GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da CRI69 » 22 apr 2008, 12:02

Le parole di mia suocera sono state però ancora una volta incisive: sono in pensione, sono giovane e in gamba, ho un solo figlio che ora è grande e vaccinato, mio marito sta benissimo, (purtroppo) non ho genitori anziani da accudire, ho molto tempo libero per tenere la mia casa in ordine, un po' del mio tempo ho piacere a passarlo aiutando te (quando possibile e senza invadere troppo la tua privacy). In questo modo avrai più momenti liberi da passare con mio nipote che ora è la cosa + importante per te. Tra stare 1 ora a stirare e stare 1 ora con Geremia, è molto meglio la seconda soluzione. Lui ha bisogno di te e io sono contenta di appoggiarti per permetterti di non essere sempre di corsa, in affanno, stanca e impegnata.
Vi assicuro che me lo ripete all'infinito

Non ho letto tutte le 8 pagine del Post.....ma credimi leggendo questo mi sono sentita in dovere di dirti che sei davvero fortunata....!!!!!
Mi sembra una persona davvero intelligente (quante starebbero col bambino in braccio pensando così di aiutare un mamma? :urka ) ed anche sensibile che ha a cuore suo figlio, suo nipote e soprattutto te!!!!! :ok
Non pensare minimamente di allontanarla....rischieresti di offenderla...e credimi una suocera o madre così è davvero raro trovarla....!!!
Ciao!!!
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da elimar » 22 apr 2008, 12:14

Personalmente ho scelto di non mandare Elisa al nido perchè i miei suoceri si sono dimostrati sin dall'inizio disponibilissimi a curarla e lo stanno facendo , con immenso amore, da quasi 2 anni.
Ci stanno aiutando tantissimo, e non non nego che a noi ha fatto comodo risparmiare i soldi del nido, così come non vi nascondo che, ogni tanto, motivi (piccoli e di poco conto per la verità) di incomprensione ci sono stati con i nonni, tutti risolti parlandone con chiarezza e fermezza.
Ma credo sia normale e in tutta sincerità credo che ci sarebbero stati anche se Elisa non fosse stata accudita dai nonni, perchè comunque ci vediamo spesso, per nostra e loro volontà, perchè sono i genitori di mio marito e perchè sono persone che sanno farsi volere bene e fanno parte della nostra vita.
Sinceramente stento a capire chi è così restia a farsi aiutare, (quando l'aiuto è offerto con insistenza e con amore), in nome della libertà.
Io non mi sento meno libera perchè i miei suoceri curano Elisa, anzi, semmai è il contrario.
Ma forse sono stata fortunata io.
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da Saretta&Andrea » 22 apr 2008, 12:22

elimar ha scritto:Personalmente ho scelto di non mandare Elisa al nido perchè i miei suoceri si sono dimostrati sin dall'inizio disponibilissimi a curarla e lo stanno facendo , con immenso amore, da quasi 2 anni.
Ci stanno aiutando tantissimo, e non non nego che a noi ha fatto comodo risparmiare i soldi del nido, così come non vi nascondo che, ogni tanto, motivi (piccoli e di poco conto per la verità) di incomprensione ci sono stati con i nonni, tutti risolti parlandone con chiarezza e fermezza.
Ma credo sia normale e in tutta sincerità credo che ci sarebbero stati anche se Elisa non fosse stata accudita dai nonni, perchè comunque ci vediamo spesso, per nostra e loro volontà, perchè sono i genitori di mio marito e perchè sono persone che sanno farsi volere bene e fanno parte della nostra vita.
Sinceramente stento a capire chi è così restia a farsi aiutare, (quando l'aiuto è offerto con insistenza e con amore), in nome della libertà.
Io non mi sento meno libera perchè i miei suoceri curano Elisa, anzi, semmai è il contrario.
Ma forse sono stata fortunata io.
Quoto!
Anche mia mamma mi aiuta tenendomi Andrea anche perchè mandarlo al nido significherebbe che più di metà del mio stipendio se ne andrebbe e allora tanto vale stare a casa... Apprezzo molto il suo aiuto e nemmeno io mi sento meno libera...
Come dicevo prima probabilmente il tutto è dovuto ai caratteri delle due parti... probabilmente anch'io sarei restia a farmi aiutare se mia mamma o mia suocera fossero invadenti... ma non mi sembra il caso di ciuk!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da floddi » 22 apr 2008, 12:35

elimar ha scritto:Personalmente ho scelto di non mandare Elisa al nido perchè i miei suoceri si sono dimostrati sin dall'inizio disponibilissimi a curarla e lo stanno facendo , con immenso amore, da quasi 2 anni.
Ci stanno aiutando tantissimo, e non non nego che a noi ha fatto comodo risparmiare i soldi del nido, così come non vi nascondo che, ogni tanto, motivi (piccoli e di poco conto per la verità) di incomprensione ci sono stati con i nonni, tutti risolti parlandone con chiarezza e fermezza.
Ma credo sia normale e in tutta sincerità credo che ci sarebbero stati anche se Elisa non fosse stata accudita dai nonni, perchè comunque ci vediamo spesso, per nostra e loro volontà, perchè sono i genitori di mio marito e perchè sono persone che sanno farsi volere bene e fanno parte della nostra vita.
Sinceramente stento a capire chi è così restia a farsi aiutare, (quando l'aiuto è offerto con insistenza e con amore), in nome della libertà.
Io non mi sento meno libera perchè i miei suoceri curano Elisa, anzi, semmai è il contrario.
Ma forse sono stata fortunata io.
QUOTO FIN NELLE VIRGOLE.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da 5aprile » 22 apr 2008, 12:40

Friscona ha scritto:Evvie, se non ce la fai economicamente a pagarti una cameriera e se l'aiuto ti serve perrchè lavori dalla mattina alla sera, ripeto... DI CHE COSA CI SI LAMENTA????
Della non discrezione e dell'accozzamento?????
a casa mia si dice "nn si può avere la botte piena e la moglie ubriaca"!!!!
è semplicemente l'altra faccia della medaglia... non avete nulla da giustificarvi, siete donne, mamme, lavorate 10 ore al giorno, non guadagnate tanto da potervi permettere una cameriera-tata full time, non volete vivere nell'immondizia (e fate bene), avete un aiuto GRATIS e va bne così..... l'intrusione e la poca discrezione della suocera è un difetto che se riuscite ad eliminare bene, se no, TRE sono le cose
1- o accettate l'aiuto della suocera-cameriera-tata-tuttofare a costo ZERO
2- o non accettate l'aiuto della suocera-cameriera-tata-tuttofare e vivete nella m...da
3- stringete la cinghia e andate a lavorare x una cameriera-tata-tuttofare, in palio: LA LIBERTA''
secondo me più che di libertà c'è da parlare di privacy
e non credo che sia proprio il giusto prezzo da pagare per un aiuto che a volte può essere una necessità
aiuto che seppur dato con amore sincero può travalicare i limiti del rispetto dello spazio altrui, che ritengo essere uno dei valori fondamentali da rispettare per una civile convivenza.
credo quindi che evvie, o io che vivo una situazione analoga, abbia tutto il diritto di lamentarsi!
non è facile trovare un equilibrio
è la madre di tuo marito, è la nonna di tuo figlio, ed è un individuo per il quale mi hanno insegnato ad aver rispetto.
ed è una persona che ha un proprio modo di essere, caratteristiche caratteriali dalle quali non puoi prescindere.
mia suocera ad esempio è permalosa, quindi non mi sogno proprio di strapparle lo straccio di mano o di dirle in malo modo "luciana ti ho detto mille volte di non pulrimi il balcone"
a che prezzo??
ma questo non mi impedisce di poter dire ad amiche o su un forum che ne ho le balle piene!

per tornare a ciuk invece in parte capisco quel che provi nei confronti del tuo compagno, e se può farti piacere non avevo travisato il tuo messaggio. ( egiuro non ho capito come sia stato possibile leggerci altro!)
mia madre abita non solo a 200 km da noi ma non si fa nemmeno vedere mai
mia suocera abita due piani sotto e la vedo fin troppo.
al di là del fatto che mio marito non si è nemmeno mai posto il problema, conosce il soggetto!, io ci ironizzo su... e sottolineo sempre che son davvero diverse!
tutt'al più punto sulle qualità di mia madre, che in un modo o nell'altro trasmetterà comunque qualcosa a mia figlia,sicuro non l'amore per il focolaio!
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da 5aprile » 22 apr 2008, 12:44

5aprile ha scritto: secondo me più che di libertà c'è da parlare di privacy
e non credo che sia proprio il giusto prezzo da pagare per un aiuto che a volte può essere una necessità
aiuto che seppur dato con amore sincero può travalicare i limiti del rispetto dello spazio altrui, che ritengo essere uno dei valori fondamentali da rispettare per una civile convivenza.
credo quindi che evvie, o io che vivo una situazione analoga, abbia tutto il diritto di lamentarsi!
non è facile trovare un equilibrio
è la madre di tuo marito, è la nonna di tuo figlio, ed è un individuo per il quale mi hanno insegnato ad aver rispetto.
ed è una persona che ha un proprio modo di essere, caratteristiche caratteriali dalle quali non puoi prescindere.
mia suocera ad esempio è permalosa, quindi non mi sogno proprio di strapparle lo straccio di mano o di dirle in malo modo "luciana ti ho detto mille volte di non pulrimi il balcone"
a che prezzo??
ma questo non mi impedisce di poter dire ad amiche o su un forum che ne ho le balle piene!
meglio precisare
con ciò non intendo la perdita dei vantaggi di avere una suocera-baby sitter (part time!!!) a costo zero
il prezzo da pagare sarebbe la perdita di armonia, che a costo di mandare giù enormi rospi, sono riuscita a creare!
il che, proprio perchè mando giù il rospo per buona pace di tutti, mi autorizza se vuoi a dire a gran voce proprio "che due gran balle a volte non la sopporto proprio!!!"
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Friscona
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da Friscona » 22 apr 2008, 12:58

ok 5 aprile.... il tuo discrso è gusto, nn si può dire nulla.... tranne che apprezzo il vostro senso di rispetto, di famiglia, di tolleranza e di sopportazone... Io col carattere che ho, non ci riuscirei, purtroppo, alla fine la giusta risposta viene dal proprio modo di affrontare le situazioni, anche le meno piacevoli. è carattere, semplicemnet, c'è chi accetterebbe vedersi la propria privacy limitata, pur di mantenere rapporti sereni e chi no. Ma poi un pò i rancore lo si prova sempre e non sono (IO) il tipo che caratterialmenteriuscirebbe ad accettare una cosa simile.... vorrei essere come voi...spero che crescendo e mmaturando io rieca a farmene una ragione del fatto che si debba ingoiare gni tanto qualche rospo x il quieto vivere

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da Ari » 22 apr 2008, 13:58

guarda friscona, anch'io sono molto spontanea e difficilmente riesco a frenarmi. e questo mio modo di essere ha rischiato di creare incomprensioni con mia suocera, soprattutto dopo la nascita di sara.
c'è da dire però che lei è una persona molto intelligente e, anche se permalosa, ha messo da parte il suo orgoglio per chiarire quando le avevo detto qualcosa che l'aveva offesa o ferita.
dal canto mio io ho cercato di mordermi la lingua e imparare a contare prima di parlare.
la serenità di ogni rapporto è data dal compromesso.
non è sbagliato piegarcisi e magari con il tempo verrà naturale anche per te pensare così. :sorrisoo

quoto 5aprile in tutto e per tutto! :ok
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da rusc » 22 apr 2008, 14:09

annamaria.f ha scritto:Ari, io non credo che valga la pena di estremizzare...e tutte quelle che hanno scritto che litigherebbero piuttosto che farsi aiutare da chichessia penso che abbiano soltanto voluto ribadire più di altre il bisogno di indipendenza...

anch'io come già scritto, faccio parte di quelle che non vuole aiuto dalla mamma (come detto la suocera non ce l'ho), ma é ovvio che in casi estremi ci si aiuta; é capitato anche a me di stare male (un giorno e una notte interi per una indigestione li ho passati con la faccia sul "water" :x: ) ebbene in quel caso ho accettato, per una giornata, la collaborazione di altri oltre a quella normale di mio marito, ma ciò non é diventato una regola.

Quando si dice che non si vuole l'aiuto di nessuno non é per voltare la faccia a un puro gesto d'amore di mamme e suocere; é semplicemente una scelta, che deve essere serenamente compresa da chi ci sta attorno e ciò a prescindere (e ci tengo a sottolinearlo) dall'amore che si prova per loro[/b] :sorrisoo .


quoto tutto! Soprattutto quello che ho sottolineato!
Io sono una di quelle che litigherebbe....certo sarebbe l'"estrema ratio"....ma lo farei se ce ne fosse bisogno.
E poi è voler bene anche rispettare gli spazi, i desideri e le idee dell'altro. Se dico "no grazie, non lavare i piatti" se mi vuoi bene mi rispetti e accetti di non farlo...

A febbraio sono stata una settimana con una spalla completamente bloccata da una periartrite: in quel caso avevo assoluto bisogno di un minimo di aiuto. E, a parte il marito, mia mamma è venuta 2 giorni per fare qualcosa. Ma, finita l'emergenza, è finito anche l'aiuto
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Primavera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5332
Iscritto il: 3 ott 2005, 13:25

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da Primavera » 22 apr 2008, 14:20

ma perchè a casa mia vengono solo per le cenette e mai per darmi una mano nelle faccende domestiche?????????????? :buuu
mi prestate qualche suocera :domanda
Alessandro 23/03/2006. Esiliata. spero presto bismamma.

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da Evvie » 22 apr 2008, 14:23

Penso sia sostanzialmente inutile continuare a discutere visto che è evidente che ciascuno (me compresa) continua a pensare che sia giusto il proprio punto di vista. Io, per l'appunto, continuerei solo a sostenere il mio... e non mi pare abbia senso. Comunque, volevo solo rispondere alla domanda "di che ci si lamenta?". Pensavo fosse chiaro che il mio non era un lamento (altrimenti, per dirne una, il post lo avrei aperto io). Il motivo del mio intervento (il primo della serie, intendo) non era cercare un'occasione per lamentarmi della suocera (alla quale per altro voglio molto bene, e lo dimostra anche il fatto che non sono disposta a litigare con lei per queste cose), ma era segnalare che
a) posso capire l'imbarazzo di Ciuk (uso il termine imbarazzo perché è quello che ha usato lei)
b) quando interveniamo per rispondere al post di qualcuno spesso non teniamo conto (mi ci metto anch'io) del fatto che ogni situazione fa storia a sé e anche cose che a noi sembrano accettabilissime (e anzi, magari anche invidiabili) portano con sé un altro lato della medaglia che magari non conosciamo (o che non sappiamo esattamente cosa significhi o cosa comporti in termini di accettazione)
Con questo chiudo. Almeno per quanto riguarda me. Anche perché il post non è mio...
Evvie

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da elimar » 22 apr 2008, 14:33

Primavera ha scritto:ma perchè a casa mia vengono solo per le cenette e mai per darmi una mano nelle faccende domestiche?????????????? :buuu
mi prestate qualche suocera :domanda
Evidentemente li hai abituati fin troppo bene a cenette luculliane...
Chissà perchè da me vengono raramente a mangiare :fischia ma siamo spesso noi da loro! :hi hi hi hi
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Confronto mamma-suocera. Un aiutino, grazie

Messaggio da stellina.79 » 22 apr 2008, 14:46

Evvie, cmq. gli interventi sono serviti a smussare un po' i toni!
All'inizio tante erano partite con l'accusare Ciuk, ora i toni si sono moderati un po'!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”