GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tarme del cibo
- paoletta73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57
Re: Tarme del cibo
Allora io ho svuotato la credenza di tutto e ho rimesso solo le cose sigillate che ero sicura non potessero avere tarme (poca roba). Ovvero solo pacchi senza pieghette o insenature perchè ho scperto che è proprio nella plastica, nelle sue pieghette che si insinuano per fare le uova. Pensate che le ho trovate persino all'interno dei mollettoni che si usano per chiudere i pacchi di pasta (quelli di ikea per intenderci). Li ho lavati bene tutti. Le ho trovate anche sopra la credenza nelle pieghe di un vassoio di plastica. Ora sono 2 giorni che non si vedono. Ho comprato i barattoli a chiusura ermetica per zucchero e farina ma la pasta non posso mica metterla lì, ce ne vorrebbero troppi. L'unica è non riporla in casa per troppo tempo.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)
- Victoria
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56
Re: Tarme del cibo
Io ho la dispensa apposta per fare scorte grosse!!!!
Ma vengono fuori sempre in questo periodo?
Per il momento non ne ho ancora viste

Ma vengono fuori sempre in questo periodo?
Per il momento non ne ho ancora viste

- claire
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 3 set 2005, 17:39
Re: Tarme del cibo
Non ti crucciare....se hai mangiato DOPO la pasta, consolati....hai fatto il PIATTO UNICO!!! Carboidrati e ......proteine :prrrr


- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: Tarme del cibo
Anche io uso i mollettoni dell'IKEA adesso li controllo, ma mi dite bene cosa dovrei vedere?Ho capito che per le uova nella farina si vedono dei puntini neri giusto?E' così anche nei mobili e nelle mollette?paoletta73 ha scritto:Allora io ho svuotato la credenza di tutto e ho rimesso solo le cose sigillate che ero sicura non potessero avere tarme (poca roba). Ovvero solo pacchi senza pieghette o insenature perchè ho scperto che è proprio nella plastica, nelle sue pieghette che si insinuano per fare le uova. Pensate che le ho trovate persino all'interno dei mollettoni che si usano per chiudere i pacchi di pasta (quelli di ikea per intenderci). Li ho lavati bene tutti. Le ho trovate anche sopra la credenza nelle pieghe di un vassoio di plastica. Ora sono 2 giorni che non si vedono. Ho comprato i barattoli a chiusura ermetica per zucchero e farina ma la pasta non posso mica metterla lì, ce ne vorrebbero troppi. L'unica è non riporla in casa per troppo tempo.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: Tarme del cibo
alla fine anche io ho preso il coso dell'autan e adesso vediamo.
il riso l'ho messo in quei barattoli di plastica col tappo, ma le ho trovate e a dire il vero mi scocciava buttare un kg di riso carnaroli e l'ho cucinato lo stesso. andando 20 minuti penso di averle fatte fuori ecchecavolo! però quella del riso nel frigo mi piace
la farina a volte la metto anche io nei sacchetti antigelo anche perchè capita che perde
dite che si formano nelle spighe? ma io è 4 anni che ne ho un mazzo in casa e le farfalline sono arrivate ora
vabbè, forse è ora di eliminarlo....
il riso l'ho messo in quei barattoli di plastica col tappo, ma le ho trovate e a dire il vero mi scocciava buttare un kg di riso carnaroli e l'ho cucinato lo stesso. andando 20 minuti penso di averle fatte fuori ecchecavolo! però quella del riso nel frigo mi piace

la farina a volte la metto anche io nei sacchetti antigelo anche perchè capita che perde
dite che si formano nelle spighe? ma io è 4 anni che ne ho un mazzo in casa e le farfalline sono arrivate ora

Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: Tarme del cibo
Effettivamente nelle composizioni di fiori secchi si formano, quando facevo la baby sitter, la mamma della bambina che tenevo aveva delle composizioni e ci spruzzava uno spray apposta che comprava dal fiorista proprio per non far formare le farfalline
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- claire
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 3 set 2005, 17:39
Re: Tarme del cibo
Dunque, ti dico cosa capita a me...roxy ha scritto: Anche io uso i mollettoni dell'IKEA adesso li controllo, ma mi dite bene cosa dovrei vedere?Ho capito che per le uova nella farina si vedono dei puntini neri giusto?E' così anche nei mobili e nelle mollette?
La fase iniziale sono i puntini neri delle uova, ma sono piccine piccine e spesso passano inosservate. Poi vengono fuori le larvette (

- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: Tarme del cibo
Ma le larvette si vedono in giro, voglio dire camminano per il mobiletto?Lo chiedo perchè io ho sempre visto solo le farfalline e sono corsa al riparo, ho buttato e pulito tutto e adesso non ne vedo più, ho controllato farina etc e di puntini neri non ne vedo e adesso mi viene il dubbio su ste larvette 

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- paoletta73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57
Re: Tarme del cibo
Sono animali strani e io ammetto la mia ignoranza ma non capisco come evolvano. Io ho trovato le larvette che in alcuni casi avevano formato il bozzolo. Però ho trovato anche degli insettini come puntini molto piccoli e credo che facciano parte della stessa specie. Le larve si infilano dappertutto, specie nelle pieghe della plastica come nei pacchi di pasta. Figuratevi che una settimana fa ho comprato una confezione di orzo per farci la minestra e le ho trovate anche lì. Si erano insediate a tempo di record! 

Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Tarme del cibo
Oddiooooooooooooooooo avevo letto "come ovulano. In effetti pure noi siamo animali strani...paoletta73 ha scritto:Sono animali strani e io ammetto la mia ignoranza ma non capisco come evolvano.

Streghettasaetta
- shar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Tarme del cibo
Sabato ero passata in questa parte del forum..
inizio a leggere questo post...rimango zitta e perplessa...molto perplessa
ma era sera tardi e non avevo voglia di controllare...poi dicevo tra me e me ''bè sono solo 9 mesi che abitiamo qui..dai non saro'sfi.ga.ta da trovarle!''
Domenica,rimango nei miei pensieri su questo forum...ci penso e ripenso...arrivo in cucina..inizio a prendere la sedia e ad aprire l'anta dove tengo la pasta,riso,pane grat. ecc..mi faceva senso metterci le mani,perchè dopo questi discorsi,mi era venuto un po'di schi fo...
bene,guardo e trovo dei piccoli insettini,minuscoli,NERI,che camminano!!!!! INIZIO A DIVENTARE VERDE,scendo e salgo dalla sedia mettendo tutte le cose sul tavolo,le ho trovate dentro quasi tutti i vari tipi di pasta,sigilate!!lasagne...spaghetti,e altre...NOOOOO NON CI POSSO CREDERE,PIENAAAA!!!!
Arriva il socio,si spaventa e mi dice ''ma che cavolo combini?è passato un uragano???'' io,sempre piu' nera ''zitto,prendi sacchi della spazzatura...'' lui fa',ma poi corre dal bimbo (solita scusa) inizio a buttare via la roba, mi piangeva il cuore,ho buttato 3 sacchetti del gs pieni!!!
BASTA non faro' piu'la scorta di pasta,riso ecc,man mano utilizzo quelle che ho,buttare via la roba così!!scherziamo?????e mi vergogno anche di averle buttate,ma erano insetti piccoli neri che camminavano,sembravano come pidocchi,solo piu'cicciotelli!!
Il socio mi diceva ''bè una volta che cucini,muoiono,chi se ne frega
,ma te la mangi tu pero'!!
Ora mi sorge un dubbio,se anche la pasta che ho in cantina sia contaminata!Gia'perchè io sono stupida e quando vedo le offerte compro..adesso mai piu'!!
Ho lavato con aceto e acqua e messo foglie di aloro
ma vengono in questo periodo o tutto l'anno?:buuu
Ah non contenta,ho pulito anche l'anta delle merendine,anche lì!!biscotti da buttare,creckers...mi mancano altri posti dove c'e altra roba da guardare..domani lo faro'
Grazie a voi
inizio a leggere questo post...rimango zitta e perplessa...molto perplessa
ma era sera tardi e non avevo voglia di controllare...poi dicevo tra me e me ''bè sono solo 9 mesi che abitiamo qui..dai non saro'sfi.ga.ta da trovarle!''
Domenica,rimango nei miei pensieri su questo forum...ci penso e ripenso...arrivo in cucina..inizio a prendere la sedia e ad aprire l'anta dove tengo la pasta,riso,pane grat. ecc..mi faceva senso metterci le mani,perchè dopo questi discorsi,mi era venuto un po'di schi fo...
bene,guardo e trovo dei piccoli insettini,minuscoli,NERI,che camminano!!!!! INIZIO A DIVENTARE VERDE,scendo e salgo dalla sedia mettendo tutte le cose sul tavolo,le ho trovate dentro quasi tutti i vari tipi di pasta,sigilate!!lasagne...spaghetti,e altre...NOOOOO NON CI POSSO CREDERE,PIENAAAA!!!!
Arriva il socio,si spaventa e mi dice ''ma che cavolo combini?è passato un uragano???'' io,sempre piu' nera ''zitto,prendi sacchi della spazzatura...'' lui fa',ma poi corre dal bimbo (solita scusa) inizio a buttare via la roba, mi piangeva il cuore,ho buttato 3 sacchetti del gs pieni!!!
BASTA non faro' piu'la scorta di pasta,riso ecc,man mano utilizzo quelle che ho,buttare via la roba così!!scherziamo?????e mi vergogno anche di averle buttate,ma erano insetti piccoli neri che camminavano,sembravano come pidocchi,solo piu'cicciotelli!!
Il socio mi diceva ''bè una volta che cucini,muoiono,chi se ne frega

Ora mi sorge un dubbio,se anche la pasta che ho in cantina sia contaminata!Gia'perchè io sono stupida e quando vedo le offerte compro..adesso mai piu'!!
Ho lavato con aceto e acqua e messo foglie di aloro
ma vengono in questo periodo o tutto l'anno?:buuu
Ah non contenta,ho pulito anche l'anta delle merendine,anche lì!!biscotti da buttare,creckers...mi mancano altri posti dove c'e altra roba da guardare..domani lo faro'
Grazie a voi

(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- Victoria
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56
Re: Tarme del cibo
Occhio anche allo zucchero!!!!
Ve l'avevo detto che una volta ho trovato anche dei minuscoli scarafaggi nelle cerniere, e sottolineo cerniere, del mobile dove tenevo pasta, biscotti,crackers. etc?!!!
Orribile
Si erano infilati lì e ci avevano fatto il nido...me ne sono accorta per caso perchè aprendo di scatto il portellone ho notato un movimento lì di una cosa scura.....ho acchiappato il raid quello con la cannuccia ed ho spruzzato....come correva il pidocchio!!!!!!!!!!!!
Ve l'avevo detto che una volta ho trovato anche dei minuscoli scarafaggi nelle cerniere, e sottolineo cerniere, del mobile dove tenevo pasta, biscotti,crackers. etc?!!!
Orribile

Si erano infilati lì e ci avevano fatto il nido...me ne sono accorta per caso perchè aprendo di scatto il portellone ho notato un movimento lì di una cosa scura.....ho acchiappato il raid quello con la cannuccia ed ho spruzzato....come correva il pidocchio!!!!!!!!!!!!

- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: Tarme del cibo
UH, IO VI BATTO TUTE PER LO SCHIFO ALLORA.
UN GIORNO HO FATTO UNA BELLA PASTINA PER ELIA, BUONA DA MATTI. PECCATO CHE VERSO LA FINE DEL PIATTO, CIOE' DOPO CHE SE N'ERA MANGIATA UN BEL PO', HO VISTO TUTTE STE LARVETTE IN MEZZO
HO AVUTO I CONATI DI VOMITO PER UNA GIORNATA INTERA.
POVERO AMORE MIO. LUI ERA PURE TUTTO CONTENTO PERCHE' LA APSTA ERA BUONA
ORA PRIMA DI FARE QUALSIASI TIPO DI PASTA LA PASSO NEL PIATTO (NON DICO UNA AD UNA MA QUASI) E CONTROLLO.
MI SA CHE AL PROX GIRO AL SUPERMERCATO COMPRO ANCHE IO AUTAN ANTITARME
UN GIORNO HO FATTO UNA BELLA PASTINA PER ELIA, BUONA DA MATTI. PECCATO CHE VERSO LA FINE DEL PIATTO, CIOE' DOPO CHE SE N'ERA MANGIATA UN BEL PO', HO VISTO TUTTE STE LARVETTE IN MEZZO

HO AVUTO I CONATI DI VOMITO PER UNA GIORNATA INTERA.
POVERO AMORE MIO. LUI ERA PURE TUTTO CONTENTO PERCHE' LA APSTA ERA BUONA

ORA PRIMA DI FARE QUALSIASI TIPO DI PASTA LA PASSO NEL PIATTO (NON DICO UNA AD UNA MA QUASI) E CONTROLLO.
MI SA CHE AL PROX GIRO AL SUPERMERCATO COMPRO ANCHE IO AUTAN ANTITARME

F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- trudy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 30 mag 2005, 17:35
Re: Tarme del cibo
ragazze secondo me anche non bisogna più fare le scorte di queste cose
..controllare spesso e il riso ad esempio tenerlo in frigorifero nel pacchetto
o in una scatola vetro ecc.
ma lo sapete anche che a volte ci poretiamoa casa pacchettini già on gli anIMALETTI?
a me è capitato con la farina...appena comprata ..
ho bandito quel negozio ma credetemi è molto frequente..
un'altra volta mi è successo con i funghi secchi che erano nel barattolo di vetro
..controllare spesso e il riso ad esempio tenerlo in frigorifero nel pacchetto
o in una scatola vetro ecc.
ma lo sapete anche che a volte ci poretiamoa casa pacchettini già on gli anIMALETTI?
a me è capitato con la farina...appena comprata ..
ho bandito quel negozio ma credetemi è molto frequente..
un'altra volta mi è successo con i funghi secchi che erano nel barattolo di vetro

Pina , Sergio 17/08/2005
Eugenio Pio 2/09/2008
Eugenio Pio 2/09/2008
- Fiorellino78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4353
- Iscritto il: 23 apr 2007, 20:37
Re: Tarme del cibo
bè io a giorni entrerò nella mia nuova casa....ho già l'ansia!!!
in compenso ora andrò subito a cercare bestioline nella dispensa di mia mamma!!!!!!

in compenso ora andrò subito a cercare bestioline nella dispensa di mia mamma!!!!!!


Matteo 14/03/08 3,3Kg e 51cm, Lisa 26/08/11 3,3Kg e 51cm
"perché chi viene alla luce, illumina" N. Fabi
"perché chi viene alla luce, illumina" N. Fabi
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: Tarme del cibo
ma cosa hai un supermercato a casa? :ahah :ahahOra mi sorge un dubbio,se anche la pasta che ho in cantina sia contaminata!
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- shar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7142
- Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55
Re: Tarme del cibo
quasi :ahahmarusca ha scritto:ma cosa hai un supermercato a casa? :ahah :ahahOra mi sorge un dubbio,se anche la pasta che ho in cantina sia contaminata!
ripeto sono una stupida,quando vedo le cose in offerta prendo su...ma adesso grazie a questo post,non compro piu'tanta roba,zero!
Il riso mi sa che quando lo compro lo mettero'nel frigo,idem il pan grattugiato
ma dite che la farina si puo'mettere in frigo?

Ho chiamato mia madre e gli ho detto ''mamma,fammi un favore...controlla se da te ci sono le larve...


(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: Tarme del cibo
Io penso che sia tipico di questa stagione, comunque pare che non ci siano, ho controllato tutto e sto diventando anche io paranoica 

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- gattamentina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: Tarme del cibo
CASPITA....ORA MI AVETE MESSO LA PULCE (O MEGLIO LA TARMA) NELL'ORECCHIO....STASERA CONTROLLO!!! IO NON TENGO TANTISSIMA SCORTA DI PASTA ANCHE PERCHè NON NE MANGIAMO MOLTISSIMA...E MOLTO SPESSO PRENDO QUELLA FRESCA CHE STA IN FRIGO. PERò HO SEMPRE UNO O DUE PACCHI E POI IL RISO E LO ZUCCHERO......ADESSO DEVO PROPRIO VEDERE!!!
NOI ESSENDO IN CAMPAGNA DI FARFALLE (FALENE E DIURNE) NE ABBIAMO TANTE....MA ANCHE NEL CIBO NOOOOO!!!! MI SA CHE DOVRò FARE UN'OPERA DA C.S.I. CON GUANTI E LENTI DI INGRANDIMENTO!!! OPPURE AL LIMITE COME PROVA PER VEDERE SE CI SONO COMPRO IL FOGLIETTO E LO APPENDO!!!!
GRAZIE RAGAZZE...DAVVERO NON CI PENSAVO!!!!! 
NOI ESSENDO IN CAMPAGNA DI FARFALLE (FALENE E DIURNE) NE ABBIAMO TANTE....MA ANCHE NEL CIBO NOOOOO!!!! MI SA CHE DOVRò FARE UN'OPERA DA C.S.I. CON GUANTI E LENTI DI INGRANDIMENTO!!! OPPURE AL LIMITE COME PROVA PER VEDERE SE CI SONO COMPRO IL FOGLIETTO E LO APPENDO!!!!


*Doc. Gattamentina* PCOSSINA INGABBIATRICE UFFICIALE! - CUOCHINA
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
Mamma di ERIC il VICHINGO - 12/05/2013 - 3,510 kg e 53 cm
- antonella1512
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 27 dic 2005, 15:50
Re: Tarme del cibo
Presente all'appello delle tarme....
in effetti è un po' che ho lì alcune scatole di pasta semiaperte.... stasera sono via, ma domani do' fondo alla dispensa e butto tutto...
So che fa schifino ma io in effetti ho visto due-tre larvette micro che camminavano, una per terra, una sul mobile della cucina... ma abitando in campagna pensavo fosse stagione (ogni tanto mi entra qualche animaletto in casa), non pensavo fosse collegato alle farfalline del cibo!!!!!
Cmq è capitato anche a me..... butto la pasta e galleggiano due farfalline... bleah, quasi vomitavo!
Che dire... mal comune mezzo gaudio... pensavo di passare per una zozzona che non pulisce!!!!
in effetti è un po' che ho lì alcune scatole di pasta semiaperte.... stasera sono via, ma domani do' fondo alla dispensa e butto tutto...
So che fa schifino ma io in effetti ho visto due-tre larvette micro che camminavano, una per terra, una sul mobile della cucina... ma abitando in campagna pensavo fosse stagione (ogni tanto mi entra qualche animaletto in casa), non pensavo fosse collegato alle farfalline del cibo!!!!!
Cmq è capitato anche a me..... butto la pasta e galleggiano due farfalline... bleah, quasi vomitavo!
Che dire... mal comune mezzo gaudio... pensavo di passare per una zozzona che non pulisce!!!!
Il mio topo Diego è nato il 14 Giugno 2009 alle 3.36 dopo 4 anni di caccia!!!!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!
La mia topa Laura è nata il 6 Ottobre 2010 alle 7.06!