GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da simona ss » 17 set 2007, 12:24

Chiara, come fai a sapere che non ha coliche?

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 17 set 2007, 12:37

simona ss ha scritto:Chiara, come fai a sapere che non ha coliche?
Io sono un po' confusa sul significato del termine in italiano. In inglese, un neonato ha le coliche se piange in modo INCONSOLABILE. Dunque, non c'e' modo per farlo smettere di piangere, nemmeno attaccarlo al seno! Ho letto un bel libro a riguardo, di Harvey Karp, Dolcesonno in italiano?
Mio figlio non ho mai pensato che soffrisse di coliche perche' e' sempre bastato attaccarlo al seno per calmarlo.
Parlo per me, ora che lo sto quasi esclusivamente allattando con il latte che mi tiro, tranne la notte per una questione di praticita', e vedo quanto mangia, mi sono resa conto che lui piange quasi esclusivamente perche' ha fame. Ora, diciamo che sotto questo punto di vista e' piu' facile: gli do altro latte, sempre che sia riuscita in giornata a stargli dietro e tirarmelo tutte le volte che dorme, in genere ce la faccio. Ripeto, questo per il mio di bimbo.
Anche quando lo allattavo al seno cresceva bene e i soliti pannolini sporchi al giorno, ma era molto piu' nervoso, ora gli basta avere il pancino pieno per essere contento. Anzi, vado a tirarmi il latte prima che si svegli
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Ciao a tutte!

Messaggio da ELISA1978 » 17 set 2007, 13:35

Ciao Paola bentornata!
Io seguivo gli incontri di una consulente qui di Padova ma da quando sono rientrata al lavoro non riesco più ad andare, qnd ti vorrei chiedere un consiglio, anche se non so se sia il post giusto .
Allatto Francesca solo 2 volte al giorno, la mattina appena sveglia e la sera prima della nanna. Oltre a questo prende circa 150 ml. del mio latte (tirato e congelato nei mesi scorsi) come merenda al pomeriggio. Io al pomeriggio non lo tiro più, ne ho una scorta per circa 2 mesi.
Secondo te è sufficiente per la sua età? Considera che ho iniziato lo svezzamento a 6 mesi (con molto successo) e la pappa serale quasi a 8. Non prende altro latte, solo acqua.
E può andarmi via il latte allattando così poco, secondo te? :domanda
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da kiaretta77 » 17 set 2007, 14:30

simona ss ha scritto:Chiara, come fai a sapere che non ha coliche?
sia perchè non sono pianti inconsolabili come ho sentito tanti bimbi le cui mamme dicono che sono le coliche, poi abbiamo provato più volte a vedere se era aria nel pancino cercando di fargliela uscire con il termometro ma niente tranne appena appena 1 volta, e soprattutto appena lo mettiamo nel marsupio smette immediatamente il furbetto... fossero coliche continuerebbe... o almeno credo io...
M+J+I

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Topotop » 17 set 2007, 15:59

Ragazze anche io sono in cerca di suggerimenti...dato che sono molto disorientata e un po' giù...almeno qui mi sento capita, dato che io conosco praticamente solo supermamme che no, mai avuto un problema :bomba .
Cosimo è nato l'8/8, un po' piccino (2,690) e mi hanno detto di attaccarlo a richiesta e il più possibile. E' sempre cresciuto bene e regolarmente, circa 300 gr a settimana, tanto che ora pesa sui 4Kg.
Lo allatto esclusivamente con LM, fa molte poppate e piuttosto lunghe. In alcuni casi (tipo ieri e oggi) piange anche ogni ora e solo offrendogli il seno smette :urka (tutti quelli che mi stanno intorno mi dicono ma no non è fame non glielo dare è aria è la pancia ha caldo è il pannolino).
Il mio seno non è mai "pieno", non ho bisogno delle coppette..etccc...quindi ho iniziato a pensare di non avere abbastanza latte, e di comprarmi la bilancia per la doppia pesata.
D'altro canto ho mia suocera che suggerisce di fare analizzare il mio latte perchè secondo lei potrebbe non essere nutriente :buuu
La scorsa settimana ho provato a accorciare il tempo di poppata a max 20 minuti per un paio di gg (erano tutti a dirmi vedi non ciuccia, il bambino si sazia in 10 minuti e per il resto sta lì e basta)..risultato???
Avevo il seno strapieno, gonfio e dolorante tanto che mi toccava spremerlo perchè il bimbo non si attaccava..però poi devo dire che era una soddisfazione, in pochi minuti ciucciava e si addormentava sazio e gonfio anche per 4 ore di fila, senza piagnucolare di continuo come fa ora, con l'aria insoddisfatta. Da ieri il seno è tornato come al solito, e il bimbo reclama ogni ora, massimo massimo 2, la notte possiamo arrivare a 3 ore....
Spremendo un po' io vedo che di latte ne esce, ma non certo con lo zampillo di qualche gg fa....
Insomma dopo questo papiro...voi che fareste???? Devo dire che la giunta mi tenta, ma sono molto molto confusa...
Il pediatra lasciamo perdere, mi ha detto di fare la doppia pesata (così finisce che mi stresso per davvero) la suocera di distanziare l'intervallo tra le poppate a tre ore e nel mezzo dargli camomilla o acqua, le ostetriche mi dicono basta che cresca è ok, e di non dare niente con il biberon.
Capirete che quest'ultima strada, che sto seguendo, è sfiancante, in più mi sento tutti i famigliari contro (mi accusano di risolvere ogni pianto con la tetta)..aquesto aggiungeteci la paura di sbagliare....
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Topotop » 17 set 2007, 16:04

Paola..approfitto subito della tua offerta, tanto più che anche io sono di vicino Firenze.
Potresti darmi i riferimenti di una consulente LLL che mi possa aiutare?
Grazie!!!
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da MARSICA » 17 set 2007, 17:51

RedBix ha scritto:Marsica, la galega è un'erba che tradizionalmente veniva usata per aumentare il latte delle mamme che avevano difficoltà. Non è detto che funzioni ugualmente per tutte le donne, ma per esempio con me sta funzionando, sono passata dall'aggiunta ad ogni poppata a 2 o 3 aggiunte al giorno e nemmeno sempre... provaci, male non fa sicuramente :incrocini
CI PROVO
SI PRENDE IN ERBORISERIA O IN FARMACIA?
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 17 set 2007, 17:54

Topotop, mi sa che io e te con Cosimo e Milo andiamo proprio a braccetto!!!

Personalmente, ma lascio la parola a Paola (bentornata anche da parte mia!) la doppia pesata la eviterei, perche' come dici giustamente tu e' un ulteriore fattore di stress.

La fatica la sento pure io, Milo vuole sempre stare attaccato, l'altro ieri mi ha fatto una poppata di piu' di un'ora e solo da un seno, con il risultato che adesso sono un paio di giorno che mi fa un male cane quando lo attacco.

L'ostetrica mi ha suggerito di continuare a farlo attaccare per evitare di farlo congestionare. A questo proposito, e mi scuso se era gia' stato spiegato nelle pagine precedenti ma proprio il tempo di leggermi gli arretrati non ce l'ho piu' :buuu qualcuno potrebbe spiegare come riconoscere i sintomi della mastite o se ci sono suggerimenti per evitarlao bloccarla sul nascere?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da RedBix » 17 set 2007, 18:16

MARSICA ha scritto:
RedBix ha scritto:Marsica, la galega è un'erba che tradizionalmente veniva usata per aumentare il latte delle mamme che avevano difficoltà. Non è detto che funzioni ugualmente per tutte le donne, ma per esempio con me sta funzionando, sono passata dall'aggiunta ad ogni poppata a 2 o 3 aggiunte al giorno e nemmeno sempre... provaci, male non fa sicuramente :incrocini
CI PROVO
SI PRENDE IN ERBORISERIA O IN FARMACIA?
Erboristeria, la mia erborista l'ha mescolata alla cannella perché ha un sapore particolare, che non a tutti piace... sa un po' di finocchio selvatico

A proposito, rinuncio, sto sostituendo le poppate di seno+ aggiunta con solo LA, so che a breve il mio latte andrà via del tutto, ma questa settimana la piccola non è cresciuta ed io più di questo non so che fare.

Quindi mi sa che passo nel post dell'allattamento artificiale... :buuu
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 17 set 2007, 18:16

Grazie per le risposte, la bimba cresce quindi penso che mangi a sufficienza.
l'unica cosa è che è molto vorace e prende molta aria e quindi siamo già alle prese con le coliche!
Un bentornato a Paola, vedrai che cominceremo a stressarti molto presto!
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rusc » 17 set 2007, 18:21

Carissima PAOLA ben tornata!! :bacio
Il mio allattamento è finito a 13 mesi, ma ci sono tante mammine fresche fresche che di sicuro beneficeranno del tuo prezioso aiuto :ok
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da cipollina77 » 17 set 2007, 22:16

cara topotop, in attesa che paola ti risponde da professional, ti volevo dire che le suocere proprio perché suocere hanno e avranno sempre a che dire qualcosa sulla qualità del tuo latte.... chissa come mai le suocere temono sempre che il latte della mamma non sia abbastanza nutriente e che bisogna passare al biberon che GUARDA CASO potrebbero quindi dare anche loro qualche volta... :aargh
il tuo stato d'anima mi ricordo molto il mio, Charlotte (nata 3/11/2006) praticamente viveva su di me come una cozza... stava attaccata al seno per minimo un ora, si addormentava beata ma guai a metterla giu nel lettino o qualsiasi altra cosa. Dopo due ore poi voleva riinizare la poppata.. praticamente vivevo sul divano...giorno e notte.... tutti a dire che il latte non era nutriente, che la viziavo :pistole , che tanto non ciucciava per bere, insomma... chi piu ne ha piu ne metta... poi mi sono tuffata nel mondo di internet (avevo una mano libera per nagivare...) e ho letto tante cose sull'allattamento, (siti tipo LLL) e ho capito alcune cose fondamentali che mi hanno aiutato a superare i momenti neri in questi quasi 11 mesi di allattamento con successo:

1. il LM non è solo cibo, è consolazione, coccolo, vicinanza con la mamma, cibo, bevanda, antidolorifico, sonnifero, l'odore e il battito del cuore della mamma etc
2. i ciucci sono un imitazione del seno della mamma... mia figlia preferiva l'originale... come darle torto...
3. piu la attachi i primi 3 mesi, piu avrai latte dopo .... con attaccare tante volte ti dico che arrivavo anche a 12 volte al giorno o piu
4. LM è sempre perfetto come consistenza. TAnto che non si usa analizzarlo perché cambia consistenza anche durante la giornata, proprio per venire incontro alle necessita del bambino
5. è normale che la sera i bimbi vogliono ancora di piu il seno. Si chiama CLUSTERING
6. un seno non è un biberon per cui il bambino non berrà ogni volta la stessa quanitità di latte, di conseguenza non lascierà mai lo stesso periodo di tempo tra una poppata e l'altra. anche noi non mangiamo sempre la stessa quanitita di cibo. DAto che tu non lo puoi controllare come con il bibe, meglio affidarsi all'istinto del piccolo. Se vuole poppare ancora si vede che ne ha bisogno....

ecco...e poi porta TAAAANTA pazienza e vedrai che tra un anno allatterai ancora e non trovi piu validi motivi per smettere (e di nuovo la suocera e la "gente" avrà da farti dei commenti... :che_dici )
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da cipollina77 » 17 set 2007, 22:19

:dizionario :dizionario per il mio italiano, tra grammatica e ortografia...

Avatar utente
silviateo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da silviateo » 17 set 2007, 22:43

RedBix ha scritto:Marsica, la galega è un'erba che tradizionalmente veniva usata per aumentare il latte delle mamme che avevano difficoltà. Non è detto che funzioni ugualmente per tutte le donne, ma per esempio con me sta funzionando, sono passata dall'aggiunta ad ogni poppata a 2 o 3 aggiunte al giorno e nemmeno sempre... provaci, male non fa sicuramente :incrocini
Anche a me in erboristeria hanno dato la galega assieme al finocchio per mantenere il latte e mi sembra che funzioni alla grande :ok inoltre diminuisce le coliche
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Topotop » 18 set 2007, 8:54

Grazie Cipollina....mi rincuori non poco :sorrisoo , io ad istinto sento di continuare così, ma poi tutti quelli che ho intorno hanno da ridire :aargh tanto che mi viene da chiedermi se non sto facendo davvero della caxxate!!

Fede...tieni duro! Sulla mastite non so aiutarti, l'altro giorno credo di aver avuto un ingorgo (avevo due bocce alla Pamela Anderson :x: )....
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da illyflo » 18 set 2007, 19:18

Ciao Paola!! Sono contenta che sei tornata :sorrisoo ti aspettavamo :bacio
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Idillica » 19 set 2007, 0:51

Sono contenta che sia tornata Paola! :sorrisoo
intanto se c'è qualcuna che può aiutarmi....
questa è la mia storia...
Elena80 ha scritto: Ho avuto molti problemi ad accettare questo allattamento "strano"(per chi non conosce la mia storia è dal 27 di luglio che tiro TUTTO il latte e lo dò a mia figlia col biberon), ma adesso ho capito che esistono problemi ben più gravi e che ho fatto veramente tutto il possibile!!!!!
Ora stiamo per compiere 4 MESI DI ALLATTAMENTO!!!!!!! :yeee
E Per come si era messa dall'inizio è un grande traguardo.
Eleonora prende più o meno 5-6 razioni da 150 ml. io lo tiro 4 volte e ci escono 5 poppate. la sesta è latte di soia perchè è da sempre che il mio non basta.quindi circa 900 ml al giorno !!!la notte dalle 22 alle 8 dorme e solo ogni tanto si svegla per mangiare verso le 5, quindi poi magari la mattina ne fa fuori 200-220.ho provato anche a tirarlo ogni 2 ore per una settimana ma il quantitativo è sempre quello.
riassumendo questa è ancora la mia storia...e 4 mesi di allattamento lo ho già compiuti!
ora provo la mia pazienza è sempre più fragile, come pure la mia capactà di sopportazione e quello che ormai resta del mio seno fa sempre più male.
sono ricomparse le ragadi date del movimento del tiralatte :x: gli ingorghi non si contano più :fischia
morale vorrei riuscire a smettere tra il 4 mese e mezzo ed il 5...cioè tra poco!!!!!
ma come faccio?????
vorrei riuscire ad arrivare a fare una tirata la mattina ed una la sera solamente , perchè se tutto va bene dovrei cominciare un lavoro ed allora le tirate del giorno sarebbero impossibili!
come faccio :domanda :domanda :domanda
:tanks:
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Ciao a tutte!

Messaggio da paola65 » 19 set 2007, 10:47

+ELISA78+ ha scritto:Ciao Paola bentornata!
grazie :-)))

Allatto Francesca solo 2 volte al giorno, la mattina appena sveglia e la sera prima della nanna. Oltre a questo prende circa 150 ml. del mio latte (tirato e congelato nei mesi scorsi) come merenda al pomeriggio.
Secondo te è sufficiente per la sua età?
Secondo le normative dell'OMS il latte materno dovrebbe restare l'alimento principale per tutto il primo anno di vita, indicativamente si puo' suggerire di non offrire piu' di due pasti diversi dal latte al giorno
e poi lasciare che un bambino continui a poppare a richiesta. Con il rientro al lavoro diventa difficile fare questo (l'allattamento a richiesta), anche se si puo' allattare ogni volta che il bambino lo desidera nei momenti in cui siamo a casa, nei fine settimana ecc... Francesca prende il tuo latte tre volte al giorno, immagino che se ne vorra' di piu', visto che ha otto mesi e mezzo, sapra' richiedertelo quando e' con te, cercando il seno se e' in braccio ecc...

E può andarmi via il latte allattando così poco, secondo te? :domanda
Il latte restera' nella quantita' richiesta da Francesca. Se allatti due volte al giorno ce ne sara' per due volte, se allatti per tre ce ne sara' di piu', se allatti solo una volta diminuira' e cosi' via...
Finche' Francesca si attacchera' al seno, fara' produrre al tuo seno il latte che lei stessa richiedera'.
Buon proseguimento!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da MARSICA » 19 set 2007, 10:53

ciao paola
puoi aiutare anche me?
ho lasciato il mio mess, mella pagina precedente
grazie mille :emozionee
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da MARSICA » 19 set 2007, 10:57

ciao paola
puoi aiutare anche me?
ho lasciato il mio mess, mella pagina precedente
grazie mille :emozionee
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”