GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 12:02

Cipa spettano a tutti, dipendenti, autonomi, cococo.
Fai la dichiarazione dei redditi e potrai ususfruire della detrazione.
Io ad esempio fino all'anno scorso non ne usufruivo in busta paga ma in dichiarazione, perché preferivo prendere l'importo tutto insieme piuttosto che un tot al mese.
Il reddito è quello che viene certificato entro il marzo dell'anno successivo con il cud (viene consegnato anche ai cococo, non solo ai dipendenti).
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 12:04

Chicca6, il discorso è questo....ho letto tutto quello che hai scritto e la tipa della CNA mi ha detto che era così fino all'anno scorso ma che da quest'anno la normativa è cambiata.....
Se continua così io mi sparo.....!!

Insomma avrebbe detto di avvisare le rispettive aziende(mia e del mio compagno) di mettere tutto al 50% perchè così(io al 100) non siamo in regola!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 12:06

kiaretta77 ha scritto:
Chicca6 ha scritto:Allora dai redditi 2006 non è possibile mettere il figlio a carico come si vuole.
Ci sono solo 2 alternative:
50% a testa
100% al genitore con il reddito più alto.

Il genitore con il reddito più basso non può più detrarsi interamente il figlio, se lo fa sbaglia ed evade le tasse per l'importo che si è detratto in più.
Non ci sono ma, si, no forse, è così e basta.
Quoto anche io! questo è quanto è scritto anche sulle istruzioni (che sto seguendo attentamente :che_dici ) per il 730!
Le ho anch'io e non le ho ancora guardate...provvederò!!!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 12:09

Saretta ma tu hai il reddito più alto?
Perché se la risposta è no, stiamo dicendo la stessa cosa.
In ogni caso rispetto allo scorso anno non è cambiato nulla, è stato nel 2006 che è evventuo il cambiamento.
Prima era liberamente 50% a testa o 100% a chi si voleva, ora è:
50% a testa o 100% a chi ha il reddito più alto (previo accordo tra i genitori).
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 12:11

Questo è il link con il software per fare il 730
http://www.taxonline.it/730/Contenuti/s ... TALE=TGCOM
fa anche i conteggi così chi non è obbligato a presentare il 730 può verificare se gli convenga o meno farlo.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 12:14

Scusate rettifico, ho detto una stupidata, la regola è cambiata dai redditi 2007.
Mi sono confusa perché era contenuta già nella finanziaria 2007.
Chiedo venia :sorrisoo
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 12:18

Chicca6 ha scritto:Saretta ma tu hai il reddito più alto?
Perché se la risposta è no, stiamo dicendo la stessa cosa.
In ogni caso rispetto allo scorso anno non è cambiato nulla, è stato nel 2006 che è evventuo il cambiamento.
Prima era liberamente 50% a testa o 100% a chi si voleva, ora è:
50% a testa o 100% a chi ha il reddito più alto (previo accordo tra i genitori).
Di netto in busta mensile quasi 300 euro in più.....quindi credo proprio di si!!!
Il discorso è venuto fuori perchè quando Nathan è nato l'abbiamo messo al 50% e di comune accordo volevamo(con il 730) mettere a posto la situazione mettendolo tutto a carico mio(com'è da quest'anno) ma la tipa mi ha detto che andava bene così perchè la normativa precisa che si mette al genitore con reddito più alto ma se l'altro è praticamente un morto di fame......quindi non solo per 5000 euro(per esempio)...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 12:19

Chicca6 ha scritto:Scusate rettifico, ho detto una stupidata, la regola è cambiata dai redditi 2007.
Mi sono confusa perché era contenuta già nella finanziaria 2007.
Chiedo venia :sorrisoo
Nathan è nato nel 2007...quindi per me non cambia nulla...giusto?
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 12:33

All'ultima domanda rispondo ... esatto.
Per il resto ti hanno detto un'emerita stupidata e se leggi la circolare dell'agenzia che ti ho inoltrato vedrai che ho ragione. Rimane comuque il fatto che non conviene mai fare il 100% ha chi ha il reddito più alto perché la detrazione diminuisce all'aumentare del reddito e quindi ci smenereste. Fai 50 e 50 è più conveniente.
Il 100% al genitore con il reddito più alto conviene solo in caso che l'altro abbia redditi tanto bassi da risultare a carico, perché in quel caso chi non ha reddito non ha capienza per usufruire della detrazione che quindi andrebbe persa.
In ogni caso per valutare il reddito non devi mai guardare il netto, ma solo il lordo (non mensile, ma annuale)
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 13:09

Credo di aver capito perché ti hanno risposto in quel modo.
Le istruzioni dell'Unico PF sono poco chiare nel merito e generano confusione. Però devi guarare la circolare che ti ho linkato, è stata fatta apposta.
Ti mando anche questo link con ulteriori spiegazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Devi guardare la parte relativa ai redditi 2007 (oggetto della dichiarazione che presenterai ora), il titolo "COME VA DIVISA LA DETRAZIONE"

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... irpef.html
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 13:35

Chicca6, spiego in pubblico il motivo per cui ho Nathan al 100%,con le tue competenze potrai anche dirmi se è corretto oppure non cambierebbe nulla ai miei fini.
Il mio compagno non ha residenza con noi(io e Nathan),adesso và al nido e visto che 350 euro al mese per la retta non li abbiamo(650 euro di affitto,400 euro di rata mutuo casa del mio compagno e oltre alle spese per vivere altri 350 euro di spese fisse mensili).....tramite dichiarazione ISEE con il nostro nucleo familiare riesco a farmi ridurre un pò la retta(non tanto ma almeno un pò)...
Ora,mi hanno detto che per l'ISEE non importa solo il nucleo anagrafico ma anche quello familiare(cioè chi ha detrazioni per i componenti di quel nucleo anagrafico...così mi hanno detto) motivo per cui,anche se ci rimetto un pò,tengo Nathan al 100%....e quello che perdo lo recupero e un pò ne avanzo con quello che risparmio sulla retta del nido....
Non so se mi sono spiegata bene.....ma questo è il motivo per cui Nathan è al 100% su di me.....

C'è qualche info sbagliata? Posso fare dichiarazione ISEE con gli stessi risultati anche se il piccolo è al 50%??
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 13:55

Io ti consiglio di andarti a rivedere questo post, troverai tante informazioni (eri intervenuta anche tu a suo tempo)
forum/viewtopic.php?f=46&t=8036&start=2 ... hilit=isee

Se hai dubbi sono qui :ok
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 14:39

Chicca6, sono andata a leggere ed effettivamente non ricordavo si parlasse già di ISEE anche in quel post.....
Quindi se ho capito bene per l'ISEE fà fede il nucleo anagrafico....??
O sbaglio? :hi hi hi hi
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 15:26

Esatto :ok
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”