
letti fatti
tutto il resto DELIRIO
ho già pronto il menù per il pranzo: pan focaccia con mortadella



shadowlady, la tua colazione fa


Messaggio da babu71 » 26 mag 2008, 10:53
Messaggio da ros » 26 mag 2008, 10:54
Messaggio da babu71 » 26 mag 2008, 10:55
Messaggio da babu71 » 26 mag 2008, 11:01
Messaggio da kiara74 » 26 mag 2008, 11:07
anche per me è funzionato così. io avevo il gine in osp però. forse dipende da quello?babu71 ha scritto:rob io sono andata oltre termine con ilaria ma i monitoraggi me li fissavano in ospedale per la volta successiva senza impegnativa se non ricordo male![]()
![]()
Messaggio da ROB76 » 26 mag 2008, 11:08
Messaggio da Delma » 26 mag 2008, 11:09
babu71 ha scritto:rob io sono andata oltre termine con ilaria ma i monitoraggi me li fissavano in ospedale per la volta successiva senza impegnativa se non ricordo male![]()
![]()
Messaggio da ROB76 » 26 mag 2008, 11:10
Messaggio da babu71 » 26 mag 2008, 11:11
Messaggio da kiara74 » 26 mag 2008, 11:12
io esco da uff alle 15.30 e per le 16 sono a casa. quindi per le 16.30 potrei essere all'acquario. è troppo tardi?Delma ha scritto:KIARA, venerdì a che ora sei libera?
noi abbiamo la visita all'acquario a mezzogiorno, quindi per le due-due e mezza sicuramente saremo fuori!
il gruppo-asilo si trova poi alle quattro e mezza ai pullmann per la partenza, noi abbiamo più tempo, ma LU vorrebbe non partire troppo tardi perchè non vuole, giustamente, arrivare a sera fatta in agri
Messaggio da kiara74 » 26 mag 2008, 11:14
ùROB76 ha scritto:Babu, Kiara grazie! Pure il mio lavora lì...ma mi ha detto che serva cmq l' impegnativa...al max lo chiamo...o mi fido del medico di base, lo saprà dai, non sono mica l' unica...
Messaggio da ROB76 » 26 mag 2008, 11:17
Messaggio da Delma » 26 mag 2008, 11:18
kiara74 ha scritto:io esco da uff alle 15.30 e per le 16 sono a casa. quindi per le 16.30 potrei essere all'acquario. è troppo tardi?Delma ha scritto:KIARA, venerdì a che ora sei libera?
noi abbiamo la visita all'acquario a mezzogiorno, quindi per le due-due e mezza sicuramente saremo fuori!
il gruppo-asilo si trova poi alle quattro e mezza ai pullmann per la partenza, noi abbiamo più tempo, ma LU vorrebbe non partire troppo tardi perchè non vuole, giustamente, arrivare a sera fatta in agri
io volevo chiedervi di fermarvi a cena da noi
Messaggio da ROB76 » 26 mag 2008, 11:21
kiara74 ha scritto:ùROB76 ha scritto:Babu, Kiara grazie! Pure il mio lavora lì...ma mi ha detto che serva cmq l' impegnativa...al max lo chiamo...o mi fido del medico di base, lo saprà dai, non sono mica l' unica...
uh mamma...ora che mi ci fai pensare...
forse anche io mi ero fatta fare le impegnative dal medico di base
![]()
NON SO!! NON MI RICORDO PIUUUUUUUUUU'!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
Messaggio da Delma » 26 mag 2008, 11:27
Non so di cosa parla il tuo libro...scusa l' ignoranza!
Messaggio da Delma » 26 mag 2008, 11:29
Messaggio da Delma » 26 mag 2008, 11:31
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Delma, fiona 74, kiara74, koala1, ros, zanchese e 2 ospiti
Messaggio da kiara74 » 26 mag 2008, 11:32
per il restauro no problem. sabato/domenica/lunedì saremo a deiva, se il tempo miglioraDelma ha scritto:oddio.... tu hai disdetto il tuo restauro apposta per me e io me ne vado!!!!!kiara74 ha scritto: io esco da uff alle 15.30 e per le 16 sono a casa. quindi per le 16.30 potrei essere all'acquario. è troppo tardi?
io volevo chiedervi di fermarvi a cena da noi
![]()
che vergogna!!!!!!![]()
LU ha detto che vuole muoversi massimo 5-5 e mezza perchè un'oretta e mezza ci vuole tutta!
anche perchè va bene che la erica è gentile, ma vorrà anche andarsene a casa, a una cert'ora....
forse allora è meglio (per te!) se ci mettiamo d'accordo per domenica o lunedì?!![]()
il sorella-compleanno è sabato?
Messaggio da fiona 74 » 26 mag 2008, 11:34
Messaggio da kiara74 » 26 mag 2008, 11:34
Delma ha scritto:Non so di cosa parla il tuo libro...scusa l' ignoranza!
...ma figurati!
mi sa che "il valerio massimo" lo leggo solo io e la sua mamma.... :ahah
trattasi di polpettone fanta-storico... di quelli che fanno inorridire ROS!!!!![]()
i racconti di guerre, stermini e distruzione sono molto cruenti....
ecchite la trama:
Una delle più epiche avventure dell'età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano Ciro - sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello Artaserse alle porte di Babilonia - compiono per tornare in patria. E' l'impresa gloriosa e tragica documentata nel IV secolo a.C. da Senofonte nell'"Anabasi", che proprio Valerio Massimo Manfredi ha studiato e tradotto negli anni '80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l'eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana Abira, che per amore di Xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei Diecimila. Attraverso gli occhi di Abira, le donne diventano le appassionate, epiche protagoniste della grande Storia.