GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 29 apr 2008, 15:37

Ciuk io spero che ve lo sospenda, se ha dolore ci sono gli antiacido, se ha solo molti rigurgiti meglio il gaviscon a quel punto. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 29 apr 2008, 17:47

...maledetto reflusso...oggi gli ho dato il mio latte alle 2 ..avra' regurgitato almeno 5 volte nelle ore successive :buuu io glisto' ridando il ranidil
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 29 apr 2008, 22:49

Ragazze :Abbraccione1
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 30 apr 2008, 13:09

Ciuk ha scritto::buuu :buuu Aiuto... JJ quasi alla fine della pappa che stava mangiando in modo un po' agitato, ma comunque aprendo la bocca ad ogni cucchiaiata, ha cominciato a rigurgitare tutto. TUTTA la pappa... come una colata lavica. Non la smetteva più. Ha allagato il seggiolone, l'ho preso in braccio e messo a pancia in giù, mi ha riempito un braccio e il pavimento. :urka Che spavento. Ho tel alla pediatra e mi ha detto di portarlo domani (o oggi se succede ancora). Le ho chiesto del peridon e inizialmente mi ha detto di darglielo ancora e poi mi ha detto di interrompere sino a domani.

A me è venuto un dubbio: anche ieri a merenda ha rigurgitato molto latte. E sia ieri che oggi a pranzo il peridon gliel'ha dato la nonna che l'ha agitato... anzi l'ha shackerato per mezz'ora... :urka Secondo me ha fatto persino la schiuma... :che_dici
Oggi sono andata dalla pediatra e mi prenota una visita dal gastroenterologo. Vedremo. Un bacio a tutte. :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 30 apr 2008, 13:26

Ciuk ha scritto:
Ciuk ha scritto::buuu :buuu Aiuto... JJ quasi alla fine della pappa che stava mangiando in modo un po' agitato, ma comunque aprendo la bocca ad ogni cucchiaiata, ha cominciato a rigurgitare tutto. TUTTA la pappa... come una colata lavica. Non la smetteva più. Ha allagato il seggiolone, l'ho preso in braccio e messo a pancia in giù, mi ha riempito un braccio e il pavimento. :urka Che spavento. Ho tel alla pediatra e mi ha detto di portarlo domani (o oggi se succede ancora). Le ho chiesto del peridon e inizialmente mi ha detto di darglielo ancora e poi mi ha detto di interrompere sino a domani.

A me è venuto un dubbio: anche ieri a merenda ha rigurgitato molto latte. E sia ieri che oggi a pranzo il peridon gliel'ha dato la nonna che l'ha agitato... anzi l'ha shackerato per mezz'ora... :urka Secondo me ha fatto persino la schiuma... :che_dici
Oggi sono andata dalla pediatra e mi prenota una visita dal gastroenterologo. Vedremo. Un bacio a tutte. :bacio
Brava!! vedrai che tra le varie cose ti rassicura sapere che è la persona giusta con cui parlare!!
noi andiamo oggi alle 3 :incrocini
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 30 apr 2008, 14:03

:incrocini :incrocini :bacio per VERICA
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da michy80 » 30 apr 2008, 17:55

salve!! :sorrisoo
eccomi di nuovo con un altra domanda :domanda
sto facendo allattamento misto con la mia bimba di 18 giorni e non capisco perchè il LM non lo rigurgita mentre il LA lo butta fuori a getto :domanda :domanda
se si trattasse di reflusso non dovrebbe rigurgitare pure il mio LM??
dovrò cambiare LA??
e io che pensavo che con il secondogenito fosse tutto così semplice :buuu
a presto michy :cuore
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 30 apr 2008, 19:34

michy80 ha scritto:salve!! :sorrisoo
eccomi di nuovo con un altra domanda :domanda
sto facendo allattamento misto con la mia bimba di 18 giorni e non capisco perchè il LM non lo rigurgita mentre il LA lo butta fuori a getto :domanda :domanda
se si trattasse di reflusso non dovrebbe rigurgitare pure il mio LM??
dovrò cambiare LA??
e io che pensavo che con il secondogenito fosse tutto così semplice :buuu
a presto michy :cuore
Può essere che il LA che le stai dando sia pesante da digerire.
Che latte usi e soprattutto che acqua usi?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 1 mag 2008, 0:21

michy80 ha scritto:salve!! :sorrisoo
eccomi di nuovo con un altra domanda :domanda
sto facendo allattamento misto con la mia bimba di 18 giorni e non capisco perchè il LM non lo rigurgita mentre il LA lo butta fuori a getto :domanda :domanda
se si trattasse di reflusso non dovrebbe rigurgitare pure il mio LM??
dovrò cambiare LA??
e io che pensavo che con il secondogenito fosse tutto così semplice :buuu
a presto michy :cuore
Ciao michy grazie per avermi raccontato del tuo bimbo. E grazie molte anche a Cleo per la minischeda, ho sempre seguito le vicende di anna e fatto il tifo per la nostra mascotte!!

Michy, io ho allattato tommy al seno quindi non so esserti d'aiuto. Non potrebbe dipendere dal biberon piuttosto che dal tipo di latte? Potresti provare a tirarti il latte e a darglielo con il biberon per fare un verifica.

Coraggio, hai dalla tua questa volta il vantaggio di conoscere il reflusso e sai come muoverti. Comunque ancora :incrocini perchè non sia reflusso.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 1 mag 2008, 9:50

Michy quoto cleo, forse è u pò pesante il LA, ad es da quel che ho capito l'humana è pesantino, nidina, neolatte, aptamil ecc ecc molto meno.

Qui andiamo sempre uguale solo che ora dorme anche con fatica e si sveglia piangendo, eppure non rigurgita e non si sveglia perchè le torna sù (avendola in braccio me ne accorgo). Dorme serena e poi puf piange! BOh!

Altra domanda: per lo svezzamento si parte con solo brodo di verdure o già col passato? Qui mi lasciano in alto mare!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da michy80 » 1 mag 2008, 11:06

:bacio buongiorno a tutte le mamme e ai cuccioli!!
a chiara sto dando l aptamil..ho iniziato a darglielo a piccole dosi(ogni 30 g circa la stacco e la lascio riposare qualche minuto)e sembra vada meglio..il mio latte sta finendoooo :buuu comunque domattina ho appuntamento con pediatra e vediamo cosa dice..
aika lo sto gia togliendo col tiralatte perchè al seno non si attacca!

MEG se non ricordo male solo con il brodo di verdure,crema di riso,mezzo liofilizzato..non vorrei dirti una cavolata,non sono sicurissima!

BUON PRIMO MAGGIO A TUTTE!! :cuore
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 1 mag 2008, 14:53

Michy io per Anna usavo Aptamil 1 liquido....a questo punto senti la pediatra e vedi se ti consiglia un latte particolare.

Meg, di solito i primissimi giorni non si mette il passato. Tipo per la prima settimana più o meno. Poi puoi iniziare ad aggiungerlo alla pappa, circa un cucchiaio.
All'inizio sempre patata-carota-zucchina.
Per lo svegliarsi piangendo...può essere che l'esofagite si sia attenuata ma magari ha peso allo stomaco e allora piange per quello e per quello si sveglia.

:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 1 mag 2008, 19:08

io con lo svezzamento ho iniziato con brodo di patat e carota con pentola a pressione per un'ora,poi coli tutto,e ho inserito 3 cucchiai di crema di riso o mais,1 o 2 cucchiai di olio di oliva e 1 o 2 cucchiai di parmiggiano stagionato 24 o meglio 36 mesi,la pediatra mi aveva detto dopo qualche giorno di mettere il liofilizzato di agnello,mezzo vasetto,io l'ho inserito dopo una settimana,domani sono 6 giorni col liofilizzato di agnello proseguirò così,ma domain farò il brodo inserendo anche la zucchina;per le carni in ordine dovrebbe essere agnello-coniglio-tacchino-pollo;per le verdure la pediatra mi ha detto per ora solo patata carota zucchina,ma io ho il controllo il 12 quindi abbastanza vicino!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 1 mag 2008, 19:09

proferina ha scritto:io con lo svezzamento ho iniziato con brodo di patat e carota con pentola a pressione per un'ora,poi coli tutto,e ho inserito 3 cucchiai di crema di riso o mais,1 o 2 cucchiai di olio di oliva e 1 o 2 cucchiai di parmiggiano stagionato 24 o meglio 36 mesi,la pediatra mi aveva detto dopo qualche giorno di mettere il liofilizzato di agnello,mezzo vasetto,io l'ho inserito dopo una settimana,domani sono 6 giorni col liofilizzato di agnello proseguirò così,ma domain farò il brodo inserendo anche la zucchina;per le carni in ordine dovrebbe essere agnello-coniglio-tacchino-pollo;per le verdure la pediatra mi ha detto per ora solo patata carota zucchina,ma io ho il controllo il 12 quindi abbastanza vicino!
scusa di olio e parmiggiano sono cucchiaini nn cucchiai :fischia
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 1 mag 2008, 19:51

Un consiglio: se usate la pentola a pressione fate cuocere pochissimo, altrimenti le verdure diventano acqua.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 3 mag 2008, 11:59

dopo due giorni che rifiuta il latte da oggi darò la pappa pure a cena,il problema è che il latte proprio nn lo vuole nemmeno per colazione,nn ne vuole nemmeno una goccia :buuu ,oddio davvero sembra nn risolverne una,ogni giorno se ne inventa una per complicarsi la vita,ma avrò mai un periodo tranquillo sto bambino?????
oggi sono proprio pessimista
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 3 mag 2008, 19:54

se non è allergico al latte puoi sostituirlo con lo yogurt :ok
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 3 mag 2008, 20:32

proferina vedi anche se con un biscottino senza glutine nel latte te lo prende di più, magari gli maschera un pò il sapore. :sorrisoo

Qui sempre uguale, sta sett cerco di passare al latte due così da sabato comincio lo svezzamento (grazie mille delle info che mi avete dato! :sorrisoo ) e sperem!
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Ely84
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 set 2005, 12:36

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ely84 » 3 mag 2008, 21:03

salve a tutti anch emio figlio soffre di RGE l'unica cosa che gli do è il Medigel ma ad oggi ancora fa dei rigurgiti tipo cascata del niagara....
per questo la pediatra mi ha detto di saltare la frutta e iniziare a fine maggio direttamente con le pappe
voi la frutta l'avete data ai vostri pupetti???

miky se il LM non lo rigurgita dovresti cambiare LA perchè fa fatica a digerirlo se è reflusso li rigurgita entrambi
Letizia è nata a 39+3 sett il 23/5/06 alle 18:02...2725gr x 47cm di pura dolcezza
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 3 mag 2008, 21:27

aria ha scritto:se non è allergico al latte puoi sostituirlo con lo yogurt :ok
sto usando un latte ipoallergenico,per un'allergia ipotizzata,anche se nn confermata dalle analisi,comunque nn voglio tornare al latte normale,perchè aveva dei crampi pazzesci e sinceramente preferirei evitare;oggi pomeriggio ha bevuto 180 gr di latte,poi si è scofanato pure un piatto di pappa dopo due ore e mezza,ed ero più rilassata,ovviamente mancava qualcosa:un vomito improvviso,ho sentito qualche colpo di tosse,che sembrava nn respirare e poi una colata lavica :buuu ,finora almeno la pappa nn la rigurgitava :buuu ,stamattina nn ha voluto finire il piattino,e pensavo fosse il coniglio,forse nn gli piace,difatti stasera senza carne se l'era mangiata di gusto,e poi cos'è successo?
vado a fare il passato di versdure per domani :bacio e buona notte compagne di sventura!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”