Premetto: ho 38 anni, da 6 siamo in caccia, lo scorso ottobre sono rimasta incinta ma ho abortito all'8a settimana.
Dopo 4 mesi di nuovi tentativi a vuoto la dottoressa mi ha ordinato un prelievo del sangue al 3° giorno del ciclo, dove gli ormoni sembrano abbastanza ok ma ho un'anomalia nell'elettroforesi delle proteine (?). L'esito del pap-test ancora non ce l'ha. Il tampone che mi ha fatto fare ha dato esito negativo per tutti i tipi di infezioni, ma ha evidenziato un'eccessiva presenza di lattobacilli.
Ho cercato in internet e scoperto che il lattobacilli sono flora batterica fondamentale che producendo acido lattico difende le mucose dalle infezioni. Ma con difficoltà ho trovato in un unico sito la spiegazione che troppi lattobacilli e quindi un'eccessiva acidità possono causare anche infiammazioni delle mucose e rendere meno vitali gli spermatozoi... Unica cura: sciacqui con acqua e bicarbonato in giuste proporzioni.
Ma che tutto il nostro problema stia lì?

Adesso vedremo anche l'esito dello spermio e sentiremo il parere della gine, ma intanto ero curiosa di sapere se a qualcuna di voi è successo lo stesso.
