Ieri sono andata alla CNA a fare il 730.....e mi sono informata bene per quel che riguarda i figli a carico....vi riporto quello che mi hanno detto....ma gradirei da voi conferma o smentita......perchè a me le cose non risultano così....
"Non importa se sposati,conviventi,separati,emigrati......il genitore è genitore.....i figli vanno o al 50% oppure al 100% al genitore con il reddito più alto MA SOLO SE il genitore col reddito più basso,l'ha talmente basso da non poter usufruire di nessuna detrazione(quindi un reddito da fame!!!! Mi ha parlato di 300/350 Euro al mese).....altrimenti è obbligatorio metterlo al 50%!!
Altro caso limite dove è possibile averlo a carico al 100% è nel caso di una sentenza giudiziaria che affida il figlio esclusivamente al genitore in questione...ma caso ache questo raro perchè adesso adottano quasi tutti l'affidamento congiunto"
Questo è quello che mi hanno riferito...corrisponde al vero o è l'ennesima personale interpretazione di una legge,come sempre,poco chiara??????
Grazieeee...
