Federico complessivamente mangia, ma ha dei periodi, a volte luuunghi, in cui a tavola mi fa venire un nervoso

Sicuramente non mangia molto, almeno quando confronto le sue porzioni con quelle che descrivono altre mamme, ma questo non è il punto, visto che sta bene e non è deperito.
Quello che a volte mi manda in bestia è che tutto a un tratto rifiuta cose normalissime, che ha sempre mangiato, che ne so, le uova in tutte le sue forme. Così, una sera gli chiedo "va bene frittata col formaggio?" "Siiii!", gliela metto davanti e non la mangia, si fa venire i conati, ci mette un'ora e mezza per mangiarne due forchettate. E, nota bene, sta benissimo (capirei se non fosse in forma, fosse stanco o chissà cos'altro) e chiede la cioccolata.
In generale, comunque, cerco di abituarlo a mangiare di tutto, anche cose "strane" ed esotiche, perché tra viaggi, amici stranieri e nostro amore per certi piatti, non sempre abbiamo in casa spaghetti e pomodoro.
Inizialmente è sempre diffidente, ma ormai si è rassegnato a dover almeno assaggiare e quasi sempre scopre che è qualcosa che gli piace.
Per quanto riguarda le lungaggini a tavola... peggio per lui. Finché non ha mangiato non scende e non gioca: questo, alla fine, lo spinge a sbrigarsi.