GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da dodi » 12 apr 2008, 10:48

confermo che anche da noi il nido comunale è x i residenti poi paghi in base al reddito sebastiano infatti va' al nido da quando aveva 10 mesi....quello che non capisco come ha fatto CI a iscrivere un bambino non ancora nato :domanda :domanda :domanda
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da shar » 12 apr 2008, 12:29

dodi ha scritto:confermo che anche da noi il nido comunale è x i residenti poi paghi in base al reddito sebastiano infatti va' al nido da quando aveva 10 mesi....quello che non capisco come ha fatto CI a iscrivere un bambino non ancora nato :domanda :domanda :domanda
anche da noi si puo' iscrivere il bambino quando ancora non è nato (ma è in pancia) questa cosa l'ho saputa da una che aveva iscritto il figlio prima ancora che nascesse, a saperlo prima lo avrei fatto anchio :sorrisoo

Da noi se un bambino è pari merito, considerano la data di nascita
L'isee (sempre da noi) serve per la rata.. ma alla fine la tipa di ieri mi ha confermato che serve anche per la graduatoria.

Per la scuola materna invece funziona così:
chi è già al nido ha dei punti
chi ha iscritto il figlio ma è in lista d'attesa ha dei punti meno di quelli che sono gia' al nido ( anche se il bambino non riesce ad entrare)
chi non ha fatto l'iscrizione al nido e la fa direttamente per la materna non ha punti
Dando comunque la precedenza a quelli piu' grandi

La mia domanda alla tipa che sistema le graduatorie in comune, SE gia' ora mio figlio è in lista d'attesa ed è 14° e parlando papele papale, difficilmente riuscirà ad entrare anche quest'anno, ma l'anno prossimo che dovrebbe fare la materna, c'è il rischio che non entra alla materna???? La sua risposta è stata SI!!
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da monica74 » 12 apr 2008, 12:33

in alcune città pare che le liste di attesa siano così lunghe che occorra la preiscrizine prima della nascita.
Questo lo trovo assurdo.Io lavoro nel pubblico e gli asili nido sono per tutti i bambini ma la priorità è data : ai figli dei genitori con difficoltà segnalati dai servizi sociali e poi ai figli dei residenti che lavorano entrambi, pi vengono gli altri. il reddito serve solo giustamente per la retta.
Il problema è la mancanza di posti non la priorità data. Mio figlio nonostante lavorassimo entrambi non è stato preso perchè nato a luglio (prendevano i nati fino a metà giugno). io sono riuscita a prendere permessi e ferie ma non tutti possono farlo. I nidi privati costano tanto almeno qui a torino è così.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da grafab2001 » 12 apr 2008, 14:56

Io ho iscritto mia figlia al nido un anno fa circa e inizialmente non è stata presa, nonostante il buon punteggio ottenuto (entrambi lavoriamo a tempo pieno). Ma è bastato un mese di attesa e, invece di prenderla a settembre, mi hanno chiamata a metà ottobre, dicendomi che nel frattempo si erano liberati dei posti e che, se volevo, potevo iscriverla al nido comunale sotto casa (dove avevo fatto domanda). Inutile dire che la mia risposta è stata affermativa.... :hi hi hi hi
QUindi devo dire che mi aspettavo una lotta al posto molto + accanita, in realtà è stato abbastanza facile!

CI610 anche a Roma si possono iscrivere i bimbi che, alla data del bando, ancora non sono nati. Credo si faccia in tutte le città d'Italia (correggetemi se sbaglio).

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da laroby » 12 apr 2008, 19:43

Viki ha scritto:Scusate ma torno a sottolineare che per gli asili comunali cambia da comune a comune! Quindi non prendete per buone per la vostra città le risposte di chi si riferisce ad altri comuni.

A Milano l'isee si presenta al momento dell'iscrizione e fa punteggio (poco, ma lo fa) e in caso di parità entra il bambino nato prima.
si si Viki era chiaro...
la mia era curiosità per capire le differenze da regione a regione :sorrisoo
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da laroby » 12 apr 2008, 19:45

Viki ha scritto:Scusate ma torno a sottolineare che per gli asili comunali cambia da comune a comune! Quindi non prendete per buone per la vostra città le risposte di chi si riferisce ad altri comuni.

A Milano l'isee si presenta al momento dell'iscrizione e fa punteggio (poco, ma lo fa) e in caso di parità entra il bambino nato prima.
si si Viki era chiaro...
la mia era curiosità per capire le differenze da regione a regione :sorrisoo
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da ci610 » 12 apr 2008, 19:47

dodi ha scritto:quello che non capisco come ha fatto CI a iscrivere un bambino non ancora nato :domanda :domanda :domanda

per i bambini che nascono entro maggio la domanda di iscrizione deve essere fatta a marzo, altrimenti sei fuori
ci sono talmente tanti bimbi e talmente pochi posti, che non è possibile aspettare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da nicoleb5 » 13 apr 2008, 14:14

Il motivo per cui cambia da comune a comune è per via della riforma Bassanini dell 1997 che ha concesso l'autonomia organizzativa alle scuole.Quindi le scuole hanno capacità giuridica e posso scegliere diverse modalità di iscrizione,graduatorie,ecc siano esse comunali o statali
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da cristiana » 13 apr 2008, 19:11

ci610 ha scritto:
dodi ha scritto:quello che non capisco come ha fatto CI a iscrivere un bambino non ancora nato :domanda :domanda :domanda

per i bambini che nascono entro maggio la domanda di iscrizione deve essere fatta a marzo, altrimenti sei fuori
ci sono talmente tanti bimbi e talmente pochi posti, che non è possibile aspettare
A roma invece il tempo di presentazione delle domande è lo stesso per tutti, in genere da fine marzo a fine aprile, e si può fare domanda anche per tutti i bimbi non ancora nati la cui dpp è entro il 31/5. Va presentato insieme alla domanda un certificato che attesti la data. Subito dopo la nascita va portato in circoscrizione un certificato di nascita che attesti la data reale. Quindi non è una pre iscrizione, è proprio una domanda di iscrizione "normale, e la data di nascita deve avvenire antro il 31/5 perchè per entrare al nido i bimbi devono avere compiuto 3 mesi alla data del 1° settembre. Io sono una che ha fatto domanda di iscrizione 10 giorni prima di partorire (almeno quella di fila me la sono risparmiata passando avanti a tutti!!! :sorrisoo )

Se il bimbo nasce dopo bisogna aspettare un anno per poter fare domanda per l'asilo comunale. Se nasci ad agosto non puoi fare domanda senza possibiltà di replica. E io trovo più ingiusto questo rispetto a tutto il discorso sulle famiglie monoreddito nolenti o meno...
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da xeniya » 14 apr 2008, 8:53

Aurora ha scritto:
xeniya ha scritto:
ci610 ha scritto:
laroby ha scritto:certo che è assurdo se ci pensiamo, che da regione a regione cambiano cosi tanto le cose...
cioè questa cosa che in emilia romagna i bimbi che non vengono presi al comunale vengono mandati al privato e la differenza la paga il comune è una cosa fantastica!
qui ce lo sognamo!

giusto per capire 'a grandi linee' ma da voi quando escono le graduatorie?
qui a milano per i nidi si parla di 30 giugno
e poi scusate la domanda stupida...
poniamo il caso che ci siano più bambini con lo stesso punteggio in fondo alla graduatoria, qual'è il criterio di assegnazione del posto?
qui a roma le graduatorie dovrebbero uscire a fine maggio
per i "pari merito" credo che a quel punto valga il reddito
Confermo, per i per i pari merito guardano L'ISEE, che comunque tiene conto di tante cose oltre al reddito (casa di proprietà, saldo del conto corrente, beni immobili, ecc....)
A pari merito guardano l'età del bimboo.
Io l'isee non l'ho proprio consegnatoo!
Come l'ISEE non l'hai consegnato??? E come hanno fatto a determinare la retta da pagare?? :domanda
Nel mio quartiere, quando consegnai la domanda mi dissero che i bimbi in fondo alla lista a pari merito, quello che aveva l'ISEE più basso aveva la precedenza... che ci siano delle differenze tra quartiere e quartiere??? :urka
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da PITA » 14 apr 2008, 11:11

dodi ha scritto:....quello che non capisco come ha fatto CI a iscrivere un bambino non ancora nato :domanda :domanda :domanda
quella di si fa a primavera non è l'iscrizione , è la presentazione di una DOMANDA di iscrizione. L'iscrizione vera e propria si perfeziona al momento del rientro in graduatoria o della " chiamata " da parte del Comune
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da cristiana » 14 apr 2008, 13:50

xeniya ha scritto:Come l'ISEE non l'hai consegnato??? E come hanno fatto a determinare la retta da pagare?? :domanda
Se non si consegna l'ISEE si pagherà la retta più alta.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
gioggio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da gioggio » 14 apr 2008, 14:00

Tanto per farvi capire come siamo messi qui nella mia circoscrizione.... :che_dici
mio figlio in graduatoria per la materna è risultato 137° fra gli esclusi.... :che_dici stiamo messi bene, no? :urka
Giorgia , Massimo e Simone aspettano con ansia la "fratellina" Eleonora"

Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da PITA » 14 apr 2008, 19:32

gioggio ha scritto:Tanto per farvi capire come siamo messi qui nella mia circoscrizione.... :che_dici
mio figlio in graduatoria per la materna è risultato 137° fra gli esclusi.... :che_dici stiamo messi bene, no? :urka
ti consolo , io ero 292ma, mi hanno chiamata a dicembre
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da lelisa76 » 14 apr 2008, 22:20

Mia figlia è entrata nel comunale, a Milano e proprio anche grazie all'Isee.
L'Isee qui non serve solo per calcolare la reddita ma viene tradotta in un punteggio che si va a sommare agli altri punti (genitori che lavorano entrambi, altri figli, famigliari a carico etc.). Tutti questi punti ti fanno salire o meno in graduatoria. :sorrisoo
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da mina79 » 14 apr 2008, 22:27

xeniya ha scritto:
Aurora ha scritto:
xeniya ha scritto:
ci610 ha scritto:
laroby ha scritto:certo che è assurdo se ci pensiamo, che da regione a regione cambiano cosi tanto le cose...
cioè questa cosa che in emilia romagna i bimbi che non vengono presi al comunale vengono mandati al privato e la differenza la paga il comune è una cosa fantastica!
qui ce lo sognamo!

giusto per capire 'a grandi linee' ma da voi quando escono le graduatorie?
qui a milano per i nidi si parla di 30 giugno
e poi scusate la domanda stupida...
poniamo il caso che ci siano più bambini con lo stesso punteggio in fondo alla graduatoria, qual'è il criterio di assegnazione del posto?
qui a roma le graduatorie dovrebbero uscire a fine maggio
per i "pari merito" credo che a quel punto valga il reddito
Confermo, per i per i pari merito guardano L'ISEE, che comunque tiene conto di tante cose oltre al reddito (casa di proprietà, saldo del conto corrente, beni immobili, ecc....)
A pari merito guardano l'età del bimboo.
Io l'isee non l'ho proprio consegnatoo!
Come l'ISEE non l'hai consegnato??? E come hanno fatto a determinare la retta da pagare?? :domanda
Nel mio quartiere, quando consegnai la domanda mi dissero che i bimbi in fondo alla lista a pari merito, quello che aveva l'ISEE più basso aveva la precedenza... che ci siano delle differenze tra quartiere e quartiere??? :urka
Se ci sono differenze tra quartiere non lo so..mi sembra strano però.
Non l'ho consegnato perchè già sapevo che superava la soglia massima per poter usufruire delle prime detrazioni (che se non sbaglio partono dal 10% o dal 20% forse), per cui pago la retta massima, che è di 95 euro.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da nicoleb5 » 15 apr 2008, 7:11

CRISTIANA a pavia in effetti danno la seconda possibilità di fare una seconda iscrizione per i nati entro il 31 agosto ma i bambini inizano poi comunque al terzo mese di vita compiuto o comunque vengono inseriti nei lattanti sulla base delle esigenze delle famiglie
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da xeniya » 15 apr 2008, 9:25

Ah, Aurora, ma tu parli di scuola materna!
Io parlavo di asilo nido!! :sorrisoo
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da mina79 » 15 apr 2008, 22:27

xeniya ha scritto:Ah, Aurora, ma tu parli di scuola materna!
Io parlavo di asilo nido!! :sorrisoo
Ah...ecco.. :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi !
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: chi "dovrebbe" usufruire degli asili comunali???

Messaggio da Jennyna » 15 apr 2008, 22:39

scusate non ho capito una cosa ma si parla di asilo nido o di asilo (come si chiama ora materna?) per interderci la scuola dell'obbligo quella prima delle elementari?

non capisco se non mi sbaglio la legge vuole che la scuola dell'obbligo sia dai 3 o 4 anni (asilo... lo chiamo alla vecchia maniera scusate) fino a 14 o 16 (fine medie o i 3 anni di superiori) e allora se è così io per mandare Flavia all'asilo (così mi
"obbliga" la legge) a 3 anni devo fare la graduatoria per vedere se può entrare se non può entrare deve andare da privato? e se entra mi devono fare l'isee per vedere quanto devo pagare?

oddio mi sento un tantino confusa :domanda :x:

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”