Infatti me lo sono chiesto anche ioBUCANEVE ha scritto:Ma la cameriera con la memoria pazzesca che muore appena mette piede in scena... che senso avrà?![]()
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
HEROES (visione italiana, no spoiler)
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- cipetta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8738
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
anch'io ma chissà magari la cosa verrà chiarita prima o poiroxy ha scritto:Infatti me lo sono chiesto anche ioBUCANEVE ha scritto:Ma la cameriera con la memoria pazzesca che muore appena mette piede in scena... che senso avrà?![]()

gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥
- Bucaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 24 feb 2007, 22:34
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
E quella foto attaccata al muro del ristorante dove si vedono Hiro e cameriera insieme, durante una festa?
Secondo me Hiro è tornato indietro di un bel po', più di quanto intendesse fare...
Chissà... magari si sono pure fidanzati! Si piacevano così tanto :prrrr Chissà come avrà imparato bene il giapponese la tipa, allora! Yattaaaaa!

Secondo me Hiro è tornato indietro di un bel po', più di quanto intendesse fare...
Chissà... magari si sono pure fidanzati! Si piacevano così tanto :prrrr Chissà come avrà imparato bene il giapponese la tipa, allora! Yattaaaaa!

GIULIA è nata il 26.07.2008 - cm. 50 - kg. 3, 310
Il tuo nome è come musica, mi riempie e non mi stanca mai. Sei immensamente Giulia!
Il tuo nome è come musica, mi riempie e non mi stanca mai. Sei immensamente Giulia!
- cipetta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8738
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
anch'io ho motato la foto,mi ha fatto venire in mente lost,dove tutti i personaggi si sono incontrati per caso almeno una volta prima dell'incidente
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Ho appena finito di vedere la registrazione
Qui guarda guarda più che risolversi le cose si complicano!
Il bambino indiano sembra Muresh (ma forse gli indiani si somigliano tutti?)

Qui guarda guarda più che risolversi le cose si complicano!
Il bambino indiano sembra Muresh (ma forse gli indiani si somigliano tutti?)

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Mikah guarisce? Io pensavo invece che avesse il potere di saper maneggiare ogni cosa tecnologica (RIPARAMI IL PC!!! Non posso più aprire post nè inserire msg di più di 3 righe!!!) 

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
La foto con Hiro e la cameriera non presagisce niente di buono per la poverina, visto che è attaccata al muro nella scena del suo omicidio 

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Cioè di fatto qui hanno tutti super poteri anche un poco fessi
Uno vola, l'altro sogna, uno brucia, l'altro telefona...sì ma quindi????
Sono super poteri a proprio uso e consumo? Tipo:"Caro hai preso il latte?""Ops, mi sono scordato! Volo a prenderlo!" :ahah :ahah :ahah

Uno vola, l'altro sogna, uno brucia, l'altro telefona...sì ma quindi????
Sono super poteri a proprio uso e consumo? Tipo:"Caro hai preso il latte?""Ops, mi sono scordato! Volo a prenderlo!" :ahah :ahah :ahah
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Mohinder (per ora?) non mostra poteri; il potere è del bambino indiano, Sanjog Iyer, che manipola i sogni e riesce ad entrare nel suo cervello per mostrargli le cose, alcune delle quali avvenute anche quando Mohinder non era neanche presente.roxy ha scritto: - anche Chandra Suresh era un heroes ed è per questo che ha elaborato la teoria, altrimenti non si spiega come anche Mohinder abbia i poteri che a quanto pare aveva anche la sorella morta a 5 anni (sarà poi morta davvero?) che la madre ha definito "speciale davvero".
Il bambino è un heroes. Probabilmente era uno di quelli studiati da Chandra Suresh.- Il bambino che vede nei sogni chi è?e' lui da piccolo?e comunque il dossier che a trovato nel cassetto era riferito al bambino e quindi a lui?![]()
A parte che non si sa chi lo ha ucciso... ci saranno rivelazioni sulla famiglia di Claire presto- Ho capito che il padre di Clare era un heroes che l'uomo con gli occhiali di tartaruga ha ucciso ma non si sa ancora perchè, ma si saprà che poteri aveva?![]()

Booooh però personalmente mi piacerebbe tantissimo!!!Altra cosa, ma la tipa che si ricordava tutto ma è un potere fondamentale per cosa?


Sì è sempre quel simbolo che compare almeno una volta a casaccio per tutti gli Heroes, e che dovrebbe essere approfondito in stagione II.Poi il segno dell'uomo radioattivo (sempre potere del quale mi sfugge l'utilità, anzi è dannoso per chi gli sta intorno) e del poliziotto non è lo stesso che si è visto sulla psico-bionda quando è Jessica giusto?
:ahahcontinuo a non capire il potere della psico-bionda, si sdoppia e non se lo ricorda, nemmeno suo figlio la riconosce e poi in fin dei conti ha usato sempre per se stessa sto potere di Jessica (e quindi è proprio un'altra persona)
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Ok speta eh (benvenuta)BUCANEVE ha scritto:Che bello, anch'io sono un'appassionata sfegatata ma ieri sera, con la febbre a 38.5, non sono riuscita a seguirlo bene... mi sono persa qualche pezzetto tra tachipirina e termometro!
Chi mi fa il riassunto?....Isaceleeeeeeeeeee!!! :prrrr
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Episodio 1x07: Niente da nascondere (Nothing to hide)
Peter Petrelli confessa in sogno al suo paziente Charles che sa volare e poco dopo, sotto gli occhi del malato, salta dalla finestra, ma si risveglia nel suo appartamento al suono del campanello. È Simone che lo informa che suo padre è appena morto.
Zach, l'amico di Claire, ritrova il video delle imprese della ragazza sotto il proprio letto, ma Claire lo nasconde male e suo fratello Lyle lo trova, scoprendo così i poteri della sorella.
Ascoltando i pensieri della moglie, Matt scopre che lo ha tradito, e più tardi, alla stazione di polizia in cui lavora, scopre che l'amante era un suo superiore, al quale rifila un pugno beccandosi una sospensione di un mese senza stipendio. Nel frattempo, Niki si sveglia di soprassalto e scopre che suo figlio è scomparso.
Peter e Simone arrivano all’appartamento di Isaac per scoprire che sia il pittore che i suoi dipinti sono spariti. Simone gli confida che il quadro mancante era stato acquistato da Linderman, così Petrellino, sapendo che il fratello Nathan è "sostenuto" da Linderman, si reca a casa del Petrellone proprio mentre vi si sta svolgendo una colazione-intervista molto importante.
Il giornalista tenta di mettere a disagio la moglie di Nathan, ricordandole che il marito era alla guida la notte in cui un incidente le ha tolto l’uso delle gambe; inoltre interroga Nathan circa il suo recente viaggio a Las Vegas e i suoi rapporti con Linderman, sospettato di essere un mafioso. Domanda inoltre chi sia la donna bionda con cui Nathan è stato visto. Peter corre in soccorso del fratello spiegando che la donna era una psichiatra consultata per aiutarlo a superare la depressione dopo il suo recente tentato “suicidio”, ottenendo così la gratitudine del Petrellone al quale chiede di recuperare il dipinto di Isaac.
Intanto Sylar sembra aver colpito ancora. Audrey conduce Matt all’obitorio dove gli mostra un cadavere carbonizzato che emette forti quantità di radiazioni. L’unico indizio è un’impronta digitale impressa a fuoco nelle ossa che corrisponde al nome di Theodore Sprague di Los Angeles, in California.
Micah rimprovera a suo padre, durante la fuga, di aver abbandonato la madre che ha bisogno di aiuto. Sulla strada, si imbattono in una macchina in fiamme. D.L. vede una donna intrappolata all’interno e usa il suo potere per aprire la vettura e trarre in salvo la vittima. Proprio in quel momento, Hiro e Ando passano di lì: Hiro ferma il tempo giusto prima che la macchina esploda e con fatica trasporta sia D.L. che la donna al sicuro.
Audrey e Matt arrivano a casa di quello che credono Sylar per scoprire che invece si tratta di un uomo disperato che ha ucciso il chemioterapista che aveva in cura la moglie, malata di cancro a causa delle radiazioni che il suo corpo emette.
Theodore viene trovato all'ospedale, al capezzale della moglie morente; durante il suo interrogatorio, Matt scopre che anche lui è stato rapito dall'haitiano e che solo dopo quell'evento ha cominciato a rendersi conto che qualcosa non andava nel suo corpo. Trasferito in un'altra prigione, Theodore riesce a fuggire e a far perdere le sue tracce.
Nel suo studio, Nathan chiama Linderman, e questi acconsente a riconsegnare il dipinto di Isaac alla galleria di Simone. Quando si reca a trovare Peter, Nathan invece gli racconta che Linderman ha rifiutato la sua richiesta. Racconta comunque la verità al fratello su quanto è accaduto a Las Vegas, sul suo quasi-rapimento e il volo con cui si è salvato. Poi gli confessa il timore che se i loro poteri fossero scoperti, verrebbero rinchiusi da qualche parte e la chiave gettata via.
Fuori da un motel, Micah cerca di chiamare sua madre da un telefono a gettoni, ma l’apparecchio è guasto. Misteriosamente, a un semplice tocco del bambino, il telefono riprende a funzionare. La donna che risponde però non è Niki, è Jessica. Micah sente che qualcosa non va ma le dice comunque dove si trovano. D.L. lo sorprende al telefono, ma si convince che il figlio stia giocando con un apparecchio rotto. Intanto Jessica carica un fucile.
Peter Petrelli confessa in sogno al suo paziente Charles che sa volare e poco dopo, sotto gli occhi del malato, salta dalla finestra, ma si risveglia nel suo appartamento al suono del campanello. È Simone che lo informa che suo padre è appena morto.
Zach, l'amico di Claire, ritrova il video delle imprese della ragazza sotto il proprio letto, ma Claire lo nasconde male e suo fratello Lyle lo trova, scoprendo così i poteri della sorella.
Ascoltando i pensieri della moglie, Matt scopre che lo ha tradito, e più tardi, alla stazione di polizia in cui lavora, scopre che l'amante era un suo superiore, al quale rifila un pugno beccandosi una sospensione di un mese senza stipendio. Nel frattempo, Niki si sveglia di soprassalto e scopre che suo figlio è scomparso.
Peter e Simone arrivano all’appartamento di Isaac per scoprire che sia il pittore che i suoi dipinti sono spariti. Simone gli confida che il quadro mancante era stato acquistato da Linderman, così Petrellino, sapendo che il fratello Nathan è "sostenuto" da Linderman, si reca a casa del Petrellone proprio mentre vi si sta svolgendo una colazione-intervista molto importante.
Il giornalista tenta di mettere a disagio la moglie di Nathan, ricordandole che il marito era alla guida la notte in cui un incidente le ha tolto l’uso delle gambe; inoltre interroga Nathan circa il suo recente viaggio a Las Vegas e i suoi rapporti con Linderman, sospettato di essere un mafioso. Domanda inoltre chi sia la donna bionda con cui Nathan è stato visto. Peter corre in soccorso del fratello spiegando che la donna era una psichiatra consultata per aiutarlo a superare la depressione dopo il suo recente tentato “suicidio”, ottenendo così la gratitudine del Petrellone al quale chiede di recuperare il dipinto di Isaac.
Intanto Sylar sembra aver colpito ancora. Audrey conduce Matt all’obitorio dove gli mostra un cadavere carbonizzato che emette forti quantità di radiazioni. L’unico indizio è un’impronta digitale impressa a fuoco nelle ossa che corrisponde al nome di Theodore Sprague di Los Angeles, in California.
Micah rimprovera a suo padre, durante la fuga, di aver abbandonato la madre che ha bisogno di aiuto. Sulla strada, si imbattono in una macchina in fiamme. D.L. vede una donna intrappolata all’interno e usa il suo potere per aprire la vettura e trarre in salvo la vittima. Proprio in quel momento, Hiro e Ando passano di lì: Hiro ferma il tempo giusto prima che la macchina esploda e con fatica trasporta sia D.L. che la donna al sicuro.
Audrey e Matt arrivano a casa di quello che credono Sylar per scoprire che invece si tratta di un uomo disperato che ha ucciso il chemioterapista che aveva in cura la moglie, malata di cancro a causa delle radiazioni che il suo corpo emette.
Theodore viene trovato all'ospedale, al capezzale della moglie morente; durante il suo interrogatorio, Matt scopre che anche lui è stato rapito dall'haitiano e che solo dopo quell'evento ha cominciato a rendersi conto che qualcosa non andava nel suo corpo. Trasferito in un'altra prigione, Theodore riesce a fuggire e a far perdere le sue tracce.
Nel suo studio, Nathan chiama Linderman, e questi acconsente a riconsegnare il dipinto di Isaac alla galleria di Simone. Quando si reca a trovare Peter, Nathan invece gli racconta che Linderman ha rifiutato la sua richiesta. Racconta comunque la verità al fratello su quanto è accaduto a Las Vegas, sul suo quasi-rapimento e il volo con cui si è salvato. Poi gli confessa il timore che se i loro poteri fossero scoperti, verrebbero rinchiusi da qualche parte e la chiave gettata via.
Fuori da un motel, Micah cerca di chiamare sua madre da un telefono a gettoni, ma l’apparecchio è guasto. Misteriosamente, a un semplice tocco del bambino, il telefono riprende a funzionare. La donna che risponde però non è Niki, è Jessica. Micah sente che qualcosa non va ma le dice comunque dove si trovano. D.L. lo sorprende al telefono, ma si convince che il figlio stia giocando con un apparecchio rotto. Intanto Jessica carica un fucile.
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Episodio 1x8: Sette minuti a mezzanotte (Seven minutes to midnight)
Mohinder sparge le ceneri di suo padre nelle acque del Kanyakumari, in India.
Dall’altra parte del mondo, Isaac si sveglia mentre Eden, che si occupa di lui, gli dice che è stato completamente disintossicato. Il padre di Claire arriva al suo ufficio alla Primatech Paper Company a Odessa, Texas, dove è tenuto Isaac, ma l’azienda è chiaramente solo una copertura per qualcosa. Mister Bennet confida al pittore di essere il padre della ragazza dipinta nei suoi quadri, che verrà uccisa da Sylar la sera seguente durante una partita al liceo, e di aver bisogno che lui disegni un altro quadro per aiutarlo a capire come si svolgeranno i fatti. Isaac confessa di poter dipingere solo sotto droga.
La scena si sposta in un fast food in Texas, dove una giovane cameriera, Charlie, si mostra particolarmente abile con la memoria: traduce anche la frase in giapponese sulla giacca di Hiro, che sta facendo colazione con Ando. Benché la stia studiando solo da una settimana, la ragazza stranamente sa parlare la lingua in modo eccellente; da un po’ di tempo, dice, ricorda ciò che legge con una precisione impressionante.
Intanto Mohinder trova un cassetto chiuso a chiave nel vecchio ufficio di suo padre
Charlie flirta con Hiro, ma quando si allontana per preparare un ordine in cucina, viene aggredita e uccisa con il solito sistema dello "scoperchiamento" del cervello. Hiro, sconvolto, decide di tornare indietro nel tempo per impedire l'omicidio, ma scompare per più dei cinque secondi previsti per il suo ritorno. Ando nota la sua faccia in una fotografia scattata al compleanno della giovane sei mesi prima.
In sogno, Mohinder rivive un litigio col padre poco prima che questi partisse per l’America per fare il tassista. A quel tempo, Mohinder si era opposto alle teorie di Chandra definendole sciocche. Nel sogno, compare anche un ragazzino con un pallone da calcio. In un altro sogno, la madre di Mohinder parla con Chandra riferendosi al fatto che Mohinder non potrà mai rimpiazzare "lei" nel cuore del padre. Mohinder racconta il sogno alla madre, che gli rivela che aveva un sorella di nome Shanti che morì all’età di cinque anni. Chandra Suresh era convinto che Shanti fosse speciale e non ha mai detto della sua esistenza al figlio perché Mohinder avrebbe sofferto della preferenza di Chandra.
Isaac rifiuta di iniettarsi l’eroina in modo da riuscire a dipingere Sylar, benché Bennet gli prometta che è l’ultima volta e che gli insegnerà a controllare le sua abilità senza l’aiuto della droga. “Per anni” spiega Bennet “alcuni di noi hanno cercato di rintracciare persone come te; a volte le cose sono andate bene... talvolta sono andate molto male”. Quattordici anni prima infatti uno dei loro casi provocò la morte di una donna e lasciò orfana una neonata. Bennet e sua moglie non riuscivano a concepire figli e così adottarono la piccola ovvero Claire. Isaac promette di tentare nuovamente a dipingere senza droga, ma non riesce, per cui Mister Bennet costringe Eden a somministrargli una dose. Sotto quell'effetto, Isaac riprende a dipingere.
Mohinder in sogno sorprende il misterioso bambino mentre apre il cassetto chiuso di suo padre. Subito dopo ha un’inquietante visione dell’uccisione di Chandra Suresh in un taxi a New York da parte di un uomo col volto nascosto, che indossa un orologio rotto, fermo a mezzanotte meno sette. Tornato nel suo ufficio rivede il bambino che gli consegna una chiave. Svegliandosi, Mohinder si ricorda della chiave trovata nel libretto degli indirizzi di suo padre. Aperto il cassetto, vi trova dei files sulla ricerca sul sonno e una foto del bimbo che gli è comparso in sogno.
Mohinder sparge le ceneri di suo padre nelle acque del Kanyakumari, in India.
Dall’altra parte del mondo, Isaac si sveglia mentre Eden, che si occupa di lui, gli dice che è stato completamente disintossicato. Il padre di Claire arriva al suo ufficio alla Primatech Paper Company a Odessa, Texas, dove è tenuto Isaac, ma l’azienda è chiaramente solo una copertura per qualcosa. Mister Bennet confida al pittore di essere il padre della ragazza dipinta nei suoi quadri, che verrà uccisa da Sylar la sera seguente durante una partita al liceo, e di aver bisogno che lui disegni un altro quadro per aiutarlo a capire come si svolgeranno i fatti. Isaac confessa di poter dipingere solo sotto droga.
La scena si sposta in un fast food in Texas, dove una giovane cameriera, Charlie, si mostra particolarmente abile con la memoria: traduce anche la frase in giapponese sulla giacca di Hiro, che sta facendo colazione con Ando. Benché la stia studiando solo da una settimana, la ragazza stranamente sa parlare la lingua in modo eccellente; da un po’ di tempo, dice, ricorda ciò che legge con una precisione impressionante.
Intanto Mohinder trova un cassetto chiuso a chiave nel vecchio ufficio di suo padre
Charlie flirta con Hiro, ma quando si allontana per preparare un ordine in cucina, viene aggredita e uccisa con il solito sistema dello "scoperchiamento" del cervello. Hiro, sconvolto, decide di tornare indietro nel tempo per impedire l'omicidio, ma scompare per più dei cinque secondi previsti per il suo ritorno. Ando nota la sua faccia in una fotografia scattata al compleanno della giovane sei mesi prima.
In sogno, Mohinder rivive un litigio col padre poco prima che questi partisse per l’America per fare il tassista. A quel tempo, Mohinder si era opposto alle teorie di Chandra definendole sciocche. Nel sogno, compare anche un ragazzino con un pallone da calcio. In un altro sogno, la madre di Mohinder parla con Chandra riferendosi al fatto che Mohinder non potrà mai rimpiazzare "lei" nel cuore del padre. Mohinder racconta il sogno alla madre, che gli rivela che aveva un sorella di nome Shanti che morì all’età di cinque anni. Chandra Suresh era convinto che Shanti fosse speciale e non ha mai detto della sua esistenza al figlio perché Mohinder avrebbe sofferto della preferenza di Chandra.
Isaac rifiuta di iniettarsi l’eroina in modo da riuscire a dipingere Sylar, benché Bennet gli prometta che è l’ultima volta e che gli insegnerà a controllare le sua abilità senza l’aiuto della droga. “Per anni” spiega Bennet “alcuni di noi hanno cercato di rintracciare persone come te; a volte le cose sono andate bene... talvolta sono andate molto male”. Quattordici anni prima infatti uno dei loro casi provocò la morte di una donna e lasciò orfana una neonata. Bennet e sua moglie non riuscivano a concepire figli e così adottarono la piccola ovvero Claire. Isaac promette di tentare nuovamente a dipingere senza droga, ma non riesce, per cui Mister Bennet costringe Eden a somministrargli una dose. Sotto quell'effetto, Isaac riprende a dipingere.
Mohinder in sogno sorprende il misterioso bambino mentre apre il cassetto chiuso di suo padre. Subito dopo ha un’inquietante visione dell’uccisione di Chandra Suresh in un taxi a New York da parte di un uomo col volto nascosto, che indossa un orologio rotto, fermo a mezzanotte meno sette. Tornato nel suo ufficio rivede il bambino che gli consegna una chiave. Svegliandosi, Mohinder si ricorda della chiave trovata nel libretto degli indirizzi di suo padre. Aperto il cassetto, vi trova dei files sulla ricerca sul sonno e una foto del bimbo che gli è comparso in sogno.
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12936
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Sei il mio mito, lo sai?Frik ha scritto:Mikah guarisce? Io pensavo invece che avesse il potere di saper maneggiare ogni cosa tecnologica (RIPARAMI IL PC!!! Non posso più aprire post nè inserire msg di più di 3 righe!!!)

Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Io il potere di Mikah l'avevo esteso anche agli uomini perciò avevo pensato che guarisse, non è così?Sa maneggiare qualsiasi oggetto tecnologico e li ripara anche?Potrebbe aprire un negozio di elettronica
Però è vero alcuni poteri non si capisce l'utilità, ma forse perchè fino ad ora li hanno usati solo per se stessi e non li abbiamo ancora visti insieme (tipo i fantastici 4)
Quindi Mohinder non ha poteri?Un pò ci sono rimasta male, pensavo appunto che fosse lui che poteva manipolare i sogni e vedere cosa succedeva anche quando non era presente, e va bhè è un uomo comune
Ma poi stì heroes come al solito sono tutti concentrati negli USA (a parte il bambino del sogno) e salveranno il mondo
. Comunque il prof Suresh voleva andare negli Stati Uniti per la ricerca giusto?Pensava di essere ascoltato o aveva capito che gli herose erano tipicamente americani? :prrrr

Però è vero alcuni poteri non si capisce l'utilità, ma forse perchè fino ad ora li hanno usati solo per se stessi e non li abbiamo ancora visti insieme (tipo i fantastici 4)
Quindi Mohinder non ha poteri?Un pò ci sono rimasta male, pensavo appunto che fosse lui che poteva manipolare i sogni e vedere cosa succedeva anche quando non era presente, e va bhè è un uomo comune

Ma poi stì heroes come al solito sono tutti concentrati negli USA (a parte il bambino del sogno) e salveranno il mondo

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Questo msg verrà stampato è distribuito in più copieIsaCele ha scritto:Sei il mio mito, lo sai?Frik ha scritto:Mikah guarisce? (RIPARAMI IL PC!!! Non posso più aprire post nè inserire msg di più di 3 righe!!!)

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- akire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: 11 lug 2007, 15:04
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
beh no dai... c'è anche il mitico Hiro!!
ALICE (30/6/08) & TOMMASO (11/4/13) ... e ora la nostra famiglia è al completo!!
- Bucaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 24 feb 2007, 22:34
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Isacele, sei davvero impareggiabile!
Grazie per i tuoi bellissimi riassunti!
Grazie per i tuoi bellissimi riassunti!

GIULIA è nata il 26.07.2008 - cm. 50 - kg. 3, 310
Il tuo nome è come musica, mi riempie e non mi stanca mai. Sei immensamente Giulia!
Il tuo nome è come musica, mi riempie e non mi stanca mai. Sei immensamente Giulia!
- Giuliale
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7945
- Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
Salve, ci sono anch'io!! Ero venuta a vedere se per caso era stato aperto un topic su HEROES ...e sorpresa delle sorprese, ci ho trovato ben 13 pagine scritte!
Io sono rimasta indietro, devo vedere ancora un paio di puntate, quindi per adesso, non vi leggo!
A risentirci a presto però!!

Io sono rimasta indietro, devo vedere ancora un paio di puntate, quindi per adesso, non vi leggo!
A risentirci a presto però!!

Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
- alex81
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 19 ott 2005, 18:06
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
MA PER CHI HA PERSO UNA PUNTATA? COME SI FA?
A PARTE I MITICI RIASSUNTI
NON SI POSSONO VEDERE DA QUALCHE PARTE?

NON SI POSSONO VEDERE DA QUALCHE PARTE?

05/05/08 si azzerano 4 anni e ri inizia la caccia , prima o poi .........
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: HEROES (visione italiana, no spoiler)
stasera nuova puntata



Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15