GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consiglio co.co.pro

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

consiglio co.co.pro

Messaggio da lucia » 18 set 2007, 16:32

ciao a Tutte sono una mamma di una bimba di 13 mesi. spero di aver messo il messaggio nel post giusto.
sto lavorando con contratti a prestazione occasionale da 7 mesi. adesso mi hanno proposto un contratto a progetto. il lavoro mi piace molto.....il problema è che mi hanno offerto 750/mese euro per 28 ore settimanali. sono laureata con master.
che ne dite??? ho fatto il conto viene circa 6,7 euro all'ora. a me sembra pochissimo....
se vado a pulire le scale prendo di +........ se mi ammalo non ho la mutua... se c'è un ponte poi devo recuperare le ore....se un giorno non vado per qualsiasi motivo pure. ferie non pagate.
cosa mi consigliate? devo accontentarmi?
AIUTO.
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

Avatar utente
gattamentina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da gattamentina » 18 set 2007, 16:37

PIù CHE ACCONTENTARTI SECONDO ME DOVRESTI CHIEDERE BENE LE MODALITà. MOLTO SPESSO I CO.CO.PRO RICEVONO LO STIPENDIO PER INTERO ANCHE SE POI EFFETTIVAMENTE NON HANNO LAVORATO TUTTO IL MESE....! CERTO NON è CHE STIANO FACENDO PROPRIO UNA COSA GIUSTA....INSOMMA STANNO LUCRANDO E MOLTO SULLA TUA POSIZIONE....PERò IO CHIEDEREI BENE IN CASO DI FERIE O EVENTUALE MALATTIA COME HANNO INTENZIONE DI COMPORTARSI. RICORDA INOLTRE CHE NON HA MENSILITà AGGIUNTIVE (13MA - 14MA)E NEPPURE TFR. NON MI SEMBRANO TANTI I SOLTINI CHE PRENDERESTI ALLA FINE DEI CONTI!!!!
*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm

Ange75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 25 ott 2006, 13:11

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da Ange75 » 18 set 2007, 16:43

Sicuramente non è tanto. Fossi in te proverei ad alzare il tiro, ma se non hai altra scelta direi di accettare. Considera che faresti un lavoro che ti piace e oggi come oggi è davvero difficile avere un lavoro che gratifica.
Ah, dimenticavo, se vai a pulire le scale guadagni esattamente il doppio! :prrrr
ange75

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da Gioconda » 18 set 2007, 17:09

assolutamente no..........
Sei laureata con master......... Avrai fatto sacrifici x farlo.......
Cercati qualcosa che non svilisca la tua professionalità...
Non è giusto fare tanti sacrifici x prendere un titolo e poi permettere agli altri di sputarci sopra come se non avesse alcun valore............
Prova ad alzare il tiro... se ti danno picche cambia aria e cerca altrove...
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da cippalippa » 18 set 2007, 18:44

io giocherei sul tempo. Io ho avuto contratti da cocopro: non avevo pero` obblighi di lavorare in un posto e nemmeno 'orari da ufficio': dovevo aver fatto quella determinata cosa entro l'anno del contratto.
Se fossi in te, visto che il lavoro ti piace e visto che magari da cosa nasce cosa, proverei a dire che ok ci sto, ma vengo solo le mattine, perche` ho bisogno anche di un altro lavoro visto quello che mi date. Ferma e dura. Magari rilanciano.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
ariel76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4069
Iscritto il: 11 gen 2006, 9:19

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da ariel76 » 18 set 2007, 19:14

cippalippa ha scritto:io giocherei sul tempo. Io ho avuto contratti da cocopro: non avevo pero` obblighi di lavorare in un posto e nemmeno 'orari da ufficio': dovevo aver fatto quella determinata cosa entro l'anno del contratto.
Se fossi in te, visto che il lavoro ti piace e visto che magari da cosa nasce cosa, proverei a dire che ok ci sto, ma vengo solo le mattine, perche` ho bisogno anche di un altro lavoro visto quello che mi date. Ferma e dura. Magari rilanciano.
:quoto:

IO VIVO DA 5 ANNI CON I CO.CO.PRO. E SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON CIPPALIPPA!
PERO' IO SOTTOLINEO CHE NEL CONTRATTO A PROGETTO NESSUNO TI PUO' IMPORRE ORARIO DI LAVORO!!! MI RACCOMANDO!
NON DEVI FARE IL CALCOLO AD ORE E CONSIDERARE MALATTIA, FERIE, ECC.
COSI' E' OVVIO CHE VIENE FUORI CHE NON TI CONVIENE ACCETTARE!
TU DEVI PENSARE CHE VIENI PAGATA COME PROFESSIONISTA PER FARE UN CERTO TIPO DI LAVORO IN UN CERTO TEMPO. LA CIFRA TOTALE E' QUELLA CHE TI COMPETE PER IL PROGETTO CHE SVOLGERAI. NON HAI SUPERIORI E NON SEI DIPENDENTE DI NESSUNO!
NON HAI NEMMENO L'OBBLIGO DI DOVER ESSERE PRESENTE SUL POSTO DI LAVORO...POTRESTI PURE FARLO DA CASA!

I CO.CO.PRO., SE RIUSCISSIMO A FAR VALERE IL LORO VERO SENSO, NON SAREBBERO COSI' ORRIDI COME SONO...PERO' DEVI FAR VALERE COSA DICE IL CONTRATTO, ALTRIMENTI LORO SE NE APPROFITTANO!

SE SECONDO TE PER FARE QUEL LAVORO NE BASTANO MENO, DI ORE A SETTIMANA, NE FAI MENO! SE CE NE VOGLIONO DI PIU' O ALZI LA CIFRA O TI FAI PROLUNGARE IL CONTRATTO... :sorrisoo

:bacio
ENDOMETRIOSINA...
ALICE+MARGHERITA, pensiero felice...grazie sorella! Ora in dolce attesa dei nostri due congomonelli!!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da floddi » 19 set 2007, 10:23

Io ho lavorato per 5 anni con quei contratti e stavo benissimo!
Cert, prendevo 1.400 euro al mese e non avevo orari.
Il coco co non è un dipendente, non dovrebbe avere orari e il suo lavoro dovrebbe essere, appunto, a progetto. Cioè devi fare bene una cosa (o due o tre..) ma senza orari fissi. Che tu ci metta 20 ore a settimana o 40, dovrebbe essere un problema tuo.
A me sembra un pò pochino.....però se il lavoro ti piace e ti realizza, tenta. All'inizio un pò di gavetta biosgna farla...poi se la vori bene e ti fai apprezzare...potresti fare qualche richiesta in più....... :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da cristiana » 19 set 2007, 13:48

ariel76 ha scritto:IO VIVO DA 5 ANNI CON I CO.CO.PRO. E SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON CIPPALIPPA!
PERO' IO SOTTOLINEO CHE NEL CONTRATTO A PROGETTO NESSUNO TI PUO' IMPORRE ORARIO DI LAVORO!!! MI RACCOMANDO!NON DEVI FARE IL CALCOLO AD ORE E CONSIDERARE MALATTIA, FERIE, ECC.
COSI' E' OVVIO CHE VIENE FUORI CHE NON TI CONVIENE ACCETTARE!
TU DEVI PENSARE CHE VIENI PAGATA COME PROFESSIONISTA PER FARE UN CERTO TIPO DI LAVORO IN UN CERTO TEMPO. LA CIFRA TOTALE E' QUELLA CHE TI COMPETE PER IL PROGETTO CHE SVOLGERAI. NON HAI SUPERIORI E NON SEI DIPENDENTE DI NESSUNO!
NON HAI NEMMENO L'OBBLIGO DI DOVER ESSERE PRESENTE SUL POSTO DI LAVORO...POTRESTI PURE FARLO DA CASA!

I CO.CO.PRO., SE RIUSCISSIMO A FAR VALERE IL LORO VERO SENSO, NON SAREBBERO COSI' ORRIDI COME SONO...PERO' DEVI FAR VALERE COSA DICE IL CONTRATTO, ALTRIMENTI LORO SE NE APPROFITTANO!

SE SECONDO TE PER FARE QUEL LAVORO NE BASTANO MENO, DI ORE A SETTIMANA, NE FAI MENO! SE CE NE VOGLIONO DI PIU' O ALZI LA CIFRA O TI FAI PROLUNGARE IL CONTRATTO... :sorrisoo

:bacio
Questo purtroppo la maggior parte delle volte vale solo sulla carta perchè poi la realtà è ben diversa...
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da lucia » 19 set 2007, 13:54

grazie a tutte per i consigli.
sono ancora molto indecisa su cosa fare. probabilmente dirò che viste le condizioni la retribuzione mi sembra troppo poca e tenterò di alzare il tiro. :incrocini :incrocini
Ariel hai ragione su tutto quello che dici relativamente al co.co.pro. però loro hanno dettato quelle condizioni. anche se mi fanno un contratto così in realtà hanno bisogno di uno lì presente in ufficio. è questa la fregatura. mi pagherebbero per lavorare diciamo "in autonomia" e a mio giudizio ma mi impongono di fare l'impiegata a orari fissi.
forse dovrei dire loro che la retribuzione andrebbe bene solo se mi facessero un contratto di diverso tipo. magari a tempo determinato. mi sembra che in questo modo avrei + garanzie. :domanda :domanda :domanda
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da vale77 » 20 set 2007, 21:21

senz'altro avresti + garanzie con il tempo determinato.
ma a loro costa di più.
e te lo possono rinnovare solo 2 volte, poi a casa o tiassumono. mentre il cocopro si può rinnovare infinite volte.
ho lavorato fino a quest'anno con i cocopro (ora finalmente un contratto fisso..) e mi fanno arrabbiare da morire.
perchè, almeno quelli come quello che ti hanno proposto e quelli che facevano a me, sono sfruttamento allo stato puro.
loro pagano poco e hanno una dipendente, peccato che tu fai la dipendente pagata poco, senza garanzie, nè ferie, diritti, malattie ecc
a qs stregua ho sempre detto che il contratto così a senso se almeno è ben pagato. invece ti pagano pure poco.
anche io lavoravo con orari fissi, e quando il servizio chiudeva x le vacanze io dovevo recuperare le ore o non me le pagavno. mai un giorno malata in 3 anni...
alla fine ero nera.
ma cosa vuoi fare?il lavoro mi piaceva esoprattutto avevo bisogno di lavorare. ma a quelle condizioni la mia motivazione è scesa già al secondo anno. ho continuato e ho cercato altro.

ricorda tra l'altro che con un contratto del genere FORMALMENTE non devi dare nemmeno un giorno di preavviso.

(o meglio, sul contratto c'è scritto che il preavviso c'è, ma se non lo rispetti cosa fanno? ti trattengono il tfr che non hai?vanno ai sindacati o da un avvocato così li obbligano a pagarti i contributi da dipendente?..)
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Melissa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2006, 17:37

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da Melissa76 » 21 set 2007, 16:57

Anch'io lavoro come co.co.pro da ormai diversi anni e, nonostante tutti i difetti si questi contratti che sono sicuramente più convenienti per i datori di lavoro che per i lavoratori stessi, mi trovo abbastanza bene. Gestisco uno sportello informagiovani e, anceh se ho tre aperture fisse settimanali, il restante monte ore me lo gestisco da sola... l'importante che entro fine anno faccia le tot ore che abbiamo stabilito. Certo sulla malattia mi vengono i nervi, ma qaundo sono stata malata ho chiuso il servizio e recupoerato poi le ore in altre cose che rientrano nel mio progetto e non si svolgono secondo orari prefissati. la cosa che mi stona è il compenso...francamente un po' bassino...facendo la divisione in ore io prendo circa il doppio di te! Il mio consiglio è di provare ad lazare il tiro.... In bocca al lupo :incrocini
Ps il fatto che il lavoro ti piaccia non mi pare un particolare trascurabile...è una cosa abbastanza rara oggi come oggi....
Melissa mamma felice di CATERINA - nata alle 14.57 del 4 APRILE 2006 e di MARTINA - nata alle 22.28 del 21 MARZO 2010

Avatar utente
ROBERTAA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 24 mag 2005, 8:34

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da ROBERTAA » 21 set 2007, 17:30

Lucia accetta :ok :ok

hai un bimbo piccolo e un lavoro di 28 ore è una manna dal cielo, per di più ti piace, che hai da perdere?
anch'io sono laureata, ho un lavoro a tempo indeterminato, prendo bene,..................ma niente part-time! e i bimbi soffrono, ...............meglio qualche soldo di meno, ma fare ciò che piace...io la penso così :sorrisoo :sorrisoo
se poi trovi di meglio, chi ti impedisce di cambiare? :ok
Immagine

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da Victoria » 21 set 2007, 18:28

cristiana ha scritto:
ariel76 ha scritto:IO VIVO DA 5 ANNI CON I CO.CO.PRO. E SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON CIPPALIPPA!
PERO' IO SOTTOLINEO CHE NEL CONTRATTO A PROGETTO NESSUNO TI PUO' IMPORRE ORARIO DI LAVORO!!! MI RACCOMANDO!NON DEVI FARE IL CALCOLO AD ORE E CONSIDERARE MALATTIA, FERIE, ECC.
COSI' E' OVVIO CHE VIENE FUORI CHE NON TI CONVIENE ACCETTARE!
TU DEVI PENSARE CHE VIENI PAGATA COME PROFESSIONISTA PER FARE UN CERTO TIPO DI LAVORO IN UN CERTO TEMPO. LA CIFRA TOTALE E' QUELLA CHE TI COMPETE PER IL PROGETTO CHE SVOLGERAI. NON HAI SUPERIORI E NON SEI DIPENDENTE DI NESSUNO!
NON HAI NEMMENO L'OBBLIGO DI DOVER ESSERE PRESENTE SUL POSTO DI LAVORO...POTRESTI PURE FARLO DA CASA!

I CO.CO.PRO., SE RIUSCISSIMO A FAR VALERE IL LORO VERO SENSO, NON SAREBBERO COSI' ORRIDI COME SONO...PERO' DEVI FAR VALERE COSA DICE IL CONTRATTO, ALTRIMENTI LORO SE NE APPROFITTANO!

SE SECONDO TE PER FARE QUEL LAVORO NE BASTANO MENO, DI ORE A SETTIMANA, NE FAI MENO! SE CE NE VOGLIONO DI PIU' O ALZI LA CIFRA O TI FAI PROLUNGARE IL CONTRATTO... :sorrisoo

:bacio
Questo purtroppo la maggior parte delle volte vale solo sulla carta perchè poi la realtà è ben diversa...

Ti quoto alla stragrande....
Fino a maggio ho lavorato con questo tipo di contratto....
Ora la ditta ha qualcosa come 30 e passa denunce perchè non hanno rispettato UNA sola delle regole che stabiliscono per questi co.co.pro!
Se chi ti da il lavoro rispetta il contratto in tutti i suoi punti (o almeno nella maggior parte!) accetta....i soldini fanno sempre comodo... :sorrisoo

Avatar utente
bebe
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 773
Iscritto il: 14 feb 2006, 16:23

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da bebe » 21 set 2007, 21:47

domanda: ma quindi non è vero che i contratti a progetto non si possono fare piu di una volta(per persona).mi hanno appena assunta con conyr a progetto per sei mesi, poi dicono che mi assumono a t indeterminato, anche perche non potrebbero rifare il contr a progetto.è falso?hops...mi stanno ingannando???????????
bebe

il 24/05/06 é nato miguel andrea!

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da Victoria » 21 set 2007, 22:16

bebe ha scritto:domanda: ma quindi non è vero che i contratti a progetto non si possono fare piu di una volta(per persona).mi hanno appena assunta con conyr a progetto per sei mesi, poi dicono che mi assumono a t indeterminato, anche perche non potrebbero rifare il contr a progetto.è falso?hops...mi stanno ingannando???????????

No! Sei solo strafortunata :hi hi hi hi

Avatar utente
lucia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1064
Iscritto il: 21 feb 2006, 21:57

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da lucia » 22 set 2007, 14:04

siete state tutte gentili GRAZIE DI CUORE :bacio . vi racconto come è finita:
ho provato a farmi le mie ragioni, a dire la storia della garanzie negate e della retribuzione troppo bassa per quel tipo di contratto. non ho risolto molto.
il capo è sembrato comprensivo ma mi ha chiaramente detto che in "giro ci sono tutti contratti così" che "al massimo poteva alzare di 50 euro (MI FA L'ELEMOSINA :pistole )" poi dopo un bel po' di chiacchiere (in cui gli ho chiaramente detto che se devo pagare la baby sitter prende il doppio di quello che lui vorrebbe dara me) abbiamo "aggiustato" l'orario. nel senso che al posto di 28 le ore sono diventate 24. NON MOLTO MA MEGLIO DI NIENTE.
Accetterò ma sta volta farò a modo mio. niente garanzie a me niente garanzie a loro. inizierò a guardarmi BENE intorno. e non nascondo che inizio anche a pensare al fratellino per Anita :fischia
Anita 28 luglio 2006 e Camilla 19 novembre 2010 le mie principesse...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da vale77 » 22 set 2007, 15:59

brava, hai fatto bene. benissimo. strabene!
hai fatto bene soprattutto a cercare di contrattare e almeno un pò la situazione è migliorata!
anche a me due anni fa avevano risposto così, come a te: che ijn giro è pieno di contratti così.

io mi ero imbestialita.
a parte il fatto che è vero a metà (per 1 contartto così ne conosco 1 meglio) e poi dobbiamo sempre adeguarci al peggio??
ho fatto come te: sono andata avanti, trascinandomi x un anno, con la motivazione che scendeva ai livelli dello stipendio.
adesso ho trovato di meglio: mi piace, era quello che volevo, ho + tempo libero, tutte le garanzie e mi pagano di più!!
in bocca al lupo! :incrocini
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da naico » 22 set 2007, 17:54

che orrore dovere contrattare per 50 euro con una laurea e un master.. quando la baby sitter filippina di una mia amica senza nessun tipo di formazione prende 900 euro al mese con un pomeriggio libero e tutti i week-end... Io dico che l'Italia per queste cose veramente fa schifo. Comunque hai fatto bene ad accettare (anch'io per un periodo ho lavorato come cococo) perchè è meglio di niente ma se fossi in te cercherei nel frattempo qualche altro lavoro (pensa che io sono un medico e la Croce Rossa per turni di guardia medica di 12 o 24 ore mi pagava circa 12000 lire/ora lorde, meno della colf!!!!!)
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da cristiana » 22 set 2007, 18:09

vale77 ha scritto:ricorda tra l'altro che con un contratto del genere FORMALMENTE non devi dare nemmeno un giorno di preavviso.

(o meglio, sul contratto c'è scritto che il preavviso c'è, ma se non lo rispetti cosa fanno? ti trattengono il tfr che non hai?vanno ai sindacati o da un avvocato così li obbligano a pagarti i contributi da dipendente?..)
Sul mio co.co.pro (che una volta la mia ditta chiamava contratto d'opera intellettuale) c'è scritto che in caso di mancato preavviso devo pagare una penale in denaro contante! RIDICOLO!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: consiglio co.co.pro

Messaggio da vale77 » 22 set 2007, 18:44

cristiana ha scritto:
vale77 ha scritto:ricorda tra l'altro che con un contratto del genere FORMALMENTE non devi dare nemmeno un giorno di preavviso.

(o meglio, sul contratto c'è scritto che il preavviso c'è, ma se non lo rispetti cosa fanno? ti trattengono il tfr che non hai?vanno ai sindacati o da un avvocato così li obbligano a pagarti i contributi da dipendente?..)
Sul mio co.co.pro (che una volta la mia ditta chiamava contratto d'opera intellettuale) c'è scritto che in caso di mancato preavviso devo pagare una penale in denaro contante! RIDICOLO!
lo scrivono x impressionare, ma è illegale e non lo possono pretendere.
se non lo fai loro vanno da un avvocato e ti fanno causa. tu ti difendi dimostrando che loro usavano un contratto di dipendenza camuffato da progetto. loro sono obbligati a pagarti i contributi che ti sarebbero spettati se avessero fatto un contratto regolare.

mi sono talmente arrabbiata x i miei contratti che ho sentito avvocati, ho letto ricerche e ceracto sentenze....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”