GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 17 apr 2008, 20:26

ciuppi ha scritto:Ciao Marmellata,
ho appena ritirato la curva glicemica completa e sono un po' preoccupata.
Sabato mi vedrà la ginecologa e speriamo bene...
I risultati sono:
Glicemia Basale 74
Glicemia a 60 167
Glicemia a 120 128
Glicemia a 180 126
Ti aggiungo che durante la gravidanza non sono ingrassata molto circa 5,5 Kg ma che partivo già in sovrappeso. Ho una gravidanza difficile ed è dalla 19° settimana che sono a riposo assoluto ed imbottita di vasosuprina. Non posso fare alcun esercizio fisico. Il primo bimbo è nato prematuro e spero con questa di riuscire ad arrivare alle 37 settimane.
Mia mamma, mia zia e mia nonna sono diabetiche quindi sono parecchio spaventata.
Cosa mi consigli di fare?
grazie mille
Ciuppi
I riferimenti della curva con 100 gr di glucosio sono
95 a digiuno
185 dopo 60'
155 dopo 120'
140 dopo 180'

quindi i tuoi valori sono nella norma
Sinceramente però non ho capito a che settimana sei nel senso che il diabete gestazionale potrebbe insorgere più tardi: ad esempio io avevo un OGTT negativo alla 22-esima settimana e poi si è positivizzato intorno alla 27-esima...
Al limite puoi ripeterlo verso la 27-esima.
Ti consiglio comunque di seguire una dieta ipoglicemica e se hai la macchinetta (magari ce l'ha tua mamma o tua zia) puoi provare a fare un profilo completo una volta a settimana.. :incrocini :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
ciuppi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:44

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da ciuppi » 18 apr 2008, 8:01

Ciao Bicy,
ti ringrazio moltissimo per la risposta, sono alla trentesima settimana appena iniziata. Sono d'accordo nel seguire una dieta ipoglicemica ma la mia ginecologa non me l'ha voluta dare prima di vedere i risultati della curva. Tu hai qualche esempio di dieta equilibrata ipoglicemica da gravidanza? Oppure sai dove posso trovare degli esempi? Considera che non devo ingrassare essendo già partita in sovrappeso.
ciao
Ciuppi

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 18 apr 2008, 13:11

ciuppi ha scritto:Ciao Bicy,
ti ringrazio moltissimo per la risposta, sono alla trentesima settimana appena iniziata. Sono d'accordo nel seguire una dieta ipoglicemica ma la mia ginecologa non me l'ha voluta dare prima di vedere i risultati della curva. Tu hai qualche esempio di dieta equilibrata ipoglicemica da gravidanza? Oppure sai dove posso trovare degli esempi? Considera che non devo ingrassare essendo già partita in sovrappeso.
ciao
Ciuppi
Ciao,
premetto che qualsiasi dieta, anche quella che serve a tenere sotto controllo la glicemia, deve essere sempre tarata sulle proprie esigenze nutrizionali...
Tuttavia, la dieta che io dovevo seguire prevedeva l'eliminazione di dolci, succhi di frutta, spremuta, bevande zuccherate, caramelle, miele, e di alcuni frutti quali le banane, i cachi, fichi d'india, mandarini, melagrane, litchies, datteri e tutta la frutta secca.

nei pasti dovevo consumare
60 gr di pasta
OPPURE
50 gr di pane
OPPURE
40 gr di crackers/grissini
OPPURE
200 gr di patate
OPPURE
80 grammi di legumi

Potevo mangiare due porzioni di frutta da 150 gr preferibilmente lontano dai pasti principali..
Non avevo particolari restrizioni su carne, pesce, formaggio e uova..
La colazione prevedeva 1 yogurth o una tazza di latte con tre fette biscottate (anche se avendo glicemie molto alte al mattino poi l'ho sostituita con un toast e un caffè non zuccherato..)
Sono sconsigliati i piatti troppo pasticciati
Non sono più ingrassata, ma comunque senti cosa dice la tua gine dopo i risultati della curva...Al limite fatti fare dal tuo medico un'impegnativa per una consulenza dietetica o consulta un bravo dietologo :incrocini :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 18 apr 2008, 13:27

Per ciuppi:

All'inizio di questo forum (primo post) ho inserito dei consigli sull'alimentazione per quanti sono a affetti o rischio di diabete. Rinvio a quella lettura.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
ciuppi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:44

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da ciuppi » 18 apr 2008, 16:14

Grazie a tutte,
ho letto il primo post che ho trovato molto interessante. Da oggi nuova dieta, ho solo un dubbio: a colazione vanno bene 30 grammi di special K con una tazza di latte parzialmente scremato? (è la mia colazione preferita...).
Devo aumentare il consumo di legumi (non li faccio spesso) e diminuire drasticamente il numero di volte in cui mangio il riso che mi piace moltissimo.
Domani ho il controllo con la ginecologa, vi faccio sapere cosa mi consiglierà.
:bacio Ciuppi

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Astrid72 » 18 apr 2008, 17:25

ciao a tutte.... :sorrisoo

avrei bisogno del vostro aiuto:dunque ieri ho fatto la minicurva(test di sullivan) con 50 ml di glucosio

i risultati:
glicemia basale 90 (110)
dopo 60 min.+ 50 ml di glucosio 130

il problema è che non sò i parametri del prelievo da carico ,non sono indicati sul foglietto,come faccio a capire se è buono oppure no :domanda

chiedo inoltre alle esperte con questi parametri dovrei preoccuparmi?

di solito agli altri esami di routine fatti finora la glicemia era stabile a 80.....sottolineo che sto molto attenta a cio che mangio,evito gli zuccheri e pane e pasta limitati spesso integrali o al farro
ho inoltre fatto terapia con deltacortene 25mg fino a 3 settimane fa,so che il cortisone influisce sulla glicemia......cosa dite?

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 18 apr 2008, 20:11

I valori di riferimento per la minicurva o OGCT (quella con 50 gr di glucosio che hai fatto tu sono)

95 a digiuno
e 140 dopo un'ora.
Quindi direi che i tuoi valori vanno bene.
Non so dirti come il cortisone influenzi la glicemia, sicuramente lo sa marmellata ma in ogni caso sei sotto i limiti :incrocini :incrocini
L'unico mio dubbio (che però non centra con il cortisone) è che forse hai fatto la curva troppo presto (vedo dal ticker che sei alla 23-esima settimana)...Io a quella settimana avevo l'OGTT negativo che però si è positivizzato alla 27-esima, epoca in cui nella maggioranza dei casi insorge il diabete gestazionale...Ma, ti ripeto, è solo una mia perplessità
In bocca al lupo :incrocini :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da Astrid72 » 19 apr 2008, 12:11

Bicy ti rigrazio tantissimo per la risposta.....e si ho pensato anch'io che fosse presto ma pensa che il gine me l'aveva prescritta a 20 settimane.....e io ho deciso di aspettare soprattutto per la questione cortisone

quindi ora cosa mi resta da fare :domanda

aspettare i prossimi prelievi di routine e tenere sotto controllo la glicemia basale o ripetere l'esame ?

credo che il gine me l'abbia prescritta essenzialmente perchè ho preso peso quasi da subito,al 3° mese ero gia a + 5 kg.....nonostante gli avessi detto che a me il cortisone anche a dosi minime fa ingrassare,poi se associato al progesterone che mi ha dato fino al 5° mese

difatti ho smesso entrambi da tre settimane e ho gia perso 3 kg

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 19 apr 2008, 12:58

Astrid72 ha scritto:Bicy ti rigrazio tantissimo per la risposta.....e si ho pensato anch'io che fosse presto ma pensa che il gine me l'aveva prescritta a 20 settimane.....e io ho deciso di aspettare soprattutto per la questione cortisone

quindi ora cosa mi resta da fare :domanda

aspettare i prossimi prelievi di routine e tenere sotto controllo la glicemia basale o ripetere l'esame ?

credo che il gine me l'abbia prescritta essenzialmente perchè ho preso peso quasi da subito,al 3° mese ero gia a + 5 kg.....nonostante gli avessi detto che a me il cortisone anche a dosi minime fa ingrassare,poi se associato al progesterone che mi ha dato fino al 5° mese

difatti ho smesso entrambi da tre settimane e ho gia perso 3 kg
Purtroppo la glicemia basale, da sola, non basta per capire se è insorto un diabete gestazionale oppure no...
Io rifarei almeno la minicurva verso la 26 o 27-esima settimana...
Per ciò che concerne il peso posso dire che è del tutto relativo nell'insorgenza del diabete gestazionale.
Io ho partorito da poco la mia seconda bimba: avevo avuto il diabete anche nella prima gravidanza e conoscendo questa mia predisposizione questa volta mi sono veramente controllata, seguendo sin da subito una dieta come se il diabete lo avessi avuto veramente (l'ho sospesa solo una decina di giorni prima dei due OGTT perchè altrimenti avrebbe falsato i risultati)...eppure mi è tornato ugualmente...
Baci :incrocini :incrocini
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

paciotti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 apr 2008, 20:38

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da paciotti » 3 mag 2008, 16:33

Ciao marmellata sono alla 28 settimana e la scorsa settimana ho fatto la curva completa glicemica ed era ok
adesso ho ritirato le solite analisi che si fanno ogni mese e ho visto che risulta del glucosio nelle urine (mai avuto nei precedenti esami)

ho il valore di 0,30 il massimo del laboratorio e' 0,10

cosa significa? puo' essere il gluscosio che ho bevuto in ospedale prima ho fatto la mini curva e dopo tre giorni la curva completa

ho bisogno del tuo prezioso aiuto sono un po' in ansia
grazie a presto aspetto tue notizie
eleonora

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 3 mag 2008, 16:58

paciotti ha scritto:Ciao marmellata sono alla 28 settimana e la scorsa settimana ho fatto la curva completa glicemica ed era ok
adesso ho ritirato le solite analisi che si fanno ogni mese e ho visto che risulta del glucosio nelle urine (mai avuto nei precedenti esami)

ho il valore di 0,30 il massimo del laboratorio e' 0,10

cosa significa? puo' essere il gluscosio che ho bevuto in ospedale prima ho fatto la mini curva e dopo tre giorni la curva completa

ho bisogno del tuo prezioso aiuto sono un po' in ansia
grazie a presto aspetto tue notizie
eleonora

Ciao, in gravidanza può capitare che si riscontra glucosio nelle urine anche in assenza di diabete. Non è nulla di preoccupante. Dipende solo dal fatto che la cosiddetta "soglia renale" in gravidanza si abbassa. Detto in parole povere anche una glicemia di 120 può portare glucosio nelle urine, mentre non in gravidanza il glucosio nelle urine compare con glicemie superiori a 160.
Ovviamente tieni d'occho la cosa nei prossimi esami, ma con una curva ok non mi preoccuperei.
:bacio
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

paciotti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 apr 2008, 20:38

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da paciotti » 3 mag 2008, 21:12

grazie
sei sempre tanto gentile e cara
a presto
eleonora

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da venus » 23 mag 2008, 16:34

CIAO!!
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO DALLE PIU' ESPERTE...
ANCHE PER QUESTA GRAVIDANZA SONO SOTTO CONTROLLO PRESSO IL CENTRO DI DIABETOLOGIA PER DIABETE GESTAZIONALE, NELLA PRIMA GRAVIDANZA E ANCHE IN QUESTA MI E' BASTATO SEGUIRE UNA DIETA PIU' EQUILIBRATA AFFINCHE' I VALORI RESTASSERO NELLA NORMA.
ADESSO PERO' E' CIRCA UNA SETTIMANA CHE LA MATTINA A DIGIUNO LA GLICEMIA VA DAI 100 AI 108 (FINO AD ORA SI AGGIRAVA SEMPRE SUI 95/97 E LA DOTTORESSA AVEVA DETTO CHE "POTEVA ANDARE")...SONO ANDATA A PARLARE AL CENTRO LO SCORSO MERCOLEDI' E MI HANNO PRESCRITTO 2 UNITà DI INSULINA A RILASCIO LENTO DA FARE PRIMA DI ANDARE A LETTO. LA DOTT PERO' MI HA DETTO DI VEDERE 3 GIORNI SE MISURANDO PRIMA DI ANDARE A LETTO I VALORI ERANO UGUALI O MAGGIORI DI 140 E SOLO IN QUESTO CASO FARLA, IN PIU' PERO' HA DET TO CHE SE LA SERA NON SUPERO 140 E LA MATTINA MI RESTA INTORNO AI 100 DEVO CHIAMARLA PERCHè MI FARà FARE LE STESSE PROVE ABBASSANDO LA SOGLIA DEI VALORI PRMA DI DORMIRE...(SONO STATA CHIARA???)
QUELLO CHE PENSO IO: VISTO CHE I VALORI A DIGIUNO SONO S' PIù ALTI, MA NON POI COSì TANTO NON è CHE PRENDENDO L'INSULINA LA MATTINA MI RITROVERò IN IPOGLICEMIA?? GIà MI CAPITA DI ANDARE VICINA ALLO SVENIMENTO PER VIA DELLA PRESSION, NON VORREI CHE TUTTE LE MATTINA DEBBA PRENDERE LA ZOLLETTA DI ZUCCHERO :domanda :domanda
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 23 mag 2008, 23:04

venus ha scritto:CIAO!!
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO DALLE PIU' ESPERTE...
ANCHE PER QUESTA GRAVIDANZA SONO SOTTO CONTROLLO PRESSO IL CENTRO DI DIABETOLOGIA PER DIABETE GESTAZIONALE, NELLA PRIMA GRAVIDANZA E ANCHE IN QUESTA MI E' BASTATO SEGUIRE UNA DIETA PIU' EQUILIBRATA AFFINCHE' I VALORI RESTASSERO NELLA NORMA.
ADESSO PERO' E' CIRCA UNA SETTIMANA CHE LA MATTINA A DIGIUNO LA GLICEMIA VA DAI 100 AI 108 (FINO AD ORA SI AGGIRAVA SEMPRE SUI 95/97 E LA DOTTORESSA AVEVA DETTO CHE "POTEVA ANDARE")...SONO ANDATA A PARLARE AL CENTRO LO SCORSO MERCOLEDI' E MI HANNO PRESCRITTO 2 UNITà DI INSULINA A RILASCIO LENTO DA FARE PRIMA DI ANDARE A LETTO. LA DOTT PERO' MI HA DETTO DI VEDERE 3 GIORNI SE MISURANDO PRIMA DI ANDARE A LETTO I VALORI ERANO UGUALI O MAGGIORI DI 140 E SOLO IN QUESTO CASO FARLA, IN PIU' PERO' HA DET TO CHE SE LA SERA NON SUPERO 140 E LA MATTINA MI RESTA INTORNO AI 100 DEVO CHIAMARLA PERCHè MI FARà FARE LE STESSE PROVE ABBASSANDO LA SOGLIA DEI VALORI PRMA DI DORMIRE...(SONO STATA CHIARA???)
QUELLO CHE PENSO IO: VISTO CHE I VALORI A DIGIUNO SONO S' PIù ALTI, MA NON POI COSì TANTO NON è CHE PRENDENDO L'INSULINA LA MATTINA MI RITROVERò IN IPOGLICEMIA?? GIà MI CAPITA DI ANDARE VICINA ALLO SVENIMENTO PER VIA DELLA PRESSION, NON VORREI CHE TUTTE LE MATTINA DEBBA PRENDERE LA ZOLLETTA DI ZUCCHERO :domanda :domanda
Sinceramente i valori non sono altissimi. Fino a 110 di solito non si prendono precauzioni.
Concordo con la diabetologa sulla verifica della glicemia serale. Se inferiore a 140 meglio non fare nulla.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 24 mag 2008, 18:38

venus ha scritto:CIAO!!
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO DALLE PIU' ESPERTE...
ANCHE PER QUESTA GRAVIDANZA SONO SOTTO CONTROLLO PRESSO IL CENTRO DI DIABETOLOGIA PER DIABETE GESTAZIONALE, NELLA PRIMA GRAVIDANZA E ANCHE IN QUESTA MI E' BASTATO SEGUIRE UNA DIETA PIU' EQUILIBRATA AFFINCHE' I VALORI RESTASSERO NELLA NORMA.
ADESSO PERO' E' CIRCA UNA SETTIMANA CHE LA MATTINA A DIGIUNO LA GLICEMIA VA DAI 100 AI 108 (FINO AD ORA SI AGGIRAVA SEMPRE SUI 95/97 E LA DOTTORESSA AVEVA DETTO CHE "POTEVA ANDARE")...SONO ANDATA A PARLARE AL CENTRO LO SCORSO MERCOLEDI' E MI HANNO PRESCRITTO 2 UNITà DI INSULINA A RILASCIO LENTO DA FARE PRIMA DI ANDARE A LETTO. LA DOTT PERO' MI HA DETTO DI VEDERE 3 GIORNI SE MISURANDO PRIMA DI ANDARE A LETTO I VALORI ERANO UGUALI O MAGGIORI DI 140 E SOLO IN QUESTO CASO FARLA, IN PIU' PERO' HA DET TO CHE SE LA SERA NON SUPERO 140 E LA MATTINA MI RESTA INTORNO AI 100 DEVO CHIAMARLA PERCHè MI FARà FARE LE STESSE PROVE ABBASSANDO LA SOGLIA DEI VALORI PRMA DI DORMIRE...(SONO STATA CHIARA???)
QUELLO CHE PENSO IO: VISTO CHE I VALORI A DIGIUNO SONO S' PIù ALTI, MA NON POI COSì TANTO NON è CHE PRENDENDO L'INSULINA LA MATTINA MI RITROVERò IN IPOGLICEMIA?? GIà MI CAPITA DI ANDARE VICINA ALLO SVENIMENTO PER VIA DELLA PRESSION, NON VORREI CHE TUTTE LE MATTINA DEBBA PRENDERE LA ZOLLETTA DI ZUCCHERO :domanda :domanda
Io durante gli ultimi due mesi di gravidanza facevo
14 unità di protaphane prima di andare a dormire, eppure la mia glicemia era sempre inferiore a 130, però mangiavo un frutto prima di andare a letto.
Non ho mai avuto ipoglicemie notturne (misuravo la glice anche di notte) eppure la mattina avevo una glicemia compresa fra 90-95 e nell' ultimo mese facevo anche 12 unità di novorapid al mattino.
un mio collega che è diabetico di tipo 1 disse che facevo proprio tante unità e quando l'ho detto (così pour parler) alla diabetologa mi ha risposto che mentre nel diabete di tipo 1 il pancreas non produce insulina ma non c'è nessun agente che ne ostacola l'azione quando essa viene iniettata nell'organismo, nel caso di diabete gestazionale esiste un ormone che ne ostacola l'azione, quindi si ricorre ad un numero di unità che nel caso di diabete di tipo 1 o 2 potrebbero portare a ipoglicemie gravi, ma nel caso di diabete gestazionale possono anche non essere sufficienti.
Baci :cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da venus » 27 mag 2008, 14:51

bicy73 ha scritto:
venus ha scritto:CIAO!!
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO DALLE PIU' ESPERTE...
ANCHE PER QUESTA GRAVIDANZA SONO SOTTO CONTROLLO PRESSO IL CENTRO DI DIABETOLOGIA PER DIABETE GESTAZIONALE, NELLA PRIMA GRAVIDANZA E ANCHE IN QUESTA MI E' BASTATO SEGUIRE UNA DIETA PIU' EQUILIBRATA AFFINCHE' I VALORI RESTASSERO NELLA NORMA.
ADESSO PERO' E' CIRCA UNA SETTIMANA CHE LA MATTINA A DIGIUNO LA GLICEMIA VA DAI 100 AI 108 (FINO AD ORA SI AGGIRAVA SEMPRE SUI 95/97 E LA DOTTORESSA AVEVA DETTO CHE "POTEVA ANDARE")...SONO ANDATA A PARLARE AL CENTRO LO SCORSO MERCOLEDI' E MI HANNO PRESCRITTO 2 UNITà DI INSULINA A RILASCIO LENTO DA FARE PRIMA DI ANDARE A LETTO. LA DOTT PERO' MI HA DETTO DI VEDERE 3 GIORNI SE MISURANDO PRIMA DI ANDARE A LETTO I VALORI ERANO UGUALI O MAGGIORI DI 140 E SOLO IN QUESTO CASO FARLA, IN PIU' PERO' HA DET TO CHE SE LA SERA NON SUPERO 140 E LA MATTINA MI RESTA INTORNO AI 100 DEVO CHIAMARLA PERCHè MI FARà FARE LE STESSE PROVE ABBASSANDO LA SOGLIA DEI VALORI PRMA DI DORMIRE...(SONO STATA CHIARA???)
QUELLO CHE PENSO IO: VISTO CHE I VALORI A DIGIUNO SONO S' PIù ALTI, MA NON POI COSì TANTO NON è CHE PRENDENDO L'INSULINA LA MATTINA MI RITROVERò IN IPOGLICEMIA?? GIà MI CAPITA DI ANDARE VICINA ALLO SVENIMENTO PER VIA DELLA PRESSION, NON VORREI CHE TUTTE LE MATTINA DEBBA PRENDERE LA ZOLLETTA DI ZUCCHERO :domanda :domanda
Io durante gli ultimi due mesi di gravidanza facevo
14 unità di protaphane prima di andare a dormire, eppure la mia glicemia era sempre inferiore a 130, però mangiavo un frutto prima di andare a letto.
Non ho mai avuto ipoglicemie notturne (misuravo la glice anche di notte) eppure la mattina avevo una glicemia compresa fra 90-95 e nell' ultimo mese facevo anche 12 unità di novorapid al mattino.
un mio collega che è diabetico di tipo 1 disse che facevo proprio tante unità e quando l'ho detto (così pour parler) alla diabetologa mi ha risposto che mentre nel diabete di tipo 1 il pancreas non produce insulina ma non c'è nessun agente che ne ostacola l'azione quando essa viene iniettata nell'organismo, nel caso di diabete gestazionale esiste un ormone che ne ostacola l'azione, quindi si ricorre ad un numero di unità che nel caso di diabete di tipo 1 o 2 potrebbero portare a ipoglicemie gravi, ma nel caso di diabete gestazionale possono anche non essere sufficienti.
Baci :cuore :cuore
IL DISCORSO NON FA UNA PIEGA....ALLORA MI CHIEDO COME MAI HA LA DOTT HA DETTO DI FARE "SOLO" 2 UNITA' :domanda
AGGIORNAMENTO: DA 2/3 GIORNI HO RISPOLVERATO LA MACCHINETTA DOVE METTERE LO STICK CHE USAVO NELLA PRIMA GRAVIDANZA...POICHè IN QUELLA NUOVA HO NOTATO ALCUNE COSE CHE MI LASCIAVANO PENSARE (AD ES LA MISURAZIONE A DISTANZA DI 2/3 MINUTI CAMBIAVA ANCHE DA 120 A 100 :urka :urka ) HO PROVATO A USARE LA VECCHIA E NON SOLO I VALORI RISULTANO DIVERSI DA QUELLI PRESI CON QUELLA NUOVA (BUCHINO FATTO CONTEMPORANEAMENTE) MA STANDO A QUESTA LA MATTINA LA GLICEMIA NON è PIù ALTA...ALLORA MI DICO....NON CI CAPISCO NIENTEEEE
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 30 mag 2008, 16:28

venus ha scritto:
bicy73 ha scritto:
venus ha scritto:CIAO!!
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO DALLE PIU' ESPERTE...
ANCHE PER QUESTA GRAVIDANZA SONO SOTTO CONTROLLO PRESSO IL CENTRO DI DIABETOLOGIA PER DIABETE GESTAZIONALE, NELLA PRIMA GRAVIDANZA E ANCHE IN QUESTA MI E' BASTATO SEGUIRE UNA DIETA PIU' EQUILIBRATA AFFINCHE' I VALORI RESTASSERO NELLA NORMA.
ADESSO PERO' E' CIRCA UNA SETTIMANA CHE LA MATTINA A DIGIUNO LA GLICEMIA VA DAI 100 AI 108 (FINO AD ORA SI AGGIRAVA SEMPRE SUI 95/97 E LA DOTTORESSA AVEVA DETTO CHE "POTEVA ANDARE")...SONO ANDATA A PARLARE AL CENTRO LO SCORSO MERCOLEDI' E MI HANNO PRESCRITTO 2 UNITà DI INSULINA A RILASCIO LENTO DA FARE PRIMA DI ANDARE A LETTO. LA DOTT PERO' MI HA DETTO DI VEDERE 3 GIORNI SE MISURANDO PRIMA DI ANDARE A LETTO I VALORI ERANO UGUALI O MAGGIORI DI 140 E SOLO IN QUESTO CASO FARLA, IN PIU' PERO' HA DET TO CHE SE LA SERA NON SUPERO 140 E LA MATTINA MI RESTA INTORNO AI 100 DEVO CHIAMARLA PERCHè MI FARà FARE LE STESSE PROVE ABBASSANDO LA SOGLIA DEI VALORI PRMA DI DORMIRE...(SONO STATA CHIARA???)
QUELLO CHE PENSO IO: VISTO CHE I VALORI A DIGIUNO SONO S' PIù ALTI, MA NON POI COSì TANTO NON è CHE PRENDENDO L'INSULINA LA MATTINA MI RITROVERò IN IPOGLICEMIA?? GIà MI CAPITA DI ANDARE VICINA ALLO SVENIMENTO PER VIA DELLA PRESSION, NON VORREI CHE TUTTE LE MATTINA DEBBA PRENDERE LA ZOLLETTA DI ZUCCHERO :domanda :domanda
Io durante gli ultimi due mesi di gravidanza facevo
14 unità di protaphane prima di andare a dormire, eppure la mia glicemia era sempre inferiore a 130, però mangiavo un frutto prima di andare a letto.
Non ho mai avuto ipoglicemie notturne (misuravo la glice anche di notte) eppure la mattina avevo una glicemia compresa fra 90-95 e nell' ultimo mese facevo anche 12 unità di novorapid al mattino.
un mio collega che è diabetico di tipo 1 disse che facevo proprio tante unità e quando l'ho detto (così pour parler) alla diabetologa mi ha risposto che mentre nel diabete di tipo 1 il pancreas non produce insulina ma non c'è nessun agente che ne ostacola l'azione quando essa viene iniettata nell'organismo, nel caso di diabete gestazionale esiste un ormone che ne ostacola l'azione, quindi si ricorre ad un numero di unità che nel caso di diabete di tipo 1 o 2 potrebbero portare a ipoglicemie gravi, ma nel caso di diabete gestazionale possono anche non essere sufficienti.
Baci :cuore :cuore
IL DISCORSO NON FA UNA PIEGA....ALLORA MI CHIEDO COME MAI HA LA DOTT HA DETTO DI FARE "SOLO" 2 UNITA' :domanda
AGGIORNAMENTO: DA 2/3 GIORNI HO RISPOLVERATO LA MACCHINETTA DOVE METTERE LO STICK CHE USAVO NELLA PRIMA GRAVIDANZA...POICHè IN QUELLA NUOVA HO NOTATO ALCUNE COSE CHE MI LASCIAVANO PENSARE (AD ES LA MISURAZIONE A DISTANZA DI 2/3 MINUTI CAMBIAVA ANCHE DA 120 A 100 :urka :urka ) HO PROVATO A USARE LA VECCHIA E NON SOLO I VALORI RISULTANO DIVERSI DA QUELLI PRESI CON QUELLA NUOVA (BUCHINO FATTO CONTEMPORANEAMENTE) MA STANDO A QUESTA LA MATTINA LA GLICEMIA NON è PIù ALTA...ALLORA MI DICO....NON CI CAPISCO NIENTEEEE
Anche io ero partita con 2 unità...Si parte sempre da un dosaggio minimo per vedere qual'è la risposta del nostro organismo...Poi se le cose non cambiano dopo due o tre giorni si aumentano le unità fino a trovare la quadra...
Per quanto riguarda i disallineamenti fra i valori delle macchinette, figurati che io l'avevo portata con me il giorno che ho fatto la curva da grosso carico e i valori erano molto diversi da quelli del prelievo venoso (questo perchè con la macchinetta si misura il glucosio nel sangue intero, mentre in laboratorio si misura su plasma dopo la separazione dei globuli rossi)...
La tipa mi ha spiegato che la macchinetta in genere dà un risultato abbastanza orientativo poichè ogni misuratore porta con sè una piccola percentuale di errore... :cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da venus » 2 giu 2008, 14:30

GRAZIE MILLE BICY!!
SEI STATA MOLTO PREZIOSA :sorrisoo PER IL MOMENTO I VALORI SONO TORNATI NELLA MEDIA, QUINDI SPERO DI NON AVERNE BISOGNO :incrocini :incrocini :incrocini
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da MammaMAtteo » 3 giu 2008, 12:28

Ciao, volevo fare una domanda: il diabete gestazionale da dei sintomi?
Io non ho ancora fatto la mini curva ma è un periodo che non mi sento tanto bene: capogiri, semi svenimenti.. stanchezza.. cose del genere. La glicemia basale è normalissima.... la gine dice che è presto per fare la curve e comunque secondo lei non ci sono indicazioni per farla.
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
bicy73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 789
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da bicy73 » 3 giu 2008, 14:14

Ciao, volevo fare una domanda: il diabete gestazionale da dei sintomi?
No.

I sintomi del diabete quali svenimenti, sete eccessiva, poliuria etc compaiono quando le glicemie sono davvero elevate per molto tempo durante la giornata..DI norma sono valori ben molto al di sopra di quelli sintomatici di un diabete gestazionale. :cuore :cuore
Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”