Ciao a tutte,
sono una neo mamma per la seconda volta, dovrei essere più esperta ma il mio primo bimbo non ha avuto i problemi del secondo, quindi non so come comportarmi.....
Andrea ha un mese, e lo sto allattando in maniera mista; da subito ha avuto problemi di piccoli rigurgiti, ma ora la situazione è molto peggiorata. Non tanto come rigurgiti, ma come maniera di poppare....
E' molto agitato, si attacca (sia al seno che al biberon), poi si stacca, poi si riattacca, nel frattempo spesso stira e piega le gambine, inarca la schiena, piange, ci mette tanto tempo a mangiare, a fare i ruttini, e poi spesso, anche dopo un'ora dalla poppata, quando lo metto giù, gli viene il singhiozzo o rigurgita un pochino....Mangia ogni 3-4 ore, a volte anche ogni 2. Ultimamanete si scarica meno.
Questa la panoramica della situazione.....ora le mie domande sono :
- si comporta così perchè ha le coliche ? o deve ancora "imparare" bene a poppare ?
- è giusto allattarlo a richiesta o sarebbe meglio fare intercorrere un certo numero di ore da una poppata all'altra ? spesso dopo 2 ore già piange, e se gli sfioro la guancia si gira con la bocca aperta....deduco che abbia fame, ma con i problemi che ha mi sembra di "ingolfarlo" ancora di più....Ma cosa faccio lo faccio piangere e non gli dò da mangiare ???
- a volte sento dire da alcune mamme che hanno cambiato il latte artificiale perchè il bimbo non lo digeriva; ma quali sono i sintomi che lo fanno capire ? potrebbe essere il caso di mio figlio ?
- per stimolarlo a scaricarsi cosa posso fare ? .....non mi dite di usare il sondino....mi fa impressione l'idea !!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
coliche-allattamento misto
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 30 nov 2006, 13:29
- anfitea
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 20 set 2006, 11:09
Re: coliche-allattamento misto
Ciao,
volevo raccontarti la mia esperienza, dunque , la mia Sara ha avuto le coliche fino al 5 mese e come il tuo si contorceva e portava le gambine al torace tra l'altro iniziavano sempre alla stessa ora era un vero calvario dalle 17.00 alle 22.30 era un dramma la piccola che urlava dal dolore ed io che non potevo fare nulla solo aspettare.....
Poi ho dovuto cambiarle il latte perchè mal tollerava quello che gli davo e me ne sono accorta perchè gli erano venuti fuori dei bugni nel visino come dei becchi di zanzara ma più grossi così ho iniziato a dargli il neolatte un latte tra la'ltro molto buono che a oggi continua prendere alla mattina e alla sera tra la'ltro è probiotico e contiene fermenti lattici che aiutano l'intestino così riusciva andare molto meglio anche di corpo.
Singhiozzo ne ha avuto a volontà con i rigurgiti addirittura era arrivata ad avere il vomito a getto( spero che non ti capiti mai) di lì la paura che avesse qualche mal formazione allo stomaco perchè di solito era associato a una displasia del piloro non ti dico i primi due msi sono stati tragici poi si è regolarizzata ogni tre al massimo quattro ore l'attaccavo al seno e poi il biberon ho docuto fare l'allttamento misto sinn da quando è nata perchè avevo poco latte e a lei non bastava però ho sempre rispettato le tre ore se urla che piange prova aumentare il latte per far si che possa reggere di più con l'orario oppure attaccalo al seno e dagli del tuo che sicuramente è meglio di quello artificiale. Come sono passate le coliche sono passati anche i rigurgiti il singhiozzo invece ogni tanto ce l'ha ancora ma va molto meglio prima poteva averlo anche cinque volte in un giorno adesso capita sporadicamente.... Spero di esserti stata di aiuto e ricordati che con l'artificiale vanno di meno corpo. Un bacione al piccoli e tanti auguri Gio
volevo raccontarti la mia esperienza, dunque , la mia Sara ha avuto le coliche fino al 5 mese e come il tuo si contorceva e portava le gambine al torace tra l'altro iniziavano sempre alla stessa ora era un vero calvario dalle 17.00 alle 22.30 era un dramma la piccola che urlava dal dolore ed io che non potevo fare nulla solo aspettare.....
Poi ho dovuto cambiarle il latte perchè mal tollerava quello che gli davo e me ne sono accorta perchè gli erano venuti fuori dei bugni nel visino come dei becchi di zanzara ma più grossi così ho iniziato a dargli il neolatte un latte tra la'ltro molto buono che a oggi continua prendere alla mattina e alla sera tra la'ltro è probiotico e contiene fermenti lattici che aiutano l'intestino così riusciva andare molto meglio anche di corpo.
Singhiozzo ne ha avuto a volontà con i rigurgiti addirittura era arrivata ad avere il vomito a getto( spero che non ti capiti mai) di lì la paura che avesse qualche mal formazione allo stomaco perchè di solito era associato a una displasia del piloro non ti dico i primi due msi sono stati tragici poi si è regolarizzata ogni tre al massimo quattro ore l'attaccavo al seno e poi il biberon ho docuto fare l'allttamento misto sinn da quando è nata perchè avevo poco latte e a lei non bastava però ho sempre rispettato le tre ore se urla che piange prova aumentare il latte per far si che possa reggere di più con l'orario oppure attaccalo al seno e dagli del tuo che sicuramente è meglio di quello artificiale. Come sono passate le coliche sono passati anche i rigurgiti il singhiozzo invece ogni tanto ce l'ha ancora ma va molto meglio prima poteva averlo anche cinque volte in un giorno adesso capita sporadicamente.... Spero di esserti stata di aiuto e ricordati che con l'artificiale vanno di meno corpo. Un bacione al piccoli e tanti auguri Gio

La Sara è nata il 28/03/2007 con TC alla 38° sett. pos. Podalica alle ore 14.14 kg 3.615 per 48 cm
Thomas è nato il 21/11/2012 con parto naturale a 36+4 alle 2,37 pesa kg 3,225 per 47 cm
Thomas è nato il 21/11/2012 con parto naturale a 36+4 alle 2,37 pesa kg 3,225 per 47 cm
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: coliche-allattamento misto
Ciao Polpetta, qui nel salottino trovi due topic pienissimi di consigli sia sull'allattamento che sulle coliche.
Cmq il comportamento che descrivi è proprio tipico delle coliche

Cmq il comportamento che descrivi è proprio tipico delle coliche

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: coliche-allattamento misto
potrebbe essere anche un leggero reflusso se si contorce e piange mentre mmangia
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- lillipink
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4849
- Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53
Re: coliche-allattamento misto
Ciao
, mi sembra di rivedere me qualche tempo fa...Anche io allatto in maniera mista (che stress
)! Da quello che descrivi penso proprio alle colichette, anche la mia bimba nella fase peggiore interrompeva le poppate a causa del dolore
.
Io credo che la tendenza attuale sia quella di consigliare l'allattamento a richiesta e così mi sono trovata bene. Però fai attenzione a non confondere la sua richiesta di coccole per il dolore al pancino, con la fame, spesso per consolarsi i bimbi si attaccano al seno della madre. Se intercorre poco tempo tra una poppata e l'altra è possibile che non sia fame ma solo un meccanismo di questo tipo. Prova a metterlo con il pancino all'ingiù o a distrarlo e cerca di capire meglio. All'inizio anch'io venivo sviata da questo, ma si rischia di fare peggio.
La mia bimba quando era più piccina faceva una fatica pazzesca a ciucciare dal bibe tendendo ad ingurgitare molta aria. Almeno per noi le cose sono andate meglio quando è diventata più grandina ed ho preso una tettarella con flusso più forte. Facendo meno fatica a succhiare ingurgita meno aria. Posso anche suggerirti di cambiare spesso le tettarelle, perchè ho notato che (soprattutto utilizzando lo sterilizzatore a caldo) con il tempo il caucciù si altera, il foro tende a rimpicciolirsi e i bimbi fanno sempre più fatica a succhiare.
Sul fatto di cambiare latte non saprei dirti perchè io non l'ho mai cambiato, come pure non ho mai usato il sondino



Io credo che la tendenza attuale sia quella di consigliare l'allattamento a richiesta e così mi sono trovata bene. Però fai attenzione a non confondere la sua richiesta di coccole per il dolore al pancino, con la fame, spesso per consolarsi i bimbi si attaccano al seno della madre. Se intercorre poco tempo tra una poppata e l'altra è possibile che non sia fame ma solo un meccanismo di questo tipo. Prova a metterlo con il pancino all'ingiù o a distrarlo e cerca di capire meglio. All'inizio anch'io venivo sviata da questo, ma si rischia di fare peggio.
La mia bimba quando era più piccina faceva una fatica pazzesca a ciucciare dal bibe tendendo ad ingurgitare molta aria. Almeno per noi le cose sono andate meglio quando è diventata più grandina ed ho preso una tettarella con flusso più forte. Facendo meno fatica a succhiare ingurgita meno aria. Posso anche suggerirti di cambiare spesso le tettarelle, perchè ho notato che (soprattutto utilizzando lo sterilizzatore a caldo) con il tempo il caucciù si altera, il foro tende a rimpicciolirsi e i bimbi fanno sempre più fatica a succhiare.
Sul fatto di cambiare latte non saprei dirti perchè io non l'ho mai cambiato, come pure non ho mai usato il sondino
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007