'allattamento a orario:fed ha scritto:Ciao, ma non è che la tua bimba come il mio soffre di RGE![]()
io con Lorenzo me ne sono accorta solo a 45 giorni quando ha iniziato a rigurgitare e a vomitare, prima davo la colpa al suo "star male" solo alle coliche che comunque aveva....poi mi è stato spiegato che l'RGE non subito si manifesta con i rigurgiti e il vomito che possono venire anche dopo;
il fatto che appena la metti giù sdraiata si sveglia è una cosa tipica dei bimbi con il reflusso che stanno bene solo tenuti in braccio verticali o comunque rialzati oppure a dormire a pancia in giù....e poi il fatto che si attacchi e poi si stacchi in continuazione al seno è un altro sintomo tipico.
Spero di no, altrimenti non c'è allattamento ad orario che tenga
<<CIAO... ALLORA IN REALTA' LA MIA PED DELLA ASL MI AVEVA DETTO DI ALLATTAREA RICHIESTA, MA POI PER PROBLEMI DI REFLUSSO DEL BIMBO MI SONO RIVOLTA AD UN GASTROENTEROLOGO DEL BUZZI DI MILANO E MI HA DETTO DI ALLATTARE A ORARIO... CONSIGLIANDOMI IL PORCEDIMENTO CHE TI HO DETTO ( QUESTO SERVIVA ANCHE PER PERMETTERE ALLOSTOMACO DI MATTEO DI SVUOTARSI ALTRIMENTI ERA UNA CONTINUA RISALITA DI LATTE NELL'ESOFAGO).
AH TI AGGIUNGO CHE MATTEO COSì E' CRESCIUTO TANTISSIMO!!! SE VUOI MAGARI PROVA A SENTIRE UN PEDIATRA BRAVO>>
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- fed
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
scusami, mi sono espressa male, non volevo dire che non si può fare l'allattamento a richiesta ma che se la bimba soffrisse di rge, senza le accortezze che di solito si devono avere come tenere il bambino sollevato per almeno mezzora dopo il pasto prima di metterlo a dormire o senza delle terapie con medicinali quando il problema è grosso, non si riesce a fare un allattamento decente ne a richiesta ne ad orario.... non so se sono stata capitanottok ha scritto:Sei sicura? Riporto quanto detto da MammadiMatteo nel forum 2006 la quale mi ha dato ottimi consigli sull'allattamento a orario:fed ha scritto:Ciao, ma non è che la tua bimba come il mio soffre di RGE![]()
io con Lorenzo me ne sono accorta solo a 45 giorni quando ha iniziato a rigurgitare e a vomitare, prima davo la colpa al suo "star male" solo alle coliche che comunque aveva....poi mi è stato spiegato che l'RGE non subito si manifesta con i rigurgiti e il vomito che possono venire anche dopo;
il fatto che appena la metti giù sdraiata si sveglia è una cosa tipica dei bimbi con il reflusso che stanno bene solo tenuti in braccio verticali o comunque rialzati oppure a dormire a pancia in giù....e poi il fatto che si attacchi e poi si stacchi in continuazione al seno è un altro sintomo tipico.
Spero di no, altrimenti non c'è allattamento ad orario che tenga
<<CIAO... ALLORA IN REALTA' LA MIA PED DELLA ASL MI AVEVA DETTO DI ALLATTAREA RICHIESTA, MA POI PER PROBLEMI DI REFLUSSO DEL BIMBO MI SONO RIVOLTA AD UN GASTROENTEROLOGO DEL BUZZI DI MILANO E MI HA DETTO DI ALLATTARE A ORARIO... CONSIGLIANDOMI IL PORCEDIMENTO CHE TI HO DETTO ( QUESTO SERVIVA ANCHE PER PERMETTERE ALLOSTOMACO DI MATTEO DI SVUOTARSI ALTRIMENTI ERA UNA CONTINUA RISALITA DI LATTE NELL'ESOFAGO).
AH TI AGGIUNGO CHE MATTEO COSì E' CRESCIUTO TANTISSIMO!!! SE VUOI MAGARI PROVA A SENTIRE UN PEDIATRA BRAVO>>

E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita. Jonathan Tropper
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Esatto Fed ti quoto
io dovevo far attendere sempre come minimo 2 ore tra un allattamento all'altro a Fede perche' aveva il reflusso se no i regurgiti aumentavano .. non aveva ancora digerito il primo che gia' ce n'era dell'altro e insomma son piccini se gli si da il latte lo bevono!!!!
io dovevo far attendere sempre come minimo 2 ore tra un allattamento all'altro a Fede perche' aveva il reflusso se no i regurgiti aumentavano .. non aveva ancora digerito il primo che gia' ce n'era dell'altro e insomma son piccini se gli si da il latte lo bevono!!!!
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- fed
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Ho corretto, scusatefed ha scritto:scusami, mi sono espressa male, non volevo dire che non si può fare l'allattamento a ORARIO ma che se la bimba soffrisse di rge, senza le accortezze che di solito si devono avere come tenere il bambino sollevato per almeno mezzora dopo il pasto prima di metterlo a dormire o senza delle terapie con medicinali quando il problema è grosso, non si riesce a fare un allattamento decente ne a richiesta ne ad orario.... non so se sono stata capitanottok ha scritto:Sei sicura? Riporto quanto detto da MammadiMatteo nel forum 2006 la quale mi ha dato ottimi consigli sull'allattamento a orario:fed ha scritto:Ciao, ma non è che la tua bimba come il mio soffre di RGE![]()
io con Lorenzo me ne sono accorta solo a 45 giorni quando ha iniziato a rigurgitare e a vomitare, prima davo la colpa al suo "star male" solo alle coliche che comunque aveva....poi mi è stato spiegato che l'RGE non subito si manifesta con i rigurgiti e il vomito che possono venire anche dopo;
il fatto che appena la metti giù sdraiata si sveglia è una cosa tipica dei bimbi con il reflusso che stanno bene solo tenuti in braccio verticali o comunque rialzati oppure a dormire a pancia in giù....e poi il fatto che si attacchi e poi si stacchi in continuazione al seno è un altro sintomo tipico.
Spero di no, altrimenti non c'è allattamento ad orario che tenga
<<CIAO... ALLORA IN REALTA' LA MIA PED DELLA ASL MI AVEVA DETTO DI ALLATTAREA RICHIESTA, MA POI PER PROBLEMI DI REFLUSSO DEL BIMBO MI SONO RIVOLTA AD UN GASTROENTEROLOGO DEL BUZZI DI MILANO E MI HA DETTO DI ALLATTARE A ORARIO... CONSIGLIANDOMI IL PORCEDIMENTO CHE TI HO DETTO ( QUESTO SERVIVA ANCHE PER PERMETTERE ALLOSTOMACO DI MATTEO DI SVUOTARSI ALTRIMENTI ERA UNA CONTINUA RISALITA DI LATTE NELL'ESOFAGO).
AH TI AGGIUNGO CHE MATTEO COSì E' CRESCIUTO TANTISSIMO!!! SE VUOI MAGARI PROVA A SENTIRE UN PEDIATRA BRAVO>>

E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita. Jonathan Tropper
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Grazie, adesso ho capito 

Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- lacla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
ok Fed ora non capisco piu' se ti dovevo quotare o meno .. ihihi ..
comuqnue sia il mio pensiero credo di averlo spiegato ..
ma perche' non mi vanno gli emoticons oggi?????????
comuqnue sia il mio pensiero credo di averlo spiegato ..
ma perche' non mi vanno gli emoticons oggi?????????
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Ho aspettato un po' a scrivere che "si calmasse il post"
Aluuuuuura: quando ero incinta ho letto la Hogg e mi era sembrata perfetta. Tanto he l'ho fatta leggere anche a mia madre (errore madornale: lei l'ha presa come un sostegno a Estivill
).
Poi però è nata Ida: che 3 ore non le ha mai rette manco sotto tortura, che ha un altissimo bisogno di contatto fisico, che piuttosto che addormentarsi nella culla piangeva ore (senza calmarsi nemmeno in braccio), che per i primi due mesi ha odiato fare il bagnetto soprattutto di sera.
Ho tentato per due mesi di applicare il metodo della Hogg col risultato che lei stava male e io mi sentivo di andare contro il mio istinto.
Così ho mandato al diavolo tutto e tutti (cosa che mia madre ancora mi rinfaccia
) e ho ricominciato con l'allattamento a richiesta, l'ho presa nel nostro letto e me la coccolo il più possibile.
Sì, sono al suo servizio. Quando possibile (e comunque solo da un paio di setimane) la lascio ai miei suoceri per un'oretta al mattino ed una al pomeriggio per fare qualcosa in casa (però mia suocera mi stira...santa donna) e lavorare (sono ancora in maternità ma dall'ufficio hanno bisogno e mi hanno collegata col PC).
Non mi pentirò mai di questa scelta perchè credo sia la più giusta per noi.
Quindi quello che ti posso consigliare è di cercare di conoscere tua figlia e di non partire a priori con un'idea precostituita di modello da applicare. Forse il metodo andrà bene ma forse no e a 19 giorni è troppo presto per usarlo e per sapere come sarà.

Aluuuuuura: quando ero incinta ho letto la Hogg e mi era sembrata perfetta. Tanto he l'ho fatta leggere anche a mia madre (errore madornale: lei l'ha presa come un sostegno a Estivill

Poi però è nata Ida: che 3 ore non le ha mai rette manco sotto tortura, che ha un altissimo bisogno di contatto fisico, che piuttosto che addormentarsi nella culla piangeva ore (senza calmarsi nemmeno in braccio), che per i primi due mesi ha odiato fare il bagnetto soprattutto di sera.
Ho tentato per due mesi di applicare il metodo della Hogg col risultato che lei stava male e io mi sentivo di andare contro il mio istinto.
Così ho mandato al diavolo tutto e tutti (cosa che mia madre ancora mi rinfaccia

Sì, sono al suo servizio. Quando possibile (e comunque solo da un paio di setimane) la lascio ai miei suoceri per un'oretta al mattino ed una al pomeriggio per fare qualcosa in casa (però mia suocera mi stira...santa donna) e lavorare (sono ancora in maternità ma dall'ufficio hanno bisogno e mi hanno collegata col PC).
Non mi pentirò mai di questa scelta perchè credo sia la più giusta per noi.
Quindi quello che ti posso consigliare è di cercare di conoscere tua figlia e di non partire a priori con un'idea precostituita di modello da applicare. Forse il metodo andrà bene ma forse no e a 19 giorni è troppo presto per usarlo e per sapere come sarà.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
SARA la tua esperienza mi ha ancora più fatto prendere coscienza del fatto che il ns istinto non sbaglia mai e che il FAI-DA TE è meglio di libricini da pochi euro e trasmissioni salvadanaio
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
ALE non mi lodare troppo: al momento Ida urla nel elttino perchè io ho la schiena distrutta e le spalle peggio visto che da 3 giorni vuole dormire solo in braccio e solo o in piedi o con la mia schiena drittissima non appoggiata
Motivo: bohhhhhhhhhhhhhh! Si faceva delle ore-ore e mezza di dormite nel lettino che erano una meraviglia
Ma oggi ho bisogno di una pausa visto che non dorme nemmeno con me nel lettone.

Motivo: bohhhhhhhhhhhhhh! Si faceva delle ore-ore e mezza di dormite nel lettino che erano una meraviglia

Ma oggi ho bisogno di una pausa visto che non dorme nemmeno con me nel lettone.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
scarlet ha scritto:SARA la tua esperienza mi ha ancora più fatto prendere coscienza del fatto che il ns istinto non sbaglia mai e che il FAI-DA TE è meglio di libricini da pochi euro e trasmissioni salvadanaio








*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi