GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 4 mag 2008, 7:53

non so cosa dirti :coccola

anche fra è allergico al latte e purtroppo anche alla soia :buuu

l'unico consiglio che mi sento di darti è solo di non forzarlo, so che è difficile ma più lo forzi più è peggio. Cerca di fargli fare pasti più frequenti ma meno abbondanti, in questo modo lo aiuti a produrre meno acido .
ti sono vicina :bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 4 mag 2008, 21:35

Ely84 ha scritto: per questo la pediatra mi ha detto di saltare la frutta e iniziare a fine maggio direttamente con le pappe
voi la frutta l'avete data ai vostri pupetti???

la mia pediatra mi disse di iniziare solo con la pera. Ma ho visto che + aumentava la quantità mangiata, + Geremia stava male. Allora mi ha detto di sospendere per un po'. Quando sembrava migliorato ho ripreso, solo con pera e banana, e sembrava tutto ok. Ma da un mesetto circa non vuole più la frutta: fa dei conati pazzeschi. Quindi ho smesso, anche su consiglio della pediatra. Ora però vorrei riprovare... Chissà.
Unbacio :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 5 mag 2008, 8:50

Stessa situazione di ciuk, la fruttame la rifiuta proprio.
Proferina se hai sospeso da un pò il latte tra un pò riprova, può essere che l'intolleranza sia passata. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da annate » 5 mag 2008, 9:18

Vi prego aiutatemi a capire di cosa si tratta perche' i medici mi stanno facendo impazzire!!!

La mia cucciolotta ha 10 mesi e mezzo ed e' un vero peperino, ha tantissime energie che spende durante la gionrata senza mai stare ferma, e' molto intelligente ma appena le metto il bavaglino per farla mangiare inizia l'inferno!! Indipendentemente da cosa ci sia nel piatto, lei piange. Poi magari, assaggiando, mangia con tranquillita' mezzo piatto ma poi inizia con i conati di vomito e spesso vomita. Credevo che vomitasse perche' si agitava molto durante la pappa ma vorrei avere un vostro parere: puo' essere che soffra di RGE? Il latte gia' glielo do' piu' denso aiutandomi con farina di riso, crema multicereale o mais e tapioca e devo darglielo col cucchiaino perche' il beberon non lo vuole neppure per l'acqua da mesi ormai. Per escludere altre patologie, le ho gia' fatto eco reni e vescica (ok) esami urine ed urinocultura (aspetto esito urinocoltura) e, poiche' sono celiaca, ha gia' fatto il prelievo per gli antigladina ma ancora non conosco l'esito.
Attualmente mangia cosi':
6:30 180ml latte con crema di riso o multicereale
12:00 1 cucchiaio raso di pastina, 2 cucchiaini di passato di verdura, parmigiano, olio e omogeneizzato,
16:00 150 ml latte con crema di mais e tapioca e 60 gr di yogurt
20:00 1 cucchiaio di pastina con pomodoro e ricotta o pesce.
22:30 (a volte) 100ml di latte con crema di riso

In realta' mangia meno delle dosi consigliate dal pediatra ma gia' per darle questo e' una fatica, figuriamoci di piu'.
Ultimamente, poi, sta crescendo pochissimo: solo 100gr in 2 mesi tanto che dal percentile 95 siamo scesi al 25 per peso e 50 per altezza. La settimana scorsa pesava 8650gr ed era lunga 72cm.
Secondo voi potrebbe trattarsi di RGE? I vostri cucciolotti che ne soffrono, vomitano dopo e/o durante ogni pasto? E come crescono? Con le medicine avete risolto?
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da michy80 » 5 mag 2008, 12:41

ciaoANNATE..
la tua cucciola ha 10 mesi :domanda ma da quanto tempo fa cosi??magari mi sbaglio ma non credo che il reflusso possa cominciare a 10 mesi..quando hai fatto eco ai reni e vescica potevi controllare anche lo stomaco per escludere il reflusso..
non mangia poco..direi che va bene :sorrisoo però posso immaginare e ti capisco che lotte davanti al cibo :buuu
con il mio bimbo le medicine sono servite ben poco..solo il tempo ha risolto il problema,intorno all anno di età ha iniziato a star meglio ..
non ti sono stata di grande aiuto,sicuramente le altre ragazze ti sapranno dire di più..tienici informate a presto :sorrisoo
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da annate » 5 mag 2008, 12:59

Michy, diciamo che con Mariachiara si combatte (se cosi' si puo' dire) con la sua inappetenza dallo scorso agosto. Inizialmente pensavo al caldo: abbiamo avuto un'estate tremenda lo scorso anno! Poi da settembre il mio latte e' iniziato a diminuire e passando al LA, ho iniziato a pensare che il latte non le piacesse sia perche' ne prendeva un po' e poi non ne voleva piu' che spesso (almeno una volta al giorno) lo vomitava. Il medico, pensando fosse intollerante alle proteine del latte mi diede un latte HA ma le cose non sono migliorate. Poi siamo passati allo svezzamento e fino a gennaio non ci sono stati grossi problemi ma dalla fine di gennaio ad oggi e' un incubo. Nei mesi scorsi, infatti, ha avuto spesso la tracheite e la tosse quindi quando vomitava pensavo fosse colpa dei muchi.
Il fatto e' che lei non vomita sempre ma spesso, quasi ad ogni pasto, ha conati di vomito. Quando vomita lo fa a getto e spesso le esce anche dal naso ed e' acidissimo. Se vomita lo fa subito dopo aver mangiato o durante il pasto. I dottori non hanno mai ipotizzati un RGE ma a questo punto non so cosa pensare.
Dovrei farlr fare l'eco allo stomaco per sapere se si tratta di RGE?
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 5 mag 2008, 14:29

annate ha scritto:Michy, diciamo che con Mariachiara si combatte (se cosi' si puo' dire) con la sua inappetenza dallo scorso agosto. Inizialmente pensavo al caldo: abbiamo avuto un'estate tremenda lo scorso anno! Poi da settembre il mio latte e' iniziato a diminuire e passando al LA, ho iniziato a pensare che il latte non le piacesse sia perche' ne prendeva un po' e poi non ne voleva piu' che spesso (almeno una volta al giorno) lo vomitava. Il medico, pensando fosse intollerante alle proteine del latte mi diede un latte HA ma le cose non sono migliorate. Poi siamo passati allo svezzamento e fino a gennaio non ci sono stati grossi problemi ma dalla fine di gennaio ad oggi e' un incubo. Nei mesi scorsi, infatti, ha avuto spesso la tracheite e la tosse quindi quando vomitava pensavo fosse colpa dei muchi.
Il fatto e' che lei non vomita sempre ma spesso, quasi ad ogni pasto, ha conati di vomito. Quando vomita lo fa a getto e spesso le esce anche dal naso ed e' acidissimo. Se vomita lo fa subito dopo aver mangiato o durante il pasto. I dottori non hanno mai ipotizzati un RGE ma a questo punto non so cosa pensare.
Dovrei farlr fare l'eco allo stomaco per sapere se si tratta di RGE?
bè secondo me potrebbe proprio essere,prova a parlarne con il tuo pediatra,oppure prenota una visita da un gastroenterologo :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 5 mag 2008, 14:33

confermo il coniglio nn gli è piaciuto molto,ieri e oggiper farlo mangiare ne ho messo su metà piattino e ogni tanto gli davo il cucchiaio senza e ogni tanto col coniglio,alla fine ha finito tutto,la pappa della sera ovviamente senza carne la finisce in un secondo tant'è che ieri ne ho ripreparata un misurino dato che continuava ad avere la bocca aperta,e si è mangiato pure quella :domanda ,ora di latte riesco a fargliene prendere 400ml al giorno,la mattina mi sveglio prima di lui e lgielo do mentre dorme,il pomeriggio nn sempre riesco a beccarlo dormiente,però un pò rintontito appena si sveglia dal pisolino sì,il mio dubbio è che così ingerisco davvero pochi liquidi,però se gli do l'acuq mentre mangia dopo rigurgita,pensavo di prendere i succhi di frutta,che sono più densi dell'acqua,voi che mi dite?
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 5 mag 2008, 21:15

annate ha scritto:Michy, diciamo che con Mariachiara si combatte (se cosi' si puo' dire) con la sua inappetenza dallo scorso agosto. Inizialmente pensavo al caldo: abbiamo avuto un'estate tremenda lo scorso anno! Poi da settembre il mio latte e' iniziato a diminuire e passando al LA, ho iniziato a pensare che il latte non le piacesse sia perche' ne prendeva un po' e poi non ne voleva piu' che spesso (almeno una volta al giorno) lo vomitava. Il medico, pensando fosse intollerante alle proteine del latte mi diede un latte HA ma le cose non sono migliorate. Poi siamo passati allo svezzamento e fino a gennaio non ci sono stati grossi problemi ma dalla fine di gennaio ad oggi e' un incubo. Nei mesi scorsi, infatti, ha avuto spesso la tracheite e la tosse quindi quando vomitava pensavo fosse colpa dei muchi.
Il fatto e' che lei non vomita sempre ma spesso, quasi ad ogni pasto, ha conati di vomito. Quando vomita lo fa a getto e spesso le esce anche dal naso ed e' acidissimo. Se vomita lo fa subito dopo aver mangiato o durante il pasto. I dottori non hanno mai ipotizzati un RGE ma a questo punto non so cosa pensare.
Dovrei farlr fare l'eco allo stomaco per sapere se si tratta di RGE?
se fosse RGE sarebbe un caso un po' anomalo perchè di solito viene diagnosticato (o comunque sospettato visto che i sintomi iniziano quasi subito) entro i primi due mesi di vita, però tutto può essere e per escludere la cosa potresti parlare del tuo dubbio ad un gastroenterologo. La diagnosi vera e propria dell' RGE purtroppo non è così semplice, diciamo che con l'ecografia si possono avere dei sospetti comunque... e poi eventualmente ti farebbero provare con i farmaci.
Visto il calo di percentile (capitato anche a noi dal 75imo a meno del 10° anche se nel suo caso si è poi stabilizzato intorno al 10° e anche se ci avevano spaventato non aveva un significato patologico, pare che alcuni bimbi non segueno una curva di crescita stabile) in effetti potrebbe essere un'intolleranza :domanda Hai notato se è iniziato tutto introducendo qualche alimento particolare? hai iniziato con il latte vaccino per caso?
fai bene, secondo me, a fargli fare i test per la celiachia, anche a noi hanno fatto lo stesso iter. Spero che troviate presto la causa, vedrai che non sarà niente di che, magari qualche intolleranza come nel nostro caso. So però quanto è brutto trovarsi nella situazione di non sapere cosa c'è che non va e ti faccio una marea di :incrocini . Tienici aggiornate :bacio
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 5 mag 2008, 21:23

Proferina, ricordati che Anna non mi beve latte da quando aveva cinque mesi....l'ha rifiutato in blocco.
Lo so che il latte è importantissimo ma Anna è la prova che si vive anche senza: lei prende due yogurth al giorno e taaaaaaaaaaaaaaanto parmigiano grattuggiato (glielo infilo ovunque nei cibi :hi hi hi hi )

Meg...perché il latte due così presto? Con Anna è stato un disastro, pesantissimo da digerire....mai dato in pratica :buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 6 mag 2008, 8:26

ragazze buongiorno......purtroppo noi ci risiamo dentro come prima nonostante lo svezzamento :buuu :buuu ....daniele in piu' da una quindicina di giorni ha la rinite e gli sto dando il tinset ma secondo lo penumologo privato che lo segue è sempe reflusso......pero' il tipo ieri mi ha fatto proprio demoralizzare perchè lo porto in visita al reparto dove lavora (e ci sono malattie infinite) e finalmente al mio turno ...lui non visita il bambino ma mi dice solamente che anche la rinite è una manisfestazione del suo unico problema l'rge.....e mi dice che se nonostante il ranidil ripreso e lo svezzamento non passa...devo togliergli il latte materno e passare al latte antireflusso......
poi mi ha detto che alla notte devo farlo piangere ma non dargli la tetta.....cosa che ho provato a fare ma dopo una giornata di pianti come ieri...non me la sono sentita di farlo disperare......
ovviamente ci sono rimasta male per ieri perchè avrei voluto lo visitasse perchè ha di nuovo qualche colpo notturno di tosse e un po' di raucedine di giorno poprio come quando eravamo nei pimi mesi....e oltretutto quel consiglio verbale di 5 minuti mi è costato al solito... e mi chiedo perchè allora ho portato il bambino...

sto' cercando un gastroenterologo pediatrico ma qua a bari è una utopia!!!

per favore mamme esperte aiutatemi a capire come mi devo comportare alla luce del fatto che oggi lui è svezzato....
tolgo completamente il parmigiano e la frutta? ma il problema lo avverto sopratutto con il latte mio.......ma è veramente necessario toglierlo? non mi piace questa idea...pero' di fatto stamattina il secondo risveglio lo ha avuto alle 5 e da allora avra' regurgitato almeno 5 volte.......e prima ho ascoltato quel solito respiro con un po' di rantolo che a volte lo precede....

non do' merende nè yogurt ne nulla tra i due pasti ma se devo essere sincera lo allatto spesso ne ha bisogno per dormire ..quando è agitato ecc e secondo me questo peggiora tutto.....che faccio introduco un qualcosa a merenda e cosa?
grazie per l'aiuto .....sono davvero molto giu'......anche perchè ho problemi di salute di nuovo con il mio primogenito....e evo combattere contro l'iperattivita' del secondo....mi sento uno straccio
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da annate » 6 mag 2008, 8:35

Non do ancora il latte vaccino e, anche se il mio pediatra di base lo suggerisce a partire dai 12 mesi, siccome a Mariachiara questo piace, credo che le daro' quello di proseguimento (humana 3) fino a settembre-ottobre; per ora prende humana 2. Comunque ieri ha mangiato e non ha rigurgitato niente: al mattino 200ml di latte con biscottino e 1 misurino di crema multicereale; a pranzo 1 cucchiaio di pasta, 2 cucchiaini di passato di carote, olio, abbondante parmigiano e 1/2 tuorlo d'uovo; a merenda 150 ml di latte con 60 gr di yogurt a banana e 1 biscottino, a cena 1 cuccchiaio di semolino con brodo vegetale, parmigiano, olio, verdure e omogeneizzato di tacchino e prima di andare a letto 100ml di latte con 2 biscottini. Anche questa mattina ha mangiato 200ml di latte con 2 biscottini e 1 misurino di crema multicereale. Non so che pensare!!!
Oggi andro' a prendere l'esito dell'urinocultura Immagine e piu' tardi telefonero' per sapere se e' pronto l'esito degli esami sulla celiachia che fino a gennaio erano negativi.
Vi terro' aggiornate e grazie
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 mag 2008, 13:24

ecco ieri sera alle 19.30 ha vomitato un pò della pappa del pranzo,perchè si vedevano i pezzettini verdi per passato di verdure,ho chiamato disperata la pediatra perchè dopo mezz'ora avrebbe dovuto rimangiare la pappa,me ne ero accorta perchè tutto il pomerigio con la manina in bocca,quindi sentiva acido in gola,lei mi dice di aspettare anche un'ora e vedere se la vuola a,ltrimenti latte,dopo un'oretta gli ho dato la papp,ovviamente senza pasato con pochissimo parmiggiano,e di soli 2 cucchiai e mezzo,l'ha mangiata ed è andato tutto bene;secondo me è troppa la pappa a pranzo 4 cucchiai più un vasetto intero di liofilizzato,così ogi ho dato 3 cucchiai abbondanti e 3/4 di vasetto di tacchino,un cuchiaio invece che due di passato,e stiamo a vedere,magari la sera gli metto due cucchiai di parmiggiano,ma a pranzo meglio due cucchiaini!
per la stitichezza anche con la zucchina nn è che abbiamo risolto,ho letto che nel liofilizzato c'è la crema di riso :aargh ,io continuo a pensare che ingerisce pochi liquidi,la pediatra dice che va bene così;vorrei provare con il succo di frutta,ma ho letto che c'è dentro il succo di limone,e l'unico senza è quello di albicocca,sarà presto????
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 6 mag 2008, 13:46

proferina io lascerei perdere il succo di frutta.
al massimo dagli acqua, solo quella o se la beve prova con la camomilla ma non quella solubile.
usa le bustine e non zuccherare.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 6 mag 2008, 14:08

cleo non mi dire così :buuu mi hanno detto che prima delle pappe devo assolutamente passare al la2!!però-CORNA-a lei per ora non sembra dar noia
la bannana invece l'ha rigurgitata all'infinito,chepalle :buuu
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 6 mag 2008, 14:54

proferina ha scritto:ecco ieri sera alle 19.30 ha vomitato un pò della pappa del pranzo,perchè si vedevano i pezzettini verdi per passato di verdure,ho chiamato disperata la pediatra perchè dopo mezz'ora avrebbe dovuto rimangiare la pappa,me ne ero accorta perchè tutto il pomerigio con la manina in bocca,quindi sentiva acido in gola,lei mi dice di aspettare anche un'ora e vedere se la vuola a,ltrimenti latte,dopo un'oretta gli ho dato la papp,ovviamente senza pasato con pochissimo parmiggiano,e di soli 2 cucchiai e mezzo,l'ha mangiata ed è andato tutto bene;secondo me è troppa la pappa a pranzo 4 cucchiai più un vasetto intero di liofilizzato,così ogi ho dato 3 cucchiai abbondanti e 3/4 di vasetto di tacchino,un cuchiaio invece che due di passato,e stiamo a vedere,magari la sera gli metto due cucchiai di parmiggiano,ma a pranzo meglio due cucchiaini!
per la stitichezza anche con la zucchina nn è che abbiamo risolto,ho letto che nel liofilizzato c'è la crema di riso :aargh ,io continuo a pensare che ingerisce pochi liquidi,la pediatra dice che va bene così;vorrei provare con il succo di frutta,ma ho letto che c'è dentro il succo di limone,e l'unico senza è quello di albicocca,sarà presto????
anche a me sembra troppa la pappa....fai conto che dani è nato quasi 2 mesi prima e sino all'altro giorno il liofilizzato lo dividevo in due pranzo w cena piu' un cucchiaio e mezzo di pastina per due........
scusa se sono breve maè in braccio..ma ci tenevo a dirti che LA STITICHEZZA L'HO RISOLTA SOLO CON IL PASSAGGIO DAL LIOFILIZZATO ALL'OMOGENIZZATO..baci...

ma ho fatto bene o no ad eliminare completamente il parmigiano?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 6 mag 2008, 16:54

Meg ha scritto:cleo non mi dire così :buuu mi hanno detto che prima delle pappe devo assolutamente passare al la2!!però-CORNA-a lei per ora non sembra dar noia
la bannana invece l'ha rigurgitata all'infinito,chepalle :buuu
Boh....io c'ho provato ai cinque mesi ed è stato un caos e da lì non ha più voluto latte in toto.
Speriamo che la megghina invece se lo mangi tutto tutto!
:incrocini :sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 mag 2008, 19:45

cleo ha scritto:proferina io lascerei perdere il succo di frutta.
al massimo dagli acqua, solo quella o se la beve prova con la camomilla ma non quella solubile.
usa le bustine e non zuccherare.
acqua nn ne vuole :che_dici ,io usavo quella solubile :martello ,domani magari a metà mattinata provo con quella in filtro :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 mag 2008, 19:49

giulia35 ha scritto:
proferina ha scritto:ecco ieri sera alle 19.30 ha vomitato un pò della pappa del pranzo,perchè si vedevano i pezzettini verdi per passato di verdure,ho chiamato disperata la pediatra perchè dopo mezz'ora avrebbe dovuto rimangiare la pappa,me ne ero accorta perchè tutto il pomerigio con la manina in bocca,quindi sentiva acido in gola,lei mi dice di aspettare anche un'ora e vedere se la vuola a,ltrimenti latte,dopo un'oretta gli ho dato la papp,ovviamente senza pasato con pochissimo parmiggiano,e di soli 2 cucchiai e mezzo,l'ha mangiata ed è andato tutto bene;secondo me è troppa la pappa a pranzo 4 cucchiai più un vasetto intero di liofilizzato,così ogi ho dato 3 cucchiai abbondanti e 3/4 di vasetto di tacchino,un cuchiaio invece che due di passato,e stiamo a vedere,magari la sera gli metto due cucchiai di parmiggiano,ma a pranzo meglio due cucchiaini!
per la stitichezza anche con la zucchina nn è che abbiamo risolto,ho letto che nel liofilizzato c'è la crema di riso :aargh ,io continuo a pensare che ingerisce pochi liquidi,la pediatra dice che va bene così;vorrei provare con il succo di frutta,ma ho letto che c'è dentro il succo di limone,e l'unico senza è quello di albicocca,sarà presto????
anche a me sembra troppa la pappa....fai conto che dani è nato quasi 2 mesi prima e sino all'altro giorno il liofilizzato lo dividevo in due pranzo w cena piu' un cucchiaio e mezzo di pastina per due........
scusa se sono breve maè in braccio..ma ci tenevo a dirti che LA STITICHEZZA L'HO RISOLTA SOLO CON IL PASSAGGIO DAL LIOFILIZZATO ALL'OMOGENIZZATO..baci...
:incrocini :incrocini :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 6 mag 2008, 19:53

Meg ha scritto:cleo non mi dire così :buuu mi hanno detto che prima delle pappe devo assolutamente passare al la2!!però-CORNA-a lei per ora non sembra dar noia
la bannana invece l'ha rigurgitata all'infinito,chepalle :buuu
io nn sono passata al 2 :domanda ,forse la pediatra me lo dirà al controllo lunedì,ma se dovesse creargli pure altri problemi col cacchio che cambio,già sono riprese le crisi di pianto pomeridiano
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”