


Messaggio da naico » 15 mag 2008, 23:00
Messaggio da susi103 » 15 mag 2008, 23:06
Messaggio da scarlet » 15 mag 2008, 23:10
Messaggio da heidi_k » 15 mag 2008, 23:39
Messaggio da Franci.uk » 16 mag 2008, 8:13
Messaggio da heidi_k » 16 mag 2008, 10:56
Confermo!!!!!! Eva ha iniziato a sgranocchiare carote, gallette di riso, pezzetti di mela a 6 mesi... io stavo vicino a lei a controllare che non ci fossero problemi e ho notato più volte che era capacissima di non strozzarsi ma di far tornare all'ingresso della bocca il pezzo che le dava fastidio e ricominciare a masticarloFranci.uk ha scritto: I primi tempi, appena il cibo raggiunge il fondo della lingua, non essendo abituati a deglutire, per meccanismo di autodifesa risputano il cibo, sembra che si siano strozzando. Non e' cosi'. Man mano, quando si abituano, lo fanno sempre meno. Ci sono bambini molto precoci che imparano in frettissima. Valerio ha perso questo riflesso a 8 mesi, molto in la'.
Messaggio da kappa » 16 mag 2008, 11:27
Messaggio da Fefi75 » 18 mag 2008, 16:12
Messaggio da naico » 19 mag 2008, 8:39
Messaggio da jillvalentine » 19 mag 2008, 9:32
Messaggio da laroby » 19 mag 2008, 12:12
Messaggio da Franci.uk » 20 mag 2008, 0:30
Per lei e' normalissimo, il problema e' il nostro.naico ha scritto:Grazie a tutte.. Ma ieri Vale, che mangiava una fetta biscottata con molto gusto (come dicevate voi: la ammorbidisce e ne stacca dei pezzetti piccoli) a un certo punto ne ha staccato un pezzo grosso, diciamo quasi una moneta da 1 euro. Mi sono veramente spaventata, e lei, senza battere ciglio, l'ha INGOIATO!! Ora mi domando: mi è andata bene oppure è normale facciano così?
Messaggio da babyele » 12 giu 2008, 17:14
Messaggio da babyele » 12 giu 2008, 17:15
Messaggio da ishetta » 12 giu 2008, 19:57
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”