GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 9 mag 2008, 23:46
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ma secondo te perchè mi rifiuta il seno ed invece LA lo beve più volentieri?sarà perchè è più spesso??da me ciuccia solo per 5minuti..ed invece dal bibe prende anche 170ml..ho fatto nidina +crema di riso
- Rori77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 4 ago 2007, 15:49
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
salve, sono mamma di una bimba di quasi 2 mesi, da un po' di tempo la mia piccola rigurgita moltissimo, sia subito dopo la poppata (LM), che dopo 1-2 ore, quindi latte digerito, ha la bocca che puzza di acido, la pediatra dice che non è nulla di grave poichè la bimba cresce abbastanza (250-300 gr a settimana), ma spesso dopo aver mangiato e rigurgitato gran parte del latte ha di nuovo fame ed io la riattacco, inoltre abbiamo scoperto che ha molta aria nello stomaco (potrebbe essere la causa del rigurgito?) a volte la piccola si innervosisce all'improvviso, la sera poi è sempre nervosa, vuole stare attaccata al seno, si agita tutta, vuole dormire con me (ogni volta che la poso si sveglia dopo 2 minuti).
Detto ciò, può trattarsi di rge?
grazie a tutte quelle che vorranno rispondermi.
Detto ciò, può trattarsi di rge?
grazie a tutte quelle che vorranno rispondermi.
,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸-(_GIULIA_)-,.-~*´¨¯¨`*·~-.¸ 17/03/08
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
so che la frutta è un'arma a doppio taglio,anche se nn mi pare che stia peggiorando,è solo che siccome soffre di stitichezza,vorrei tramite frutta e verdura risolvere il problema,considerando poi che sta mangiando il liofilizzati che contengono il riso
,questo lo stringe ancora di più
;
a noi la pediatra ha detto pian piano di ridurre il dosaggio del ranidil,e poi andarea a sopsenderlo,io ho già il panico,sicuramente nn prima di una 15 di giorni che dovrebbe passare l'effeto vaccino,e poi vedo come va


a noi la pediatra ha detto pian piano di ridurre il dosaggio del ranidil,e poi andarea a sopsenderlo,io ho già il panico,sicuramente nn prima di una 15 di giorni che dovrebbe passare l'effeto vaccino,e poi vedo come va
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ragazze scusate non riesco ad asincronare che sono stanchissima e sfinita. Un consiglio: qua sto facendo lo svezzamento ma è come metterla a dieta porca eva, lei è abituata al latte superaddensato sta roba è acqua fresca. Io metto 200ml di brodo, una fettina di zucchina fatta a pezzetti con la forchetta, un lio (per ora coniglio e tacchino ho provato) olio, tre cucchiai di riso e pochissimo parmigiano (non le piace molto). Ideee?? E' poco? il latte con tre cucchiaini di riso a cui è abituata la sazia molto di più porcaccia miseria io la devo svezzare non metterla a dieta!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
a me la pediatra ha detto 3 o 4 cucchiaio di mais,o puoi ridurre il brodo,a me disse 150,180ml;fai le prove,e se lei ha più fame dagliene un pò di più!Meg ha scritto:Ragazze scusate non riesco ad asincronare che sono stanchissima e sfinita. Un consiglio: qua sto facendo lo svezzamento ma è come metterla a dieta porca eva, lei è abituata al latte superaddensato sta roba è acqua fresca. Io metto 200ml di brodo, una fettina di zucchina fatta a pezzetti con la forchetta, un lio (per ora coniglio e tacchino ho provato) olio, tre cucchiai di riso e pochissimo parmigiano (non le piace molto). Ideee?? E' poco? il latte con tre cucchiaini di riso a cui è abituata la sazia molto di più porcaccia miseria io la devo svezzare non metterla a dieta!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Meg ha scritto:Ragazze scusate non riesco ad asincronare che sono stanchissima e sfinita. Un consiglio: qua sto facendo lo svezzamento ma è come metterla a dieta porca eva, lei è abituata al latte superaddensato sta roba è acqua fresca. Io metto 200ml di brodo, una fettina di zucchina fatta a pezzetti con la forchetta, un lio (per ora coniglio e tacchino ho provato) olio, tre cucchiai di riso e pochissimo parmigiano (non le piace molto). Ideee?? E' poco? il latte con tre cucchiaini di riso a cui è abituata la sazia molto di più porcaccia miseria io la devo svezzare non metterla a dieta!
La mangia tutta???

Se si, vai di omo, prima metà, poi intero.
Cambia farina, usa mais e tapioca alternandola con la crema di riso.
Introduci il passato di verdura.
Purtroppo qui non hai molta scelta, devi andare per gradi.
Per il pesce è TROPPO presto.
Piuttosto...........tra un mese vai di pappa anche alla sera, se la mangia, se sta meglio.....se la digerisce e se hai l'ok della gastroenterologa, vai.
E, aggiungo, CHE KULO MEG CHE TI MANGIAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!





Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Nono magari!
Non la mangia tutta per niente! Viene fuori tipo 240 ml e la giornata buona ne prende 120, poi le integro con un pò di latte però lei è come se stesse a dieta con sta pappa maledetta! provo a ridurre il brodo dite? Il mais e tapioca me lo schifava da matti nel latte, riprovo nella pappa ma ho paura che me lo schifi anche lì.
Non la mangia tutta per niente! Viene fuori tipo 240 ml e la giornata buona ne prende 120, poi le integro con un pò di latte però lei è come se stesse a dieta con sta pappa maledetta! provo a ridurre il brodo dite? Il mais e tapioca me lo schifava da matti nel latte, riprovo nella pappa ma ho paura che me lo schifi anche lì.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ascolta metti troppo brodo sicuramente,mettine solo 150ml,e per i gusti,anche da picoli li hanno,per es.Sammy odiava il coniglio,per farglielo mangiare lo mettevo su mezza pappa,come per es. gli piace di più il mais che la multicereali,devi andare piano piano per tentativi,vedi cosa gli piace,considera che il primo giorno magari nn capisce ancora il sapore e riproponiglielo il giorno dopo,insomma se dopo 3,4 gg nn gli piace,cambia!può anche essere che il riso lo associ al latte,insomma prova col mais,e vedi cosa mangia di più, e comunque all'inizio nn finiscon mai il piatto che prepari,anche perchè con un vasetto intero ne viene proprio tanta di pappa,devi darle tempo,e nn ti scoraggiareMeg ha scritto:Nono magari!
Non la mangia tutta per niente! Viene fuori tipo 240 ml e la giornata buona ne prende 120, poi le integro con un pò di latte però lei è come se stesse a dieta con sta pappa maledetta! provo a ridurre il brodo dite? Il mais e tapioca me lo schifava da matti nel latte, riprovo nella pappa ma ho paura che me lo schifi anche lì.

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ecco...lo sapevo, ho sbroccato nel topic sullo svezzamento precoce.


Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ok, capito.Meg ha scritto:Nono magari!
Non la mangia tutta per niente! Viene fuori tipo 240 ml e la giornata buona ne prende 120, poi le integro con un pò di latte però lei è come se stesse a dieta con sta pappa maledetta! provo a ridurre il brodo dite? Il mais e tapioca me lo schifava da matti nel latte, riprovo nella pappa ma ho paura che me lo schifi anche lì.
Allora provo a suggerirti cosa facevo con Anna.
Me ne fregavo se la tabella dello svezzamento diceva 180 ml di brodo.
Ne mettevo 100 o anche meno perché sapevo che Anna, a quattro mesi, mangiava circa 150 grammi di pappa.
Non ho MAI messo 200 ml di brodo neanche quando aveva 14 mesi, figurati quando ne aveva 4.
Anna la voleva densa come un puré e voleva tanto formaggio.
Devi capire come la vuole lei.
Riduci il brodo, per me è l'unica soluzione!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
nn t'arrabbiare,ognuno la vede in un modo diverso,sia scarlet che roccia sono tranquillissime,t'assicuro,forse si sono solo espresse male,ma volevano solo consigliare a meg di chiedere un altro parere se nn si sentiva sicura,o meglio se nn si fidava del suo pediatra!cleo ha scritto:Ecco...lo sapevo, ho sbroccato nel topic sullo svezzamento precoce.
io per es. sono andata dal gastroenterologo più per smuovere la mia pediatra,che perchè nn mi fidavo di lei,anzi lei è bravissima,e all'ospedale di Pescara era l'assistente del primario gastroenterologo,abbastanza ferrata in materia,però secondo me stava sottovalutando il problema,e così l'ho smossa un pò e mi ha dato i farmaci,per es.se avessi dato retta al gastroenterologo nn avrei dovuto addensare il latte,nn lo avrei svezzato,gli avrei dovuto fare la ph-metria (praticamente inutile "perchè qualcuno ha qualche dubbio sul suo reflusso",questo mi disse la pediatra)!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
tornando a Meg ti ripeto,asseconda i gusti della piccola,anche Sammy la vuole abbastanza densa,si come dice Cleo tipo purè,e vedi cosa le piace di più mangiare,le dosi sono sempre indicative,per es.lui la sera si mangia 4 cucchiai di pappa,al giorno ne mangia solo 3 ma con mezzo liofilizzato di carne,perchè uno intero nn lo digerisce!!!!
devi vedere lei quello che vuole e come lo vuole!
devi vedere lei quello che vuole e come lo vuole!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ciao
ieri ho fatto eco alla mia bimba e sembrerebbe che non ci sia reflussooooooo
però mi hanno lasciata li col dubbio..e io non capisco,non cè esofagite(anche perchè la bimba ha solo un mese e tre giorni e quindi è presto)però CARDIAS CHIUSO DI DIAMETRO 5MM..sia peditra che ecografo dicono che il reflusso gastr può verificarsi nei prossimi mesi
dico ma se cardias è chiuso!!??BO?
mentre aspettavo il mio turno c era una mamma con un bimbo che aveva gia più di due anni e ancora aveva reflusso e va avanti a ranidil ..cavoli!

ieri ho fatto eco alla mia bimba e sembrerebbe che non ci sia reflussooooooo

però mi hanno lasciata li col dubbio..e io non capisco,non cè esofagite(anche perchè la bimba ha solo un mese e tre giorni e quindi è presto)però CARDIAS CHIUSO DI DIAMETRO 5MM..sia peditra che ecografo dicono che il reflusso gastr può verificarsi nei prossimi mesi

mentre aspettavo il mio turno c era una mamma con un bimbo che aveva gia più di due anni e ancora aveva reflusso e va avanti a ranidil ..cavoli!
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte!!!
Oggi secondo giorno di pappa salata e và alla grande. Metto 170 di brodo mezzo lio il parmigiano e l'olio. Come crema il riso o il mais. La gradisce bene. Visto che me ne ha avanzato 4 cucchiaini domani le faccio 150 ml di brodo. La sera mangia la pappa lattea, ma anche qui devo sistemare la dose perchè fatta con 130 ml di acqua ne viene un tazzone enorme.....Il problema sono le merende, che le dò?
A colazione se va bene riesco ancora a darle un 130 ml di latte. A mezza mattina le darei mezzo vasetto di frutta con 1 cucchiaino di biscottino granulare. Ma alle 16 che le dò? Altra frutta? bohhhhhhhh La pediatra mi ha detto di fare una cremina con LA e crema di riso, ma poca in modo che a cena mangi bene....
Cque andiamo mooooolto meglio con le pappe, lei è più tranquilla e dorme TUTTTA la notte dalle 21 alle 7
In 2 giorni ha preso 55 grammi!!!!
Oggi secondo giorno di pappa salata e và alla grande. Metto 170 di brodo mezzo lio il parmigiano e l'olio. Come crema il riso o il mais. La gradisce bene. Visto che me ne ha avanzato 4 cucchiaini domani le faccio 150 ml di brodo. La sera mangia la pappa lattea, ma anche qui devo sistemare la dose perchè fatta con 130 ml di acqua ne viene un tazzone enorme.....Il problema sono le merende, che le dò?
A colazione se va bene riesco ancora a darle un 130 ml di latte. A mezza mattina le darei mezzo vasetto di frutta con 1 cucchiaino di biscottino granulare. Ma alle 16 che le dò? Altra frutta? bohhhhhhhh La pediatra mi ha detto di fare una cremina con LA e crema di riso, ma poca in modo che a cena mangi bene....
Cque andiamo mooooolto meglio con le pappe, lei è più tranquilla e dorme TUTTTA la notte dalle 21 alle 7



- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
Meg ma tu hai tolto completamente il latte?perchè nn provi a fare come me a darglielo mentre dorme!io lo do la mattina e il pomeriggio,la mattina verso le 6.30,alle 11.30 pappa,pomeriggio 4 latte,sera 8.30 pappa.alle 9.30 è lì che dorme con la panza piena
;comunque chiedi all apediatra esattamente che sc**a seguire,nn andare solo di testa tua!

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
no no non faccio di testa mia......
Appunto la pediatra mi ha detto di dare un pò di LA in crema.....darglielo mentre dorme è impossibile davvero....lei si sveglia subitissimo.....il problema è che se vede il bibe con il latte piange.......mi è stato suggerito di aspettare una settimana, cque la farina lattea è a base di latte....
Appunto la pediatra mi ha detto di dare un pò di LA in crema.....darglielo mentre dorme è impossibile davvero....lei si sveglia subitissimo.....il problema è che se vede il bibe con il latte piange.......mi è stato suggerito di aspettare una settimana, cque la farina lattea è a base di latte....
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
qua combattiamo coi postumi vaccino,ieri sera febbre a 38.1,ovviamente inappetenza,quindi prima di andare a letto dose dimezzata di tachipirina e via,idem stamattina,nn è particolarmente stranito,o meglio nn si direbbe che ha 38 di febbre perchè è sempre sveglissimo
,però preferisco nn farla salire troppo,anche perchè è come me sfarfallo dopo i 39.5 e lì nn voglio proprio arrivarci;bè il reflusso è un pò peggiorato,ieri ha vomitato durante la pappa,e stamattina alle 9.30 dopo 3 ore dalla poppata un bel vomito nel lavandino mentre lo stavo lavando,va bè che se resta così mi acocntento alla grande
,ora vado a finire di cucinare.baic bellezze 



GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
ulteriore novità:
E' SPUNTATO IL 1° DENTINO
bè ieir mi sembrava di sentire qualcosa di ruvido,poi stamattina un acacca liquida e acida mi ha fatto sorgere il dubbio,ho guardato e si vedeva un puntino bianco,l'ho fatto vedere pure a mio marito,pensando fossi esagerata,ebbene era proprio lì
,come cresce il mio ometto!!!!!!
speriamo solo unito al vaccino nn faccia disastri!!!!
E' SPUNTATO IL 1° DENTINO
bè ieir mi sembrava di sentire qualcosa di ruvido,poi stamattina un acacca liquida e acida mi ha fatto sorgere il dubbio,ho guardato e si vedeva un puntino bianco,l'ho fatto vedere pure a mio marito,pensando fossi esagerata,ebbene era proprio lì



speriamo solo unito al vaccino nn faccia disastri!!!!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
proferina, vaccino + dentino, aiuto!!!!
Noi abbiamo il terzo molare in pista, la volete????

Noi abbiamo il terzo molare in pista, la volete????

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- meg04
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli
wow il primo dentino!!!!!!che precoce!!!!
Sapete che non insistendo + con il latte son 2 giorni che me ne beve 150 ml a colazione???????e ieri a merenda 120!!!!!!!!!wowowowowowow
Direi che così va benon.....

Sapete che non insistendo + con il latte son 2 giorni che me ne beve 150 ml a colazione???????e ieri a merenda 120!!!!!!!!!wowowowowowow
Direi che così va benon.....



