GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

hpv

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

hpv

Messaggio da elly2 » 5 mag 2008, 16:33

Un mese fa ho fatto il solito controllo annuale dal ginecologo. Pap test e colposcopia. Premetto che io ho riscontrato presenza di hpv da circa 20 anni e in questi anni alcune volte il virus era attivo (ho fatto 2 biopsie fortunatamente negative) altre volte non era attivo e quindi non veniva riscontrato. Sto passando un periodo di forte stress e ovviamente lui questa volta era li all'appello. Il referto dice presenza di hpv associato a displasia lieve (cin1). Il 19 maggio ho la biopsia cervicale. Volevo sapere se qualcuna ha avuto il mio stesso problema e come è andata o cosa mi faranno nel caso risulti confermata la diagnosi. Grazie

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: hpv

Messaggio da stelladelnord » 5 mag 2008, 16:55

Oddio ...sono completamente ignorante...perdonami...cos'è l'hpv?

Comunque ti faccio i miei piu cari :incrocini :incrocini :incrocini
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: hpv

Messaggio da elly2 » 5 mag 2008, 17:59

Beata te che non sai cos'è vuol dire che fai parte di quel 20% di donne che non ne sono venute in contatto. Si tratta di un virus tipo quello dell'herpes labiale che colpisce gli organi sessuali. Nel maschio generalmente non provoca danni, mentre nella donna provoca delle lesioni che in basse percentuali possono essere pre-cancerose. Non sempre è attivo e in genere si rianima quando si vive una situazione di stress sia fisica che psicologica. Infatti io l'ultima volta che mi è stato riscontrato avevo partorito da poco. 5 anni fa ho fatto l'hpv test che serviva a valutare se in quel momento c'era ed era risultato negativo. Ora però questo cin1 (è il grado della lesione) è per me una cosa nuova, diciamo un peggioramento. So che di solito se si ritiene che la lesione sia grave fanno delle bruciature e volevo sapere se qualcun altra ci era passata e come è andata. Ciao

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: hpv

Messaggio da Annalisa78 » 5 mag 2008, 19:11

elly2 ha scritto:Beata te che non sai cos'è vuol dire che fai parte di quel 20% di donne che non ne sono venute in contatto. Si tratta di un virus tipo quello dell'herpes labiale che colpisce gli organi sessuali. Nel maschio generalmente non provoca danni, mentre nella donna provoca delle lesioni che in basse percentuali possono essere pre-cancerose. Non sempre è attivo e in genere si rianima quando si vive una situazione di stress sia fisica che psicologica. Infatti io l'ultima volta che mi è stato riscontrato avevo partorito da poco. 5 anni fa ho fatto l'hpv test che serviva a valutare se in quel momento c'era ed era risultato negativo. Ora però questo cin1 (è il grado della lesione) è per me una cosa nuova, diciamo un peggioramento. So che di solito se si ritiene che la lesione sia grave fanno delle bruciature e volevo sapere se qualcun altra ci era passata e come è andata. Ciao
anche io non ho hpv... ma non per puntualizzare eh.. ma credo che il 20% di donne che non hanno avuto o hanno l'hpv sono un po' pochine ..
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
boffina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2875
Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51

Re: hpv

Messaggio da boffina » 5 mag 2008, 19:25

elly, io non so aiutarti, ma ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini affinché tutto vada per il meglio! :bacio
Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: hpv

Messaggio da Gappea » 5 mag 2008, 19:35

Ciao, elly, anch'io appartengo alla folta schiera delle donne che hanno contratto l'HPV. E' un virus molto diffuso - più di quanto si pensi e io non so ancora chi o cosa devo ringraziare, visto che l'ho contratto prima di avere rapporti. Il virus l'ho scoperto da una decina di anni e anche ha me ha causato un CIN 1. Tre anni fa il mio ginecologo mi ha caldamente consigliato di trattare il CIN 1, che è una lesione pre-tumorale (ma che non è detto che evolverà), soprattutto perché avevo intenzione di restare incinta. La gravidanza aumenta la velocità di duplicazione delle cellule ed è quindi un momento particolarmente a rischio per certe situazioni. Dopo la colposcopia, in ospedale mi avevano proposto la "conizzazione", che è un intervento piuttosto invasivo, fatto in anestesia generale, ma necessario in alcuni casi. Si tratta di rimuovere chirurgicamente una porzione di cervice uterina a forma di cono. Dopo un intervento del genere, solitamente per una futura gravidanza occorre prevedere il cerchiaggio. Il mio fantastico ginecologo, però, visto che il mio era solo un CIN 1, mi ha proposto una diatermocoagulazione, fatta nel suo ambulatorio e senza anestesie. Se fosse andata a buon fine, mi sarei evitata la "conizzazione" - e quindi il cerchiaggio. In caso contrario, avrei comunque potuto successivamente effettuare la "conizzazione". Ho fatto la DTC e, a tre anni di distanza, il CIN 1 non c'è più e nemmeno l'HPV. Sono consapevole, però, che, una volta contratto un virus, può manifestarsi in qualunque momento e con lui le lesioni....Spero di esserti stata utile, anche se i termini medici li ho un po' persi nel frattempo e potrei aver scritto qualche imprecisione.
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: hpv

Messaggio da yoga » 5 mag 2008, 20:17

Ciao elly, io 5 anni fa ho avuto HPV tipo 18 (ne esistono molti tipi tra cui i piu' pericolosi sono il 16 e il 18) con CIN mi sembra 2-3. Mi hanno fatto un intervento in cui mi hanno bruciacchiato il collo dell'utero e asportato il tessuto infetto sia con elettricita' che con laser. Ti diro' che e' stato piu' o meno fastidioso quanto un pap test anche se piu' lungo, quindi sopportabilissimo, e non ricordo nemmeno se mi hanno fatto l'anestesia!
Dopo 6 mesi al pap test il virus c'era ancora ma poi e' sparito e da quella volta non e' piu' ricomparso, speriamo bene perche' come tu sai una volta che te lo becchi ci possono sempre essere ricadute.
In bocca al lupo!
E 2006

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: hpv

Messaggio da stelladelnord » 5 mag 2008, 21:39

Grazie della spiegazione...
non mi resta che farti i miei piu cari :incrocini :incrocini :incrocini
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: hpv

Messaggio da Germy » 6 mag 2008, 9:10

Ciao Elly
anche io ho avuto l'hpv, riscontrato con un normale pap-test :buuu fatto biopsia risultata lesione CIN 2 e mi hanno fatto la conizzazione in anestesia generale, dopo 6 mesi il virus risultava ancora e dopo 1 anno non c'era più :ok tutto questo nel 2003 ... nel 2007 ho avuto Mattia e con la gravidanza nessun problema e nessun cerchiaggio
:bacio
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: hpv

Messaggio da elly2 » 6 mag 2008, 13:53

Grazie ragazze. Le vostre esperienze mi hanno confortato. Spero di riuscire ad evitare la conizzazione. Comunque il brutto di questa infezione è che tu la puoi vedere soltanto se nel momento in cui ti fai il pap test il virus è attivo. Quindi spesso purtroppo molte donne l'hanno contratto ma non ne sono al corrente. Dico purtroppo perchè si trasmette per via sessuale e quindi dilaga a macchia d'olio. Infatti il maschio risulta portatore spesso senza sintomi :che_dici . Fortunatamente non tutte le donne che contraggono il virus sviluppano le lesioni. La maggior parte guarisce spontaneamente. Molto dipende dal sistema immunitario (il mio è a rotoli). Grazie ancora

Avatar utente
Bibi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2475
Iscritto il: 10 lug 2007, 23:28

Re: hpv

Messaggio da Bibi75 » 6 mag 2008, 15:03

Ciao, io ho fatto la tipizzazione del virus pochi mesi fa (a mio marito erano venuti dei condilomi) ed è risultato un ceppo ad alto rischio oncogeno. La biopsia fatta allora è risultata per fortuna negativa, anche se ovviamente ora devo intensificare i controlli. Subito dopo il prelievo avevo aperto qui un post terrorizzato e avevo ricevuto molte rassicurazioni e informazioni utili
Ti lascio il link e moltissimi :incrocini
forum/viewtopic.php?f=1&t=12429
V. 6.9.09 "Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai."

Avatar utente
lore77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 gen 2008, 16:57

Re: hpv

Messaggio da lore77 » 6 mag 2008, 15:08

Ciao io ho avuto a settembre 2007 pap test con esito HPV CN 3 ho fatto la conizzazione con esito differente dal pap tet CIN 1-2. Dopo tre mesi ho rifatto il pap test esito HPV CIN1 il mio gine diceva di tenerlo sotto controllo, topo tre mesi ( marzo 2008) pap test con esito HPV CIN 3 ho rifatto la conizzazione con dinuovo esito diverso dal pap test HPV CIN1. Comunque ho fatto la visita di controllo e per il momento tutto ok il gine dice che posso rimanere tranquillamente incinta senza cerchiaggio. Speriamo sia finita perchè sono stati 6 mesi terribili :buuu
ti faccio tanti :incrocini :incrocini
mamma di Nael 5.8.02 4.190 kg, Nicolò 22.6.06 3.590 kg ,Giona 4.2.09 3.350 kg e Tessa Sonia 12.5.10 2.600 kg

ncecca
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 11 lug 2005, 11:04

Re: hpv

Messaggio da ncecca » 6 mag 2008, 17:43

io ho avuto l'hpv che è guarita con compresse e creme ma non so di cosa voi state parlando lesioni???? io ho fatto il pap test a gennaio e mi hanno detto che era tutto a posto??? devo preoccuparmi per qualcosa????

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: hpv

Messaggio da kik » 6 mag 2008, 19:10

Annalisa78 ha scritto: anche io non ho hpv... ma non per puntualizzare eh.. ma credo che il 20% di donne che non hanno avuto o hanno l'hpv sono un po' pochine ..
Le cifre sono esatte.
E' un virus estremamente diffuso e si calcola lo sia con stime del 75%. Nella maggior parte dei casi rimane latente e non si attiva per cui puoi passare una vita intera senza scoprire di esserne venuta a contatto. Si attiva in soggetti predisposti, in periodi di particolare stress e in presenza di malattie che comportino un calo delle difese immunitarie, e pure in gravidanza.
Non sempre è necessario intervenire: a volte, rafforzando opportunamente il sistema immunitario, l'organismo è perfettamente in grado di reagire e far regredire l'infezione in modo del tutto naturale
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lore77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 gen 2008, 16:57

Re: hpv

Messaggio da lore77 » 6 mag 2008, 20:39

ncecca ha scritto:io ho avuto l'hpv che è guarita con compresse e creme ma non so di cosa voi state parlando lesioni???? io ho fatto il pap test a gennaio e mi hanno detto che era tutto a posto??? devo preoccuparmi per qualcosa????
Se ti hanno detto che é tutto a posto devi stare tranquilla, se c'era qualcosa te lo dicevano non preccuparti, sono sempre molto chiari in questi momenti
mamma di Nael 5.8.02 4.190 kg, Nicolò 22.6.06 3.590 kg ,Giona 4.2.09 3.350 kg e Tessa Sonia 12.5.10 2.600 kg

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: hpv

Messaggio da pepla » 6 mag 2008, 20:50

kik ha scritto:
Annalisa78 ha scritto: anche io non ho hpv... ma non per puntualizzare eh.. ma credo che il 20% di donne che non hanno avuto o hanno l'hpv sono un po' pochine ..
Le cifre sono esatte.
E' un virus estremamente diffuso e di calcola lo sia con stime del 75%. Nella maggior parte dei casi rimane latente e non si attiva per cui puoi passare una vita intera senza scoprire di esserne venuta a contatto. Si attiva in soggetti predisposti, in periodi di particolare stress e in presenza di malattie che comportino un calo delle difese immunitarie, e pure in gravidanza.
Non sempre è necessario intervenire: a volte, rafforzando opportunamente il sistema immunitario, l'organismo è perfettamente in grado di reagire e far regredire l'infezione in modo del tutto naturale
infatti a me ha dato problemi in gravidanza

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”