GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Luny » 10 apr 2008, 22:38

kk751 ha scritto:
Luny ha scritto:Noi stiamo usando a rotazione: Bersan Crema base, Vea Lipogel, Vea Olio, Zarzenda crema, crema alla calendula. .
come a rotazione??? di quanti giorni???
Il pediatra mi ha detto di usarle tutte, sono creme idratanti (a parte la Zarzenda che è specifica per il prurito), io le spalmo spesso su tutto il corpo la Bersan in questi giorni oppure Vea Lipogel o la crema alla calendula e quando vedo che si gratta la Zarzenda.
Ciao
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 11 apr 2008, 17:23

grazie luny :cuore
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 11 apr 2008, 21:43

star ha scritto:Il mio Manuel sembra migliorare....abbiamo perseverato con l'uso del latte idrolisato ed eliminato totalmente l'ammorbidente utilizzando contestualmente un detersivo ipoallergenico....
In realtà il miglioramento notevole sembra essersi verificato proprio dopo l'eliminazione dell'ammorbidente (anche se siamo ben lontani da una regressione totale come poteva apparire in un primo momento)....
Naturalmente continuiamo con l'uso di cremine, olii, e chi + ne ha + ne metta....

Vorrei che mi aiutaste con la vostra esperienza:
la ped sostiene che è meglio posticipare lo svezzamento al sesto mese, visto che il cucciolo non ha certo problemi di crescita (9,400 kili)......ma io sto andando in para visto che ho sempre saputo che i bimbi allattati artificialmente vanno svezzati intorno al quinto mese.....
Qualcun'altra ha svezzato tardivamente il cucciolo nonostante l'allattamento artificiale?
Io ho svezzato Kiran a sei mesi e una settimana, e non pesa nemmeno oggi (compie 11 mesi il 14 aprile) quanto pesa Manuel! Pesa 8,700Kg.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da silviak » 11 apr 2008, 21:53

laura_77 ha scritto:Ciao ragazze.
Ieri ho portato Riccardo dal pediatra per il controllo.
Devo dire che in 15gg di cura la situazione è migliorata molto. Saranno state le creme che gli metto? I lavaggi dei vestitini col marsiglia? La dieta? Boh non si sa. Intanto mi ha detto di provare a mettere un cucchiaino di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi nella pappa, per una settimana. Poi 2 cucchiaini la seconda settimana. E poi ci rivediamo x vedere come va. Creme e altri accorgimenti rimangono invariati.
Vi ricordate che mi aveva detto di lavargli tutti i panni a mano col marsiglia? Gli ho chiesto se posso sciogliere il marsiglia in acqua e poi fare il lavaggio in lavatrice, mi ha detto di si. E poi gli ho chiesto perchè non ha tolto la carne di maiale dalla dieta, e lui dice che è vero che il maiale può essere allergogeno in generale, ma qui stiamo testando se ha un'intolleranza alle proteine del latte e la carne di maiale pare ne contenga meno. Infatti mi ha specificato di dargli il prosciutto cotto quello cotto al vapore (xchè di solito il prosciutto cotto sembra lo cuociano nel latte). Boh, cmq mi voglio fidare perchè questo pediatra mi piace particolarmente, anche x come ha subito gestito la cosa senza trascurarla.
Vi farò sapere ulteriori svolgimenti. :bacio :bacio
Ciao cara,

essendo il mio primo figlio allergico alle PLV, ti confermo che nella carne di maiale non ce ne sono, mentr ein vitello e manzo sì.
A noi hanno detto di due sole marche di prosciutto cotto che lui può mangiare, il Gran Biscotto Rovagnati e il Ferrarini.
Sono contenta che sia migliorato!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 12 apr 2008, 14:19

silviak ha scritto:
laura_77 ha scritto:Ciao ragazze.
Ieri ho portato Riccardo dal pediatra per il controllo.
Devo dire che in 15gg di cura la situazione è migliorata molto. Saranno state le creme che gli metto? I lavaggi dei vestitini col marsiglia? La dieta? Boh non si sa. Intanto mi ha detto di provare a mettere un cucchiaino di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi nella pappa, per una settimana. Poi 2 cucchiaini la seconda settimana. E poi ci rivediamo x vedere come va. Creme e altri accorgimenti rimangono invariati.
Vi ricordate che mi aveva detto di lavargli tutti i panni a mano col marsiglia? Gli ho chiesto se posso sciogliere il marsiglia in acqua e poi fare il lavaggio in lavatrice, mi ha detto di si. E poi gli ho chiesto perchè non ha tolto la carne di maiale dalla dieta, e lui dice che è vero che il maiale può essere allergogeno in generale, ma qui stiamo testando se ha un'intolleranza alle proteine del latte e la carne di maiale pare ne contenga meno. Infatti mi ha specificato di dargli il prosciutto cotto quello cotto al vapore (xchè di solito il prosciutto cotto sembra lo cuociano nel latte). Boh, cmq mi voglio fidare perchè questo pediatra mi piace particolarmente, anche x come ha subito gestito la cosa senza trascurarla.
Vi farò sapere ulteriori svolgimenti. :bacio :bacio
Ciao cara,

essendo il mio primo figlio allergico alle PLV, ti confermo che nella carne di maiale non ce ne sono, mentr ein vitello e manzo sì.
A noi hanno detto di due sole marche di prosciutto cotto che lui può mangiare, il Gran Biscotto Rovagnati e il Ferrarini.
Sono contenta che sia migliorato!
Grazie Silvia!
E infatti il ped mi ha detto di prendere il Rovagnati.
In questi giorni ho provato con il parmigiano reggiano stagionato 36 mesi, e devo dire che non ha dato nessun problema. Vediamo quale sarà la prossima mossa....
Cmq il mio intuito mi dice che non è un problema alimentare. Secondo me il miglioramento più grande è dovuto al come lavo i suoi vestitini e al fatto che in questo periodo non si usa più la lana. Appena lo prendeva in braccio qualcuno con un maglione di lana iniziava a grattarsi. Io ho fatto praticamente l'inverno coi maglioni di cotone, ma non potevo mica obbligare anche i nonni a vestirsi leggeri!
Potrei sbagliare ovviamente, vedremo se il tempo mi darà ragione...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 12 apr 2008, 15:49

allora secondo voi nn dovrei introdurre carne di manzo??? per ora solo liofilizzati ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 13 apr 2008, 15:31

oggi pessima giornata..un disastro..... :buuu
N.07 M.10

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 14 apr 2008, 10:32

anche noi in questi giorni andiama male ... soprattutto sulla schiena!!! consoliamoci a vicenda!!! :coccola
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 14 apr 2008, 10:33

anche noi in questi giorni andiama male ... soprattutto sulla schiena!!! consoliamoci a vicenda!!! :coccola
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 15 apr 2008, 20:52

kk751 ha scritto:allora secondo voi nn dovrei introdurre carne di manzo??? per ora solo liofilizzati ...
mha, sta cosa dell'alimentazione nn mi sconfiffera.. :che_dici
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 16 apr 2008, 11:12

Makotina ha scritto:
kk751 ha scritto:allora secondo voi nn dovrei introdurre carne di manzo??? per ora solo liofilizzati ...
mha, sta cosa dell'alimentazione nn mi sconfiffera.. :che_dici
anche io sapevo che nn dipende dall'alimentazione ma nn esssendo un'esperta chiedo ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
cucila77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mar 2008, 9:32

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da cucila77 » 16 apr 2008, 14:21

Il mio piccolo aveva le macchie sulle gambe..ho usato triderm olio per il bagnetto e triderm lenil più come crema idratante e la situazione era migliorata, ma appena smettevo ricomparivano, abbiamo fatto i test alimentari ed era dermatite allergica! Ora va molto meglio! :incrocini
Giuseppe nato il 3/8/2006

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 16 apr 2008, 18:55

Ciao! noi oggi...dopo 4 mesi dalla prenotazione...abbiamo avuto la visita dal dermatologo e luca non aveva assolutamente nulla :che_dici neanche un pochino di pelle secca...l'unico "segno" che gli ha trovato sono state delle "borse" sotto gli occhi che ha chiamato in una certa maniera, ma che il nonno ha identiche...quindi mi ha detto di continuare con la crema idratante che usiamo già e stop...beh meglio così...però se ci avessero visto prima...
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 17 apr 2008, 11:27

bene!! ottimo direi!! :ok

diana va meglio in qti giorni. niente macchie rosse, ma la pelle ruvidissima l'ha eccome. :buuu le braccia sembrano di carta vetra!! :aargh
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 17 apr 2008, 11:32

mi spiace! noi ci siamo trovati benissimo con la atoderm PP della bioderma, con Luca evidentemente ha fatto davvero miracoli :ok in compenso oggi ha la febbre :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 17 apr 2008, 17:00

topinaf ha scritto:mi spiace! noi ci siamo trovati benissimo con la atoderm PP della bioderma, con Luca evidentemente ha fatto davvero miracoli :ok in compenso oggi ha la febbre :che_dici
lo usavi quante volte al giorno????
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 17 apr 2008, 17:03

tre volte al giorno...al mattino, al pomeriggo di ritorno dal nido e la sera dopo la doccia :sorrisoo ah e per lavarlo uso l'olio della eucerim
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 17 apr 2008, 17:05

ot...kk ma quanto è bella la piccola matilde!? un amore :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 17 apr 2008, 17:23

topinaf ha scritto:ot...kk ma quanto è bella la piccola matilde!? un amore :bacio
grazie!!!! :emozionee :emozionee
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 17 apr 2008, 17:24

topinaf ha scritto:tre volte al giorno...al mattino, al pomeriggo di ritorno dal nido e la sera dopo la doccia :sorrisoo ah e per lavarlo uso l'olio della eucerim
e grazie anche dell'info...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”