GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Manu.75 » 12 mag 2008, 20:23

Entro in punta di piedi in questo post...

Noi non siamo vegetariani ma non mangiamo carne e derivati perche' mio marito ha problemi di salute.
Abbiamo sostituito la carne con pesce, legumi, verdure varie, tortine, uova e tutti e senza aver nessun tipo di carenza di ferro, il tutto cucinato sempre molto leggero (no fritti, no grassi, pochi zuccheri) sempre per la sua salute.

Certo che la carne ci manca perche' ci piace molto e non nego che sarebbe anche piu' facile per me organizzare la cena con la carne anziche' fare pizze, o pesci diversi ogni sera perche' altrimenti il solito filettino viene a noia...

Vorrei pero' fare una domanda a chi e' vegetariano (non vuole essere critica, ma solo conoscitiva):
lo stop alla carne e ai sui derivati per voi e' stato esclusivamente alimentare o si e' adattato al 100% al vostro stile di vita?
Intendo dire: avete anche smesso di usare cinture, borse, scarpe di pelle?
Avete anche smesso di usare prodotti e cosmetici testati sugli animali?
Per le medicine fate uso di medicinali alternativi come l'omeopatia o se necessario usate anche medicinali tradizionali, ahime' testati sugli animali?
E per i vaccini come vi comportate?

Ripeto, non voglio essere critica. La domanda mi nasce spontanea perche' il mio ex capo vegetariano da 10 anni assieme alla moglie e figlia... vendeva mobili in pelle, ogni 2 per 3 prendeva antibiotici e quando conobbe mio marito (biologo molecolare che lavora indirettamente anche su conigli, topi e scimmie), gli fece la romanzina su come usare animali per test medici sia crudule ed ignobile.
E mio marito rispose lui di ricordarsi della crudelta' sugli animali al primo antibiotico che avrebbe preso o dato a sua figlia.
Il mio ex capo... non rispose.
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 12 mag 2008, 22:27

Io sono vegetariana ma mangio i derivati degli animali, quindi la mia risposta forse nn fa testo, cmq nel mio caso sì ho smesso di usare pellicce, cinture, borse, ho provato la medicina alternativa ma spesso nn risultava efficace su di me, quindi sì uso gli antibiotici, x quello che posso do il mio piccolo contributo, forse è solo la mia coscenza a tranquillizzarsi...nn so, ma nn prendere antibiotici x me sarebbe un sacrificio che ad oggi nn potrei fare, questo vanifica il mio essere vegetariana? NN credo... una bistecca in meno, un animale in meno ucciso... poi ce ne saranno altri seviziati nei laboratori.... (e nn so proprio come si riesca a farlo), ma meglio di niente. Ognuno fa quello che puo, nn c'è solo il bianco o il nero..... il mio rispetto x chi la pensa diversamente da me è totale,visto che vivo con un onnivoro e allevo i miei figli allo stesso modo (se mai matureranno anche loro le mie convinzioni diventeranno vegetariani in maniera consapevole) ma nn ci sto al far passare come una inutile privazione quella di non mangiare animali, se ognuno facesse qlc anche le coscenze delle persone cambierebbero, e forse nn ci sara piu chi nascondendosi dietro un dito pensa che visto che ci sara sempre qualcuno che ucciderà un animale, meglio insanguinarsele del tutto le mani!!! Scusami nn ce l'ho con te ma con tutte quelle persone che nel corso di questi 10 anni in cui ho fatto questa scelta mi ha fatto esempi del tuo genere.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Manu.75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30 ago 2006, 16:40

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Manu.75 » 12 mag 2008, 22:57

Figurati se me la prendo :hi hi hi hi , la tua risposta e' stata educata e sensata. Perche' dovrei prendermela??

Io la penso come te nel senso che rispetto chi non ha le mie idee e convinzioni. Per esempio io sono una che usa solo medicinali omeopatici e lotto contro tutto e tutti da 10 anni perche' continuano a dirmi che non funziona e che la mia scelta non ha senso.... :domanda

Non mangio carne per i motivi che ho detto, ma se potessi ne mangerei il meno possibile.
E ti diro'.. alla fine la rinuncia non e' poi cosi' drammatica, anzi si vive e si mangia bene anche senza la carne....
6 IUI fallite +1 ICSI fallita

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2008, 6:47

:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 13 mag 2008, 14:00

mariangelac ha scritto:... poi ce ne saranno altri seviziati nei laboratori.... (e nn so proprio come si riesca a farlo), .
beh, non é che lo si faccia per piacere personale...
se vogliamo i farmaci questo é il prezzo da pagare.
(posto che nei laboratori SERI si cerca di farlo nel modo piú umano possibile...)

poi dici che usi medicinali tradizionali pure tu quindi ti fa comodo che quegli animali li vengano usati per la sperimentazione, no?
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2008, 19:45

nn mi fa "comodo"....nn ho alternativa, è diverso, spero che qualcuno si decida a sperimentare sull'uomo, in america lo fanno, visto che è stato piu volte appurato che una sperimentazione su animali, ad esempio cavie, nn porta a risultati attendibili anche sull'uomo. Io faccio il possibile.... tutto nn posso eliminare, ad esempio uso prodotti x la casa nn testati su animali... e tante altre accortezze che nn potrei elencare tutte... ma i medicinali no, questo che significa x te moppie?? Che è inutile il mio sforzo? Che siccome uso i medicinali tanto vale che indossi una pelliccia o che mi mangi una bistecca??
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 13 mag 2008, 20:25

no non ho detto quello.

ma tu accetteresti la sperimentazione sull'uomo se ti proponessi di farlo su di te? o su tuo figlio?
non credo.
allora prima di chiederti come vengano "seviziati" gli animali in laboratorio chiediti che vantaggi ne hai TU!

non mi fraintendere non lo dico con vena polemica, ma sto chiaccherando come te.
Io faccio ricerca e non certo perche'mi piace torturare pazienti né animali.

SERVE A TUTTI. a me, a te, ai nostri figli e a chi stará male in futuro.

facile dire io non posso fare a meno degli antibiotici: beh, ringrazia che qualcuno li ha testati e ora li puoi usare. e non pensare solo ai farmaci per le febbrine comuni...pensa ai chemioterapici, agli antipsicotici, ai farmaci per alcune malattie metaboliche, agli antiepilettici... farmaci salvavita di cui non si puo'fare a meno. invece di trattare che fa ricerca (per tutti) come seviziatori di animali e perditempo (mentalita', purtroppo comune in italia), provate una volta a pensare

per il resto io non sono vegetariana per principio ma perché la carne non mi piace non ho pellicce perché mi sembra futile uccidere degli animali per amore del lusso e cerco di ri.spettare chi mi sta di fronte che cammini su due o su quattro zampe
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 13 mag 2008, 20:26

ups... spedito troppo presto... dopo "provate a pensare" volevo scrivere: a quanti vantaggi ne traete tutti!
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 13 mag 2008, 22:40

Mi sa che tu vuoi polemizzare.....
1° in america la sperimentazione sull'uomo è una libera scelta, agli animali è imposto
2° no, io nn mi sottoporrei a sperimentazione se è quello che volevi farmi dire
3° fino ad ora (e mi sono documentata) le valutazioni piu attendibili della tossicita di un farmaco sono ricavate dagli effetti collaterali avuti sull'uomo, talvolta imprevedibili proprio perche nn riscontrata sulle cavie
4° si i farmaci servono e se nn ho alternative li uso, ma questo nn mi impedisce di pensare che quei risultati si potrebbero avere senza sacrificare esseri viventi
5° se rileggi bene ho detto "nn so proprio come si riesca a farlo" significa che IO nn so come si riesca, ma di certo so che c'è gente che lo fa, e nn lo metto alla gogna x questo, semplicemente essendo io una persona completamente diversa, provo "curiosità" diciamo così...
6° vuoi spostare tutto il discorso sui farmaci e la sperimentazione, anche se il tutto era molto piu vasto.....
7° io nn penso che chi fa ricerca sia un seviziatore (mi sa che hai la coda di paglia) ho semplicemente detto che si puo fare diversamente....
8° se io devo "provare a pensare" mi sa che tu devi provare a LEGGERE MEGLIO quello che scrivo.
9° dici che nn sei vegetariana per principio ma perche nn ti piace la carne, ebbè grande rinuncia la tua.... nn ti piace e nn la mangi, capirai lo sforzo!!
10° SPERO DI ESSERMI SPIGATA BENE QUESTA VOLTA
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 14 mag 2008, 10:09

mariangelac ha scritto:Mi sa che tu vuoi polemizzare.....
Beh, diciamo che voglio poter dire la mia
mariangelac ha scritto: 1° in america la sperimentazione sull'uomo è una libera scelta, agli animali è imposto
Esistono istituti etici, cara mia, a cui bisogna presentare il progetto per uno studio. E hanno dei criteri talmente severi che prima che uno studio venga approvato bisogna sudare sette camicie. E poi controllano che lo studio venga eseguito secondo i criteri dichiarati.
Non si puó sperimentare un farmaco (ad esempio) sull'uomo se non si é sicuri che non sia per lui tossico. Gli istituti etici non lo permetterebbero. Nemmeno in america.
Sai quali sono i soggetti che piú di frequente si sottopongono a trial clinici di quel tipo? quelli che non hanno piú molte speranze... sai che possibilitá di scelta che hanno loro....
mariangelac ha scritto: 2° no, io nn mi sottoporrei a sperimentazione se è quello che volevi farmi dire
beh tu non ti ci sottopporresti ma ti va bene che ci si sottopongano gli altri... bella forza...
mariangelac ha scritto: 3° fino ad ora (e mi sono documentata) le valutazioni piu attendibili della tossicita di un farmaco sono ricavate dagli effetti collaterali avuti sull'uomo, talvolta imprevedibili proprio perche nn riscontrata sulle cavie
certo...ma indovina su chi vengono fatti gli studi preliminari??? non penserai che dopo la formulazione di un nuovo farmaco si passi direttamente al trial clinico???

Anche tu, quando prendi un farmaco, potresti avere effetti collaterali inaspettati (infatti nel bugiardino sta scritto di farlo presente al medico qualora accada- esempio lampante fu il viagra, farmaco vasodilatatore usato in cardiologia che poi ha fatto furori in andrologia)... ma i problemi piú gravi si cerca di escluderli a priori (e per fortuna...)


mariangelac ha scritto:
4° si i farmaci servono e se nn ho alternative li uso, ma questo nn mi impedisce di pensare che quei risultati si potrebbero avere senza sacrificare esseri viventi
mmm... e allora perché lo si fa? per sadismo?
se mi dici che ci sono studi senza senso fatti su animali posso essere d'accordo.
se mi dici che ci vogliono piú controlli posso essere d'accordo.
ma come pensi di poter testare (parlo di studi preliminari) chessó un chemioterapico direttamente sull' uomo? o farmaci pediatrici direttamente sui bambini? e cosí per tanti altri farmaci... (a dire il vero tutti!)
gli animali purtroppo nella ricerca servono. non c'é scelta, per ora.
mariangelac ha scritto: 5° se rileggi bene ho detto "nn so proprio come si riesca a farlo" significa che IO nn so come si riesca, ma di certo so che c'è gente che lo fa, e nn lo metto alla gogna x questo, semplicemente essendo io una persona completamente diversa, provo "curiosità" diciamo così...
Beh ... insomma lo si fa perché lo si deve fare, ma se fai un giro nei laboratori seri, chi si occupa degli animali é molto attento anche al loro benessere. Certo gli animali son li per quello quindi (se lo studio lo richiede, vanno sacrificati) ma si cerca sempre di farlo nel modo migliore e piú indolore possibile (compatibilmente con lo studio!).

mariangelac ha scritto:
6° vuoi spostare tutto il discorso sui farmaci e la sperimentazione, anche se il tutto era molto piu vasto.....
no, questo é un OT.
Peró visto che si parla di ricerca ho voluto rispondere.
Ho risposto alla domanda iniziale nella pagina precedente e non mi sembra di esser stata polemica.
Io penso ( IO ) che l'uomo essendo un onnivoro debba mangiare anche carne. Ridotta al minimo nell'etá adulta e penso che la carne non debba mancare nell'alimentazione durante l'accrescimento. I difetti di crescita di uno scarso apporto di proteine (anche animale) non si vede durante l'infanzia ma nell'etá adulta.
mariangelac ha scritto: 7° io nn penso che chi fa ricerca sia un seviziatore (mi sa che hai la coda di paglia) ho semplicemente detto che si puo fare diversamente....
si sono una seviziatrice... ho la coda di paglia.

la mattina, appena alzata, per prima cosa mangio un topolino...

no, vivo nel mondo della ricerca. La mia (guarda caso) non riguarda animali ma pazienti psicotici (pensa tu). non foss'altro che prima di toccare un ratto mi taglierei le mani...
ma ho un rispetto estremo per i colleghi che fanno altri tipi di ricerca, con dati ancora piú difficili da interpretare dei miei.
se la medicina va avanti (e ne traiamo giovamento TUTTI) é grazie alla ricerca (anche e soprattutto ai trial clinici). qui siamo sempre tutte preoccupate dei nostri bimbi, quando si ammalano o quando nascono con problemi... MA QUEI MEDICINALI SU CHI VANNO TESTATI??? SEMPRE SUI FIGLI DEGLI ALTRI?
mi sembra che spesso abbiamo rispetto degli animali ma poco per gli uomini che ci circondano...
mariangelac ha scritto: 8° se io devo "provare a pensare" mi sa che tu devi provare a LEGGERE MEGLIO quello che scrivo.
fatto.
le mie risposte restano le stesse.
mariangelac ha scritto:
9° dici che nn sei vegetariana per principio ma perche nn ti piace la carne, ebbè grande rinuncia la tua.... nn ti piace e nn la mangi, capirai lo sforzo!!
a chi ha detto che faccio uno sforzo?
ho detto che la carne non mi piace, ma se mi piacesse la mangerei almeno una due volte a settimana.
un panino con la mortadella ogni volta che torno in italia non me lo nego mica.

altro é dire che quando compro la carne per maddalena cerco di prenderla da chi mi da le migliori garanzie che quegli animali sono stati trattati nel miglior modo possibile.
per gli animali e per me: perché chi tratta con rispetto cli animali (spesso, non sempre) ha anche rispetto per l'uomo. quindi in quelle carni ho meno possibilitá di trovare porcherie... (poi io posso solo fidarmi, la certezza che il mio macellaio biologico non mi prenda epr il kiul non la ho...)
mariangelac ha scritto: 10° SPERO DI ESSERMI SPIGATA BENE QUESTA VOLTA
ti eri spiegata benissimo pure prima.
Ti ripeto: ho sentito la necessitá di dire la mia visto che vivo di ricerca e vivo fianco a fianco con persone che fanno ricerca (seria) anche su animali. spesso peró vengono confuse la ricerca seria e la vivisezione con le foto spaventose fatte vedere sui banchetti per strada.

poi, per me, la libertá di pensiero é fondamentale (la mia e la tua!)

e detto questo, se lo gradisci, ti offro il caffé!! :sorrisoo
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 14 mag 2008, 10:10

e visto che ci siamo lo offro pure alle moderatrici che tra poco ci bannano per l'OT!!! :fischia
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 14 mag 2008, 10:23

nn posso risponderti ora.... ho i bimbi che urlano.... vada cmq x il caffe :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 14 mag 2008, 10:29

ups... per quello non c'é ricerca che tenga, ahimé!!! :buuu
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
paoletta075
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17060
Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da paoletta075 » 14 mag 2008, 10:48

Io sono per gli uomini
Ma sono anche per gli animali

Non conosco molto dell'iter della sperimentazione dei farmaci ma mi fido ciecamente della dottora Moppie per quanto ha detto.

Anche io vorrei che i medicinali non venissero testati sugli animali ma se di contro non potessi più avere medicine in grado di curare me e mia figlia...va da se no?

Auspico che il prima possibile la ricerca (FONDAMENTALE) trovi altri sistemi per testare farmaci che ci possono salvare la vita e/o renderla più dignitosa nella malattia..nel frattempo posso almeno evitare di comprare prodotti cosmetici testati sugli animali (un animale sacrificato per la mia bellezza è un conto, uno sacrificato per la mia salute è altro..) e confido nella serietà dei laboratori perchè non ci sia maltrattamento (si dice così??) inutile e tutta la serietà possibile..

mi sa che sono tuta in OT :urka
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee

Avatar utente
paoletta075
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17060
Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da paoletta075 » 14 mag 2008, 10:48

tuta????????????????? :x:
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 14 mag 2008, 11:55

Allora, il discorso diventa sempre piu lungo, e forse sterile x il forum, cercherò di rispondere brevemente solo ai punti piu salienti.
vivo nel mondo della ricerca
Ma và? Sei una ricercatrice? NN si era mica capito!! Il problema principale che hanno molti esseri umani, è che si vuole "leggere" ogni discorso dal proprio punto di vista..... nel senso che tu hai "letto" la mia risposta come un attacco ai ricercatori, il macellaio penserà che vedo lui come un assassino, ecc... io ho fatto un discorso molto piu ampio, nel caso specifico di certo nn penso che i ricercatori siano dei sadici e che si divertano a seviziare gli animali, penso e SOSTENGO FORTEMENTE che ci siano delle altre strade che vanno preferite, ad esempio la coltura cellulare su cui fare i test di tossicità, o le cellule staminali....
Il rispetto che tu nutri x i tuoi colleghi è assolutamente condiviso.... io nn discuto le persone ma i metodi, decisi probabilmente nn da voi ma da grandi multinazionali.
la libertá di pensiero é fondamentale
ci mancherebbe....
Io penso ( IO ) che l'uomo essendo un onnivoro debba mangiare anche carne. Ridotta al minimo nell'etá adulta e penso che la carne non debba mancare nell'alimentazione durante l'accrescimento. I difetti di crescita di uno scarso apporto di proteine (anche animale) non si vede durante l'infanzia ma nell'etá adulta.
infatti io mangi i derivati e i miei figli anche la carne....
niente mi fermo qui....Lucio sembra posseduto oggi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da mariangelac » 14 mag 2008, 12:03

Anche io vorrei che i medicinali non venissero testati sugli animali ma se di contro non potessi più avere medicine in grado di curare me e mia figlia...va da se no?
scusate ma è quello che cerco di dire da ieri....... nn si è capito?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 14 mag 2008, 14:02

mariangelac ha scritto:cercherò di rispondere brevemente solo ai punti piu salienti.
moppie ha scritto: vivo nel mondo della ricerca
Ma và? Sei una ricercatrice? NN si era mica capito!!

:domanda embé?
avró mica detto che son la figlia del berlusca??? (magari... a quest'ora sare di nuovo in sardegna a godermi il mare... :fischia)
Il problema principale che hanno molti esseri umani, è che si vuole "leggere" ogni discorso dal proprio punto di vista.....
non ho letto la cosa come un attacco personale, ma visto che di ricerca si parla porto la mia esperienza personale.
SOSTENGO FORTEMENTE che ci siano delle altre strade che vanno preferite, ad esempio la coltura cellulare su cui fare i test di tossicità, o le cellule staminali....
si ma quali strade????non puoi fare test di tossicitá che ti servono per un organismo complesso su una colonia cellulare (staminale o no).
se vuoi sapere se un farmaco (chessó) ti fa vomitare devi farlo su un organismo che abbia uno stomaco e cosí via...

e se si potesse PERCHÉ NON LO SI FA???
Il rispetto che tu nutri x i tuoi colleghi è assolutamente condiviso.... io nn discuto le persone ma i metodi, decisi probabilmente nn da voi ma da grandi multinazionali.
se un ricercatore (onesto) non ritiene un certo procedimento etico, non lo fa.
per poter pubblicare uno studio su riviste prestigiose (e la scienza si fa su riviste prestigiose) bisogna che lo studio sia approvato dalel commissioni etiche. certo, é vero che le multinazionali hanno un certo potere, ma l'etica rimane fondamentale!
e poi mica si fa ricerca solo per le multinazionali...(peraltro per pubblicare bisogna sempre dichiarare gli eventuali conflitti di interessi)
niente mi fermo qui....Lucio sembra posseduto oggi
coraggio!!! :prrrr
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da moppie » 14 mag 2008, 14:03

solito casino con i quote... :buuu
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: BAMBINI e alimentazione VEGETARIANA

Messaggio da Muumimamma » 14 mag 2008, 15:42

Moppie, come non quotarti in tutto e per tutto?

Sinceramente comprendo e condivido le buone intenzioni di Mariangelac, ma la realtà della ricerca è purtroppo quella ben descritta da Moppie.

Con i mezzi attuali non è possibile rinunciare alla ricerca sugli animali e l'idea di sperimentare solo su cellule è ugualmente utopistica per il momento.
Riguardo alla sperimentazione sulle persone, sotto un certo aspetto è possibile attuarla anche in Italia, basta avere una malattia rara e un medico che proponga una cura "non ancora diffusa quindi con rarissimi ma possibili effetti collaterali sconosciuti".
Però chi sceglie queste cose lo fa per disperazione o per soldi, quindi alla fine ci rimettono sempre le persone più deboli e meno tutelate.

No è la prima volta che ascolto (o leggo) questo tipo di discorsi, e personalmente trovo frustrante che vengano fornite sempre e solo una parte delle notizie e che le persone prendano posizione e si fissino sulle loro scelte senza approfondire di più la questione.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”