GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 9:28

Dunque...eccomi con una novità......
Ieri sono andata alla CNA a fare il 730.....e mi sono informata bene per quel che riguarda i figli a carico....vi riporto quello che mi hanno detto....ma gradirei da voi conferma o smentita......perchè a me le cose non risultano così....

"Non importa se sposati,conviventi,separati,emigrati......il genitore è genitore.....i figli vanno o al 50% oppure al 100% al genitore con il reddito più alto MA SOLO SE il genitore col reddito più basso,l'ha talmente basso da non poter usufruire di nessuna detrazione(quindi un reddito da fame!!!! Mi ha parlato di 300/350 Euro al mese).....altrimenti è obbligatorio metterlo al 50%!!
Altro caso limite dove è possibile averlo a carico al 100% è nel caso di una sentenza giudiziaria che affida il figlio esclusivamente al genitore in questione...ma caso ache questo raro perchè adesso adottano quasi tutti l'affidamento congiunto"

Questo è quello che mi hanno riferito...corrisponde al vero o è l'ennesima personale interpretazione di una legge,come sempre,poco chiara??????

Grazieeee... :bacio
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 11:05

Quasi tutto corretto.
Unico appunto non è vero che il 100% al genitore con il reddito più alto sia applicabile solo quando l'altro genitore abbia un reddito tanto basso da risultare a carico. E' un opzione che si può fare sempre, sono che non sarebbe conveniente, perché la detrazione diminuisce all'aumentare del reddito.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Germy » 18 apr 2008, 11:06

Ciao
a me il 730 lo fa il consulente del lavoro: comunque Giulia ce l'ho al 50% pur avendo la sentenza di divorzio dove c'è scritto che è affidata a me (noi non abbiamo il congiunto) mi dicono perché lui partecipa alle spese :domanda , e Mattia invece al 100% perché il papà non ha reddito.
Però mio fratello la figlia ce l'ha la moglia al 100% perché prende di più, ma del tipo 100 Euro in più al mese.
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da cipa78 » 18 apr 2008, 11:08

Lo vorrei sapere anch'io!
La mia situazione è questa: io lavoratrica a tempo indeterminato. Il papà con contratto dello sport.
A me hanno detto di mettere 100% perchè lui non ne ha diritto.
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Germy » 18 apr 2008, 11:09

cos'è contratto dello sport?
Il mio lavora in palestra in nero però :x:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da cipa78 » 18 apr 2008, 11:10

Tipo cococo, ho la voce precisa segnata da qualche parte... ...aspetta che controllo.
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da cipa78 » 18 apr 2008, 11:12

cipa78 ha scritto:Tipo cococo, ho la voce precisa segnata da qualche parte... ...aspetta che controllo.
Non la trovo. Se ti interessa chiedo direttamente al papi quando lo vedo.
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Germy » 18 apr 2008, 11:13

cipa78 ha scritto:
cipa78 ha scritto:Tipo cococo, ho la voce precisa segnata da qualche parte... ...aspetta che controllo.
Non la trovo. Se ti interessa chiedo direttamente al papi quando lo vedo.
no no grazie ... ho capito ... pensavo fosse qualcosa di nuovo :hi hi hi hi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 11:15

Chicca6 ha scritto:Quasi tutto corretto.
Unico appunto non è vero che il 100% al genitore con il reddito più alto sia applicabile solo quando l'altro genitore abbia un reddito tanto basso da risultare a carico. E' un opzione che si può fare sempre, sono che non sarebbe conveniente, perché la detrazione diminuisce all'aumentare del reddito.
Anch'io la sapevo così.....bho! Mi consola che non sono l'unica a saperla così... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 11:19

Vale70, io di netto in busta prendo quasi 300 euro al mese in più del mio compagno.....a fine anno si sentono....però sta tipa che mi ha detto che non si può.....mah! :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Germy » 18 apr 2008, 11:22

Saretta78 ha scritto:Vale70, io di netto in busta prendo quasi 300 euro al mese in più del mio compagno.....a fine anno si sentono....però sta tipa che mi ha detto che non si può.....mah! :domanda
:domanda a me sembra che mai nessuno dia la stessa risposta ma è possibile? una legge sarà uguale per tutti e invece dipende da chi trovi e la interpreta come vuole ... :x:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 11:29

Allora dai redditi 2006 non è possibile mettere il figlio a carico come si vuole.
Ci sono solo 2 alternative:
50% a testa
100% al genitore con il reddito più alto.

Il genitore con il reddito più basso non può più detrarsi interamente il figlio, se lo fa sbaglia ed evade le tasse per l'importo che si è detratto in più.
Non ci sono ma, si, no forse, è così e basta.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da cipa78 » 18 apr 2008, 11:32

A me hanno detto che dovevo mettere 100% perchè al papi non spettava nulla.
Non ha senso che io metta 50% se poi lui non può mettere l'altro 50%. No?
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 11:32

Chicca6 ha scritto:Allora dai redditi 2006 non è possibile mettere il figlio a carico come si vuole.
Ci sono solo 2 alternative:
50% a testa
100% al genitore con il reddito più alto.

Il genitore con il reddito più basso non può più detrarsi interamente il figlio, se lo fa sbaglia ed evade le tasse per l'importo che si è detratto in più.
Non ci sono ma, si, no forse, è così e basta.
Non so perchè ma di te mi fido....sei sempre informatissima.....ma che lavoro fai? :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2008, 11:33

Chicca6, ma c'è un sito o altro di qualche ente pubblico dove posso scaricare il teso di questa normativa in modo da avere qualcosa da presentare a sta tipa che continua ad affermare che non è così? :martello
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 11:40

Questa è la circola re chiarificatrice dell'Agenzia delle Entrate:
http://www.finanze.it/export/download/altri/circ15e.pdf
Quello che ti interessa è a pag. 15 art. 1.4.3 e seguenti
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da Chicca6 » 18 apr 2008, 11:41

Lavoro in uno studio di commercialisti, però non mi occupo di fiscale, ma di diritto societario.
Certo è che quando si parla di dichiarazione dei redditi non posso non informarmi il più possibile :ok e il materiale non mi manca.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da cipa78 » 18 apr 2008, 11:52

Chicca6, grazie. Ma secondo te, con un cococo (o contratto simile) perchè non gli spettano? Forse non direttamente, ma se facesse il 730 si. Giusto?
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
cipa78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5496
Iscritto il: 23 ago 2006, 9:16

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da cipa78 » 18 apr 2008, 11:55

E poi: su che base va definito il reddito più alto? Lui viene pagato ad ore... ...che casino!
27 Agosto 2007 alle 20:27 è nata Viola 2780gr per 50cm.
3 Agosto 2009 alle 17.19 è nato Diego 3180gr per 51cm.

Avatar utente
kiaretta77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7009
Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10

Re: Ci risiamo...detrazioni figlio a carico...ieri al 730..

Messaggio da kiaretta77 » 18 apr 2008, 11:55

Chicca6 ha scritto:Allora dai redditi 2006 non è possibile mettere il figlio a carico come si vuole.
Ci sono solo 2 alternative:
50% a testa
100% al genitore con il reddito più alto.

Il genitore con il reddito più basso non può più detrarsi interamente il figlio, se lo fa sbaglia ed evade le tasse per l'importo che si è detratto in più.
Non ci sono ma, si, no forse, è così e basta.
Quoto anche io! questo è quanto è scritto anche sulle istruzioni (che sto seguendo attentamente :che_dici ) per il 730!
M+J+I

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”