
Per gli altri due giorni l'ho tenuta con me, è vero è faticoso ma ti "allena" per quando sarete a casa, inizi a conoscere il tuo cucciolo e prendi confidenza con il cambio dei pannolini e tutto il resto... un'esperienza bellissima

Messaggio da ro77 » 23 apr 2008, 17:18
Messaggio da nottok » 23 apr 2008, 17:44
Messaggio da Agnese08 » 23 apr 2008, 19:20
Messaggio da saretta1978 » 23 apr 2008, 19:44
Messaggio da nottok » 24 apr 2008, 10:46
Magari c'è qualche nonna volenterosa o si paga un'ostetrica o puericultrice privata. Però ,visto che si è in ospedale, si dovrebbe avere il diritto di essere assistite. Io non so se avrò il coraggio di chiedere a mia madre o a mia suocera di trascorrere di nuovo la notte in bianco seduta su una sedia. Contrariamente dal messaggio che ho quotato ti dico, invece, di pensarci bene.Agnese08 ha scritto:Anche nell'ospedale dove ho partorito io c'è solo il rooming-in totale senza possibilità di lasciare il bimbo al nido, neanche per un minuto...però 1 persona puoi tenerla con te tutto il giorno e tutta la notte...Quindi anche in caso di cesareo ,non c'è problema...e poi le ostetriche sono disponibili per qualsiasi evenienza: sono a disposizione 24h al giorno !!!
Io sono stata felicissima di avere Cricon me sin dal primo momento che sono ritornata in camera dopo il T.C. Se non avessi avuto questa possibilità credo che sarei impazzita dal momento che col cesareo e l'epidurale non ho potuto alzarmi per 2 giorni...Saretta, non preoccuparti anche se deciderai di tenere Andreino con te da subito , riuscirai a cavartela egregiamente...ne sono sicura!!!Ti consiglio il rooming-in totale...fidati!!!
Messaggio da chicaluna » 24 apr 2008, 11:17
Messaggio da ile » 24 apr 2008, 11:19
anche da noi c'è questa formula ti lasciano però 24 h su 24 una persona (mamma, marito...)nottok ha scritto:Nell'ospedale nel quale ho partorito io c'è il rooming in totale senza possibilità di lasciare il bimbo al nido, neanche per un minuto. Dietro al discorso dell'attaccamento madre-figlio , io ho letto, almeno nel mio caso, poca voglia di lavorare del personale e nessuna voglia di essere di aiuto. Per questo, l'ideale sarebbe poter scegliere una struttura in cui si faccia il rooming in con la possibilità di lasciare il bimbo al nido almeno la prima notte in caso di taglio cesareo
Messaggio da nottok » 24 apr 2008, 11:30
Messaggio da YLeNia » 24 apr 2008, 12:25
Messaggio da ile » 24 apr 2008, 14:13
infattinottok ha scritto:Non è così automatico che tutto parta subito e, in tale evenienza, ritengo che sia meglio potersi riposare.
Messaggio da arabel » 24 apr 2008, 14:33
nottok ha scritto:Nell'ospedale nel quale ho partorito io c'è il rooming in totale senza possibilità di lasciare il bimbo al nido, neanche per un minuto. Dietro al discorso dell'attaccamento madre-figlio , io ho letto, almeno nel mio caso, poca voglia di lavorare del personale e nessuna voglia di essere di aiuto. Per questo, l'ideale sarebbe poter scegliere una struttura in cui si faccia il rooming in con la possibilità di lasciare il bimbo al nido almeno la prima notte in caso di taglio cesareo
Messaggio da TITTYFRA' » 24 apr 2008, 14:56
Messaggio da Angel75 » 24 apr 2008, 17:45
Messaggio da krogiolina » 25 apr 2008, 8:27
Messaggio da akane » 29 apr 2008, 11:05
Messaggio da topinaf » 29 apr 2008, 11:07
Messaggio da cric76 » 29 apr 2008, 21:11
Messaggio da chicaluna » 30 apr 2008, 8:55
io però credo che qui, come purtroppo in altre esperienze negative che ho sentito, non c'entri tanto roooming in si o rooming in no...quanto la totale assenza di assitenza post parto!akane ha scritto:per me il rooming in è stato UN DISASTRO. Ho fatto 10 ore di travaglio TUTTE DI NOTTE e quindi non ho dormito, ho partorito alle 9 di mattina e me lo hanno lasciato subito (dopo averlo visitato e lavato) e da allora non ho MAI DORMITO! NON HA FAVORITO ASSOLUTAMENTE L'ALLATTAMENTO (ho avuto una mastite e il latte se ne è andato) Flavio piangeva come un ossesso per la fame e NON VOLEVANO dargli il biberon, io ero esaurita e esausta e stanca morta per il sonno, ho chiesto se potevano tenerlo al nido e mi hanno detto di NO(lo hanno preso solo una notte perchè piangeva e io ero quasi svenuta dal sonno e non lo snetivo nemmeno), non vedevo l'ora che arrivassero le 6 di mattina perchè passavano a prendere i bimbi per visitarli e li tenevano un'oretta almeno potevo dormire un'ora. Ho chiesto una volta ad una ostetrica s emi faceva vedere come cambiarlo (primo figlio mai cambiato un bambino prima di allora) e mi ha detto di no perchè se ci aiutavano a fare tutto noi non imparavamo mai
insomma un disastro!
Insomma se mai avro' un altro figlio andro' in un ospedale senza rooming in o quanto meno con un rooming in "elastico"
Messaggio da Saretta78 » 30 apr 2008, 10:32
Messaggio da framar » 30 apr 2008, 14:57
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”