GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sindrome di H.E.L.L.P.

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
zephiro
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:07

Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da zephiro » 28 apr 2008, 23:35

Mia moglie ha avuto un parto cesareo a 2 settimane dal termine previsto per rottura superiore delle membrane.
Dopo il parto le cose sembravano andare bene, per un giorno e mezzo.
Nel pomeriggio di ieri abbiamo notato che le sanguinava un po' una gengiva... va beh, chi si preoccupa se sanguina una gengiva?
Vengono per farle un prelievo di sangue di routine ed i risultati individuano le piastrine a 44.000 quando il valore corretto sarebbe 140-150.000.
Viene rifatto il prelievo del sangue per conferma.
Di colpo il clima diventa teso, non capiamo bene cosa stia succedendo, ma arrivano medici da tutti i reparti e in pochi minuti in equipe di 10 medici sta interrogandola su eventuali altri sintomi, ma lei non ne ha.
Le viene fatta una puntura di cortisone (probabilmente la sua salvezza) e viene applicato un cerotto che dovrebbe far abbassare la pressione arteriosa; poi viene portata via in barella in sala operatoria dove viene sottoposta ad ulteriori esami, in particolare visita ginecologica e ecografie.
Cominciano intanto a dirci qualcosa, noi purtroppo sapevamo che cosa era la pre-empclasia e le H.E.L.L.P., ci dicono, ne è una complicazione.
Le ecografie per fortuna non evidenziano emorragie ma i valori del fegato sono altissimi, la pressione molto alta (160/120 per mia moglie che normalmente "viaggia" a 105/65).
Gli alti valori degli enzimi epatici potrebbero favorire la possibilità di trombi mentre, all'opposto, la mancanza di piastrine rende il sangue insufficiente a intervenire in caso di rotture di capillari.
L'ipertensione condisce il tutto.

Mia moglie viene ricoverata in sala rianimazione. Ci dicono, non perchè rischi di dover essere rianimata, ma perchè possa essere monitorata in continuazione. Lì iniettano solfato di magnesio.
Ci fanno capire che tutto dipenderà dall'efficacia del trattamento con cortisone, se le piastrine cominceranno ad invertire la curva e ad aumentare tireremo un sospiro di sollievo, se continueranno a scendere non ci saranno, pare, molte cose da fare. Un paio di ore prima cambiavamo il bimbo insieme...

Per fortuna dopo qualche ora ci informano che le piastrine sono salite a 50.000 e i valori del fegato migliorati.
Dopo altre 8 ore è salita a 70.000.
Questa sera, passate altre 11 ore siamo a 100.000.
Spero non sia troppo presto per festeggiare, ma ci hanno detto che domani dovrebbe tornare in reparto.

A parte la mia vicenda personale che può avere poca importanza di per sè. vorrei raccomandarvi tutti e tutte di informarvi bene su cosa sia la preeclampsia e come la si controlli.
In particolare vi raccomando di tenere sotto controllo soprattutto nella seconda parte della gravidanza, aumenti di pressione da 140/90 in su, caviglie gonfie, edemi, perdite di sangue anche minime, nausea, mal di testa.
Tenete presente gli stessi sintomi anche dopo il parto, fino a circa cinque giorni.

Gli interventi in ospedale sembrano essere stati adeguati e provvidenziali, soprattutto il prelievo sanguigno di routine che ha individuato la sindrome.
La gentilezza ed umanità del personale di questo ospedale non ricordo di averla riscontrata in nessun altro luogo, ospedaliero e non. Parlo di tutti i livelli del personale.
L'ospedale è il Sant'Anna di Torino.

Ho invece molti più dubbi sull'operato della ginecologa durante la gravidanza, diversi sintomi di preeclampsia erano stati da noi individuati e a lei fatti presente ma sempre liquidati come "normali". In un'occasione siamo andati anche al pronto soccorso per un episodio ipertensivo ma anche lì ci hanno mandato a casa.

Spero che queste notizie possano essere utili per altri.

Avatar utente
francy74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 ago 2005, 15:57

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da francy74 » 28 apr 2008, 23:48

Per prima cosa :incrocini :incrocini :incrocini
e poi grazie per le informazioni, io sono molto interessata all'argomento, mio malgrado, avendo sofferto di preeclampsia.
Tienici aggiornate!
FRANCESCA E MARTINA (05/03/05)

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da Ralle » 29 apr 2008, 0:09

:xxx:
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da Ralle » 29 apr 2008, 0:09

:incrocini :incrocini :incrocini
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da oniria » 29 apr 2008, 7:23

mille auguri :incrocini
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
maril76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3330
Iscritto il: 30 mag 2007, 12:32

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da maril76 » 30 apr 2008, 16:36

:incrocini caspiterina ne avete davvero bisogno adesso

l'importante cmq intanto è che tua moglie si riprenda. rimproverare la gine serve a poco adesso, anche se la rabbia nei suoi confronti è tanta, vi capisco. tenete duro e tanti auguroni :bacio
Mamma di AURORA nata l' 8 settembre 2008
**settembrina 2008**
Immagine

Avatar utente
gioggio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da gioggio » 30 apr 2008, 17:31

:incrocini questi per voi e grazie per esserci venuto a raccontare la vostra storia che sarà sicuramente utile ad altri.
In dieci giorni questo è il secondo post che leggo su questa sindrome (mai sentita prima) ed il vostro è il caso a "lieto fine"... :urka
Personalmente devo dire che la mia ginecologa negli ultimi mesi di grav. mi faceva controllare la pressione 2 volte a settimana e voleva che la segnassi su un'agenda e la avvertissi qualora fosse stata troppo alta. io la ritenevo troppo scrupolosa ma ora sono contenta di aver seguito le sue istruzioni. Credo che volesse proprio scongiurare questo...menomale...

Vienici a dare notizie si tua moglie e, per tirarci un po' sù, dicci quanto è bello il tuo bambino :sorrisoo
Giorgia , Massimo e Simone aspettano con ansia la "fratellina" Eleonora"

Immagine

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da Sam72 » 30 apr 2008, 18:19

:incrocini
Grazie per le informazioni, anche a me la gine nelle ultime settimane mi fa registrare la pressione almeno 3 volte a settimana perchè ho avuto 1 episodio (solo quella rilevazione) di pressione alta, mi ha anche mandato in nefrologia per verificare che non vi fossero problemi ai reni (ho avuto dei precedenti e non voleva rischiare).
Informaci su come sta tua moglie e come sta il tuo bimbo :sorrisoo
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da mt73 » 30 apr 2008, 19:32

:incrocini :incrocini per tua moglie, grazie per le informazioni e le avvertenze e tienici informati sulla situazione di tua moglie a cui mando un :bacio
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

zephiro
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:07

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da zephiro » 30 apr 2008, 23:28

Grazie per la vicinanza.
La ripresa di mia moglie è stata rapida, ieri era già stata riportata in reparto e si parla di uscire dall'ospedale dopodomani.
Noi, dopo un episodio di ipertensione pochi giorni prima del parto misuravamo la pressione anche 3 o 4 volte al giorno.

Raffaello sta bene, ha i capelli dritti e mangia come un maiale.
Un caro saluto e in bocca al lupo a tutti.

Francesco

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da patchukina » 30 apr 2008, 23:59

Wow, bello spavento...immagino che
sarete entrambi più vecchi di almeno
10 anni! :urka
Per fortuna il peggio è passato! :ok

In bocca a lupo per tutto e grazie della
testimonianza :sorrisoo
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da milly73 » 1 mag 2008, 11:49

zephiro, intanto tanti auguri per il bimbo e a tua moglie per una pronta guarigione!!!

non sapendo il significato di pre-empclasia e le H.E.L.L.P ho guardato su internet e mi pare di aver capito che ora viene chiamata così la cosiddetta gestosi!!se sbaglio correggimi!!

comunque volevo dirti che mia sorella 5 anni fa ha partorito sua figlia a sette mesi tramite taglio cesareo urgente.
durante la gravidanza non ha mai avuto nessun problema, niente nausee, esami sempre perfetti pressione addirittura perfetta..un giorno si sente strana e mia zia le misura la pressione...gliela rimisura a distanza di mezz'ora e si accorge di uno sbalzo molto strano!!ricovero immediato e cesareo d'urgenza!!la bambina pesava 700g..per fortuna entrambe si sono riprese in fretta e senza strascichi...

le hanno detto che è stata fortunata, ma è una cosa che può capitare e che si può verificare anche senza sintomi evidenti...l'unico modo è misurare ogni giorno la pressione e fare un esame più approfondito se ci sono questi sbalzi insiepagabili!!
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da arabel » 1 mag 2008, 13:46

Non so in italia, ma qui mi misuravano la pressione ogni 30 gg! :grrr
Grazie delle info, in questa ravidanza la misurerò più spesso, DA SOLA!!

Tanti auguri a te ed alla tua famiglia e grazie di averci raccontato la vostra esperienza :sorrisoo
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

alelua
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4676
Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da alelua » 2 mag 2008, 10:26

Francesco grazie per aver condiviso la vostra storia con noi... :cuore
sono felice che in questo caso lo staff ospedaliero si sia comportato bene( con quelle che si sentono)
Tanti :incrocini per tua moglie e congratulazioni per il pupetto... :festa
Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)

Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da conni » 3 mag 2008, 20:38

leggo che tutto si sta risolvendo, ma deve essere stato tremendo
tanti :incrocini a tua moglie e al tuo bimbo
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
laurag2
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:55

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da laurag2 » 31 mag 2008, 15:18

zephiro innanzitutto :incrocini in bocca al lupo, leggendo il tuo post ho quasi rivissuto la mia esperienza tragica, ma cn lieto fine, anch'io ho avuto sindrome di Hellp, con rianimazione per 3 gg in seguito a TC d'urgenza. E' andato tutto bene, ma so bene come ci si sente, e mio marito e la mia famiglia ancora oggi non si capacitano di come la cosa sia stata affrontata da tutta l'equipe medica con tanta professionalità e solerzia.
In bocca a lupo per tutto, :bacio al pupetto.
Federico 31 March 06 and Matteo 30 Jan 09

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Sindrome di H.E.L.L.P.

Messaggio da ishetta » 2 giu 2008, 10:56

Io sono stata in ospedale proprio un giorno in più perchè sospettavano... e invece per fortuna nulla.

In bocca al lupo per tutto :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”