benvenutasonofrancese ha scritto:ciao
sono nuova![]()
la mia ragazza (Théa) e nata il 20 luglio 2007 in Francia ;) perchè sono francese![]()
Super e un gruppo per le luglione![]()
mi chiamo Delphine, 29 anni.
bisous



Messaggio da Germy » 15 apr 2008, 13:59
benvenutasonofrancese ha scritto:ciao
sono nuova![]()
la mia ragazza (Théa) e nata il 20 luglio 2007 in Francia ;) perchè sono francese![]()
Super e un gruppo per le luglione![]()
mi chiamo Delphine, 29 anni.
bisous
Messaggio da Germy » 15 apr 2008, 14:00
per essere a carico di tuo marito devi essere sotto ad una certa soglia di reddito ... però non ricordo qual'èfrancyede ha scritto:Ma c'è qualcuna che si intende di dichiarazione dei redditi? io ho sempre fatto da sola il 730 (la cosa mi diverte quasi, sarò matta), ma quest'anno non so cosa fare: ho un assegno di ricerca, quindi esente tasse (anche se mi hanno dato il CUD), ma ho anche ricevuto il CUD dall'INPS per la maternità. La domanda è: devo fare il 730 o no? se non lo faccio, non posso scaricare tutti gli esami della gravidanza? qui una dice che posso mettermi a carico di mio marito. Vi risulta?
Messaggio da sonofrancese » 15 apr 2008, 14:04
Messaggio da framar » 15 apr 2008, 14:06
Messaggio da Germy » 15 apr 2008, 14:07
Messaggio da milly73 » 15 apr 2008, 14:07
Messaggio da Germy » 15 apr 2008, 14:08
Messaggio da sonofrancese » 15 apr 2008, 14:11
Messaggio da Mimi75 » 15 apr 2008, 14:43
Vale70 ha scritto:per essere a carico di tuo marito devi essere sotto ad una certa soglia di reddito ... però non ricordo qual'èfrancyede ha scritto:Ma c'è qualcuna che si intende di dichiarazione dei redditi? io ho sempre fatto da sola il 730 (la cosa mi diverte quasi, sarò matta), ma quest'anno non so cosa fare: ho un assegno di ricerca, quindi esente tasse (anche se mi hanno dato il CUD), ma ho anche ricevuto il CUD dall'INPS per la maternità. La domanda è: devo fare il 730 o no? se non lo faccio, non posso scaricare tutti gli esami della gravidanza? qui una dice che posso mettermi a carico di mio marito. Vi risulta?
Messaggio da Muumimamma » 15 apr 2008, 14:45
Fancazzista!Mimi75 ha scritto:Vale70 ha scritto:per essere a carico di tuo marito devi essere sotto ad una certa soglia di reddito ... però non ricordo qual'èfrancyede ha scritto:Ma c'è qualcuna che si intende di dichiarazione dei redditi? io ho sempre fatto da sola il 730 (la cosa mi diverte quasi, sarò matta), ma quest'anno non so cosa fare: ho un assegno di ricerca, quindi esente tasse (anche se mi hanno dato il CUD), ma ho anche ricevuto il CUD dall'INPS per la maternità. La domanda è: devo fare il 730 o no? se non lo faccio, non posso scaricare tutti gli esami della gravidanza? qui una dice che posso mettermi a carico di mio marito. Vi risulta?
no.
io sono a caricoperò non sto lavorando...forse è per quello
Messaggio da Mimi75 » 15 apr 2008, 14:46
Messaggio da Mimi75 » 15 apr 2008, 14:48
signuri e signureMuumimamma ha scritto:Fancazzista!Mimi75 ha scritto:Vale70 ha scritto:per essere a carico di tuo marito devi essere sotto ad una certa soglia di reddito ... però non ricordo qual'èfrancyede ha scritto:Ma c'è qualcuna che si intende di dichiarazione dei redditi? io ho sempre fatto da sola il 730 (la cosa mi diverte quasi, sarò matta), ma quest'anno non so cosa fare: ho un assegno di ricerca, quindi esente tasse (anche se mi hanno dato il CUD), ma ho anche ricevuto il CUD dall'INPS per la maternità. La domanda è: devo fare il 730 o no? se non lo faccio, non posso scaricare tutti gli esami della gravidanza? qui una dice che posso mettermi a carico di mio marito. Vi risulta?
no.
io sono a caricoperò non sto lavorando...forse è per quello
Messaggio da Muumimamma » 15 apr 2008, 14:49
Messaggio da Muumimamma » 15 apr 2008, 14:54
Mimi75 ha scritto:signuri e signureMuumimamma ha scritto:Fancazzista!Mimi75 ha scritto:Vale70 ha scritto:per essere a carico di tuo marito devi essere sotto ad una certa soglia di reddito ... però non ricordo qual'èfrancyede ha scritto:Ma c'è qualcuna che si intende di dichiarazione dei redditi? io ho sempre fatto da sola il 730 (la cosa mi diverte quasi, sarò matta), ma quest'anno non so cosa fare: ho un assegno di ricerca, quindi esente tasse (anche se mi hanno dato il CUD), ma ho anche ricevuto il CUD dall'INPS per la maternità. La domanda è: devo fare il 730 o no? se non lo faccio, non posso scaricare tutti gli esami della gravidanza? qui una dice che posso mettermi a carico di mio marito. Vi risulta?
no.
io sono a caricoperò non sto lavorando...forse è per quello
ladies and gentlemen
senoritas et caballeros
madames et messieurs
eccola,lei, la sola, l'inimitabile, nostra madre del mantra-bacillo
MUUMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII![]()
![]()
Messaggio da sonofrancese » 15 apr 2008, 14:56
Messaggio da Muumimamma » 15 apr 2008, 15:01
Yep!sonofrancese ha scritto:Grazie Muumi
Abiti Helsinki??
Messaggio da framar » 15 apr 2008, 15:03
Messaggio da Muumimamma » 15 apr 2008, 15:06
Ciaooo!!!!framar ha scritto:ciao muumi![]()
sto contando i minuti, mezz'ora e si va a casa dal tato
Messaggio da Germy » 15 apr 2008, 15:10
Messaggio da framar » 15 apr 2008, 15:13
lo capisco benissimo, io non vedo l'ora del weekend per poter spupazzarmelo tutto il giornoMuumimamma ha scritto:Ciaooo!!!!framar ha scritto:ciao muumi![]()
sto contando i minuti, mezz'ora e si va a casa dal tato
Mi sono sempre lamentata di essere una disoccupata, ora sono fin troppo contenta di aver trasformato il mio status in "mamma a tempo pieno".
Impazzirei a dover lasciare il rennino ogni giorno per otto ore.