GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTOSVEZZAMENTO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Bloccato
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 16:05

secondo me come per gli adulti vale per i bambini. io sono magra.. ehm, ero magra prima di rimanere incinta. pesavo 49 kg, ma ingerivo più di 2000 kal al giorno e nn solo 500 come alcuni ipotizzavano.. dipende molto dalla costituzione e dalle attività. il cuicciolo di 3 anni della mia amica pesa 14 kg, ma nn immaginate quanto mangi!! :urka

cara francy.uk, è più facile comprendere i principi dell'autosvezzamento per chi, come noi, ha scelto l'allattamento al seno e a richiesta :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da rocciajubba » 16 mag 2008, 16:33

Guardate io urlo al miracolo perchè sullo svezzamento (e invece NON sull'allattamento :martello ) io la ped siamo d'accordo: la roba non bisogna cacciargliela in bocca a forza.
Lei mi ha detto di introdurre prima la crema di riso+brodo vegetale+olio+parmigiano. Quando arriva a finire questo senza essere forzata posso introdurre la carne. Quando arriva a finire con l'aggiunta di carne inserisco le puree di verdure.
Il tutto variando le consistenze così da farla abituare.
Makotina credo che i principi del'autosvezzamento siano molto semplici e chiari, solo che si può essere d'accordo o meno.
Anche io allatto a richiesta e farò sperimentare Ida il più possibile e non cercherò di forzarla a mangiare perchè tanto ho quintali di latte, ma penso che nel mio caso un regime "misto" sia la cosa più giusta.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 mag 2008, 17:31

rocciajubba ha scritto: ...
Makotina credo che i principi del'autosvezzamento siano molto semplici e chiari, solo che si può essere d'accordo o meno..
quello che sosteniamo tutte :ok
Anche io allatto a richiesta e farò sperimentare Ida il più possibile e non cercherò di forzarla a mangiare perchè tanto ho quintali di latte, ma penso che nel mio caso un regime "misto" sia la cosa più giusta.
infatti ognuna deve comportarsi come meglio ritiene opportuno per se ed i propri cuccioli :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 17 mag 2008, 9:36

franci perché tapparsi la bocca, in fondo ci si confronta e se si rispettano idee diverse per me ne nasce anche un dialogo costruttivo visto che qua si pensa tutte al bene dei propri figki e nessuno dice il contrario

però tra un'esperienza e l'altra ci saranno elementi in comune e alternative da tenere in considerazione nella crescita del bimbo....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Topotop » 17 mag 2008, 10:34

Vi leggo da un po' e finalmente mi decido ad intervenire.
Il mio cucciolo ha 9 mesi, lo allatto ancora a richiesta, se si escludono i 2 giorni a settimana in cui lavoro (da quando aveva 6 mesi). Non sa cosa sia un biberon, nè il latte artificiale.
Con lo svezzamento io ero partita con l'idea dell'autosvezzamento, ma poi piano piano abbiamo corretto il tiro facendo quello che mi sembrava più adatto a noi ..adottando una soluzione mista.
Direi che sono molto soddisfatta di come sono andate le cose, ora mangia praticamente tutto ciò che gli propongo, ma nella quantità che stabilisce lui...sia il "pappone" (che di pappone ha solo la farina però, dato che dentro ci metto sempre verdure fresche frullate, olio e parmigiano) che tutto il resto.
In genere lo imbocco con il cucchiaio, ma a volte lo lascio mangiare da solo (schiacciate, pane, biscotti).
A volte gli do' le cose frullate, altre schiacciate, altre volte intere (banana, schiacciata)
Cerco di dargli per il 99% cibi sani e freschi (gli stessi che mangiamo noi) e qualche volta gli dò un biscottino per bambini da sgranocchiare (bio blabla).
Da 15 giorni ho iniziato a preparargli la pastasciuttina con le verdure e gradisce moltissimo, mi piacerebbe se verso l'anno mangiasse più o meno le stesse cose che mangiamo noi (magari useremo pochissimo sale).
Ha i suoi gusti: adora la zucca, la ricotta, lo yogurt di capra naturale (acido!!), la banana, i finocchi. E' curiosissimo e vuole assaggiare tutto quello che mangiamo noi.
Spero di aver presentato bene la situazione :fischia
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 17 mag 2008, 10:59

e benvenuta anche a topotop!!! :yeee
trovare una giusta via, ma tenedo sempre e il più possibile le esigenze del bambino è la cosa migliore!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da frangela » 17 mag 2008, 14:28

scarlet ha scritto:franci perché tapparsi la bocca, in fondo ci si confronta e se si rispettano idee diverse per me ne nasce anche un dialogo costruttivo visto che qua si pensa tutte al bene dei propri figki e nessuno dice il contrario

però tra un'esperienza e l'altra ci saranno elementi in comune e alternative da tenere in considerazione nella crescita del bimbo....
Secondo me bisogna considerare che, anche se sono piccoli hanno già i loro gusti e preferenze, quindi quello che va bene per Emma può non andar bene per Valerio ecc...
Leggo tutte le vostre esperienze e poi le adatto alle nostre esigenze, a volte sono spunti interessanti, altre volte meno, ma è sempre un piacere sapere cosa fanno i vostri cuccioli :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da frangela » 17 mag 2008, 14:33

Una mia amica mi ha detto secondo lei i bimbi allattati al seno sono più curiosi verso il cibo e disposti a provare nuovi sapori rispetto ai bimbi allattati con LA, perché sono abituati ai continui cambiamenti di gusto del LM, mentre il latte di formula è sempre uguale.
Cosa ne pensate?
A voi risulta?
PS lei ha due bimbi. Il primo LA e il secondo LM
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da miky74 » 17 mag 2008, 14:52

Non so dire se sia vero , io posso dirti che i miei sono cresciuti uno a LA e una a LM e mi sembrano bene o male curiosi allo stesso modo sul cibo.
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 17 mag 2008, 17:00

frangela ha scritto:Una mia amica mi ha detto secondo lei i bimbi allattati al seno sono più curiosi verso il cibo e disposti a provare nuovi sapori rispetto ai bimbi allattati con LA, perché sono abituati ai continui cambiamenti di gusto del LM, mentre il latte di formula è sempre uguale.
Cosa ne pensate?
A voi risulta?
PS lei ha due bimbi. Il primo LA e il secondo LM
più che PIU' CURIOSI credo siano PIU' PREDISPOSTI poichè pare siano già abituati ai diversi sapori sia durante la gestazione attraverso il liquido amniotico che durante l'allattametno al seno.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da naico » 17 mag 2008, 22:52

Anche io leggo spesso, e vorrei intervenire
Come Topotop, uguale uguale. Solo siamo un paio di mesi "indietro", siamo a 7 e mezzo. Come glie lo dai il finocchio? Crudo o cotto? E come ti comporti con l'uovo? E il pomodoro? Mi domando se chi fa autosvezzamento stia attento anche alle direttive dei pediatri...
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 17 mag 2008, 23:23

ciao naico,
sto attenta alle direttive del pediatra poichè medico qualificato e perchè mi sembra una persona particolarmente meticolosa, preparata e aggiornata. nonostante io nn segua i suoi suggerimenti (allattamento regolato, svezzamento tradizionale ecc ecc) nn condanna come sto procedendo con mia figlia, anzi, mi ha riempito di complimenti :hi hi hi hi
diana aveva assaggiato uovo, fragole e pomodoro senza rilevare particolari sintomi, ma avendo avuto dermatite sulle braccine e nasino chiuso di notte per 2 mesi circa, potendosi trattare di un soggetto probabilmente allergico, i pediatri mi hanno consigliato di rimandare l'inserimento di taluni cibi dopo il 12 mese per precauzione.
il finocchio lo mangia sia crudo che cotto.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Topotop » 18 mag 2008, 10:18

Anche noi finocchio crudo (ciucciato) o cotto (a pezzetti o frullato nella minestra).
L'uovo ho già introdotto il tuorlo dal 9°mese (ovviamente ben cotto), il pomodoro quando sarà ben maturo e non di serra cioè quest'estate e le fragole aspetto ormai il prossimo anno (ma perchè a queste io sono un po' allergica).
Il latte vaccino penso che aspetterò ben oltre l'anno, penso da quando smetterà di prendere il mio latte....


Vorrei sottoporvi un dubbio: siamo tutte d'accordo che il latte (LM o LA) debba essere prevalente fino almeno all'anno, siamo d'accordo che il bimbo compatibilmente con gli impegni della mamma debba poppare a richiesta e infine siamo tutte d'accordo che la doppia pesata è una strunz@t.
Ma come fate, nel caso che il bimbo mangi parecchie cose solide perchè incuriosito e nella poppata invece si distragga, a essere certe che assuma una sufficiente quantità di LM???
Io dentro di me credo davvero che il bimbo sia capace di autoregolarsi e stop, ma mi chiedevo ci sarà pur un metodo..tipo quello del n° di pannolini per l'allattamento esclusivo al seno :fischia
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 18 mag 2008, 22:04

frangela ha scritto:Una mia amica mi ha detto secondo lei i bimbi allattati al seno sono più curiosi verso il cibo e disposti a provare nuovi sapori rispetto ai bimbi allattati con LA, perché sono abituati ai continui cambiamenti di gusto del LM, mentre il latte di formula è sempre uguale.
Cosa ne pensate?
A voi risulta?
PS lei ha due bimbi. Il primo LA e il secondo LM
in parte sì solo per il fatto che come dicevate cambia sapore...per il resto cmq ci sono bimbi più o meno curiosi

io ho iniziato lo svezzamento dopo i 6 mesi compiuti prima con frutta e solo in un secondo momento le pappe e all'inizio il bimbo viveva questa esperienza come assaggi e curiosità sui nuovi modi di mangiare e poi sempre LM e a richiesta...verso i 7 mesi e mezzo ha preso la prima pappa bene e dopo un po' abbiamo iniziato la serale e da lì tutto bene

il fatto di poter sempre contare sulla tetta secondo me lo ha molto rassicurato e spronato a provare senza temere di perdere questo contatto con me...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da scarlet » 18 mag 2008, 22:06

Topotop ha scritto:Ma come fate, nel caso che il bimbo mangi parecchie cose solide perchè incuriosito e nella poppata invece si distragga, a essere certe che assuma una sufficiente quantità di LM???
Io dentro di me credo davvero che il bimbo sia capace di autoregolarsi e stop, ma mi chiedevo ci sarà pur un metodo..tipo quello del n° di pannolini per l'allattamento esclusivo al seno :fischia
secondo me non c'è metodo, ma l'occhio di mami che vede se il bimbo è soddisfatto, idratato e vivace...io devo dire che la doppia pesata non l'ho mai fatta, ma la bilancia la uso una volta a settimana per vedere come va...poi se allatti a richiesta il bimbo è abituato a chiamarti quando sente il bisogno di poppare per fame, sete, coccole e quello che vuoi quindi ha un suo ritmo di base più magari qualche extra...ecco che quindi LM integra le pappe ed è un'ottima base...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 18 mag 2008, 23:01

tornando a lavorare potrò allattare la piccola solo quando torno a casa alle 19 e la notte.
si dice che 100 o 200 di latte al giorno siano suff.
sanno succhiare velocemente e quanto ne hanno bisogno. :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da naico » 18 mag 2008, 23:07

Topotop ha scritto:Anche noi finocchio crudo (ciucciato) o cotto (a pezzetti o frullato nella minestra).
L'uovo ho già introdotto il tuorlo dal 9°mese (ovviamente ben cotto), il pomodoro quando sarà ben maturo e non di serra cioè quest'estate e le fragole aspetto ormai il prossimo anno (ma perchè a queste io sono un po' allergica).
Il latte vaccino penso che aspetterò ben oltre l'anno, penso da quando smetterà di prendere il mio latte....


Vorrei sottoporvi un dubbio: siamo tutte d'accordo che il latte (LM o LA) debba essere prevalente fino almeno all'anno, siamo d'accordo che il bimbo compatibilmente con gli impegni della mamma debba poppare a richiesta e infine siamo tutte d'accordo che la doppia pesata è una strunz@t.
Ma come fate, nel caso che il bimbo mangi parecchie cose solide perchè incuriosito e nella poppata invece si distragga, a essere certe che assuma una sufficiente quantità di LM???
Io dentro di me credo davvero che il bimbo sia capace di autoregolarsi e stop, ma mi chiedevo ci sarà pur un metodo..tipo quello del n° di pannolini per l'allattamento esclusivo al seno :fischia
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da naico » 18 mag 2008, 23:10

scusate, non so cosa sia successo, il mio messaggio lunghissimo si è disperso nell'etere!!
Volevo solo dire che Valentina ciuccia spesso (soprattutto di notte :che_dici ) e quindi non mi sono mai posta il problema "ciuccia abbastanza?".. Addirittura a volte si strafoga e ieri le usciva il latte dagli angoli della bocca come quando era più piccolina.. e il tutto con due tette moooollimollimolli!!
Mi spiace ma non credo ci siano metodi.. ma vediamo le altre che dicono! :ok :ok
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da frangela » 18 mag 2008, 23:17

naico, non credo ci siano altri metodi :sorrisoo
I bimbi allattati a richiesta quando hanno fame si fanno ben capire. :ok
Le tette molli non vogliono dire niente, solo che la produzione si è assestata e il seno non "iperproduce" più.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da naico » 19 mag 2008, 8:32

frangela ha scritto:naico, non credo ci siano altri metodi :sorrisoo
I bimbi allattati a richiesta quando hanno fame si fanno ben capire. :ok
Le tette molli non vogliono dire niente, solo che la produzione si è assestata e il seno non "iperproduce" più.
già... sigh... :fischia (non era meglio quando iperproducevano?? :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi )
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Bloccato

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”