GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rifiuto della pappa

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Rifiuto della pappa

Messaggio da folletto74 » 28 apr 2008, 11:13

Ciao Ragazze

Siamo passate dal poco al nulla!!!
Non vuole più mangiare... si rifiuta categoricamente, sia a pranzo che a cena ogni volta che le avvicino il cucchiaino alla bocca si gira dall'altro lato e se tento di insistere comincia a piangere :x:
Ho provato con i suoi papponi...nulla... ho provato con quello che mangiamo noi...nulla...
Però se le avvicino un biscottino o una merendina tipo Plasmon o un cucchiaino di gelato come apre la bocca :grrr

Inizialmente ero preoccupata ora questo atteggiamento mi fa innervosire e mi sta facendo passare la voglia di tentare nuove strade; non riesco a capire che cosa possa piacerle e perchè non mangi più come prima.

Al momento Giulia mangia così:

- Colazione: 250ml di latte con un cucchiaino di orzo, 4 biscotti e un pò di miele;
- Metà mattina: 1 spremuta di arancia;
- Pranzo: un pezzo di pizza bianca o di pane + 200ml di latte;
- Merenda: un frullato;
- Cena: se ha preso il frullato solo un pò di pane altrimenti un pò di latte prima di andare a dormire;

Pensate che sia il caso di dare delle vitamine?
Grazie per i vostri consigli
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
annate
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6493
Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da annate » 28 apr 2008, 12:09

Folletto, capisco benissimo la tua preoccupazione ma la cosa piu' importante e' che tu stia calma. Cosa dice il pediatra? Anche mia figlia che pero' ha 10 mesi non e' una gran mangiona e lo dimostra il fatto che in 2 mesi e' cresciuta di soli 100 gr (pesa 8650 gr ed e' lunga 72cm) e la dottoressa mi ha dato dei consigli molto importanti: darle da mangiare ogni 4 ore;
far durare un pasto non piu' di 30 minuti: se mangia durante questo frangente bene altrimenti mangera' fra 4 ore;
non usare dolcificanti (miele incluso);
e soprattutto non manifestare la propria ansia.
I bambini sono molto bravi a capire le nostre debolezze e stavo finendo in un circolo vizioso per cui piu' insistevo e mi disperavo e piu' mia figlia non voleva mangiare. Sto facendo anche tutti gli esami per valutare se ci sono altre cause legate allo scarso appetino ma dall'esame delle urine e dall'ecografia a reni e vescica non e' risultato alcun problema, fortunatamente.
Con i consigli della pediatra, Mairachiara mangia cosi':
mattino 200ml di latte con 1 biscotto e 1 misurino di crema multicereale
pranzo 1 cucchiaio di pasta con passato di verdura (o legumi), brodo (vegetale o di carne), parmigiano, olio e omogeneizzato a carne (o uovo)
merenda 150ml di latte con 1 biscotto e 50 gr di frutta
cena 1 cucchiaio di pasta con pomodoro, parmigiano e ricotta o prosciutto ( oppure faccio come ho fatto a pranzo)
Prima di andare a letto 100ml di latte con 1 biscottino (ma non sempre)
Il latte e' molto importante ma occorrono anche le proteine della carne e del pesce.
Quanto alle vitamine io le do' le protovit ma me le ha consigliato il pediatra alla nascita, chiedi alla tua dottoressa!
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da heidi_k » 28 apr 2008, 15:52

Folletto :coccola non so cosa consigliarti oggi, perchè lo sai che la mia bimba è una mangiona... però voglio dirti che siamo qui a sostenerti, vedrai che si troverà un modo per far mangiare con appetito la tua Giulia :ok parlane con il pediatra, e intanto valuta altre varianti tipo se stanno spuntando nuovi dentini o se sta covando qualche raffreddore...
E quoto il consiglio di NON ANDARE IN ANSIA :coccola
io sono convinta che i bimbi si sappiano regolare da soli, tra qualche giorno riprova a proporre le proteine di carne e pesce e magari si sarà stufata di latte e biscottini...
Tienici aggiornate!
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da mt73 » 28 apr 2008, 18:43

Io posso solo dirti cosa ho fatto con mio figlio che non apriva bocca se non per le merendine tipo plasmon :aargh , gli preparavo il brodo vegetale con lenticchie, carote, sedano, pomodori, olio crudo e ho iniziato a cuocere la pastina lì dentro perché creme o semolini niente, all'inizio lui rifiutava, io lo rimproveravo, lui piangeva, io lo ignoravo e facevo altro non dandogli quello che voleva, poi ha incominciato a mangiare un pò alla volta, ora non lo ferma più nessuno :urka
Non farti prendere dall'ansia e tieni conto che ci sono bimbi che di per se mangiano poco, non farti vedere arrendevole perchè i bimbi sono furbi :sorrisoo
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da folletto74 » 29 apr 2008, 12:34

Grazie per il sostegno
E' proprio vero sto entrando in paranoia... però mi sono detta che non è il caso, Giulia è una bimba vispa non si ferma un attimo quindi mi sembra che stia bene.

Il pediatra la fa semplice, ieri gli ho telefonato e mi ha detto di non dargli subito il latte perchè i bimbi come avete detto anche voi sono molto furbi e di dargli assolutamente le pappe in ogni modo... ma come?!? ieri sera ho provato ma è stato un fallimento... solo un paio di cucchiaini tra le lacrime, poi ho smesso perchè mangiare non deve diventare una tortura :x:

Cercherò di seguire i vostri consigli e vediamo che succede.

:bacio
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
mirtilla
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 955
Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da mirtilla » 29 apr 2008, 12:56

Ciao folletto, capisco benissimo la tua ansia e il tuo nervosismo; l'unica cosa che mi sento di dirti è di non insistere ..... ti consiglio un libro se non lo hai già letto "IL MIO BAMBINO NON MI MANGIA" di Carlos Gonzales, dovrebbe tranquillizzarti un pochino.

Marta ha quasi 19 mesi, pesa 8.800 per 80 cm di altezza; mangia pochissimo e pochissime cose da sempre; non beve latte (al mattino fa colazione con il "mio" latte (nel senso che la allatto ancora) e un paio di biscotti senza uovo (è allergica all'albume), poi mangia durante la giornata qualche galletta di mais o creakers, a pranzo, se va bene, riusciamo a farle mangiare un vasetto di omo di carne e cinque cucchiaini di pappa/minestrina, a merenda fa colazione con il "mio" latte e qualche galletta, alla sera solitamente, poichè mangia volentieri il formaggio, le faccio un passato di verdura con pastina e robiola/ricotta.
La pasta asciutta non la vuole, la frutta non la vuole (qualche volta mangia mezzo/1 vasetto di frutta omogenizzata) e beve solo acqua.
Ogni tanto provo a farle assaggiare qualche cosa di diverso ma non ne vuole sapere! :buuu
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da maryv » 29 apr 2008, 17:31

ho un'amica che è in crisi piena, la sua cucciola non mangia niente di niente, se non il suo latte (ha 13 mesi) e qualche frullato...
ma l'altro ieri ha scoperto il fingher food (o come diavolo si chiama).
Per fartela breve, la mia amica le ha messo davanti un piatto di cous cous con le verdure e la carne (tagliata a pezzetti) e la piccola si è tuffata dentro con tutta la testolina...a fine pasto era sporchissima, ma aveva mangiato mezza porzione... :yeee
Magari prova a metterle davanti il piatto e vedi cosa succede...
Tanti :incrocini
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da deddola23 » 5 mag 2008, 12:40

riferisco la scuola di pensiero del mio pediatra: i bambini non muoiono di fame e se non mangiano uno, due anche tre giorni, fa niente..prima o poi accetteranno il cucchiaino. L'unica cosa che si è raccomandato è quella di non dare il latte in sostituzione ai pasti perché altrimenti il bambino si impigrisce e accetta solo ed esclusivamente il biberon quando invece si trova in una fase importante della vita in cui la masticazione deve essere effettuata assolutamente. Io ho seguito i suoi consigli (e come te ho Camilla che smangiucchia e fa venire un avvilimento...) il risultato è stato positivo: niente biberon, niente spuntini fuori pasto e poi ora che si tende a stare un pò più all'aria aperta la faccio correre, scatenare a più non posso e pare che il suo appetito si sia risvegliato....
detto questo non ti preoccupare più di tanto, i bambini si sanno regolare in modo molto preciso.
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da deddola23 » 5 mag 2008, 12:43

maryv ha scritto:ho un'amica che è in crisi piena, la sua cucciola non mangia niente di niente, se non il suo latte (ha 13 mesi) e qualche frullato...
ma l'altro ieri ha scoperto il fingher food (o come diavolo si chiama).
Per fartela breve, la mia amica le ha messo davanti un piatto di cous cous con le verdure e la carne (tagliata a pezzetti) e la piccola si è tuffata dentro con tutta la testolina...a fine pasto era sporchissima, ma aveva mangiato mezza porzione... :yeee
Magari prova a metterle davanti il piatto e vedi cosa succede...
Tanti :incrocini
confermo il successo del cous cous, è buonissimo, salutare e facilemnte digeribile Camilla come una araba che si rispetti se lo mangia con le mani :ok provatelo con con zucchine, melanzane e patate e un cucchiaio di passata di pomodoro:ok
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da folletto74 » 5 mag 2008, 14:53

deddola23 ha scritto:riferisco la scuola di pensiero del mio pediatra: i bambini non muoiono di fame e se non mangiano uno, due anche tre giorni, fa niente..prima o poi accetteranno il cucchiaino. L'unica cosa che si è raccomandato è quella di non dare il latte in sostituzione ai pasti perché altrimenti il bambino si impigrisce e accetta solo ed esclusivamente il biberon quando invece si trova in una fase importante della vita in cui la masticazione deve essere effettuata assolutamente. Io ho seguito i suoi consigli (e come te ho Camilla che smangiucchia e fa venire un avvilimento...) il risultato è stato positivo: niente biberon, niente spuntini fuori pasto e poi ora che si tende a stare un pò più all'aria aperta la faccio correre, scatenare a più non posso e pare che il suo appetito si sia risvegliato....
detto questo non ti preoccupare più di tanto, i bambini si sanno regolare in modo molto preciso.
Ciao Deddola23
Anche il mio pediatra è della stessa scuola di pensiero e in questi giorni di ponte ho fatto varie prove ed anche il digiuno... lo sai che cosa è successo... non le ho dato nulla a pranzo ma proprio nulla nulla... è andata a fare il suo pisolino pomeridiano, che di solito dura circa un paio d'ore, dopo mezz'ora si è svegliata piangendo e non sono riuscita a tenere il punto, mi guardava con quella faccina disperata e le ho dato ciò che voleva :fischia
Da quel momento ho deciso di infischiarmi di teorie, pediatri, mamme e suocere e di lasciare fare il corso alle cose... come dici tu i bambini si sanno regolare da soli.
Devo mettere in riga le nonne per gli spuntini fuori pasto (le nonne hanno sempre paura che i nipoti muoiano di fame) :grrr
:sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da mariellad » 5 mag 2008, 15:12

deddola23 ha scritto:
maryv ha scritto:ho un'amica che è in crisi piena, la sua cucciola non mangia niente di niente, se non il suo latte (ha 13 mesi) e qualche frullato...
ma l'altro ieri ha scoperto il fingher food (o come diavolo si chiama).
Per fartela breve, la mia amica le ha messo davanti un piatto di cous cous con le verdure e la carne (tagliata a pezzetti) e la piccola si è tuffata dentro con tutta la testolina...a fine pasto era sporchissima, ma aveva mangiato mezza porzione... :yeee
Magari prova a metterle davanti il piatto e vedi cosa succede...
Tanti :incrocini
confermo il successo del cous cous, è buonissimo, salutare e facilemnte digeribile Camilla come una araba che si rispetti se lo mangia con le mani :ok provatelo con con zucchine, melanzane e patate e un cucchiaio di passata di pomodoro:ok
volete essere un pò più precise, vi prego... come lo preparate esattemente questo cous cous? e quale comprate?
grazie mille da una mame del gruppo bimbi inappetenti..
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da deddola23 » 6 mag 2008, 9:04

folletto74 ha scritto:
deddola23 ha scritto:riferisco la scuola di pensiero del mio pediatra: i bambini non muoiono di fame e se non mangiano uno, due anche tre giorni, fa niente..prima o poi accetteranno il cucchiaino. L'unica cosa che si è raccomandato è quella di non dare il latte in sostituzione ai pasti perché altrimenti il bambino si impigrisce e accetta solo ed esclusivamente il biberon quando invece si trova in una fase importante della vita in cui la masticazione deve essere effettuata assolutamente. Io ho seguito i suoi consigli (e come te ho Camilla che smangiucchia e fa venire un avvilimento...) il risultato è stato positivo: niente biberon, niente spuntini fuori pasto e poi ora che si tende a stare un pò più all'aria aperta la faccio correre, scatenare a più non posso e pare che il suo appetito si sia risvegliato....
detto questo non ti preoccupare più di tanto, i bambini si sanno regolare in modo molto preciso.
Ciao Deddola23
Anche il mio pediatra è della stessa scuola di pensiero e in questi giorni di ponte ho fatto varie prove ed anche il digiuno... lo sai che cosa è successo... non le ho dato nulla a pranzo ma proprio nulla nulla... è andata a fare il suo pisolino pomeridiano, che di solito dura circa un paio d'ore, dopo mezz'ora si è svegliata piangendo e non sono riuscita a tenere il punto, mi guardava con quella faccina disperata e le ho dato ciò che voleva :fischia
Da quel momento ho deciso di infischiarmi di teorie, pediatri, mamme e suocere e di lasciare fare il corso alle cose... come dici tu i bambini si sanno regolare da soli.
Devo mettere in riga le nonne per gli spuntini fuori pasto (le nonne hanno sempre paura che i nipoti muoiano di fame) :grrr
:sorrisoo
non potresti assumere atteggiamento migliore...calcola che tua figlia si trova proprio in una fase dell'età in cui l'approccio con il cibo è ancora una cosa nuova, da scoprire...vedrai che con il passare dei mesi avrà più familiarità con il cibo :ok

ah...quanto alle nonne...anzi alla nonna (mia suocera) da una parte daranno anche una grossa mano ma dall'altra scombinano tutti gli equilibri che noi mamme a fatica riusciamo a raggiungere :che_dici lasciamo perdere il discorso và, che già il fegato grida vendetta :martello
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da maryv » 7 mag 2008, 10:48

mariellad ha scritto:
deddola23 ha scritto:
maryv ha scritto:ho un'amica che è in crisi piena, la sua cucciola non mangia niente di niente, se non il suo latte (ha 13 mesi) e qualche frullato...
ma l'altro ieri ha scoperto il fingher food (o come diavolo si chiama).
Per fartela breve, la mia amica le ha messo davanti un piatto di cous cous con le verdure e la carne (tagliata a pezzetti) e la piccola si è tuffata dentro con tutta la testolina...a fine pasto era sporchissima, ma aveva mangiato mezza porzione... :yeee
Magari prova a metterle davanti il piatto e vedi cosa succede...
Tanti :incrocini
confermo il successo del cous cous, è buonissimo, salutare e facilemnte digeribile Camilla come una araba che si rispetti se lo mangia con le mani :ok provatelo con con zucchine, melanzane e patate e un cucchiaio di passata di pomodoro:ok
volete essere un pò più precise, vi prego... come lo preparate esattemente questo cous cous? e quale comprate?
grazie mille da una mame del gruppo bimbi inappetenti..

ti dico come lo preparo io:
prendo il cous cous in scatola, quello che si cuoce in pochi minuti in acqua bollente (come la pasta).
In un tegame a parte preparo:
zucchine, cipolla, sedano, carota, pomodorino, carne di vitello a pezzettini (oppure trita), ceci (già cotti in acqua salata), un pochino di acqua, sale poco poco, copro e faccio cuocere a fiamma bassissima per un'ora circa.
Se a fine cottura c'è ancora acqua, faccio cuocere ancora per qualche minuto senza coperchio.
Al minestrone aggiungo il cous cous precedentemente cotto e poi un filo d'olio, mescolo il tutto e lascio raffreddare qualche minuto.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Rifiuto della pappa

Messaggio da mariellad » 8 mag 2008, 16:11

grazie tante maryv! :ok proverò....
alessandro è nato il 9.9.06

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”