GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
i spiace deluderti, ma i mesi "classici" dell'allattamento non sono affatto SEI...
Da quello che scrivi, e dalla mia personalissima esperienza sull'allattamento, non vedo le tue esigenze (su cui non discuto, ovviamente, ci mancherebbe, ciascuno è libero di fare le sue scelte e di portarne le conseguenze*) compatibili con il LM, sai?
Da quello che scrivi, e dalla mia personalissima esperienza sull'allattamento, non vedo le tue esigenze (su cui non discuto, ovviamente, ci mancherebbe, ciascuno è libero di fare le sue scelte e di portarne le conseguenze*) compatibili con il LM, sai?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Un'ultima cosa, i 6 mesi dell'allattamento sono il minimo perchè pediatri e ostetriche ho capito che non ne sanno un tubo di allattamento al seno.
Dopo i 6 mesi si ha bisogno di integrazioni, in principal modo di ferro, ma il LM è e rimane un'Enorme barriera contro le malattie oltre che un ottimo alimento sotto tutti i punti di vista.
Questo è 1 dato di fatto non una mia opinione eh? ;)
Dopo i 6 mesi si ha bisogno di integrazioni, in principal modo di ferro, ma il LM è e rimane un'Enorme barriera contro le malattie oltre che un ottimo alimento sotto tutti i punti di vista.
Questo è 1 dato di fatto non una mia opinione eh? ;)
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Paola telepatia :ahah :ahah :ahah
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- michetta13
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Serena&Luca ha scritto: Michetta ti chiedo scusa a priori per il tono usato nei miei interventi perchè mi sono resa conto di essere stata dura.
Questo a priori di quello che ti dirò in seguito.


Io ho una grande paura, che è quella dell'entrare nel cerchio dei pasti ad ogni ora, di giorno e di notte. Ho visto l'esperienza di mia cognata, la bimba che fino all'anno l'ha ciucciata giorno, e mi spavento: io non potrei (e non voglio!) sopravvivere ad una situazione del genere.
Mia figlia ora sta dormendo, dorme dalle 15 e anche oggi non riesco a capire quando e quanto ha mangiato. Sta cosa mi incasina. Ha mangiato dalle 12.40 alle 13 poi ancora alle 14, 5 minuti poi alle 15 per addormentarsi. Non ci capisco una mazza, se dorme ancora penso abbia mangiato abbastanza...boh? Ecco, vorrei un po' di stabilità.
Lo ammetto, ero abituata ai ritmi del latte artificiale e ho molta paura che non eliminerà mai la poppata notturna. Per me è vitale che ad una certa ora i bimbi vadano a dormire perchè io ho bisogno dei miei spazi.
Vivo con mio marito, che è fuori tutto il giorno, qui non ho nessun parente nè aiuti, solo il nido che tiene mio figlio grande (a gennaio ci andrà anche la piccola), casa, spesa, e quando si ammala il grande pesano tutti sulle mie spalle.
E' pesante, soprattutto per una come me che non ama questo genere di vita "casalinga" (io studio, mi mancano 3 esami per finire e finalmente andare a lavorare!). Sto stringendo i denti, pensando che presto passerà, ma i momenti di sconforto ci sono e a volte prendono il sopravvento.
Tra poco Laura si sveglierà e io so già che dovrò tenerla in braccio per le prossime 2 o 3 ore...
A proposito: ho ancora i panni da stendere.
Scappo!

ciao!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
- Serena&Luca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Michetta io credo che 19 giorni sia davvero pochissimo, capisco le tue paure ma non guardare i figli degli altri. Lo ribadisco per l'ennesima volta, i bambini fanno tutti storia a sè, è normalissimo che a 19 giorni richieda in modo quasi ossessivo la tetta perchè in quella tetta c'è tutto: c'è la mamma, c'è il cibo, c'è il calore, c'è la protezione, c'è la sua difesa.
Man mano acquisterà sempre più indipendenza, ma ha i suoi tempi ora...20 gg fa nn sapeva manco cosa fosse il mondo .
Bisogna sforzarsi di capirla e assecondarla.
Per passare al LA hai sempre tempo, ma credo che sia troppo presto ora, solo per delle ansie che hai.
Inizia col ciuccio. Io all'inizio nn volevo darlo perchè mi sembrava stupidamente di tapparle la bocca e forse perchè ne ero quasi gelosa ( vedi quante ca@@ate può fare una mamma?
)
Poi è stata una manna dal cielo....inizialmente non lo voleva proprio poi a 3 mesi è abituata ed ho capito che quel ciuccio sarebbe stato per mia figlia una compagnia, un amico e un modo per ditrarsi e all'insieme consolarsi.
Difatti siamo lontani anni luce dai ritmi dei primi 3 mesi
C'è bisogno di pazienza e costanza ma i risultati coi dovuti tempi e kodi si ottengono.
Ciao
Man mano acquisterà sempre più indipendenza, ma ha i suoi tempi ora...20 gg fa nn sapeva manco cosa fosse il mondo .
Bisogna sforzarsi di capirla e assecondarla.
Per passare al LA hai sempre tempo, ma credo che sia troppo presto ora, solo per delle ansie che hai.
Inizia col ciuccio. Io all'inizio nn volevo darlo perchè mi sembrava stupidamente di tapparle la bocca e forse perchè ne ero quasi gelosa ( vedi quante ca@@ate può fare una mamma?

Poi è stata una manna dal cielo....inizialmente non lo voleva proprio poi a 3 mesi è abituata ed ho capito che quel ciuccio sarebbe stato per mia figlia una compagnia, un amico e un modo per ditrarsi e all'insieme consolarsi.
Difatti siamo lontani anni luce dai ritmi dei primi 3 mesi

C'è bisogno di pazienza e costanza ma i risultati coi dovuti tempi e kodi si ottengono.
Ciao

*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi
- paris
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:35
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
michela,quando si dice che un figlio cambia la vita non è semplicemente una frase fatta!
sentirti parlare mi fa tornare in mente i miei primi giorni con il mio uragano
,sono anche arrivata a pensare "QUANDO MAI!"
...IO,io che questa figlia l'ho desiderata più di ogni altra cosa al mondo!io...che per veder realizzato il mio sogno ho dovuto aspettare ben 5 lunghi anni...io,io ero arrivata a pensare una cosa del genere!ma era la mia prima bimba ,nn ero preparata a quello che realmente significava la frase "un figlio ti cambia la vita"
tu in questo dovresti esserlo un pò di più,hai già un bimbo giusto? quindi sapevi a cosa saresti andata incontro no?
forse ti sei dimenticata i primi giorni con il tuo primo bimbo (perchè è di giorni che stiamo parlando)?o forse sono stati diversi da questi? beh come ti dicevano anche le altre ogni bimbo è a sè...
non si può sentir dire che così non ti stà bene perchè DEVI STUDIARE,perchè DEVI DORMIRE....per adesso non esisti TU!
Ma sottolineo PER ADESSO!...migliorerà la situazione ,la mia bimba ha 7 mesi e la notte mi sveglia almeno 3/4 volte ,anche io avrei altri programmi la notte che non svegliarmi e coccolarla finchè nn si riaddormenta! e anche io ho una casa da tirare avanti e vado a lavorare ,ma la situazione è migliorata ! è migliorata nella mia testa! mia figlia per adesso ha bisogno di me! bene! dormirò meno e aspetterò che lei cresca per riprendermi almeno parte della mia vita
ma a 20 GIORNI devi solo avere TAAAAAANTA PAZIENZA e sorridere quando ti cerca per usarti da chiupa chiups
è solo la sua mamma che vuole
PASSERA' MICHELA,passerà..
sentirti parlare mi fa tornare in mente i miei primi giorni con il mio uragano


tu in questo dovresti esserlo un pò di più,hai già un bimbo giusto? quindi sapevi a cosa saresti andata incontro no?
forse ti sei dimenticata i primi giorni con il tuo primo bimbo (perchè è di giorni che stiamo parlando)?o forse sono stati diversi da questi? beh come ti dicevano anche le altre ogni bimbo è a sè...
non si può sentir dire che così non ti stà bene perchè DEVI STUDIARE,perchè DEVI DORMIRE....per adesso non esisti TU!
Ma sottolineo PER ADESSO!...migliorerà la situazione ,la mia bimba ha 7 mesi e la notte mi sveglia almeno 3/4 volte ,anche io avrei altri programmi la notte che non svegliarmi e coccolarla finchè nn si riaddormenta! e anche io ho una casa da tirare avanti e vado a lavorare ,ma la situazione è migliorata ! è migliorata nella mia testa! mia figlia per adesso ha bisogno di me! bene! dormirò meno e aspetterò che lei cresca per riprendermi almeno parte della mia vita
ma a 20 GIORNI devi solo avere TAAAAAANTA PAZIENZA e sorridere quando ti cerca per usarti da chiupa chiups


PASSERA' MICHELA,passerà..

18 ottobre 2007 Nicole
17 ottobre 2009 Daniel
17 ottobre 2009 Daniel
- paris
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:35
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
per rispondere alla tua domanda(chiedo scusa se sono andata O.T.)nn credo che con il LM si possa parlare di orari,credo che per seguire degli orari dovresti essere sicura di quanto mangia e quindi doppie pesate e così via...forse con LA potresti "programmarti" meglio la giornata
ma sei sicura di volerlo fare?
ma sei sicura di volerlo fare?

18 ottobre 2007 Nicole
17 ottobre 2009 Daniel
17 ottobre 2009 Daniel
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Michetta non ho finito il mio intervento ho avuto un richiamo della foresta pro-latte.
Non e' affatto detto che tu debba finire come tua cognata, ma devi metterne in conto la possibilità. I bambini cambiano tantissimo, non sono tutti uguali, come non sono tutti uguali gli adulti. Ho una cugina che allatta ad orari da quando la bimba ha 3 mesi, e va benone. Però DA QUANDO HA TRE MESI. Il rodaggio di prima è servito senza orari, per avere una bella produzione di latte avviata.
Io da quando ho cercato di organizzare gli orari a Pietro, tornando al lavoro (ai suo tre mesi), ho fatto solo un macello. Ora non chiede neppure di mangiare e da allora abbiamo problemi di scarsa crescita (i primi mesi cresceva un kg al mese!), e il fatto che gli si faccia mantenere le 3h e 30 di giorno provoca solo che di notte si sveglia per recuperare. E non c'entra il mio latte, magari potresti dire come ha detto mia suocera "è il tuo latte che è sempre la solita sbobba", ora che ha sei mesi ho pure problemi con le pappe. Sono tornata sui miei passi e abbiamo ristabilito l'allattamento a richiesta, compreso il biberon di quando sono al lavoro. Si prova ogni ora e se non lo vuole si rirpoeva più tardi, e se ne vuole due va bene lo stesso, ne lascio in abbondanza per due pasti. Anche se andando ad orari ne basterbbe uno. Come vedi diversi bambini, diverse reazioni.
Anche io ho una vita, un marito che arriva alle otto di sera se va bene e vado pure a lavorare, non un lavoro tranquillo e pacifico, ti posso garantire.
Non dormo la notte, ma, sai?, sono pure contenta quando la notte si sveglia e mangia, visto che di giorno sono al lavoro o indaffarata recuperiamo un pò di tempo. E si sveglia alle 5.30, e mio marito si alza e vedono l'alba insieme, e non ci rinucerebbe, sono bei momenti. E anche lui lavora, ovviamente e non un lavoro in cui puoi dormire su una scrivania.
però vedi son scelte drastiche. devi esserci portata...
Non e' affatto detto che tu debba finire come tua cognata, ma devi metterne in conto la possibilità. I bambini cambiano tantissimo, non sono tutti uguali, come non sono tutti uguali gli adulti. Ho una cugina che allatta ad orari da quando la bimba ha 3 mesi, e va benone. Però DA QUANDO HA TRE MESI. Il rodaggio di prima è servito senza orari, per avere una bella produzione di latte avviata.
Io da quando ho cercato di organizzare gli orari a Pietro, tornando al lavoro (ai suo tre mesi), ho fatto solo un macello. Ora non chiede neppure di mangiare e da allora abbiamo problemi di scarsa crescita (i primi mesi cresceva un kg al mese!), e il fatto che gli si faccia mantenere le 3h e 30 di giorno provoca solo che di notte si sveglia per recuperare. E non c'entra il mio latte, magari potresti dire come ha detto mia suocera "è il tuo latte che è sempre la solita sbobba", ora che ha sei mesi ho pure problemi con le pappe. Sono tornata sui miei passi e abbiamo ristabilito l'allattamento a richiesta, compreso il biberon di quando sono al lavoro. Si prova ogni ora e se non lo vuole si rirpoeva più tardi, e se ne vuole due va bene lo stesso, ne lascio in abbondanza per due pasti. Anche se andando ad orari ne basterbbe uno. Come vedi diversi bambini, diverse reazioni.
Anche io ho una vita, un marito che arriva alle otto di sera se va bene e vado pure a lavorare, non un lavoro tranquillo e pacifico, ti posso garantire.
Non dormo la notte, ma, sai?, sono pure contenta quando la notte si sveglia e mangia, visto che di giorno sono al lavoro o indaffarata recuperiamo un pò di tempo. E si sveglia alle 5.30, e mio marito si alza e vedono l'alba insieme, e non ci rinucerebbe, sono bei momenti. E anche lui lavora, ovviamente e non un lavoro in cui puoi dormire su una scrivania.
però vedi son scelte drastiche. devi esserci portata...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Sesy74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 20 set 2005, 17:29
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
mi dispiace, lungi da me l'idea di offenderti, ognuno ha la sua opinione, ma non riesco ad esmimermi dall'esrimre la mia...ti parlo da mamma che non ha potuto allattare se non il primo mese perchè per vari motivi il latte mi è andato via di colpo e Dio solo sa quanto ho pianto per non essere riuscita a fare da " CIUCCIO" come dici tu, per mio figlio...nel tuo ultimo messaggio ho letto solo: " IO devo studiare" "IO devo " Io io io...tu sei una mamma...e tua figlia di 19 giorni ti cerca, ha tutto il sacrosanto diritto di farlo! non sai come regolarti? semplice, se dorme vuol dire che è sazia se cresce vuol dire chemangia a sufficienza...ma non negarle il tuo affetto ed il tuo amore o comnque non porle limiti, non ora...mi fermo perchè mi sento le guance in fiamme e non riuscirei a mantenere la calma...sarà che io ho cercato mio figlio per due anni e quando è nato per 21 giorni sognavo di baciarlo perchè stava in incubatrice...ora non mi stacherei da lui neanche quando dorme...tra un po' mi caccerà lui non mi sopporta più
ti saluto e buona fortuna 


antonio 7/2/08 34+2 prematuro e dismaturo, 1kg380x39cm non ha mai smesso di mordere la vita...
dolcemente viola...19/05/10 39+5 3kg.060x49cm
dolcemente viola...19/05/10 39+5 3kg.060x49cm
- mary1976
- New~GolGirl®
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 18 ago 2007, 11:49
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
Forse io posso capirti per quanto riguarda l' allattamento a richiesta....
I primi tre mesi il mio trippottino richiedeva la sua mamma SPESSISSIMO diciamo che nell' arco della giornata perdevo anche il conto delle volte che si attaccava... ti basti pensare che il primo mese ha tirato su 1kg e 4!!!
Anche per me è stata molto dura anche se io non ho un altro bimbo piccolo,
pero' ho cercato di resistere perchè capivo che il mio bambino aveva bisogno di me cercava il mio calore il mio abbraccio insomma voleva solo LA SUA MAMMA
Quando ho capito di non poter farcela piu', anche perchè dovevo rientrare a lavorare dopo un paio di mesi e dovevo riprendere le forze, a tre mesi siamo passati al latte artificiale, meglio il biberon di una mamma stressata e arrabbiata
Per quanto riguarda tutto il resto e cioe' notti insonni e regole varie dettate da metodi di chicchessia penso che siano tutte delle gran cavolate e che ogni bambino e a se' e siamo noi che dobbiamo adeguarci a loro e non il contrario dov' è finito L'ISTINTO MATERNO???
Penso che sia tu a dover imparare che fare un figlio vuol dire essere al suo servizio...
I primi tre mesi il mio trippottino richiedeva la sua mamma SPESSISSIMO diciamo che nell' arco della giornata perdevo anche il conto delle volte che si attaccava... ti basti pensare che il primo mese ha tirato su 1kg e 4!!!
Anche per me è stata molto dura anche se io non ho un altro bimbo piccolo,
pero' ho cercato di resistere perchè capivo che il mio bambino aveva bisogno di me cercava il mio calore il mio abbraccio insomma voleva solo LA SUA MAMMA

Quando ho capito di non poter farcela piu', anche perchè dovevo rientrare a lavorare dopo un paio di mesi e dovevo riprendere le forze, a tre mesi siamo passati al latte artificiale, meglio il biberon di una mamma stressata e arrabbiata

Per quanto riguarda tutto il resto e cioe' notti insonni e regole varie dettate da metodi di chicchessia penso che siano tutte delle gran cavolate e che ogni bambino e a se' e siamo noi che dobbiamo adeguarci a loro e non il contrario dov' è finito L'ISTINTO MATERNO???

Penso che sia tu a dover imparare che fare un figlio vuol dire essere al suo servizio...
Il 1° dicembre 2007 alle 15,08 è nato Samuel il mio capolavoro di kg 3,850 x 52 cm
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
quanti anni hai?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- michetta13
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
26 fra meno di un mese...ely66 ha scritto:quanti anni hai?
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
bello! stessi pensieri dovuti al fatto che allattando a richiesta ho avuto, e a questo punto non credo sia un caso, dei bimbi tranquilllissimi e molto sereni nel senso che hanno preso i loro ritmi sonno-veglia (cosa importantissima), sono cresciuti secondo le loro curve e il latte è sempre stata una gran risorsa...Oplà ha scritto: Io da quando ho cercato di organizzare gli orari a Pietro, tornando al lavoro (ai suo tre mesi), ho fatto solo un macello. Ora non chiede neppure di mangiare e da allora abbiamo problemi di scarsa crescita (i primi mesi cresceva un kg al mese!), e il fatto che gli si faccia mantenere le 3h e 30 di giorno provoca solo che di notte si sveglia per recuperare. E non c'entra il mio latte, magari potresti dire come ha detto mia suocera "è il tuo latte che è sempre la solita sbobba", ora che ha sei mesi ho pure problemi con le pappe. Sono tornata sui miei passi e abbiamo ristabilito l'allattamento a richiesta, compreso il biberon di quando sono al lavoro. .
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
salute.
hai fatto un figlio, hai voluto il secondo.
e metti sempre e solo IO IO IO davanti a tutto.
ti dice niente questo?
hai fatto un figlio, hai voluto il secondo.
e metti sempre e solo IO IO IO davanti a tutto.
ti dice niente questo?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
bè scusa ma a volte essere madri ti mette un po' di fronte a te stessa, ai tuoi dubbi e paure e perché no esigenze...e poi si fanno scelte...lei sta chiedendo un parere e secondo me dimostra di vivere questi due aspetti della maternità, uno legato all'amore dei figli e l'altro ai timori
non ci vedo nulla di male...se fosse stata IOIOIO forse non avrebbe nemmeno scritto
non ci vedo nulla di male...se fosse stata IOIOIO forse non avrebbe nemmeno scritto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- missolina78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
povera bambina,nemmeno è nata che già la vuoi piegare.
io di certo non posso aiutarti,a me piace essere "schiava" dei miei figli,soprattutto se neonati.. pensa che perfino il grande ha il pessimo vizio di farsi coccolare..
puah!!non ci sono più i bambini di una volta!!quelli tutti fasciati e immobili...
io di certo non posso aiutarti,a me piace essere "schiava" dei miei figli,soprattutto se neonati.. pensa che perfino il grande ha il pessimo vizio di farsi coccolare..
puah!!non ci sono più i bambini di una volta!!quelli tutti fasciati e immobili...

Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
- missolina78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
ed comunque mi sembra un bel post provocatorio.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
- missolina78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
senza "ed",pardon.
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
bè dai, se ha letto la HOGG che dice di iniziare da subito con certi comportamenti, e col primo bimbo si è trovata bene in fondo ben per lei...anche se non si condivide il percorso non si dovrebbe giudicare no?
per il resto a 19 giorni ci può essere un po' di stancehzza e perché no anche dei pensieri come quelli che ha scritto e per i quali chiede consiglio...
perché non darglielo senza criticare? io non capisco....
per il resto a 19 giorni ci può essere un po' di stancehzza e perché no anche dei pensieri come quelli che ha scritto e per i quali chiede consiglio...
perché non darglielo senza criticare? io non capisco....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....
vedi la parte in grassetto? l'hai scritta tu. è quella parte che a michetta manca.scarlet ha scritto:bè scusa ma a volte essere madri ti mette un po' di fronte a te stessa, ai tuoi dubbi e paure e perché no esigenze...e poi si fanno scelte...lei sta chiedendo un parere e secondo me dimostra di vivere questi due aspetti della maternità, uno legato all'amore dei figli e l'altro ai timori
non ci vedo nulla di male...se fosse stata IOIOIO forse non avrebbe nemmeno scritto
lei non ha dubbi o paure. ha esigenze.
notato niente?Ho letto con attenzione e con le migliori intenzioni il libro "L'arte dell'allattamento materno", ma nonostante questo ad ogni pagina mi passava sempre di piu' la voglia di allattare! A parte qualche informazione pratica, il messaggio che trasmette è: siete al servizio dei vostri figli.
Ecco, io no.
Con mio figlio i metodi della Hogg hanno funzionato alla perfezione e ho fatto anche poca fatica ad applicarli.
Stavolta forse farò più fatica, ma senza organizzazione io non ce la posso fare.
Fra qualche mese vorrò che mia figlia dorma tutta la notte e adesso vorrei non dover stare con la tetta nella sua bocca per 3 ore di fila, mentre la cena è da preparare, io devo andare in bagno e mio figlio grande vuole attenzione (dopo una giornata passa al nido). Non sono al suo servizio...
nessuno dice che se nasce un figlio poi diventi la sua schiava.
ma se metti al mondo un bambini, a parer mio, devi mettere in conto che per almeno qualche mese, quel bambino non è in grado di mettere su l'acqua della pasta da solo.
se ne hai già uno, calcoli anche che devi attrezzarti per fare la mamma doppia.
altrimenti, pare personale e molto molto provocatorio, non fai figli. studi, ti laurei, fai quello che ti pare, ma non fai figli. (e lo so che su gol ci sono mamme che studiano e hanno figli neh? ma hanno un altro modo di ragionare secondo me)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)