GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 25 apr 2008, 15:03

mariangelac ha scritto:Certo non posso impedire ai parenti di prendere in braccio i bimbi, ne posso fare a loro il bucato :ahaha ma almeno limito i danni la maggior parte del tempo che i bimbi stanno con noi genitori.....
All'inizio quando la dermatite stava regredendo ma nn era ancora del tutto guarita, davo uno di quei quadratoni di garza che si utilizzano x i bimbi, da poggiare sulle spalle, e poi davo loro in braccio i bambini, può essere un'idea no?
io lo faccio già ora anche per noi perchè temevo che si mangiasse i pelucchi della lana .... :fischia
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 25 apr 2008, 15:50

Un altro accorgimento che sto usando ormai da mesi è quello di mettere a contatto i bimbi solo con cotone 100% (anche il lino x l'estate), niente fibre sintetiche o poliammide che praticamente è presente quasi ovunque :aargh
Alla fine non so se anche questo ha contribuito alla guarigione ma x scaramanzia non rompo l'incatesimo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 25 apr 2008, 16:52

mariangelac ha scritto:Un altro accorgimento che sto usando ormai da mesi è quello di mettere a contatto i bimbi solo con cotone 100% (anche il lino x l'estate), niente fibre sintetiche o poliammide che praticamente è presente quasi ovunque :aargh
Alla fine non so se anche questo ha contribuito alla guarigione ma x scaramanzia non rompo l'incatesimo
Anche io per Riccardo uso solo ed esclusivamente cotone 100%. Controllo sempre che non ci sia nemmeno un piccolo 5% di altro.

topina, mariangela, makotina.... dove comprate le noci e i prodotti bio x la lavatrice?
Mi mandereste un MP per favore?
Per il momento uso il marsiglia sciolto nell'acqua e poi lo metto in lavatrice ma vorrei provare anche io le noci e magari l'ammorbidente bio.

Grazie ragazze, siete una fonte inesauribile di informazioni...
:bacio
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 25 apr 2008, 21:39

Makotina l'idea delle noci è bellissima, non le conoscevo, ma dove si comprano??? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 25 apr 2008, 22:17

Ciao Boomie, oggi le ho ordinate qui: http://labiobottega.com
E ho preso anche altri prodotti, ma è la prima volta che provo quindi non so dirti. Questa delle noci mi ha davvero incuriosito, ne ho preso un Kg, vi farò sapere come mi trovo!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 25 apr 2008, 22:28

boomie io le ho prese in una bottega di altromercato 2 settimane fa e per il momento mi trovo benissimo! anche perchè le puoi usare con tutti i tessuti e a tutte le temperature :ok
piccolo trucchetto siccome con ogni sacchettino si possono fare due lavatrici (e non sempre mi ricordo quante ne ho già fatte :fischia )faccio due nodi al sacchetto e poi li slego...sono un genio eh?! :ahaha
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 25 apr 2008, 22:38

Grazie Laura, le ho trovate anche qua http://www.embio.it/catalog_1/index.php ... anguage=it ma in effetti le tue costano meno!!! :fischia
Topinaf, sei un genio!!!!!!!!!!!!!!! :-D :ahaha :ahaha
Avete preso anche le essenze da profumare il bucato? Ma che profumo lasciano le noci? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 26 apr 2008, 9:30

boomie grazie grazie...modestamente :ahaha in realtà non lasciano alcun profumo...cioè il bucato sa di pulito appena esce dalla lavatrice ma una volta asciutto...boh non sa di nulla...io ho preso l'essenza alla menta piperita e l'ho aggiunta all'ammorbidente(senza profumo anche quello...) :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 apr 2008, 14:06

Ho comprato le noci!! :yeee :yeee
Negozio che vende cibi macrobiotici: 1 KG a € 9,40!!!
Ora le ho già messe nella prima lavatrice poi vi dico come esce il bucato!! :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 apr 2008, 14:26

Allora ho appena steso il bucato e sono MOLTO SODDISFATTA!! :ok
Unica cosa vorrei profumarlo un po', mi dite per favore come posso usare le essenze? ma tutte le essenze vanno bene o ce ne sono di specifiche? E se non uso l'ammorbidente dove la posso mettere l'essenza? :domanda
Grazie mille. :bacio
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 26 apr 2008, 18:06

boomie ehm in realtà non ho molto idea di dove potresti mettere le essenze senza l'ammorbidente...forse nello scomparto ammorbidente diluendole con un po' d'acqua...gli olii essenziali vanno tutti bene, qualsiasi profumazione che piace a te! di solito consigliano lavanda (che a me non piace...)o arancio (idem) però ce ne sono tantissime :sorrisoo tieni presente che ci vorranno una decina di gocce diluite in un bicchiere per ottenere un profumo persisente...altrimenti lo senti appena :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2008, 19:46

In internet ho trovato in vendita le noci saponine sia intere che solo con il guscio, che differenza c'è?? Voi che tipo avete?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 apr 2008, 22:35

le mie penso che siano i gusci di noci.
bhò però sono sferette intatte. :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 apr 2008, 22:38

Ma mi spiegate voi che usate le noci che ammorbidente usate? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2008, 22:40

Boomie allora saranno intere.... quindi se le prendo forse è meglio comperare quelle? L'azione saponina è solo dal guscio o dall'intera noce?? Mha?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 apr 2008, 22:45

mariangelac ha scritto:Boomie allora saranno intere.... quindi se le prendo forse è meglio comperare quelle? L'azione saponina è solo dal guscio o dall'intera noce?? Mha?
le mie sono così.
Non so dirti se sono le intere o i gusci! :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 26 apr 2008, 22:47

scusa non ti ho messo il link, che rinco che sono! :martello
http://www.embio.it/?language=italian&s ... XgoduhBpBQ
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 27 apr 2008, 0:47

mariangelac ha scritto:Non vorrei allarmare nessuno ma il cortisone fa male, e soprattutto da una finta guarigione, solo fino a quando lo si usa, da assuefazione, e poi smettendo ricompare il sintomo. Si prescrive solo in casi estremi quando la situazione è molto grave e per pochi giorni, ci sono tanti medici superficiali..... il mio pediatra ad esempio me l'ha prescritto ma solo per poco, da stendere uno strato mooolto leggero e solo sulle fessurazioni da cui sanguinava.
Manuel ha appenna ultimato una terapia cortisonica della durata di 6 GG (bentelan) :-D
Aveva glia spasmi da oltre un mese e nessun'altra terapia era stata efficace!!! :buuu
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 27 apr 2008, 8:31

Mi dispiace Star..... è ovvio che se nessun altra terapia funzionava il cortisone è d'obbligo, nn possiamo certo lasciarli in agonia. Ma gli spasmi dovuti a che cosa? NN c'entra la dermatite vero?

Boomie ho visto il link, le tue sono noci intere, perche in un altro sito si vedeva chiaramente che rano rotte e vuote internamente. Se decido di comperarle le prendero così. Grazie.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 27 apr 2008, 10:03

mariangelac ha scritto:Mi dispiace Star..... è ovvio che se nessun altra terapia funzionava il cortisone è d'obbligo, nn possiamo certo lasciarli in agonia. Ma gli spasmi dovuti a che cosa? NN c'entra la dermatite vero?
Mariangelac purtroppo spesso la DA porta a problemi correlati con la respirazione ed allergie. In genere i bimbi affetti da DA soffrono molto + degli altri di bronchiti, broncospasmi ed altri problemi respiratori.
Inoltre nel 50-80% dei soggetti affetti da dermatite atopica si assiste successivamente, anche dopo molti anni, alla comparsa di rinite allergica, asma bronchiale, orticaria. :buuu
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”