
ma solo qui nn c'è il sole

questo pomeriggio sarò sola con i bimbi..fabri sarà via x lavoro...
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 9:17
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 9:33
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 10:44
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 10:45
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 10:48
Messaggio da Azel67 » 19 apr 2008, 11:06
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 11:07
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:14
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:15
Azel67 ha scritto:
ISA- se mai diventerò ricca assumerò 1 persona solo x spesa e cucina.... odio la spesa (soprattutto al sabato!) e cucinare (non xkè non mi piaccia ...ma perchè mi finiscono le ideeeee)
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:16
Azel67 ha scritto: PS: anche oggi doloretti e fittine... ma sono in netta ripresa, lunedì visita ( dove chiederò tutti gli esami possibili e immaginabili) e poi.... SI ricomincia... sperando che il sogno si avveri
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 11:18
tommy va un po' a periodi..anche se il pisolo pomeridiano ormai è da un anno che lo fa...ieri per esempio si è addormentato alle 1430 alle 1715 dormiva ancora quindi l'ho svegliato..tanto cmq si sveglia sempre lunaticoIsaCele ha scritto:Ros quanto ti dorme Tommy al pomeriggio? E a che ora va a nanna la sera?
Te lo chiedo perché da quando lascio Pippo all'asilo il pomeriggio ovviamente non dorme più... però la sera alle otto si addormenta in un nanosecondo. Se non va all'asilo (tipo oggi o domani) un pisolo se lo fa volentieri (ma non più di un'oretta in genere) e la sera fatica di più ad addormentarsi.
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:19
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:21
Accidenti alle 17.15 ancora a nanna???? Ma così non ti spezza tutto il pomeriggio, se vuoi uscire?puravita ha scritto: tommy va un po' a periodi..anche se il pisolo pomeridiano ormai è da un anno che lo fa...ieri per esempio si è addormentato alle 1430 alle 1715 dormiva ancora quindi l'ho svegliato..tanto cmq si sveglia sempre lunatico![]()
quando era più piccolo alle 9 dormiva già ma alle 5 era sveglioora diciamo che va verso le 10 e dorme fino alle 8
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:24
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 11:28
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:32
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 11:35
IsaCele ha scritto:ROSANNA
Significato: di colore rosa
Origine: greca
Onomastico: 30 Agosto
Corrispondenze: Scorpione
Numero portafortuna: 3
Colore: blu
Pietra: zaffiro
Metallo: oro
Al quarto posto per diffusione tra i nome femminili in Italia, il nome si presenta anche in numerose varianti, tra cui si ricordano Rosetta, Rosella, Rosina, le forme abbreviate Rosi e Rosy, l'alterato di matrice spagnola Rosita (in uso anche al maschile), e le forme doppie Rosa Anna o Rosanna, Rosa Maria e Rosa Angela o Rosangela. Il nome, dal greco rodon,'rosa', è il più diffuso tra i nomi floreali, ed è sorto in Italia a partire dal Medioevo con valore affettivo e augurale ripreso dal fiore, divenuto il simbolo della purezza, della giovinezza, dell'amore. Si è affermato in ambienti cristiani anche per il culto di s. Rosa di Viterbo (città di cui è patrona), francescana che predicò contro le eresie, di s. Rosa da Lima, terziaria domenicana, patrona delle Americhe e delle Indie (la prima cronologicamente tra tutti i santi americani), vissuta in totale misticismo e ascetismo sul modello di s. Caterina da Siena, morta nel 1617, e di s. Rosa Filippini, festeggiata il 17 novembre. Celebre è il ciclo medioevale dei Romanzi della Rosa e famosa la'Guerra delle due Rose', combattuta per la successione al trono d'Inghilterra, così chiamata perchè le due fazioni portavano stemmi recanti l'uno una rosa bianca, l'altro una rosa rossa. Tra i personaggi celebri si ricordano la rivoluzionaria tedesca Luxembourg (1871-1919); la scrittrice romana contemporanea Rosetta Loy, e, nella letteratura, la Rosina del Barbiere di Siviglia e delle "Nozze di Figaro", musicate rispettivamente da Rossini e da Mozart. Da bambina Rosa è servizievole, affettuosa, tenerissima, da adulta diventerà una donna aggraziata e dedita all'amore nel senso più ampio del termine: l'amore per la natura, per gli animali, per i bambini, per le persone meno fortunate e per un unico uomo al quale dedicherà la vita intera.
Messaggio da IsaCele » 19 apr 2008, 11:36
Messaggio da puravita » 19 apr 2008, 11:38
Messaggio da annette » 19 apr 2008, 14:43
deve assere carino..VAI!!!puravita ha scritto:mi è arrivata una mail con un invito ad un pomeriggio evento per bambini..con tanto di baby dance truccatori etc etc...ma nn so cosa fare
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”