GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quando sul vasino

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
yuma
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1686
Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17

Re: quando sul vasino

Messaggio da yuma » 18 set 2007, 7:24

QUOTO tutto cio che a Scritto CANIRBAS

io di Ale lo spannolinato a 1 anno e mezzo, ma solo xche ero sola a lui piaceva farla nel vasino
ci ho provato, ed ecco fatto.
Con Gabriele che ha 30 mesi ancora devo toglierlo
Non parla lo vedo solo quando spinge x la cacca allora lo metto sul vasino e gli dico cacca
ma lui niente :aargh
Di Samuele spero di fare come di Ale ma non per spannolinarlo subito, ma x comodità
*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****


Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: quando sul vasino

Messaggio da rusc » 18 set 2007, 7:58

Moretta ha scritto:
rusc ha scritto:E' prestissimo, non presto a 9 mesi. Anche perchè lui non capisce che lì si fa "quella cosa", ma la fa dove si trova...e casualmente sul vasino perchè ce lo ha messo il papà. Ma è un caso. Non hanno ancora il controllo degli sfinteri a quell'età.
Prima dei 2 anni meglio di no
Allora come si spiega che la bimba di Mariag fa capire benissimo alla sua mamma quando deve fare la cacchina???
E anche il mio Davide prima di fare la pipì si concentra e la fa senza problemi???
Che vi devo dire? Io ho letto varie cose a riguardo e ne ho parlato anche con un neuropsichiatra..........e le poche righe che ho scritto sono un riassunto di quello che ho letto e sentito.
Ognuna fa come vuole, come si dice sempre.

Mi rimane una domanda però: che fretta c'è? L'ho già scritto anche poco tempo fa in un topic sullo svezzamento. A volte mi pare che si abbia un'estrema fretta di fare crescere i nostri bimbi, seguendo una tabella di marcia che forse rispetta più i nostri tempi e modi di vedere che i loro. Dico forse.
Perchè voler svezzare a 4 mesi, togliere il pannolino a 9?? Devono andare forse all'università? Perchè non ce la si può prendere con calma? E' per non pagare 1 anno di pannolini? Scusate ma proprio non capisco...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: quando sul vasino

Messaggio da rusc » 18 set 2007, 8:01

Un'altra cosa: tutto è possibile. E' possibile che a 9 mesi faccia la pipì a comando, se viene addestrato a farlo.
Ma mi domando se gli faccia bene o male. Non dico a livello fisico, ma psicologico e affettivo.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: quando sul vasino

Messaggio da scarlet » 18 set 2007, 8:15

è quello che ho sempre pensato anche io un po per le letture sull'argomento e un po' anche agendo di istinto; ho notato anche io una certa fretta in generale a far crescere i bimbi, ma in realtà davvero loro hanno il loro tempi e se nel caso dello spannolinamento si dice che ik controllo muscolare degli sfinteri inizia fra i 18 mesi e i 36 perché non cercare di capire quando in questo lasso di tempo i ns bimbi sono pronti?

è vero che in certe culture i bimbi vengono spannolinati presto, ma a discapito di cosa? Nella ns società devono imparare tante cose, gestirsi a livello psicomotorio secondi i vari progressi che la natura gli fa fare e che loro devono imparare invece a gestire, quindi perché non lasciare che ogni cosa la assaporino anche loro, che trovino ogni volta una base sicura da cui partire e dove tornare?

ecco perché almeno per me, questa fase è una delle più delicate; è forse l'ultima, quella che li fa essere dei veri ometti, gestire la propria igiene personale in un momento un cui per esempio mi figlio se fa la pipì per terra si diverte pure a saltarci sopra tipo pozzanghera... :ahaha Quindi io provo solo perché lui mi ha lanciato tanti segnali e ora tra imitare i bimbi del nido e e noi vuole provarci, ma ora ha davvero un senso per lui questo passo...prima forse sarebbe stata solo un'imposizione....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: quando sul vasino

Messaggio da scarlet » 18 set 2007, 8:21

leggendo poi altri interventi aggiungo anche che nella sezione PICCOLI BEBE' CRESCONO c'è un post dedicato a questo argomento e ho riscontrato tanti casi di bimbi che sono diventati stitici o hanno avuto altri problemini in questa fase; quindi rigiro la domanda chiedendo "come mai certi bimbi si rifiutano a tutte le età o reagiscono con chiusure fisiche o emotive?" sentendo le esperienze altrui ho trovato la mia risposta: perché i tempi sono diversi e un bebè di 6-9 mesi non ha la stessa consapevolezze eil controllo del proprio corpo come un bimbo più grandicello; inoltre a quella età dipendono molto più da noi e ci si rende conto che almeno fino ai 9-10 mesi si sentono un tutt'uno con la mamma, non si distinguono come persone a sé...quando poi inizia la fase di questo riconoscimento una mamma se ne accorge da tante piccole cose che indicano che il suo bimbo si sta rendendo conto che è una persona a sé...questo per me fa la differenza
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: quando sul vasino

Messaggio da deddola23 » 18 set 2007, 10:00

zorba ha scritto:Mio marito è fissato, appena vede Elvis spingere un po si precipita in bagno e lo mette sul vasino. Ma il mio cucciolo ha solo nove mesi!!! Non è troppo presto?
noi genitori siamo proprio dei fenomeni: desideriamo ardentemente e impazientemente vedere i nostri figli evolversi nella loro crescita poi sai cosa succede? che quando saranno abbastanza grandi rimpiangeremo i momenti in cui erano dei cuccioli ....

elucubrazioni mentali a parte credo che tuo marito stia affrettando un pò i tempi...
gli sta correndo dietro qualcuno? :sorrisoo
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: quando sul vasino

Messaggio da Paola67 » 18 set 2007, 10:21

troppo presto

il controllo degli sfinteri si acquisisce dopo..
ci possono essere dei casi particolari
ma essendo una 'operazione'molto delicata quella di togliere il pannetto ed abituare i piccoli a farla nel vasino
cercherei di interpretare nel miglior modo possibile i bisogni, le capacità di mio figlio
(come ho fatto)
pannetto tolto a 2anni e mezzo definitivamente e senza traumi.

Non direi che ci sia alcuna fretta in questa direzione
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: quando sul vasino

Messaggio da daniela_m » 18 set 2007, 11:04

Io credo che di motivi per togliere il pannolino prima e non dopo c'è ne sono....
innanzitutto i bambini che hanno problemi psicologici sono quelli che spannolinano tardi e i motivi sono tanti e stanno tutti dietro ai motivi che allungano questo periodo....
Chi ingenere mediamnete toglie il pannolino precocemente è un genitore meno ansioso, vive tutto con tranquillità e di conseguenza il bambino... non caricargli tutto di valenze troppo forti è importante, metterli in contatto col vasino in modo tranquillo è importantissimo....
La posizione del vasino è fisiologica, una volta seduti gli viene giù bene senza troppi sforzi...


Secondo ma non meno importante, l'inquinamento, i pannolini sono una delle cause di inquinamento più alte nelle città (rifiuti solidi urbani), io voglio far vivere mio figlio in un mondo pulito e libero da inquinamento...e quindi mi faccio carico di questa cosa, ancora di più perchè ho scelto di usare pannolini lavabili...
I pannolini fanno male alla pelle del bambino, sono pieni di sostanze inquinanti, alcune altamente tossiche (vedi ricerche di greenpeace)

Il corriere della sera parlava del metododo dello spannolinamento precoce come una vera rivoluzione (rispetto all'uso di adesso)...

Nessuno qui vuole fare crescere i bimbi prima del dovuto, ma bisogna valutare le cose tra di loro, una cosa è lo svezzamento, io ho cominciato a sei mesi e siamo andati lentissimi...
un conto è il vasino, quando i bambini cominciano a capire, stare a contatto con la cacca e la pipì certo non è una cosa piacevole...e poi i bambini hanno voglia di rendersi indipendenti, anche se poi non lo sono naturalmente, già da piccolissimi fa parte della natura delle cose!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
fedy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 31 ott 2005, 16:01

Re: quando sul vasino

Messaggio da fedy » 18 set 2007, 14:54

Ciao ragazze, nn ho avuto tempo a leggere per bene tutte le vostre risposte, ma provo lo stesso a raccontarvi la mia esperienza...
Io ho cominciato a mettere Selinay sul vasino molto presto, intorno ai 6 mesi...
Nn è mai stata un'imposizione, semplicemente ogni mattina quando si svegliava invece di metterla in palestrina la mettevo sul vasino con tutti i suoi giochini davanti, su un tavolino basso. Ha cominciato prestissimo a scegliere proprio quel momento per fare la cacca. Ovviamente restava tutto il giorno con il pannolino, ma presto ho cominciato a tenerla di più sul vasino, a ogni cambio la lasciavo 5/10 minuti spannolinata sul vasino, con i suoi giochi o i suoi libri preferiti. Per lei era un bel momento e una piacevole abitudine. E' sempre stata molto regolare di intestino, quindi ha praticamente smesso di fare la cacca nel pannolino intorno agli 8/9 mesi. A 18 mesi le ho tolto il pannolino senza traumi e lei nel giro di pochissimo ha imparato a tenersi pulita di giorno e poi anche di notte (poco prima dei due anni, mi pare).
Insomma, secondo me è cosa buona abituarli presto al vasino, senza aspettarsi miracoli, ma per evitare rifiuti successivi...e dare un po' di tregua al culetto! ah, io ho sempre usato i pannolini lavabili, e credo che anche questo aiuti molto: il bambino ha la percezione del bagnato, ed è più stimolato a tenersi pulito.

In ogni caso i bambini fin da piccolissimi ci danno dei segnali per farci capire che stanno per fare la pipì o la cacca, però spesso noi nn li cogliamo. Quest'estate al mare Ayla aveva appena due mesi e la lasciavamo spessissimo nuda: ogni volta che stava per fare la pipì agitava le gambine e faceva un particolare versetto, sempre lo stesso, così avevamo il tempo di allontanarci o metterla sulla sabbia...è pazzesco, ma dicono che se si cominciasse nei primi giorni di vita a fare attenzione a questi segnali si potrebbe togliere il pannolino fin dai primissimi mesi...ma qui entriamo nel dominio dello spannolinamento precoce, per cui nn mi sento per niente pronta!

spero di esservi stata utile...a giorni comincio a mettere anche la piccola Ayletta sul vasino, spero di essere altrettanto fortunata...per ora ogni mattina se ne sta nuda nella palestrina e fa secchiellate di pipì... :buuu
Federica, Selinay (16/11/2004) & Ayla (26/03/2007)

"Quale magia ha dunque affidato il tesoro del mondo nelle mie esili braccia?"
(Tagore)


Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: quando sul vasino

Messaggio da Moretta » 18 set 2007, 16:43

Davide è un bambino sereno e gioioso.. non sembra proprio avere problemi psicologici perchè a 9mesi ha capito come fare a fare la pipì a comando.... Abbiamo iniziato per gioco e un gioco è rimasto... se arriva arriva altrimenti pazienza... il tutto senza ansia o arrabbiature quando scappa in altri momenti....
Il fasciatoio è un luogo dove io e lui ci guardiamo bene negli occhi, ci sorridiamo, giochiamo e impariamo.... NULLA DI TRAUMATICO!!!!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: quando sul vasino

Messaggio da scarlet » 18 set 2007, 16:48

belle le vs esperienze e Fedy il tuo intervento è davvero interessante e convincente per tanti aspetti...a me rimane solo una dubbio: fino a un certo punto c'è sempre il ns intervento...non sono loro a gestire la cosa...quindi è vero che danno segnali e che il pannolino è un'invenzione moderna, ma è anche vero che l'educazione all'igiene e un iter che comincia presto per tanti aspetti, compreso quello del momento in cui la mamma ti lava, si prende cura di te, ecc. ma è anche vero che il fatto di dover controllare questo gesto da soli è impossibile secondo me fino almeno a quando sono in grado di controllare il proprio corpo nel senso dei movimenti, del "tenere", del gestire il fatto di spogliarsi e tutto il resto...

Per noi ad esempio a poco più di un anno e con chiari segnali del bimbo di voler togliere il pannolino, questi giorni che lo abbiamo levato è andata bene e gli unici incidenti sono dovuti al fatto che o erta assorto in un gioco o non c'era il vasino in giro...ma lui per esempio non si sa togliere le mutandine quindi chiede il mio intervento, ma solo per quello...questo mi fa pensare che sia cmq pronto perché tutto il resto lo gestisce da solo ....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
elerapi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2320
Iscritto il: 15 mar 2006, 8:28

Re: quando sul vasino

Messaggio da elerapi » 18 set 2007, 20:27

75andrea ha scritto:Ne' io ne' la mia amica ne' suo fratello siamo dei geni .. eppure a 1 anno il pannolino non l'avevamo piu' .... boh! che i bimbi si siano involuti ..non credo...
io neanche, ed ad un anno esatto ho tolto il pannolino, anche di notte, e a quel che dice mia mamma, raramente me la sono fatta addosso.....
Moretta ha scritto:
rusc ha scritto:E' prestissimo, non presto a 9 mesi. Anche perchè lui non capisce che lì si fa "quella cosa", ma la fa dove si trova...e casualmente sul vasino perchè ce lo ha messo il papà. Ma è un caso. Non hanno ancora il controllo degli sfinteri a quell'età.
Prima dei 2 anni meglio di no
Allora come si spiega che la bimba di Mariag fa capire benissimo alla sua mamma quando deve fare la cacchina???
E anche il mio Davide prima di fare la pipì si concentra e la fa senza problemi???
sul vecchio forum se non sbaglio proprio tu avevi aperto un post a riguardo... da allora ho seguito il tuo esempio e anche Giada fa proprio come il tuo Davide, si sforza in ogni caso a fare la pipi, alcune volte la fa, altre no perchè magari l'ha appena fatta, ma comunque si sforza SEMPRE per farla.....
ELEONORA mamma felice di ☜♥☞GIADA - 2 FEBBRAIO 2007, ORE 12.49, 3,250 KG, 50 CM☜♥☞ ☜♥☞SOFIA - 22 SETTEMBRE 2010, ORE 23.41, 3,410 KG, 48 CM ☜♥☞

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: quando sul vasino

Messaggio da daniela_m » 18 set 2007, 21:39

fedy ha scritto: Insomma, secondo me è cosa buona abituarli presto al vasino, senza aspettarsi miracoli, ma per evitare rifiuti successivi...e dare un po' di tregua al culetto! ah, io ho sempre usato i pannolini lavabili, e credo che anche questo aiuti molto: il bambino ha la percezione del bagnato, ed è più stimolato a tenersi pulito.
ualì
parole sante :well :well :well

Scarlett mi permetto di dire una cosa, il ruolo dei genitori nei cuccioli di tutte le specie viventi è dal punto di vista etologico fondamentale, nella specie umana ancora di più perchè i nostri cuccioli si sviluppano molto lentamente, quindi il ruolo del genitore in tutte le fasi dell'apprendimento "classico" o anche di quello affettivo sono fondamentali....
tempo fa una ragazza che conosco mi raccontava che lei non ha voluto "forzare" in alcun modo il figlio nei primi passi, in pratica non l'ha mai aiutato in nessun modo gli ha fatto fare tutto da solo...ora per quanto è assolutamente corretto fargli sperimentare tutto da soli e non essere li sempre pronti (ancora peggio) i cuccioli hanno bisogno dell'esempio (e dell'aiuto) dei genitori, dell'insegnamento...mostrargli questa cosa è naturale esattamente come farli mangiare col cucchiaino e fargli vedere come si fa o imparare che le sedie servon a sedersi....si e vero forse prima o poi ci arrivano da soli ma fa parte della natura di tutti i cuccioli ancora di più di quello umano apprendere per imitazione......
altrimenti dal punto di vista "evoluzionistico" i genitori non servirebbero a niente....(so che sembra duro detto così ma in soldoni è così) :fischia
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
Cry
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1075
Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01

Re: quando sul vasino

Messaggio da Cry » 18 set 2007, 21:46

zorba ha scritto:Questa zia sostiene che bisogna abituare il bimbo al vasino prima che sia cosciente del "distacco" della cacca, altrimenti poi vive il momento della pouf pouf come una perdita e soffre.
:ahaha :ahaha :ahaha

SCUSA MA MI FA RIDERE, SARA' CHE PER ORA MI STO CONCENTRANDO SUL DISTACCO MIO, VISTO CHE STIAMO FACENDO L'INSERIMENTO AL NIDO. VABBE' NON VOLGLIO ANDARE OT. :prrrr

MARIA GRAZIA HA 11 MESI DA QUALCHE GIORNO DICE "CACCA" A VOLTE PRIMA DI FARLA A VOLTE DURANTE ALTRE DOPO. AVREI LA TENTAZIONE DI METTERLE IL VASINO, MA NON CREDO SIA IL MOMENTO, ANCHE IL PEDIATRA MI HA DETTO CHE PRIMA DEI 18 MESI NON SONO CONSAPEVOLI FINO IN FONDO DI CIO' CHE ACCADE LA' SOTTO :fischia
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09

Avatar utente
Amaranta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:49

Re: quando sul vasino

Messaggio da Amaranta » 18 set 2007, 23:18

Forse una volta ci si poneva meno il problema di risvolti psicologici o meno che dire.
Mia figlia deve essere torda di brutto.
E' un mese che tento e non riesco a cavare un ragno dal buco,al punto tale che sto pensando di mandare tutto a monte e ritentare tra una mesata.
Mia figlia soffre di una forte gelosia nei confronti della sorellina e più la osservo nella faccenda pannolino più mi convinco che insistere può peggiorare solo le cose perchè mi fa pipì per terra anche solo dopo due minuti averle chiesto se le scappa!!!
Povera me!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: quando sul vasino

Messaggio da Paola67 » 19 set 2007, 11:41

dal mio punto di vista
il problema fondamentale è chiedersi cosa significa togliere il pannetto ( al di la di problemi 'ecologici')
togliere il pannetto è uno dei passi verso l'autonomia, la cura di se', della propria persona, la conoscenza di se'
Allora ....fino a quando il bambino non è consapevole dell'atto, vale a dire non chiede di .., non ci può andare da solo, etc, ma sono i genitori che, vuoi ad orario o interpretando dei segni, vel o portano, quella non è autonomia..

ma automatismo, 'addestramento' nel senso buono del termine ovviamente.

Salvo poi anche conosco di certi accanimenti anche molto dannosi (ma questo sicuramente non è il nostro caso, spero)

solo quando il bimbo è consapevole ovvero raggiunge la sua consapevolezza allora quello rappresenta un vero traguardo per lui, una gioia per lui, e per voi.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: quando sul vasino

Messaggio da 75andrea » 19 set 2007, 13:27

elerapi ha scritto:
75andrea ha scritto:Ne' io ne' la mia amica ne' suo fratello siamo dei geni .. eppure a 1 anno il pannolino non l'avevamo piu' .... boh! che i bimbi si siano involuti ..non credo...
io neanche, ed ad un anno esatto ho tolto il pannolino, anche di notte, e a quel che dice mia mamma, raramente me la sono fatta addosso.....
Moretta ha scritto:
rusc ha scritto:E' prestissimo, non presto a 9 mesi. Anche perchè lui non capisce che lì si fa "quella cosa", ma la fa dove si trova...e casualmente sul vasino perchè ce lo ha messo il papà. Ma è un caso. Non hanno ancora il controllo degli sfinteri a quell'età.
Prima dei 2 anni meglio di no
Allora come si spiega che la bimba di Mariag fa capire benissimo alla sua mamma quando deve fare la cacchina???
E anche il mio Davide prima di fare la pipì si concentra e la fa senza problemi???
sul vecchio forum se non sbaglio proprio tu avevi aperto un post a riguardo... da allora ho seguito il tuo esempio e anche Giada fa proprio come il tuo Davide, si sforza in ogni caso a fare la pipi, alcune volte la fa, altre no perchè magari l'ha appena fatta, ma comunque si sforza SEMPRE per farla.....
ely mi racconti come stai facendo con Giada? :bacio
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: quando sul vasino

Messaggio da scarlet » 19 set 2007, 15:14

Daniela, io sono d'accordissimo con te...infatti ho parlato di chiari segnali che ci danno per ogni cosa...prima è inutile e secondo me dannoso spronarli

ecco che quando sono pronti per camminare vedi che si tirano su e che si tengono e provano e finché fanno da soli vedi che c'è lo sforzo, l'arrabbiatura, ma ogni passo che fanno lo senti e lo esprimono la gioia che gli dà....e così per ogni cosa...ed è sacrosanto tutto il percorso che fannp per acquisire la loro autonomia..

Quindi in questo caso specifico avevo letto e sentito dalla mia pediatra che i bimbi se sono rponti te lo fanno capire e lì puoi secondo me solo spronarli e dargli fiducia, ma non intervenire più di tanto...

Ecco perché secondo me spannolinare prima di questo periodo in cui hanno il controllo del loro corpo e delle loro emozioni e possono gestire questo momento così delicato in cui non sik tratta solo di fare pipì o cacca, ma di igiene personale, appunto, un altra porta d'ingresso non indifferente nel mondo dei grandi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
elerapi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2320
Iscritto il: 15 mar 2006, 8:28

Re: quando sul vasino

Messaggio da elerapi » 19 set 2007, 19:59

ANDREA :bacio proprio come fa moretta, ho iniziato ogni volta che le cambio il pannolino, a lasciarla un po' sul fasciatoio, facendo pssssssss pssssssss psssssssss e dicendo fai la pipì!
primo esperimento: rimango così :urka Giada fa la pipì.....
ho pensato SARA' UNA COINCIDENZA!
ma poi ha iniziato a farla praticamente ad ogni cambio, e se non la faceva comunque si vedeva che si sforzava per farla (addominali contratti)
considera che ho iniziato che Giada non aveva ancora 5 mesi....
ora è ancora così, se le scappa la fa, se no si sforza, ma capita anche che è troppo impegnata a voler afferrare le paperelle sopra il fasciatoio, e quindi non ci prova neanche....
detto ciò...... non è che Giada va in giro senza pannolino, non è che la voglio spannolinare precocemente o altro, però ho trovato un buon metodo per farla stare asciutta più a lungo....
ELEONORA mamma felice di ☜♥☞GIADA - 2 FEBBRAIO 2007, ORE 12.49, 3,250 KG, 50 CM☜♥☞ ☜♥☞SOFIA - 22 SETTEMBRE 2010, ORE 23.41, 3,410 KG, 48 CM ☜♥☞

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: quando sul vasino

Messaggio da daniela_m » 19 set 2007, 22:07

dal punto di vista psicologico secondo me la cosa importante e non caricare tutto di troppe valenze, (ne prima ne dopo) cmq ci sarà un momento in cui sapranno farlo completamente da soli...

io vedo che Leo quando deve fare la cacchina si mette seduto nella posizione giusta da solo, questo significa che se pur il controllo degli sfinteri non c'è quella pozione per lui è più comoda.... :fischia
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”