Ho un dubbio che mi assilla... chissa' che qualcuna di voi non mi possa aiutare.. provero' a spiegarmi ...senza essere troppo prolissa..
Dunque, ho un problema in ufficio , in previsione della mia prossima fivet...la prima volta chiesi 10gg di malattia....al rientro arrivo' notizia dal ns consulente che nel ns caso . cioe' per noi IMPIEGATI INQUADRATI NEL CONTRATTO NAZIONALE IN AGRICOLTURA.. la mallatia non la paga inps ma il datore di lavoro...
il capo ha subito affermato che se non se ne viene a capo cioe' non si capisce che paga o no , sino ad allora non chiedere malattia...
Allora , io ed i miei colleghi lavoriamoin ufficio gestiamo boschi ,terreni privati e pubblici al fine di ricavarene legname per la produzione di biomassa che poi rivendiamo per la produzione di energia ... SONO STATA SPIEGATA..
chi sta in bosco.. e' inquadrato come operaio per cui paga inps , ma per noi che siamo in ufficio non si capisce e nessuno ci sa aiutare su chi ci deve pagare la malattia...
il consulente .. piu' di uno dice il datore ..
il call center inps.. ma e' sempre un call center .. dice .. inps...
il capo dice che se non si capira' nessuno che si ammali...
Non so che fare ragazze a chi rivolgermi ... non e' qualcuna mi aiuta,,,,


