GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 17 mag 2008, 19:56

ma...fino ad ora non ne sapevo l'esitenza....ed ora eccomi qua a leggere qualcosa sul rge...
allroa vi descrivo la situazione....il mio piccolo nato il 2/04/08 ha iniziato a vomitare da ieri sera tanto..io ho pensato subito ad un virus ed ho chiamato il pediatra...che ha detto che senza febbre è strano però....ha detto controlliamo la situazione...ed eventualmente facciamo ecografia lunedì
i vomiti violenti vanno meglio...ma i conati e rigurgiti continuano ad ogni poppata LM....e a ripensarci anche nei giorni passati era un continuo lamento dopo la poppata..almeno fino al "ruttone" che faceva e a volte sembrava venisse il vomito o ritornasse su qualcosa....bo :domanda per il resto sta bene...mangia tanto e cresce ad un mese e mezzo è già 6 kili..voi che dite mi date dei consigli???
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 17 mag 2008, 20:41

Buonasera! :sorrisoo
GHo trovato finalmente una farina mais e tapioca che digerisce: la milupa che avendo anche riso è più leggera! evviva!
In compenso il latte al mattino ne beve meno, boh!

Ammazza già i dentini! complimenti!

Mary consigli? a parte tenerlo su una mezzoretta dopo le poppate e farlo dormire con la carrozzina rialzata non saprei..
Una cosa però: non guardare il peso come campanello per il reflusso: la mia ha un rge forte ma non aveva problemi di peso, detto questo speriamo che non abbia nulla!!! comunque se ti fa fare l'ecografia ti togli ogni pensiero :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 17 mag 2008, 21:10

oggi niente febbre,ma ovviamente straniti,nottataccia,ha iniziato a piagnucolare nel sonno a mezzanotte,proseguendo così ogni ora,perlomeno sta mangiando,mi aspetto un peggioramento del reflusso data la nottata e i colpi di tosse di oggi,quindi dubito che nei prox giorni potrò passare,comunque :incrocini di sbagliarmi sta volta,anche se i segnali nn promettono nulla di buono....ora scappo
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 17 mag 2008, 21:37

grazie meg...un pò non ti nascondo che mi sto preoccupando....poi quando una cosa non la si conosce forse è ancora peggio ...
vedremo come va in questi giorni...ormai non so se è suggestione ma tutti i sintomi mi portano a reflusso
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 22 mag 2008, 12:55

passo al volo ,purtroppo il vaccinonn ha dato effetti disastrosi,mentre il dente sì,ieri poverino ha iniziato a vomitare nel sonno alle 5,quindi niente colazione,pochissimo pranzo,ovviamente niente sonno ha dormito una mezzoretta in macchina,e siamo arrivati a farlo addormentare alle 6 di pomeriggio e sono riuscita a fargli bere un pò di latte,alle 9 aveva fame,quindi pappa,sembrava ne volesse ancora,ma ho preferito nn dargliene per lasciarlo più leggero,dopo mezzora ha iniziato di nuovo a vomitare,nn vi dico la puzza di acido,quindi gli bruciava la gola,ha strillato per un'ora disperato,poi è crollato nel sonno;oggi pare andare meglio,sono riuscita nel sonno a fargli bere tutto il latte (un'ora c'è voluta,in 3 riprese,perchè col sonno leggero...),poi alle 11 pappa,ho provato l'omogeneizzato, :incrocini lo digerisca,e vediamo il pomerigio come va!
:bacio :bacio a tutte
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

cozzabella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 mag 2006, 23:00

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cozzabella » 23 mag 2008, 20:46

ciao scusatemi ma sono nuova, il mio primo figlio che adesso ha quasi 4 anni... dqda due giorni dopo il ritorno a casa ha incominciato a vomitare tutto il giorno alle volte a getto alle volte rigurgiti ma era un continuo tutto il giorno. Il pediatra mi diede il peridon.... ma non migliorava molto e dopo 2 mesi lo abbiamo sospeso... io allattavo solo al seno... quando al quarto mese ho introdotto il latte in polvere e ecco che la scena del film riposseduta mi si è presentata... appena finito il suo primo biberon.... ahhhhhhh!!!! ero bagnata dalla testa ai piedi... che meraviglia!
cmq il mio pediatra ha supposto un'allergia o intolleranza al latte... e da quel momento ho soppresso tutto quello che contiene latte e derivati. Devo dire c che è stata una diagnosi azzeccata... anche se a tutt'oggi dagli esami del sangue non esce ancora niente... ma fatto sta che appena per errore assume qualcosa con il latte ecco che vomita o peggio ora che è cresciuto, gli viene il laringospasma.... tutto questo solo per consigliarvi di provare ad eliminare eventuali sostanze allergizzanti dalla dieta dei vostri piccoli riposseduti!!! Tentare non nuoce....
in bocca al lupo..... a tutte

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 25 mag 2008, 9:23

buogiorno...ieri vistia dal pediatra...
reflusso, visto i sintomi da me descritti, confermato
solo che il pediatra dice, visto che il bimo non vomita sempre e ad un mese e mezzo è 59cm per 6,100kg che soffre di reflusso ma non ha la malattia da reflusso :domanda ...la quale richiederebbe medicinali...ha detto che passerà solo e di correggere solo la postura(terapia posturale)
voi che ne dite???
mi date qualche consiglio per farlo dormire ??(considerate che di notte dorme nel lettone mangia di sdaraiato e non si agita particolarmente come di giorno non fa neppure i soliti ruttini...forse perchè mangiando da sdaraiato ingoia meno aria???)
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 28 mag 2008, 21:28

mery_1 ha scritto:buogiorno...ieri vistia dal pediatra...
reflusso, visto i sintomi da me descritti, confermato
solo che il pediatra dice, visto che il bimo non vomita sempre e ad un mese e mezzo è 59cm per 6,100kg che soffre di reflusso ma non ha la malattia da reflusso :domanda ...la quale richiederebbe medicinali...ha detto che passerà solo e di correggere solo la postura(terapia posturale)
voi che ne dite???
mi date qualche consiglio per farlo dormire ??(considerate che di notte dorme nel lettone mangia di sdaraiato e non si agita particolarmente come di giorno non fa neppure i soliti ruttini...forse perchè mangiando da sdaraiato ingoia meno aria???)
strano che riesca a bere e dormire sdraiato!ma sei sicura che soffra di reflusso????comunque cerca di farlo dormire in carrozzina con il fondo reclinato,tienilo una mezzoretta seduto dopo la poppata e vedi se va meglio!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 31 mag 2008, 14:31

me lo ha confermato il pediatra....
infatti come ti ho detto è solo di giorno che si agita quando mangia...di notte è molto + calmo...
ho comprato il cuscino antirigurgito...e lo faccio dormire nel suo lettino...ti giorno cerco di tenerlo il + sollevato possivile...cmq non è sempre come vi ho detto...l'ultima vomitata da paura risale a lunedì mattina
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da vanilla75 » 2 giu 2008, 14:01

Rieccomi di nuovo a chiedere consiglio...la mia piccolina (di nome e di fatto) soffre di RGE, ha preso sia fosfalugel che perdidon, ora alterna giornate buone a giornate meno buone...è nata di 3.180 per 51 cm di lunghezza...adesso ha 8 mesi e mezzo e pesa 6.950 per 65,5 cm di lunghezza...come potete notare è cresciuta pochissimo...prima per colpa del reflusso non diagnostico...poi non so...vedo il grafico della mia piccina sul pc del pediatra ed è in picchiata...lei prende ancora il mio latte, mangia le pappe e volentieri a pranzo, a merenda a cena, assaggia tutto con gusto...non vorrei che il suo scarso accrescimento fosse causa di allergia alle PLV...sua sorella di 5 anni l'ha avuta dalla nascita con dermatite fino a due mesi fa...ora sembra andare meglio...inutile dire che iniziare di nuovo questo calvario mi mette l'ansia...il mio pediatra non dice nulla...va bene così :urka io non so che pensare...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 2 giu 2008, 19:51

Buongiorno mammine!
Il nostro piccolo Diego, 1 mese e 24 gg, ha il RGE ed è in cura con Ranidil (1,6 ml per 2 vv al giorno) e terapia posturale. Il problema è che non riusciamo a fargli assumere tutta la quantità di Ranidil prescritta perché gli fa talmente schifo che la sputa. Le ho provate tutte, anche sparargli in gola la quantità con la siringa, ma a parte che pare che soffochi, riesce comunque a sputarne una larga parte.
Voi avete sviluppato qualche tecnica? Avete qualche trucco da consigliarci?
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da mery_1 » 2 giu 2008, 22:22

anche io contnuo a chiedere cosniglio a voi + esperte :bacio
il pediatra dice che non c'è bisogno di medicine...ma leggo che tutte date quaslcosa il ranidil in particolare...per l'esofago credo...
ma ditemi il vomito porebbe danneggiare l'esofago ...ma per dare fastido ogni quanto dovrebbe vomitare???
il mio ometto non vomita molto per fortuna...fino ad ora è capitato un paio di volte a settimana...rigurgita un pò e si agita mentre mangia...la notte è trnaquillo...
cosa devo aspettarmi?peggiorerà???devo iniziare con qualcosa anche io???
datemi consigli non so che fare :buuu
il bimbo cresce benissimo e mangia molto ...lo allatto io
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 2 giu 2008, 22:55

mery_1 ha scritto: ...ma per dare fastido ogni quanto dovrebbe vomitare???
il mio ometto non vomita molto per fortuna...fino ad ora è capitato un paio di volte a settimana...rigurgita un pò e si agita mentre mangia...la notte è trnaquillo...
cosa devo aspettarmi?peggiorerà???devo iniziare con qualcosa anche io???
datemi consigli non so che fare :buuu
il bimbo cresce benissimo e mangia molto ...lo allatto io

il mio unico consiglio è di vedere uno specialista, se vuoi toglierti ogni dubbio.
Diego non vomita affatto e rigurgita poco, ma ha sempre l'acido che gli sale su. é quello che danneggia.
Magari nel tuo caso le medicine non servono, ma credo sia meglio che lo dica uno specialista!
In ogni caso in bocca al lupo!
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 3 giu 2008, 10:40

allora noi staiamo diminuendo drasticamente il ranidil e credo lo elimineremo la prox settimana,tanto il pomeriggio rigurgita smepre nonostante lo sciroppo,quindi proviamo senza,nn sembra avere più quelle crisi di pianto dovuto alla'acidità,quindi spero che nn peggiori di nuovo,alrtimenti riprenderemo la cura,ora siamo a due pappe,anzi a pranzo minestra,è solo che è diventato un problema dargli il latte,sia mattina che pomeriggio,anzi il pomeriggio è davvero impossibile,lo rifiuta anche da addormentato,e il pomeriggio è un'impresa trovarlo addormentato,quindi da ieri ho dato lo yogurt!
cleo tu che le hai dato lo yogurt prestissimo,mi dici quale le davi,sabato sono andata nel panico,nn sapevo quale scegliere!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 3 giu 2008, 22:23

proferina puoi tranquillamente usare uno yogurth intero fresco (non light tipo vitasnella, devono essere INTERI).
Anna bianco non lo gradiva, quindi usavo quelli alla frutta.
Alternavo quelli di marca Esselunga bio a yomo.
Per i gusti: pera e albicocca all'inizio.
Poi anche fragola, biscotto (c'è della yomo), vaniglia....insomma, a seconda di cosa hai introdotto nello svezzamento. Ad Anna fa schifo la banana, quindi mai mangiato quel gusto...
Ad Anna non piacevano (e non piacciono) quelli coi pezzi, quindi ho sempre usato uno yogurth cremoso abbastanza denso come consistenza.
Se gli piace bianco, prova a dolcificarlo con un pochino-ino di miele, molto meglio dello zucchero.

Oppure puoi provare le babymerende: hipp, mellin o plasmon sono praticamente tutte la stessa solfa. Sono yogurth pastorizzati a lunga conservazione, ottimi quando sei in giro e non hai una borsa frigo.
Anna li mangiava ma li digeriva con più difficoltà (penso siano + pasticciati di uno yogurth intero da frigo) e quindi li usavo quando le davo la merenda in giro.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 3 giu 2008, 22:24

Ah profe, ci sono anche della plasmon, nel banco frigo, sono più piccoli di uno yogurth normale ma ad Anna facevano schifo.
Cose tipo fruttolo & C. io li eviterei: dal colore che hanno penso siano intrisi di conservanti.... :x:
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
fed
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1235
Iscritto il: 31 gen 2006, 16:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fed » 5 giu 2008, 15:09

CIAO A TUTTE, MI INSERISCO ANCH'IO mamma di Lorenzo con RGE diagnosticato un mese fà e che ieri sera ha finito la terapia con il ranidil.
sooshee ha scritto:Buongiorno mammine!
Il nostro piccolo Diego, 1 mese e 24 gg, ha il RGE ed è in cura con Ranidil (1,6 ml per 2 vv al giorno) e terapia posturale. Il problema è che non riusciamo a fargli assumere tutta la quantità di Ranidil prescritta perché gli fa talmente schifo che la sputa. Le ho provate tutte, anche sparargli in gola la quantità con la siringa, ma a parte che pare che soffochi, riesce comunque a sputarne una larga parte.
Voi avete sviluppato qualche tecnica? Avete qualche trucco da consigliarci?
a noi avevano prescritto anche il RANIDIL in polvere da sciogliere in camomilla/tisana/acqua ma è stato peggio che con la siringa perchè proprio non ne vuol sentir parlare di biberon :che_dici quindi ho continuato a spararglielo giù con la siringa, a lato della bocca, tenendolo un pò disteso....ma immagino che ci avrai già provato anche tu...
E dopo l'ironia della sorte, c'è la mia vita. Jonathan Tropper

Mamma di SAMUELE nato il 14/09/05 e LORENZO nato il 15/03/08

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 5 giu 2008, 18:33

grazie Cleo,sti giorni gli sto dando le merende della dieterba,gusto pera,mi tocca meterlo in una tazzina e scaldarlo un pò (nn mangia nulla di freddo),e metterci qualche goccia d'acqua,perchè troppo denso!
intanto finchè riesco a fregarlo col bibe vado di latte,e a metà mattinata mezzo vasetto di yogurt glielo do,oppure come oggi ne ho dato 1/4 dopo pranzo!

dimenticavo:oggi pomeriggio nn ha fatto alcun rigurgito :yeee ,è la prima volta,di solito la poppata del pomeriggio (quando la fa) è disastrosa,anche se si sveglia dopo due ore appena sveglio inizia per un'ora o più,ed oggi nulla! :incrocini speriaom davvero stia passando tutto,piano piano,anche perchè stiamo eliminando il ranidil ormai siamo passati da 1.60 al giorno a 0.50 :incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 5 giu 2008, 20:18

proferina è normale che vogliano tutto tiepido....Anna mi ha fatto un periodo che non voleva mangiare più niente e l'unica cosa che mangiava era: brodo, crema di riso e ricotta....il tutto tiepido e anche a colazione :x: questo verso gli otto mesi, se non ricordo male. E' durato una settimana ma ricordo benissimo che le preparavo questa roba orrenda e almeno così mangiava, poco ma mangiava.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 6 giu 2008, 12:32

Passo come un razzo, scusate...

Con l'rge siamo sempre allo stesso punto. Vole meno il latte anche se cerco di darglielo ugualmente, quando non è aria le do le babymerende plasmon (per ora albicocca) sono le uniche che non vomita, mellin e hipp sono un delirio. Anche la prugna plasmon a piccole dosi la prende volentieri.

Profe :incrocini per il ranidil :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”