GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Kiara » 23 apr 2008, 12:09

ciao...sono ancora qui

è possibile che Zoe abbia lo stomaco "ristretto"?
prende 100 grammi a poppata (circa 8 durante il giorno) e mangia anche solo 100 grammi di pappa a pranzo...ha 8 mesi e mezzo e non riesco a svezzarla :buuu
non vorrei che fosse un priblema di stomaco, che si senta piena con poco cibo...è da quando ha 3 mesi e mezzo che fa le mini-poppate, quindi forse....
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 23 apr 2008, 12:22

ambrasaf ha scritto:Grazie Paola ho provato a mettere in atto i tuoi consigli e funziona!
Oggi le ho dato il seno solo 1 volta (dopo che era caduta dall' amaca sull' erba).
Il fastidio maggiore e' che mi da l' impressione di sentirmi contrarre la pancia ed ho paura per il piccolo inquilino, che tu sappia non c' e' pericolo vero?
in una gravidanza fisiologica, allattare non comporta, secondo gli studi esistenti, pericolo ne' per la mamma ne' per il bambino. Dopo mesi di allattamento, le contrazioni causate dall'ossitocina sono piuttosto leggere, e sono minori di quelle causate da un orgasmo. Il tuo medico ti ha detto nulla, riguardo ai rapporti? Se un medico ritiene che, in qualche modo, la gravidanza possa essere a rischio, spesso proibisce anche i rapporti sessuali. In questo caso la madre, seguendo anche le sue sensazioni, puo' decidere se interrompere l'allattamento come misura precauzionale (come dire: so che non ci sono pericoli, ma preferisco evitare qualsiasi sollecitazione, anche minima, perche' ho una gravidanza a rischio).
Se tu senti davvero queste contrazioni, forse sarebbe utile riferirlo al ginecologo, e fare una visita di controllo, forse ti potrebbe suggerire un monitoraggio per vedere se queste contrazioni ci sono e quanto sono forti. A che mese sei?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 23 apr 2008, 12:31

Ciao Lerry!
Solitamente e' meglio che l'allattamento segua la richiesta del bambino, perche' cosi' facendo lui (lei, nel tuo caso :cuore ) puo' fare produrre al seno esattamente la quantita' e il tipo di latte di cui ha bisogno. Ci sono anche allattamenti ad orario che funzionano, penso dipenda molto anche dal tipo di bambino che si ha: alcuni bambini si adeguano a ricevere il seno solo nei omenti dei pasti, mentre altri hanno davvero un frote bisogno di poppare anche al di fuori del pasto vero e proprio (anche se, comunque, ogni volta che si attaccano, sia per dormire, che per bere, che per conforto, prendono comuqnue nutrimento). Il seno, infatti, non viene preso solo per saziarsi, ma anche per saziare il bisogno di contatto, di conforto, di sete, sonno ecc... tutti bisogni primari quanto il cibo (non solo per i neonati, anche per noi ;-)))
Quello che ti posso dire e' che osservare la tua piccola, rispondere ai suoi bisogni e ascoltare cosa ti dice il tuo cuore ti portera' a fare la scelta che ti dara' piu' tranquillita', perche' sara' quella che riterrai migliore per vivere bene il tuo maternato, secondo quello che e' il tuo personale modo di vivere, di vedere le cose, di sentirti bene con la tua bambina e di vedere che anche lei sta bene.
Se poi una scelta, qualunque essa sia, si vede che non fa per noi o per nostro figlio, si puo' sempre cambiare.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 23 apr 2008, 14:38

agostina07 ha scritto:ciao...sono ancora qui

è possibile che Zoe abbia lo stomaco "ristretto"?
prende 100 grammi a poppata (circa 8 durante il giorno) e mangia anche solo 100 grammi di pappa a pranzo...ha 8 mesi e mezzo e non riesco a svezzarla :buuu
non vorrei che fosse un priblema di stomaco, che si senta piena con poco cibo...è da quando ha 3 mesi e mezzo che fa le mini-poppate, quindi forse....
Allora siamo nella stessa situazione :che_dici
nel breve periodo in cui ho fatto la doppia pesata mi sono accorta che Emma non prendeva più di 100, 120 gr a poppata. La mia pediatra ha detto che evidentemente a lei andava bene così e mi ha avvertita che anche a pranzo avrebbe mangiato poco (cosa successa puntualmente). Per ora mangia la pappa solo a pranzo e io non ci penso neanche ad inserire la pappa serale (e neanche la pediatra) :hi hi hi hi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Kiara » 23 apr 2008, 16:16

frangela ha scritto: Allora siamo nella stessa situazione :che_dici
nel breve periodo in cui ho fatto la doppia pesata mi sono accorta che Emma non prendeva più di 100, 120 gr a poppata. La mia pediatra ha detto che evidentemente a lei andava bene così e mi ha avvertita che anche a pranzo avrebbe mangiato poco (cosa successa puntualmente). Per ora mangia la pappa solo a pranzo e io non ci penso neanche ad inserire la pappa serale (e neanche la pediatra) :hi hi hi hi
grazie mille frangela!
è quello che "temevo" :che_dici
Neppure io ho introdotto la pappa serale...tanto non ne vale la pena. A pranzo Zoe fa una fatica terribile ed un sacco di storie (ci mettiamo 1 ora tra piagnucolii e capricci vari) per mangiare i suoi 100 grammi di pappa, figuriamoci la sera che alle 19 è già stanca.
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 23 apr 2008, 16:43

agostina07, Valerio ha esattamente un mese in piu' di Zoe :sorrisoo
e ci sono ancora dei giorni in cui va solo di tetta. Non credo che arrivi a 100 grammi al giorno di solidi. Pero', io non lo forzo, mangia con me e quando il cibo inizia a cascare volutamente per terra capisco che e' finito il pranzo :fischia Oggi ha mangiato 5 maccheroni e il resto non l'ha toccato.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 23 apr 2008, 17:22

Ho notato che la mia bimba di 13 giorni si attacca voracemente al seno la sera prima che ci mettiamo a letto, e ciuccia intensamente fino a sfinirsi. Io la lascio fare, però non so se lo faccia per fame o solo per bisogno di conforto... durante il giorno poppa "regolarmente" per 30-45 minuti ogni 2 o 3 ore, io seguo la sua richiesta perché essendo nata piccina (2,4 kg) deve recuperare, però ho l'impressione che con questa sua voracità serale mi "svuoti" letteralmente entrambi i seni... che mi dite?
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da paola65 » 23 apr 2008, 18:07

Ciao Ro!
Quando parli di "l'impressione che con questa sua voracità serale mi "svuoti" letteralmente entrambi i seni..." cosa intendi? Significa che hai paura che non resti abbastanza latte per le poppate successive?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da arabel » 24 apr 2008, 1:00

Paola al 2, 8 settimane. Si effettivamente la sensazione e' la solita come dopo i rapporti...ma ho avuto rapporti per tutta la prima gravidanza ed era la stessa sensazione, Ariel e' nata a termine. Probabilmente "sento" l' ossitocina, e' possibile?
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 24 apr 2008, 8:13

paola65 ha scritto:Ciao Ro!
Quando parli di "l'impressione che con questa sua voracità serale mi "svuoti" letteralmente entrambi i seni..." cosa intendi? Significa che hai paura che non resti abbastanza latte per le poppate successive?
Ciao Paola,
sì, ho proprio questa paura... però poi alle poppate successive, anche se il seno non è gonfissimo come quando la bimba ciuccia a intervalli regolari, noto che lei si attacca e ciuccia senza protestare.
Grazie!
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Lerry » 24 apr 2008, 9:48

grazie Paola!
rifletterò sulla tua risposta :sorrisoo e insieme alla piccola decideremo cosa è meglio per noi due! :bacio
mamma di A. & A.

Avatar utente
Molly78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 22 mag 2007, 19:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Molly78 » 24 apr 2008, 12:44

ciao ragazze, ho bisogno di un consiglio.

Il mio bimbo ha quasi due mesi (li compie domenica prossima :emozionee ) e fino a un paio di settimane fa l'ho allattato assecondando ogni sua richiesta, ignorando quello che mi aveva detto il pediatra (e cioè di rispettare intervalli di tre ore). Da quando ha compiuto un mese gli do l'aggiunta durante le poppate serali perchè avevo notato che dopo averlo allattato per molto tempo continuava ad avere fame e ho pensato che evidentemente di sera il latte era di meno e non lo saziava. Da un paio di settimane Gabriele ha cominciato ad assumere ritmi diversi, chiedendo il seno dopo 2/3 ore dalla fine della poppata precedente (e ovviamente in questo modo si è ridotto anche il numero delle poppate).

da qualche giorno però ho notato che dopo neanche un'ora, un'ora e mezza dalla fine della poppata precedente ha di nuovo fame e vuole il seno. Io lo accontento, naturalmente, ma comincio a pensare che forse il mio latte cominci a scarseggiare non solo più la sera ma anche di giorno.

Voi che ne dite?
Mamma di G. nato il 27/02/2008 e di L. nato il 24/11/2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 24 apr 2008, 12:51

Molly78 ha scritto:ciao ragazze, ho bisogno di un consiglio.

Il mio bimbo ha quasi due mesi (li compie domenica prossima :emozionee ) e fino a un paio di settimane fa l'ho allattato assecondando ogni sua richiesta, ignorando quello che mi aveva detto il pediatra (e cioè di rispettare intervalli di tre ore). Da quando ha compiuto un mese gli do l'aggiunta durante le poppate serali perchè avevo notato che dopo averlo allattato per molto tempo continuava ad avere fame e ho pensato che evidentemente di sera il latte era di meno e non lo saziava. Da un paio di settimane Gabriele ha cominciato ad assumere ritmi diversi, chiedendo il seno dopo 2/3 ore dalla fine della poppata precedente (e ovviamente in questo modo si è ridotto anche il numero delle poppate).

da qualche giorno però ho notato che dopo neanche un'ora, un'ora e mezza dalla fine della poppata precedente ha di nuovo fame e vuole il seno. Io lo accontento, naturalmente, ma comincio a pensare che forse il mio latte cominci a scarseggiare non solo più la sera ma anche di giorno.

Voi che ne dite?
Molly i bimbi si autoregolano e regolano di conseguenza la produzione del seno chiedendo di attaccarsi di più. Fra l'altro sei in vista dello scatto di crescita. Tu attaccalo e lascialo fare.
Ma che ped consiglia ancora le 3 ore... io continuo a sostenere che i corsi di aggiornamento sull'allattamento li saltano. :martello
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 24 apr 2008, 14:39

Molly78 ha scritto:ciao ragazze, ho bisogno di un consiglio.

Il mio bimbo ha quasi due mesi (li compie domenica prossima :emozionee ) e fino a un paio di settimane fa l'ho allattato assecondando ogni sua richiesta, ignorando quello che mi aveva detto il pediatra (e cioè di rispettare intervalli di tre ore). Da quando ha compiuto un mese gli do l'aggiunta durante le poppate serali perchè avevo notato che dopo averlo allattato per molto tempo continuava ad avere fame e ho pensato che evidentemente di sera il latte era di meno e non lo saziava. Da un paio di settimane Gabriele ha cominciato ad assumere ritmi diversi, chiedendo il seno dopo 2/3 ore dalla fine della poppata precedente (e ovviamente in questo modo si è ridotto anche il numero delle poppate).

da qualche giorno però ho notato che dopo neanche un'ora, un'ora e mezza dalla fine della poppata precedente ha di nuovo fame e vuole il seno. Io lo accontento, naturalmente, ma comincio a pensare che forse il mio latte cominci a scarseggiare non solo più la sera ma anche di giorno.

Voi che ne dite?
Continua ad assecondarlo e vedrai che eliminerai anche le aggiunte :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
Molly78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 22 mag 2007, 19:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Molly78 » 24 apr 2008, 19:29

ishetta ha scritto: Molly i bimbi si autoregolano e regolano di conseguenza la produzione del seno chiedendo di attaccarsi di più. Fra l'altro sei in vista dello scatto di crescita. Tu attaccalo e lascialo fare.
Ma che ped consiglia ancora le 3 ore... io continuo a sostenere che i corsi di aggiornamento sull'allattamento li saltano. :martello
scatto di crescita???
Mamma di G. nato il 27/02/2008 e di L. nato il 24/11/2010

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 24 apr 2008, 21:50

Molly78, lo scatto di crescita significa che quando il tuo bambino ha bisogno di mangiare di più perché sta crescendo, cerca di poppare più spesso, questo di solito segnala al seno che deve adeguare la produzione di latte alle nuove esigenze. Di solito questo non avviene con gradualità, ma a scatti appunto. :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

EleNi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 feb 2008, 21:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da EleNi » 24 apr 2008, 22:17

Ciao a tutte! E' da un po' che non scrivo e che non leggo. Mi sono dedicata al 100% all'allattamento e finalmente, dopo tanto tempo, sono riuscita a togliere l'aggiunta :yeee ! Nico ora ha tre mesi, cresce benissimo e anch'io mi sento molto più in forma. Grazie a tutte x il sostegno!

A presto!!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 24 apr 2008, 23:40

EleNi ha scritto:Ciao a tutte! E' da un po' che non scrivo e che non leggo. Mi sono dedicata al 100% all'allattamento e finalmente, dopo tanto tempo, sono riuscita a togliere l'aggiunta :yeee ! Nico ora ha tre mesi, cresce benissimo e anch'io mi sento molto più in forma. Grazie a tutte x il sostegno!

A presto!!!
:yeee :yeee :yeee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da pamelita » 25 apr 2008, 19:23

salve ragazze rieccomi a chiedervi consiglio :sorrisoo
la mia bimba ha quasi 3 mesi e la allatto a richiesta...fino a una decina di giorni fa tutto procedeva ottimamente, lei mangiava di giorno ogni 3 ore circa secondo sua richiesta e la notte si faceva una bella tirata senza svegliarsi dalle 23 alle 7 circa (troppo bello eh? :hi hi hi hi ) questo da quando aveva poco più di 1 mese...
improvvisamente da una decina di giorni ha ripreso a svegliarsi la notte x mangiare...cioè ha cambiato proprio ritmi...è passata da un sonno bello epsante senza quasi movimenti ad un sonno un pò agitato e facile al risveglio...
inizialmente ho pensato al vaccino (abbiamo fatto il primo il 15 aprile), poi al fatto che siano subentrate delle scariche di diarrea ed ora stiamo combattendo con un pò di catarro che la fa tossire la notte...
ho anche pensato ad uno scatto di crescita ma ormai sono 10 giorni che si sveglia...
secondo voi può essere stata disturbata da queste cose, è uno scatto o me la devo tenere così??? :hi hi hi hi
la cosa che mi chiedo è come mai quando era più piccolina nn aveva fame di notte e adesso che in teoria dovrebbe tirare di più si sveglia??
sarà un problema del mio latte??

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 25 apr 2008, 23:38

pamelita, e' una cosa che succede a molti bambini verso i 3-4 mesi. Il mio, ad es., anche se e' sempre andato a letto prestissimo e percio' sempre stato moooolto mattiniero :x: , fino ai 4 mesi si faceva anche le prime 7-8 ore filate, a me non e' stato un vaccino, ma il viaggio in Italia durante le vacanze di Natale a scatenare tutto. Adesso va un po' meglio perche' abbiamo deciso di dormire assieme.

Mettiti l'anima in pace che la fame e il latte non c'entrano niente :sorrisoo
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”