GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLERGIA AL GATTO

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Bronty » 14 set 2007, 22:55

Ciao a tutte,
alla mia piccola cucciola hanno diagnosticato un'allergia al gatto.... il problema è che viviamo in un monolocale da 80 mt/q., senza muri ne porte per dividere eventuali stanze con il gatto sempre in mezzo ai piedi. Mi chiedo, qualcuna di voi a avuto lo stesso problema??? Possibile che sia solo una cosa passeggera???
..... siamo in crisi per la nostra micina, è stata trovata dopo un'abbandono e non vogliamo assolutamente lasciarla (nemmeno dai parenti!!!).

Cerco informazioni in merito,

Grazie :sorrisoo
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da chi069 » 14 set 2007, 23:03

ciao bronty! cavolo..non saprei che consiglio darti,cmq mi è capitato ancora di sentire di stè allergie al pelo del cane o del gatto...dipende da come è sta allergia,certo se gli creasse dei problemi,non esiterei ad allontanare il gatto,magari da qualcuno che ti fidi :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Bronty » 15 set 2007, 12:51

Nessuna che ha bimbi allergici al gatto che sappiano darmi consigli utili???? :buuu :buuu :buuu
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Bronty » 15 set 2007, 12:55

chi069 ha scritto:ciao bronty! cavolo..non saprei che consiglio darti,cmq mi è capitato ancora di sentire di stè allergie al pelo del cane o del gatto...dipende da come è sta allergia,certo se gli creasse dei problemi,non esiterei ad allontanare il gatto,magari da qualcuno che ti fidi :ok
Ciao Chi.... sicuramente se dovesse crearle problemi serie non metterei mai in pericolo la vita di mia figlia con un gatto, anche se io e il mio compagno siamo veramente affezionati alla nostra Putzy. L'abbiamo trovata abbandonata, perchè dei criminali che comprano gli animali e poi li abbandonano se ne sente sempre parlare :pistole :pistole :pistole... ha un carattere molto particolare, secondo me dovuto anche a questo abbandono. E' molto legata a noi due e soprattutto durante la mia gravidanza mi si è avvicinata parecchio... ce l'avevo sempre ai piedi, non facevo in tempo a sedermi che me la trovavo sulla pancia a fare le fusa :emozionee :emozionee :emozionee .... insomma, per farti capire che per noi darla via sarebbe molto duro :buuu, ma spero che il problema si possa risolvere prima o poi!

:incrocini
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Mik » 15 set 2007, 14:03

Ciao,
prova a parlare col tuo veterinario, c'è un liquido (tipo tonico da toletta) che si chiama allerpet che messo sui gatti, grazie ai suoi principi attivi che agiscono sulla cute e pelo dell'animale, riesce a neutralizzare le cause che scatenano l'allergia :)
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da chi069 » 15 set 2007, 21:02

Bronty ha scritto:
chi069 ha scritto:ciao bronty! cavolo..non saprei che consiglio darti,cmq mi è capitato ancora di sentire di stè allergie al pelo del cane o del gatto...dipende da come è sta allergia,certo se gli creasse dei problemi,non esiterei ad allontanare il gatto,magari da qualcuno che ti fidi
Ciao Chi.... sicuramente se dovesse crearle problemi serie non metterei mai in pericolo la vita di mia figlia con un gatto, anche se io e il mio compagno siamo veramente affezionati alla nostra Putzy. L'abbiamo trovata abbandonata, perchè dei criminali che comprano gli animali e poi li abbandonano se ne sente sempre parlare ha un carattere molto particolare, secondo me dovuto anche a questo abbandono. E' molto legata a noi due e soprattutto durante la mia gravidanza mi si è avvicinata parecchio... ce l'avevo sempre ai piedi, non facevo in tempo a sedermi che me la trovavo sulla pancia a fare le fusa :emozionee :emozionee :emozionee .... insomma, per farti capire che per noi darla via sarebbe molto duro :buuu, ma spero che il problema si possa risolvere prima o poi!

:incrocini
ciao bronty!!! cavoli! capisco quanto ti dispiaccia per la micia,sicuramente avra' risentito dell'abbandono,gli animali non dimenticano :emozionee spero tu possa trovare la soluzione migliore per tutti! :bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Dania
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1221
Iscritto il: 5 mar 2006, 9:54

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Dania » 16 set 2007, 7:08

Ciao, per l'allergia al gatto so che esiste una sorta di "vaccino". Una cura lunghetta, mi pare che duri un paio di anni, che consiste in una pastiglia da prendere ogni giorno e che gioca sul discorso della similitudine (aumenta il livello di sopportazione dell'organismo all'allergene). Questa cura la sta facendo mio cognato: anche loro hanno un gatto che vive in appartamento e lui si è rivelato fortemente allergico. Ora, non so se la cosa sia proponibile ed in che termini per i bambini (anche se credo che a differenza dei vaccini di routine, questi non abbiano rischi di sorta) magari ti puoi informare.
Per quel che riguarda noi, lo scorso anno abbiamo scoperto che mia figlia (all'apoca anni 3) è allergica ai cani... e noi ne abbiamo 2. L'abbiamo portata da un pediatra omeopata (sai che anche l'omeopatia cura per similitudine), abbiamo iniziato la cura e adesso sta assai meglio.
I cani sono sempre con noi, con misure di igiene adeguate al caso...
In bocca al lupo :incrocini :incrocini
.oO°Dania, Alice ed Eva K.°Oo.
xxxxxxxx xxxxxxxx xxxxx

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da monica74 » 16 set 2007, 11:04

Ciao noi abbiamo ben due gatti e visto che siamo una famiglia a rischio di allergie per familiarità mi sono informata già durante la gravidanza.
Come hai già letto c'è un vaccino che dura qualche mese ma pare essere molto efficace. avevo letto che si può fare dopo il primo anno di vita ma non so se è possibile anche prima. L'unico mio dibbio è che questi vaccini in genere durano o tre o sei mesi durante i quali in genere è meglio non avere contatti diretti con la sostanza che dà allergia e vivendo in un monolocale è un po' complicato. Comunque non so se per il vaccino contro l'allergia ai gatto è davvero necessario astenersi qualche mese dal contatto.
Intanto usa il liquido che ti hanno consigliato e un'aspirapolvere di quelli col filtro studiato per le allergie e appena puoi fai il vaccino così risolverai il problema.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Bronty » 17 set 2007, 15:11

Grazie a tutte per le risposte!!! :bacio :bacio :bacio
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Makotina » 17 set 2007, 20:51

anche io ho una gatta trovatella...
io sono allergica, ma sopporto...
chissa i miei cuccioli...
maledette allergie!!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

tarantina

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da tarantina » 17 set 2007, 22:12

Io l'Allerpet l'ho comprato quando mia mamma doveva venire a casa mia una settimana per la nascita di Luca, lei è allergica. Ho cominciato a darglielo alle gatte un mese prima, però quando mia mamma è entrata in casa, le gatte le avevo portate in una pensione per evitare che le venissero attacchi d'asma. Non è successo niente, ma non credo che questo prodotto sia la soluzione definitiva, un pò forse aiuta, dipende anche da quanto grave è l'allergia della tua bimba.

Avatar utente
pinky_cat
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1219
Iscritto il: 13 mag 2006, 12:55

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da pinky_cat » 18 set 2007, 1:48

mi sembra strano che una bimba cosi' piccola possa essere allergica al pelo del gatto,come l'hanno diagnosticata? che sintomi? xche' io h parlato con vari pediatri e tutti mi hanno detto che prima dei 2/3 anni nn si sviluppano allergie ...mentre un pediatra (amico di mio padre :che_dici ) mi aveva detto peste e corna sui miei amati animaletti (cane e gatto) che casualmente mio padre nn e' daccordo che vadano vicino alla bimba...
Io chiederei un secondo parere
ciao!
Lily Grace e' arrivata il 25/09/06 alle 11.19 con TC. 3330gr di amore x 52 cm!

Angela mamma di Lily Grace*Settembrina 2006*

Immagine

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Pollon_z » 18 set 2007, 11:22

anche la mia pediatra ha detto che allergie a cane gatto o pollini di solito vengono piu' tardi dell'anno...
siccome io sono allegrica a mezzo mondo (tranne peli di cane e gatto) e mio marito è allergico solo al gatto, ci siamo subito informati...
prova a sentire un parere di un pediatra diverso :incrocini
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da Bronty » 20 set 2007, 12:14

pinky_cat ha scritto:mi sembra strano che una bimba cosi' piccola possa essere allergica al pelo del gatto,come l'hanno diagnosticata? che sintomi? xche' io h parlato con vari pediatri e tutti mi hanno detto che prima dei 2/3 anni nn si sviluppano allergie ...mentre un pediatra (amico di mio padre :che_dici ) mi aveva detto peste e corna sui miei amati animaletti (cane e gatto) che casualmente mio padre nn e' daccordo che vadano vicino alla bimba...
Io chiederei un secondo parere
ciao!
Pinky ormai non sono più nemmeno sicura che sia allergia al gatto :che_dici ..... ho visto che è da un po di tempo che ottorno all'occhio spesso diventa rossa e inizia a stropicciarsi il nasino e gli occhi in continuazione. In più ha il nasino sempre chiuso con cotinui starnuti e tosse.... la settiamana scorsa sono andata dal pediatra, gli ho fatto presente la cosa e mi ha detto che è il gatto che le da questi problemi!!! Mah!!!! Non so che dire.... a volte la teniamo vicino al gatto e non le succede niente altre volte a di questi problemi.... non so, spero che sia una cosa passeggera!!!

:sorrisoo
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

SoleFromDublin

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da SoleFromDublin » 20 set 2007, 18:50

Cara Bronty, io approfondirei la cosa. Ti dico che a me pare molto molto strano che così piccola sia già allergica, tanto più che è stata in contatto con gli allergeni da quando era nella tua panciotta.
Fanno presto i pediatri... è colpa del gatto! Poi però se trovi quelli a cui gli animali piacciono si viene a scoprire che il problema è tutt'altro.
Te lo dice una che era allergica al pelo di gatto.... contenuto nel latte in polvere! :ahaha Non erano i miei gatti, ma appunto il latte il mio problema anche se poi ho manifestato una leggerissima forma di allergia ai gatti molti anni dopo.


La allatti tu? In quel caso lo ritengo ancor meno probabile! Azzardo una teoria però... non è che vivendo in un monolocale le dà fastidio qualcos'altro?

Elenco molto scarno ma di cose che normalmente si usano in casa e che possono dare problemi...

Ammorbidenti? Prodotti per le pulizie? Entrambi si possono sostituire con aceto!
Pentole in teflon (quando si scaldano rilasciano sostanze tossiche nell'aria, noi le tolleriamo abbastanza bene, un uccello morirebbe sul colpo, magari a un neonato danno un po' fastidio)

Prima di accusare il gatto io prenderei in esame altre cose... e so che molto probabilmente lo farai anche tu!

In bocca al lupo....

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLERGIA AL GATTO

Messaggio da ishetta » 20 set 2007, 19:48

Ma non è il caso di farla vedere da un allergologo più che dal pediatra? Anche perchè di solito si fanno dei test per vedere a cosa si è allergici... scommetto che se non avessi detto la parola "gatto" non gli sarebbe venuto in mente... :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”