GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da michy80 » 28 apr 2008, 12:07

ciao mammine,è la prima volta che scrivo qui... :sorrisoo
sono mamma di un bimbo di 4 anni e mezzo che ha sofferto di reflusso. adesso ho un altra bimba di 17 giorni che spesso rigurgita,a volte fa piccole boccatine a volte vomito a getto(che brutto così piccoli vederli vomitare a getto :domanda )ho parlato col pediatra di un eventuale reflusso ma lui dice che per ora è presto che non si può diagnosticare :domanda
vi ricordate a quanti mesi avete fatto l eco per il reflusso ai vostri cuccioli?
almeno se si tratta veramente di reflusso(speriamo di nooooo :domanda )si incominciava con peridon e ranidil(anche se con il mio primo bimbo non è servito molto)
un bacione a tutti i cuccioli..e forza e coraggio che poi passa!!michy :cuore
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 28 apr 2008, 12:14

ciao michy, intanto ti faccio tanti :incrocini perché non sia reflusso.

Noi abbiamo fato l'eco a tommy a 6 settimane, perché ci ho messo un po' a convincere la pediatra. Tommy comunque ha iniziato a rigurgitare da appena nato, la sua prima vomitata è stata di colostro.
Per il resto come sta la tua bimba? Verso il 20 giorni tommy, oltre a rigurgitare in modo impressionante, ha inizato a manifestare i tipici sintomi (pianti durante la poppata, notti insonni, nervosismo...).

Se puoi, ci racconti anche del tuo bimbo più grande? Qui siamo sempre a caccia di testimonianze... Quando ha iniziato a star bene? Ha seguito una dieta particolare (molti dei nostri bimbi non assumono proteine del latte e frutta)? Adesso come sta? E' rimasto un bimbo delicato di stomaco o riesce a mangiare tutto?
Grazie, in ogni caso :bacio
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 28 apr 2008, 12:21

michy80 ha scritto:ciao mammine,è la prima volta che scrivo qui... :sorrisoo
sono mamma di un bimbo di 4 anni e mezzo che ha sofferto di reflusso. adesso ho un altra bimba di 17 giorni che spesso rigurgita,a volte fa piccole boccatine a volte vomito a getto(che brutto così piccoli vederli vomitare a getto :domanda )ho parlato col pediatra di un eventuale reflusso ma lui dice che per ora è presto che non si può diagnosticare :domanda
vi ricordate a quanti mesi avete fatto l eco per il reflusso ai vostri cuccioli?
almeno se si tratta veramente di reflusso(speriamo di nooooo :domanda )si incominciava con peridon e ranidil(anche se con il mio primo bimbo non è servito molto)
un bacione a tutti i cuccioli..e forza e coraggio che poi passa!!michy :cuore
Noi l'eco l'abbiamo fatta abbastanza tardi (intorno ai sei mesi) ma solo perché la nostra pediatra ASL è gastroenterologa neonatale (che kulo!) e si è accorta immediatamente (quando Anna aveva 40 gg) di cosa soffrisse.
Abbiamo fatto l'eco per altri sintomi che sono insorti successivamente e allora la pediatra ha preferito avere degli esami in mano prima di somministrare altri farmaci.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da michy80 » 28 apr 2008, 12:34

aika ciao! :sorrisoo intanto grazie per la tua risposta!
per quanto riguarda samuele,il mio primo bimbo,ha iniziato a star un po meglio intorno al 10°mese poi circa a un anno il reflusso è scomparso!comunque so di bimbi che risolvono prima!!il tuo quanto ha???
samu ha cambiato diversi latti artifiaciali(non l ho mai allattato)naturalmente tutti latti AR!provai anche con aggiunta di crema di riso..ma onestamente non ho mai visto miglioramenti..nemmeno con peridon e ranidil!l unica soluzione è il tempo!!so che è dura e che sembra non passare mai,ma credimi,anche il tuo cucciolo starà bene!!quanti pianti che ho fatto :buuu
ora ha quasi 5 anni..non vorrei spaventarti,ma non parlarmi di cibo :pistole
non è che è delicato di stomaco però lui non mangerebbe mai :aargh quante lotte!!
comunque pediatra dice che questa sua inappetenza non centra con reflusso che ha avuto..e comunque non è un colosso ma è un bimbo giusto..ora è 20 chili!


anche la mia bimba ha cominciato a rigurgitare da subito..anche lei prima vomitata di colostro!
vomito a getto fortunatamente solo pochi episodi però la boccatina spesso..
i classici sintomi secondo me ci sono..solo che soffre di coliche e magari mi confondo con quelle..
il pediatra dice che anche se fosse veramente reflusso per ora la bimba non può avere il bruciore o esofagite,è presto è troppo piccola..bo?non so che pensare

raccontami del tuo bimbo..vorrei leggere gli arretrati ma non ho tempo con la bimba..
baci :sorrisoo
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 28 apr 2008, 12:35

Aika, leggo che vorresti qualche notizia sui bimbi "guariti".

Vediamo se posso aiutarti:
Quando ha iniziato a star bene?
Anna ha cominciato a stare meglio verso i 15-16 mesi, in concomitanza con la sospensione totale dei farmaci.
Ha seguito una dieta particolare (molti dei nostri bimbi non assumono proteine del latte e frutta)?
No, Anna non è intollerante alle PLV ma inizia ora a due anni ad assaggiare la frutta (solo mela). Altrimenti andava di omo.
Adesso come sta?
Adesso sta bene: di pomeriggio dorme quasi due ore e di notte quasi 11 e questo è il segnale che non ha più tutti quei fastidi legati al RGE.
E' rimasto un bimbo delicato di stomaco o riesce a mangiare tutto?
Dipende.
Anna non vuole il pomodoro (tranne sulla pizza) e infatti quando lo mangia fa un pò fatica a digerire.
Però mangia il cioccolato e anche i fritti (molto molto raramente le do la cotoletta che adora) non le danno fastidio.
Però ha sempre una digestione lunga, anche se senza disturbi particolari.
Infatti mangia presto, soprattutto la sera. Cena alle 18:00 e va a letto alle 20:30.
Se cenasse più tardi avrebbe problemi nel dormire e nell'addormentarsi.
Subito dopo mangiato ha ancora le manine ghiacciate, poi passa quando fa un bel ruttone :-D
Insomma....direi che non ha particolari problemi, anche se adotto ancora piccoli accorgimenti (tipo farla mangiare presto).
In più, ora che parla, va tutto mooooooooolto meglio: primo ti dice dove le fa male. Spesso dopo pranzo o cena, mi dice: bibi pancia toccandosi la bocca dello stomaco. Dopo pochissimo digerisce. Ma è un fastidio, non un dolore, perché non piange e non si lamenta, gioca e salta tranquillamente. Probabilmente ha un pò di peso e niente più.
Secondo ti dice quando è piena e non vuole altro da mangiare, così non corri il rischio di "ingozzare": dice....basta, pancino pieno :emozionee
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ralle » 28 apr 2008, 16:02

ciao a tutte entro in punta di piedi e spero di non disturbare, Carlotta ha quasi 4 mesi e da quando è nata rigurgita, ma all'inizio pensavo a una cosa normale, poi via via si è intensificata, nell'ultimo mese sono diventati episodi davvero importanti...anche a ore dopo la poppata, e la sua crescita è rallentata....no sembra soffrire, noln ha coliche ne dolori, tranne 3 o 4 volte in cui ha pianto inconsolabile per un ora contorcendosi tutta.....e quì mi è venuto il sospetto...
potrebbe essere una forma lieve come ho letto sul sito reflusso.net, quello che vi chiedo è se qualcuna ha esperienza di allattamento materno, perchè io davvero non so come addensare il mio latte .... :domanda
da 15 giorni le sto dando un paio di cucchiaini al giorno di crema di riso, e questo pare migliorare molto la situazione....avete consigli?
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 28 apr 2008, 17:35

Ciao a tutte
volevo qualche parere vostro, prima di RI-chiedere alla pediatra. Geremia non ha avuto problemi di reflusso per un bel po' di settimane dalla nascita. Poi verso i 3-4 mesi ha iniziato con un po' di rigurgiti. Infine ha fatto un periodo "potente": almeno 3-4 rigurgiti dopo ogni poppata. Premetto che a parte questo, non ha avuto problemi di peso (anzi :fischia ), nemmeno di nanna (anzi... :fischia :fischia ) o di eccessivo nervosismo. La pediatra mi ha dato prima il Peridon e poi il Ranidil (senza fare alcuna eco). Ora siamo ripassati al Peridon. Diciamo che va a periodi: a volte rigurgita di più (come oggi) a volte meno, ma rispetto a qualche mese fa va meglio. Io però mi aspettavo che mangiando le pappe in 2 pasti su 4, il tutto migliorasse molto. Invece...
Quello che ora mi preoccupa però sono due "atteggiamenti" che ha ultimamente Geremia e che non ha mai manifestato prima, nemmeno nei momenti peggiori del reflusso:

1) Continua a fare il gesto del vomito: come se gli venisse un conato, ma poi niente. Sembra quasi abbia qualcosa in gola che gli fa venire il vomito. Fa così a volte quando mangia (anche se poi la pappa la finisce) ma anche fuori dai pasti. Es. quando si sta addormentando. La pediatra dice che è il reflusso: ma perchè non ha mai fatto così? E poi quando rigurgita non fa questo gesto! :domanda

2) Si infila di continuo le dita in gola. L'indice e il medio. Tanto da procurarsi pure il vomito a volte. Anche qui, sembra che ci sia qualcosa che lo infastidisce in gola... Non capisco...

Voi che dite? I vs bimbi che soffrono di reflusso fanno così?
Domani devo tel alla pediatra per dirle come procede col peridon, e vorrei chiederlo anche a lei, ma so che mi dirà che è il reflusso. Io mi sentirei + sicura se facessimo qualche controllo in +. Non abbiamo mai fatto nemmeno l'eco.
Tra l'altro, può essere che il reflusso si manifesti tardi?? Io me lo aspetterei già dai primissimi mesi.

Grazie mille
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 28 apr 2008, 17:38

[quote="Ciuk"]Io però mi aspettavo che mangiando le pappe in 2 pasti su 4, il tutto migliorasse molto. Invece...
/quote]

Dimenticavo: a volte rigurgita pure la pappa (che è densa), magari 3-4 ore dopo aver mangiato. :x:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 28 apr 2008, 18:26

Ciuk prova a fare una visitina al gastroenterologo... i pediatri spesso :martello :martello
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 28 apr 2008, 18:38

Ciuk ha scritto:
1) Continua a fare il gesto del vomito: come se gli venisse un conato, ma poi niente. Sembra quasi abbia qualcosa in gola che gli fa venire il vomito. Fa così a volte quando mangia (anche se poi la pappa la finisce) ma anche fuori dai pasti. Es. quando si sta addormentando. La pediatra dice che è il reflusso: ma perchè non ha mai fatto così? E poi quando rigurgita non fa questo gesto! :domanda
Sono conati a vuoto.
Io ti dico solo per esperienza personale che è "colpa" del peridon: è un antiemetico ma accelera la motilità gastrica. Viene dato anche per problemi di digestione lenta. Fa "lavorare" lo stomaco in continuazione. Anna ha preso il motilium (stesso principio attivo del peridon) per quasi 14 mesi è per tutti questi mesi ha avuto conati a vuoto. Sospeso il motilium, finiti COMPLETAMENTE i conati.....non penso sia una coincidenza.
2) Si infila di continuo le dita in gola. L'indice e il medio. Tanto da procurarsi pure il vomito a volte. Anche qui, sembra che ci sia qualcosa che lo infastidisce in gola... Non capisco...
Vedi sopra....lo stomaco superlavora, magari gli torna su qualcosa ma non del tutto per diventare un rigurgito e poi ritorna giù.....istintivamente si infila due dita in gola per togliersi il fastidio di 'sta roba che va su e giù.




Ralle non ti so aiutare, mi spiace, io ho allattato 40 giorni scarsi ma se non ricordo male alcune mamme hanno allattato più a lungo, credo Aika.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 28 apr 2008, 21:03

allora dopo due giorni direi che la pappa con l'agnello gli piace proprio tanto,oggi ha finito il piattino,in più nn la rigurgita affatto :yeee ,anche se la poppata mattutina nn ha voluto finirla,booooo,quella pomeridiana che di solito è quella peggiore oggi ho messo un misurino di mais per appensantirla un pò e infatto per un'ora e mezza nulla,dopo ci siamo messi a giocare e l'ho fatto ridere troppo e gli è uscito qualche rigoletto ma credo nn fosse latte,era limpido come l'acqua!
Ciuk anche il mio si mette sempre le dita in bocca quando gli sale l'acido in gola,all'inizio pensavo fosse un vizio,poi ho capito che era per un fastidio,e quindi lo lascio fare;

bè se dormisse più tranquillo senza tanti risvegli notturni potrei meterlo in cameretta e potrei finalmente dormire anch'io :che_dici ,comunque accontentiamoci dei piccoli passi in avanti
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 28 apr 2008, 21:58

VERICA ha scritto:Ciuk prova a fare una visitina al gastroenterologo... i pediatri spesso :martello :martello
Anche io ci ho pensato. Ma siccome sono sc**a ho sempre paura di "passare sopra" alla pediatra.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 28 apr 2008, 22:03

cleo ha scritto:
Ciuk ha scritto:
1) Continua a fare il gesto del vomito: come se gli venisse un conato, ma poi niente. Sembra quasi abbia qualcosa in gola che gli fa venire il vomito. Fa così a volte quando mangia (anche se poi la pappa la finisce) ma anche fuori dai pasti. Es. quando si sta addormentando. La pediatra dice che è il reflusso: ma perchè non ha mai fatto così? E poi quando rigurgita non fa questo gesto! :domanda
Sono conati a vuoto.
Io ti dico solo per esperienza personale che è "colpa" del peridon: è un antiemetico ma accelera la motilità gastrica. Viene dato anche per problemi di digestione lenta. Fa "lavorare" lo stomaco in continuazione. Anna ha preso il motilium (stesso principio attivo del peridon) per quasi 14 mesi è per tutti questi mesi ha avuto conati a vuoto. Sospeso il motilium, finiti COMPLETAMENTE i conati.....non penso sia una coincidenza.
2) Si infila di continuo le dita in gola. L'indice e il medio. Tanto da procurarsi pure il vomito a volte. Anche qui, sembra che ci sia qualcosa che lo infastidisce in gola... Non capisco...
Vedi sopra....lo stomaco superlavora, magari gli torna su qualcosa ma non del tutto per diventare un rigurgito e poi ritorna giù.....istintivamente si infila due dita in gola per togliersi il fastidio di 'sta roba che va su e giù.




Ralle non ti so aiutare, mi spiace, io ho allattato 40 giorni scarsi ma se non ricordo male alcune mamme hanno allattato più a lungo, credo Aika.
Innanzitutto grazie per la definizione "conati a vuoto", almeno adesso mi spiegherò meglio anche con la pediatra... :fischia
Sei stata molto chiara.
L'unica cosa è che ha iniziato a fare questi conati poco PRIMA di ri-iniziare il peridon (nelle 2 settimane in cui ho interrotto il ranidil).

Cmq può essere che anche il ranidil gli abbia aumentato la motilità gastrica? Sarà per questo che fa ruttini DI CONTINUO? Anche questa mattina alle 7 (dopo 12 ore dalla cena) ha fatto 2 ruttini. :domanda
Insomma questi sciroppi (che già io gli do controvoglia perchè sono "da adulti") peggiorano la situazione... :martello :grrr
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 28 apr 2008, 22:06

proferina ha scritto: Ciuk anche il mio si mette sempre le dita in bocca quando gli sale l'acido in gola,all'inizio pensavo fosse un vizio,poi ho capito che era per un fastidio,e quindi lo lascio fare;
Sì lo lascio anche fare, ma mi dispiace molto per lui e temo che possa procurargli ancora + danno. So del pericolo esofagite in caso di reflusso forte. Per questo ho paura che sia infiammato. La pediatra gli aveva trovato la gola un tantino arrossata all'ultima visita.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 28 apr 2008, 22:45

Ciuk, non è che peggiorano....però purtroppo possono avere degli effetti secondari magari fastidiosi.
Senza starebbero molto peggio.
Il ranidil non credo dia come effetto il ruttino, piuttosto sempre il motilium.
Anna si svegliava almeno 10 volte a notte per digerire.......
Poi io ti sto riportando solo la mia esperienza, il che non vuol dire che io abbia ragione.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 29 apr 2008, 9:00

Sul peridon posso solo dire che hoavuto una pessima esperienza. Fa perlavorare lo stomaco provocando anche crampi col risultato che mangiava anche meno perchè era come se le chiudesse lo stomaco. Me lo avva prescritto il ped, andata dalòla gastroenterologa l'ha sospeso immediatamente. Mai più :x:
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 29 apr 2008, 9:07

cleo ha scritto:Ciuk, non è che peggiorano....però purtroppo possono avere degli effetti secondari magari fastidiosi.
Senza starebbero molto peggio.
Il ranidil non credo dia come effetto il ruttino, piuttosto sempre il motilium.
Anna si svegliava almeno 10 volte a notte per digerire.......
Poi io ti sto riportando solo la mia esperienza, il che non vuol dire che io abbia ragione.
Grazie CLEO. Un po' mi solleva il fatto che non sia così anormale che gli vengano questi conati a vuoto e che si metta le dita in gola.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 29 apr 2008, 9:07

Meg ha scritto:Sul peridon posso solo dire che hoavuto una pessima esperienza. Fa perlavorare lo stomaco provocando anche crampi col risultato che mangiava anche meno perchè era come se le chiudesse lo stomaco. Me lo avva prescritto il ped, andata dalòla gastroenterologa l'ha sospeso immediatamente. Mai più :x:
Sai che anche JJ mangia meno in questo ultimo periodo? Però io lo collegavo ai denti... Mah. Va te a capire...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 29 apr 2008, 9:23

Ciuk ha scritto:
Meg ha scritto:Sul peridon posso solo dire che hoavuto una pessima esperienza. Fa perlavorare lo stomaco provocando anche crampi col risultato che mangiava anche meno perchè era come se le chiudesse lo stomaco. Me lo avva prescritto il ped, andata dalòla gastroenterologa l'ha sospeso immediatamente. Mai più :x:
Sai che anche JJ mangia meno in questo ultimo periodo? Però io lo collegavo ai denti... Mah. Va te a capire...
... anche io ho avuto il dubbio che Mattia mangiasse poco per colpa del Peridon... domani abbiamo la visita con il g.enterologo e speriamo ce lo riduca o addirittura lo tolga!! :incrocini
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ciuk » 29 apr 2008, 13:43

:buuu :buuu Aiuto... JJ quasi alla fine della pappa che stava mangiando in modo un po' agitato, ma comunque aprendo la bocca ad ogni cucchiaiata, ha cominciato a rigurgitare tutto. TUTTA la pappa... come una colata lavica. Non la smetteva più. Ha allagato il seggiolone, l'ho preso in braccio e messo a pancia in giù, mi ha riempito un braccio e il pavimento. :urka Che spavento. Ho tel alla pediatra e mi ha detto di portarlo domani (o oggi se succede ancora). Le ho chiesto del peridon e inizialmente mi ha detto di darglielo ancora e poi mi ha detto di interrompere sino a domani.

A me è venuto un dubbio: anche ieri a merenda ha rigurgitato molto latte. E sia ieri che oggi a pranzo il peridon gliel'ha dato la nonna che l'ha agitato... anzi l'ha shackerato per mezz'ora... :urka Secondo me ha fatto persino la schiuma... :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”