GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Commenti sull'allattamento

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da ishetta » 17 apr 2008, 12:42

orsa ha scritto:
neosa ha scritto:io ho allattato solo un mese... :buuu e tutte le volte che qualcuno mi chiedeva se allattavo ancora alla risposta ma guardava come se fossi una cattiva madre, senza sapere che io in realtà ci stavo male. Mi dicevano che sarebbe cresciuto poco e che si sarebbe ammalato spesso.... Davide ha 19 mesi, pesa 14 kg, è alto 92 cm e si è ammalato solo 3 volte da quando è nato!
STRAQUOTO.
Per AMbra l'allattamento non si è avviato e quando mi chiedevano "la allatti tu?" e rispondevo No mi guardavano con pena. Come se non ci soffrissi già abbastanza!!! :grrr
:coccola
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da francesca74 » 17 apr 2008, 12:46

solo per l'allattamento? a me capita di ricevere direttive su tutto

diciamo che ormai ci ho fatto l'abitudine,sorrido,faccio spallucce,ringrazio :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
0182ecila
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1873
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:55

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da 0182ecila » 17 apr 2008, 13:43

RUBIA72 ha scritto:a volte non tutte hanno la costanza e la forza di allattare,e penso che siano queste le persone che devono dare il loro commento negativo
Io mi ricordo quando e' nato Davide in ospedale,con i capezzoli pieni di ragadi,ogni volta che lo attaccavo piangevo dal dolore ma ho perseverato ed e' stata una delle esperienze piu' belle della mia vita :emozionee ,continuata anche con Simone naturalmente :sorrisoo :cuore
In effetti se penso a quando piangevo di notte seduta sul letto con i capezzoli aperti (alice ha il frenulo corto e fno ai 6 mesi ho avuto ragadi profondissime perchè non si attaccava bene) un po' il nervoso quando mi dicono "ah beata te... io non avevo latte" mi viene... però chissà come mai quando cerco di spiegare che "non avere latte" è una patologia rarissima (e attenzione... lo dico solo a chi mi fa questo commento... non dispenso perle d saggezza al popolo) e invece il 60% delle donne non allatta oltre il 1° mese mi guardano come se fossi un alieno... e mi ribadiscono "eh no io non avevo proprio latte a sufficienza..." a questo punto dico va beh lascio stare... ma come se non bastasse mi becco un "eh tu parli perchè ne avevi... non sai cosa vuol dire"
E qui mi viene il nervoso... per un sacco di motivi...
1)sono uscita dall'ospedale che Alice non si era MAI attaccata al seno (non ci riusciva causa frenulo corto)
2) ho lottato con ragadi (ho un capezzolo diviso a metà che mai tornerà normale) ingorghi mastiti febbroni (Alice non ciucciava a sufficienza) e le mie crisi di cefalea senza poter prendere nulla...
3)Quando finalmente Alice ha iniziato a ciucciare.... il latte scarseggiava visto che la produzione si regola su quanto ciuccia il bambino... così Alice stava attaccata quasi 24 h al giorno... sui miei capezzoli sanguinanti...
Quindi il "beata te" mi picchia un po' dove dico io....

Una delle cose che non chiedo mai alle mamme è proprio questa... "allatti tu?"
Mamma Anna e Alice(28/10/06)
OTTOBRINA DOCG®♥♥

Immagine

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da clo'76 » 17 apr 2008, 13:46

francesca74 ha scritto:solo per l'allattamento? a me capita di ricevere direttive su tutto
Fondamentalmente la gente apre la bocca per sport..... :pistole :pistole
E ne vogliamo parlare di quando ero incinta che la prima cosa che sentivo dirmi da perfetti sconosciuti era " Dormi adesso....che dopo non dormi piu'"....era una frase che mi faceva diventare una belva...ma che pessimo augurio, che pessimo incoraggiamento...sarà che io "inguaribile ottimista" incoraggio sempre tutti.....
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da scarlet » 17 apr 2008, 15:18

ishetta ha scritto:i
Uff ma perchè l'allattamento è visto così male? Vi siete trovate anche voi nella stessa situazione? Come avete reagito?
eeeeeehhhhhhh :sorrisoo potrei scrivere uno di quei libricini con tutti i commenti su tette&co...io ascolto tutto, poi se ne vale la pena spiego i motivi di certe scelte (allattamento a richiesta, lettone, ecc.) se no sorriso di circostanza....e si capisce che è tale....e viiiiiiiiia :vvvia:
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da scarlet » 17 apr 2008, 15:19

francesca74 ha scritto:solo per l'allattamento? a me capita di ricevere direttive su tutto

diciamo che ormai ci ho fatto l'abitudine,sorrido,faccio spallucce,ringrazio :sorrisoo
per non parlare dei recidivi che dopo il primo figlio....ridicono tutto col secondo, anche se dovrebbero aver capito com'è la storia
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da scarlet » 17 apr 2008, 15:22

orsa ha scritto:STRAQUOTO.
Per AMbra l'allattamento non si è avviato e quando mi chiedevano "la allatti tu?" e rispondevo No mi guardavano con pena. Come se non ci soffrissi già abbastanza!!! :grrr
bastava chiedessero dai la o lm? almeno la domanda è neutra ....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da diavoletta » 17 apr 2008, 15:24

lory ha 32 mesi...e ancora poppa da me :hi hi hi hi :hi hi hi hi ..ti lascio immaginare qunti commenti carini ricevo :che_dici .
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da ros » 17 apr 2008, 15:35

Io ho allattato fino a 10 mesi.
Anche io ho combattuto con le ragadi (0182ecila, come ti capisco :buuu ), spesso piangevo dal dolore, e soo stata più volte sul punto di smettere. Poi sono stata contenta di aver sopportato.

A me dicevano che dovevo resistere (ma il dolore, il sangue, gli ingorghi e pure la mastite, li ho avuti io mica gli altri... :aargh )
Il bello è che ognuno si sente in dovere di dire la sua e non conto quanto te ne possa importare..... :che_dici
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da ros » 17 apr 2008, 15:36

O.T.
diavoletta, ma quanto è bello il tuo Lorenzo.... :cuore
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da nottok » 17 apr 2008, 15:36

Magari fosse solo per l'allattamento! In genere cominciano dal parto:
-la bimba è podalica? Vedrai che si gira, il parto naturale è più bello!
-non si è ancora girata? Non la fai la manovra? Non provi l'agopuntura, i sigari d'artemisia etc...
-allora è proprio un cesareo? e tu come ti senti al pensiero di non poter fare un parto naturale? No perchè una mia amica è caduta in depressione dopo il cesareo perchè si è sentita derubata di un'esperienza unica...

Il grosso problema è che tutti credono che le proprie idee e sentimenti non solo siano le migliori ma siano universalmente condivise.
A me, naturale o cesareo, sinceramente non me ne poteva fregare di meno.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da scarlet » 17 apr 2008, 15:43

e sulla panza? è alta(bassa, piccola/grande, ecc :ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da ros » 17 apr 2008, 15:55

nottok, io ho fatto un cesareo perchè era podalica...e ti devo dire che sono contentissima così. E chi ce la faceva di aspettare le contrazioni, la rottura delle acque...
Poi ero lì bella sveglia, ho chiacchierato con il gine, con l'anestesista. Ho visto la mia bambina attaccata al cordone ombelicale, ancora tutta sporca :emozionee e le emozioni sono state le stesse di qualsiasi madre che vede il proprio bimbo per la prima volta.
Se avessi fatto un parto naturale avrei certamente fatto l'epidurale e quindi lo stesso non avrei provato il dolore delle contrazioni e tutto il resto e allora? :hi hi hi hi
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da nottok » 17 apr 2008, 16:00

Ros: Anch'io sono stata contenta del mio cesareo programmato! E, proprio come te, avrei scelto l'analgesi epidurale in caso di parto naturale. Ho, però, patito moltissimo il post cesareo, purtroppo io sono allergica agli antidolorifici più utilizzati quindi ho patito le pene dell'inferno.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
ros
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11959
Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da ros » 17 apr 2008, 16:35

nottok ha scritto:Ros: Anch'io sono stata contenta del mio cesareo programmato! E, proprio come te, avrei scelto l'analgesi epidurale in caso di parto naturale. Ho, però, patito moltissimo il post cesareo, purtroppo io sono allergica agli antidolorifici più utilizzati quindi ho patito le pene dell'inferno.
Io no.... :hi hi hi hi :hi hi hi hi

scherzo, mi dispice molto che tu abbia sofferto molto :coccola
A me per fortuna è andato benissimo e sono stata benissimo praticamente da subito...


Comunque tornando all'argomento del topic il mio consiglio è di fare come ci sente più a proprio agio. Allattare a lungo, solo per poco non ha importanza se il bimbo sta bene e la mamma pure. :ok
Immagine

Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da tnt » 17 apr 2008, 16:38

0182ecila ha scritto:
RUBIA72 ha scritto:a volte non tutte hanno la costanza e la forza di allattare,e penso che siano queste le persone che devono dare il loro commento negativo
Io mi ricordo quando e' nato Davide in ospedale,con i capezzoli pieni di ragadi,ogni volta che lo attaccavo piangevo dal dolore ma ho perseverato ed e' stata una delle esperienze piu' belle della mia vita :emozionee ,continuata anche con Simone naturalmente :sorrisoo :cuore
In effetti se penso a quando piangevo di notte seduta sul letto con i capezzoli aperti (alice ha il frenulo corto e fno ai 6 mesi ho avuto ragadi profondissime perchè non si attaccava bene) un po' il nervoso quando mi dicono "ah beata te... io non avevo latte" mi viene... però chissà come mai quando cerco di spiegare che "non avere latte" è una patologia rarissima (e attenzione... lo dico solo a chi mi fa questo commento... non dispenso perle d saggezza al popolo) e invece il 60% delle donne non allatta oltre il 1° mese mi guardano come se fossi un alieno... e mi ribadiscono "eh no io non avevo proprio latte a sufficienza..." a questo punto dico va beh lascio stare... ma come se non bastasse mi becco un "eh tu parli perchè ne avevi... non sai cosa vuol dire"
E qui mi viene il nervoso... per un sacco di motivi...
1)sono uscita dall'ospedale che Alice non si era MAI attaccata al seno (non ci riusciva causa frenulo corto)
2) ho lottato con ragadi (ho un capezzolo diviso a metà che mai tornerà normale) ingorghi mastiti febbroni (Alice non ciucciava a sufficienza) e le mie crisi di cefalea senza poter prendere nulla...
3)Quando finalmente Alice ha iniziato a ciucciare.... il latte scarseggiava visto che la produzione si regola su quanto ciuccia il bambino... così Alice stava attaccata quasi 24 h al giorno... sui miei capezzoli sanguinanti...
Quindi il "beata te" mi picchia un po' dove dico io....

Una delle cose che non chiedo mai alle mamme è proprio questa... "allatti tu?"
Insomma....
Io purtroppo sono una di quelle che di latte ne aveva proprio pochino, pochino... ho insistito due mesi e mezzi con ragadi e tutto quello che descrivi tu...ma il latte proprio non veniva. Dipendeva da me? Forse, ma attaccavo Franci, sempre, a tutte le ore, ma se non le davo un po' di giunta piangeva disperata per la fame. Due mesi e mezzo ho persevarato, poi il latte è diminuito ancora, invece di aumentare... il nervoso a me l'ha fatto salire un po' il tuo modo di scrivere... Scusa, eh!
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da tnt » 17 apr 2008, 16:43

Per quanto riguarda invece l'argomento del post, hanno ragione le golline: fai come ti pare, tanto la gente parla perchè ha la bocca! L'unica cosa che ho notato in alcune mamme (evidenzio "alcune" non tutte!) che hanno allattato a lungo è stata la difficoltà di smettere, perchè il bimbo già grande traeva molto da questo momento intimo con la mamma, e non sempre è facile sostituirlo con qualcosa di altrettanto intimo che tranquillizzi il piccolo! Io purtroppo non ho avuto questo problema, ma Franci è ugualmente attaccatissima a me (pure troppo!) e abbiamo sempre avuto i nostri momenti di coccole! :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da Ari » 17 apr 2008, 16:45

vista la piega che sta prendendo la discussione, mi permetto di dire una cosa sul fatto di non avere latte o non riuscire ad allattare per ennemila motivi (ragadi, ingorghi, mastite, bimbi che non si attaccano, ecc.)
consiglio a tutte di acquistare il libro de "La lega del latte" che si intitola "l'arte dell'allattamento materno".
dà delle indicazioni semplici e precise su come affrontare i problemi dell'allattamento.
inoltre è possibile contattare per un consulto le operatrici della lega del latte che forniscono sostegno, anche a domicilio, affinché l'allattamento al seno proceda al meglio.

se poi una proprio il latte non ce l'ha o per altri motivi non riesce ad allattare, mica vuol dire che è una cattiva madre.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da tnt » 17 apr 2008, 16:49

Ari ha scritto:vista la piega che sta prendendo la discussione, mi permetto di dire una cosa sul fatto di non avere latte o non riuscire ad allattare per ennemila motivi (ragadi, ingorghi, mastite, bimbi che non si attaccano, ecc.)
consiglio a tutte di acquistare il libro de "La lega del latte" che si intitola "l'arte dell'allattamento materno".
dà delle indicazioni semplici e precise su come affrontare i problemi dell'allattamento.
inoltre è possibile contattare per un consulto le operatrici della lega del latte che forniscono sostegno, anche a domicilio, affinché l'allattamento al seno proceda al meglio.

se poi una proprio il latte non ce l'ha o per altri motivi non riesce ad allattare, mica vuol dire che è una cattiva madre.
GRazie, è un consiglio che avrei pagato a peso d'oro due anni e mezzo fa! Ma non mancherò di informarmi se riusciremo a dare un fratellino/a a Franci... :fischia :incrocini
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Commenti sull'allattamento

Messaggio da Ari » 17 apr 2008, 16:54

tnt, a me ne avevano parlato al corso pre parto. e sono state sempre le operatrici del corso a mettermi in contatto con una mamma della lega del latte, che mi ha venduto il libro (non si trova in libreria) e che si era resa disponibile per eventuali consigli o anche semplici chiacchierate nei momenti di difficoltà.
per fortuna il mio allattamento è andato benissimo, è durato fino ai 14 mesi e mezzo di sara e bisogno di aiuto non ne ho mai avuto.
ma il libro mi ha offerto molti spunti che ho seguito e sono serviti.
per esempio il fatto di tirarmi un po' di latte e farne dei cubetti di ghiaccio che ho dato a sara da succhiare quando aveva le gengive irritate per la dentizione.
in questo modo, anche se mangiava meno, provava sollievo alle gengive e il suo "ghiacciolo" le dava anche un po' di sostentamento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”