scusa la franchezza, ma mandali a cag**e tuo marito e tua madre.mirtilla ha scritto:Ci provo, credimi. Ma non è facile.... soprattutto quando ti senti dire (da marito e mamma) che è colpa dell'allattamento prolungato.ma se la tua cucciola è serena vivace e sorridente nn fatele pesare la pausa pranzo...
Mia mamma poi mi dice di non darle i creakers/gallette quando me le chiede, così magari mangia altro, ma se gli piacciono perchè non devo darglieli .... capirei se mangiasse delle cose che potrebbero farle male!
i crackers/gallette sono carboidrati, come la pastina, e quando te ne mangia un paio si è già fatta fuori più o meno una razione di carboidrati che le daresti a pranzo o cena (a me la pediatra aveva dato come misura 2 cucchiai di pasta, più o meno 1 cucchiaio = 1 crackers, così a occhio) e se anche la mangia fuori orario non non è che nutre di meno. l'importante è che introduca i nutrienti, se poi lo fa a rate pazienza.
certo poi dovresti riuscire a farle mandare giù anche un paio di cucchiaiate almeno di carne o pesce o formaggi o legumi, in modo da completare il pasto, ma non necessariamente nello stesso momento in uci mangia il pane/cracker/quellocheè.
e un po' di frutta e verdura, 5 razioni al giorno tra tutte e due, dove una razione = 1 pugno (SUO). e un pochino di olio extra vergine di oliva.
ciucciolo che è un mangione e pesa ben più di quello che dovrebbe essere per la sua età si attesta su queste quantità, con qualche piccolo extra.
quindi un bimbo che mangia poco, se anche mangiasse la metà di questo (1 cracker + 1 cucchiaio di carne o altro proteico + 1 cucchiaio di frutta e/o verdura a pasto) mi sembra possa andare bene.
e poi se non le va di mangiare non ti mangerebbe comunque, latte o non latte. l'unica differenza è che allattandola almeno riduci le possibili carenze alimentari perchè il tuo latte è completo di tutto. senza tenere conto di tutti gli anticorpi che le passi e del fattore psicologico.