
Qualcuna di voi, ferrata in materia di allattamento non è che si farebbe una capatina qui forum/viewtopic.php?f=9&t=18862 per aiutare questa gollina a non demordere?
Come sempre, grazie mille!

Messaggio da Serena&Luca » 24 mag 2008, 18:52
Messaggio da Franci.uk » 24 mag 2008, 20:03
Messaggio da frangela » 24 mag 2008, 22:26
Sono daccordoFranci.uk ha scritto:Serena&Luca, la capatina la farei pure, ma ho tanto tanto l'impressione che sarebbe fiato sprecato
Messaggio da Serena&Luca » 25 mag 2008, 9:00
Messaggio da Franci.uk » 25 mag 2008, 9:47
Messaggio da sigi » 25 mag 2008, 9:57
Messaggio da rusc » 25 mag 2008, 10:02
Messaggio da ishetta » 25 mag 2008, 10:07
Rusc... e allora eccoti una dose di coccolerusc ha scritto:Ciao ragazze! eccomi alle prese con l'allattamento della piccolina........io dico dovrei sapere come si fa, visto che il primo l'ho allattato per 13 mesi.......e invece no! Questa piccolina mi spiazza, è tenace e decisissima. Ho già le ragadi , ma non mollo e continuo ad allattarla a richiesta. piango dal male ma vado avanti, mettendo in atto tutti gli accorgimenti di cui parliamo sempre e che conosco bene.
La montata è arrivata il 2° giorno e il seno è stracolmo di latte....pure troppo, visto che i capezzoli sono talmente duri che lei fa fatica a prenderli bene.
uff uff, che fatica! ma ne vale la pena![]()
cosa volevo? nulla , la teoria la conosco bene! Volevo solo sfogarmi un po' con voi, e condividere questo momento di fatica
Messaggio da Serena&Luca » 25 mag 2008, 10:38
Messaggio da frangela » 25 mag 2008, 10:55
Rusc, lo sai che noi ti capiamorusc ha scritto:Ciao ragazze! eccomi alle prese con l'allattamento della piccolina........io dico dovrei sapere come si fa, visto che il primo l'ho allattato per 13 mesi.......e invece no! Questa piccolina mi spiazza, è tenace e decisissima. Ho già le ragadi , ma non mollo e continuo ad allattarla a richiesta. piango dal male ma vado avanti, mettendo in atto tutti gli accorgimenti di cui parliamo sempre e che conosco bene.
La montata è arrivata il 2° giorno e il seno è stracolmo di latte....pure troppo, visto che i capezzoli sono talmente duri che lei fa fatica a prenderli bene.
uff uff, che fatica! ma ne vale la pena![]()
cosa volevo? nulla , la teoria la conosco bene! Volevo solo sfogarmi un po' con voi, e condividere questo momento di fatica
Messaggio da claudia84 » 25 mag 2008, 18:58
Messaggio da frangela » 25 mag 2008, 20:33
hai già i numeri delle consulenti LLL della tua città?claudia84 ha scritto:Ciao a tutte... eccomi anche io alle prese con l'allattamento... siamo a casa da ieri e già siamo in crisi... dico siamo perchè il piccolino ha smesso di attaccarsi bene e non succhia... la montata lattea è arrivata tra ieri e oggi ma lui non vuol sapere di attaccarsi... io ci provo tutte le volte che ha fame con calma e tenacia ma non c'è niente da fare... ho il seno con una forma un pò particolare e dei capezzoli non bellissimi ma in ospedale mi avevano fatto vedere come attaccarlo e si attaccava bene... da ieri niente più... per ora tira latte e biberon anche se mi dispiace e domani vado a sentire per l'assistenza all'allattamento...
Messaggio da claudia84 » 25 mag 2008, 21:13
no, ma domani mattina chiamo l'ostetrica del distretto sanitario che fa assistenza a domicilio... il pupo dovrebbe dormire ancora un'oretta circa... poi ci si riprova, mamma claudia non molla!... nel caso è pronto il latte che ho tirato prima...frangela ha scritto:hai già i numeri delle consulenti LLL della tua città?claudia84 ha scritto:Ciao a tutte... eccomi anche io alle prese con l'allattamento... siamo a casa da ieri e già siamo in crisi... dico siamo perchè il piccolino ha smesso di attaccarsi bene e non succhia... la montata lattea è arrivata tra ieri e oggi ma lui non vuol sapere di attaccarsi... io ci provo tutte le volte che ha fame con calma e tenacia ma non c'è niente da fare... ho il seno con una forma un pò particolare e dei capezzoli non bellissimi ma in ospedale mi avevano fatto vedere come attaccarlo e si attaccava bene... da ieri niente più... per ora tira latte e biberon anche se mi dispiace e domani vado a sentire per l'assistenza all'allattamento...
Messaggio da frangela » 25 mag 2008, 22:04
Messaggio da Franci.uk » 25 mag 2008, 23:24
Messaggio da fed+brugnomo » 26 mag 2008, 0:12
Franci.uk ha scritto:Passo solo la buona notte e per dare un in bocca al lupo a Rusc, Sigi e la neomamma Claudia
Messaggio da alita » 26 mag 2008, 9:09
ma scusa, ma che c'entra limitare le poppate con il LA?Serena&Luca ha scritto:Si a quanto pare avete proprio ragione...mi dispiace molto per la bimba e spero che alla fine la mamma capisca dove sta sbagliando ma con i se e con i ma nn si và da nessuna parte, grazie lo stesso.![]()
Ora, giusto per infastidirvi ancoraho un altro quesito.
Una mia amica ottobrina, allatta esclusivamente al seno la sua bambina di 7 mesi e mezzo.
All'ultimo tagliando dalla pediatra le misure erano 75 cm x kg.10, 5
Lei ha più o meno questi "orari" di allattamento (tetta alle 7, poi ancora alle 10, pappa all'una, tetta alle 4, pappa alle 8 e tetta pre-nanna. Poi varie ciucciatine durante la giornata e tetta notturna a gogo ).
La sua pediatra dice che le quantità di pappa sono giuste.Quello che la fa inciccionire così è il latte materno. Quindi le ha suggerito di limitare le poppate "coccola" per evitare che lieviti in maniera esponenziale.![]()
Lei ora è in crisi perchè non vuole assolutamente smettere di allattare anche se nel dubbio ha comprato già del LA
Non se ne può più di questi pediatri che non sanno un acca di allattamento.
Mi aiutate a spiegarle che la pediatra sta abbastanza fuori?
Messaggio da alita » 26 mag 2008, 9:24
Messaggio da balenablu » 26 mag 2008, 9:58
Messaggio da Franci.uk » 26 mag 2008, 10:31
Balenablu, ma no che non invecchia! Probabilmente il bambino piange perche', dopo 2 giorni, non trova tanto latte, o il flusso e' molto piu' lento.balenablu ha scritto:Ciao,
avrei bisogno di un vostro parere... il mio dubbio e':
IL LATTE MATERNO NEL SENO INVECCHIA?