GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

specialiste in torte

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

specialiste in torte

Messaggio da Spes » 13 apr 2008, 20:47

ciao ragazze ho bisogno di aiuto
una volta ho mangiato una torta che era una giusta via di mezzo tra torta con pan di spagna e pasta sfoglia, non mi ricordo com'era fatta, nessuna ne ha idea?
mi ricordo solo che era buonissima :-D
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: specialiste in torte

Messaggio da lucy75 » 13 apr 2008, 22:04

Ciao può essere la diplomatica.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: specialiste in torte

Messaggio da Spes » 13 apr 2008, 22:07

lucy ciao, era con crema e crema chantilly e frutta
proprio la torta che ho intenzione di fare io con il pan di spagna e mi piaceva fare una variante, sperimentata magari :fischia
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: specialiste in torte

Messaggio da lucy75 » 13 apr 2008, 22:15

E' buonissima anche io l'ho mangiata cosi, la pasticceria dove vado è una loro specialita'.

Io ho trovato questa poi la farcisci come vuoi:
INGREDIENTI
(dosi per 6 persone):
230 g di pasta sfoglia stesa surgelata
Liquore "Alchermes" q.b.
Zucchero a velo q.b.

Per il Pan di Spagna:
100 g. di farina per dolci
100 g. di zucchero in polvere
Tre uova
Un limone
Una bustina di lievito "Pane degli Angeli"
Burro e farina per ungere q.b.

Per la crema:
90 g. di zucchero in polvere
75 g. di farina
3 tuorli d'uovo
½ litro di latte
Un limone
TORTA DIPLOMATICA
Aprire la pasta sfoglia sul piano di lavoro, ricavarne due rettangoli di 15 x 25 cm., punzecchiarli con le punte di una forchetta e trasferirli su una placca foderata con carta da forno; infornare per circa 15-20 minuti a 180°: la pasta non deve cuocere molto e neanche dorarsi, ma deve risultare morbida.

Preparare innanzi tutto il Pan di Spagna nel seguente modo: mettere in una terrina i rossi d'uovo e lo zucchero in polvere, e lavorare con il frullatore elettrico finche' il composto sara' ben montato, leggero e rigonfio; montare a parte i bianchi d'uovo rimasti e sbatterli bene con la frusta, fino ad averli a neve ferma; unire delicatamente le chiare ai rossi e poi versare su tutto, a pioggia, la farina fine da dolci; aggiungere la buccia grattugiata del limone e, per ultimo, il lievito.

Versare il composto ben amalgamato in una teglia antiaderente rettangolare di 15 x 25 cm. precedentemente imburrata e infarinata ed infornare a 180° per 30-40 minuti.

Nel frattempo, preparare la crema pasticciera: versare in una terrina lo zucchero e i rossi d'uovo; sbattere con una frusta ed aggiungere la farina e la buccia del limone precedentemente grattugiata.

Mettere sul fuoco il latte e quando sara' piuttosto caldo versarlo a piccole quantita' nella terrina, amalgamando bene con la frusta; travasare quindi la crema in un tegamino e portarla sul fuoco, facendola bollire dolcemente per tre-quattro minuti: essa si addensera' gradatamente perdendo il sapore della farina. Fare quindi raffreddare, avendo cura di mescolarla di tanto in tanto per impedirne la formazione di pellicola in superficie.

Procedere ora alla composizione del dolce: foderare la teglia antiaderente rettangolare con della pellicola da cucina, sistemarvi quindi un foglio di pasta sfoglia, stendervi sopra uno strato generoso di crema pasticciera, coprire con il Pan di Spagna e bagnarlo con l'Alchermes; stendere un nuovo strato di crema e terminare con il secondo rettangolo di pasta sfoglia; chiudere bene il dolce con la pellicola, mettervi sopra un peso e metterla in questo modo in frigorifero per qualche ora: in questo modo il dolce risultera' perfettamente compattato e sara' piu' facile dividerlo in porzioni.

Prima di servire, togliere il peso, aprire la pellicola e adagiare sul dolce il piatto di portata; rovesciarlo ed eliminarvi completamente la pellicola; cospargerne la superficie con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un colino e servire.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: specialiste in torte

Messaggio da Spes » 13 apr 2008, 22:25

grazie lucy! non sono certa proverò x il compl del mio piccino ma a breve proverò qcs di simile, ero indecisa nell'ordine (pasta sfoglia, pand di spagna, pasta sfoglia) e sul fatto che non rimanesse compatto, ma l'idea del peso mi sembra proprio ottima :-D
:bacio
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: specialiste in torte

Messaggio da lucy75 » 13 apr 2008, 22:26

Io so che dopo aver preparato la crema chantilly, alla fine si aggiungono i pezzi di frutta e se ti piace qualche aroma di liquore,
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: specialiste in torte

Messaggio da lucy75 » 13 apr 2008, 22:32

Puoi provare con la Crema frangipane:

Ingredienti: 600 ml di latte, 6 tuorli, 100 gr di farina, 100 gr di zucchero, 40 gr di burro, 40 gr di amaretti, 40 gr di mandorle pelate, 1/2 stecca di vaniglia (oppure 1 bustina di vanillina) sale
Preparazione: Fate bollire il late con la vaniglia e un pizzico di sale. Passate al mixer le mandorle e gli amaretti. Montate bene i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporate la farina ed aggiungete a filo il latte. Versate il composto in una casseruola, mettetelo sul fuoco a fiamma moderata e mescolate continuamente fino alla densità desiderata.
Togliete dal fuoco, eliminate la vaniglia e unite il burro, le mandorle e gli amaretti.
Amalgamate bene e fate raffreddare la crema frangipane.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: specialiste in torte

Messaggio da Spes » 22 apr 2008, 19:05

lucy grazie dei consigli, ma alla fine non ho voluto sperimentare proprio x il compl, ho fatto il clssico pan di spagna e poi ripieno con crema gialla e pesche sciroppate e crema chantilly e pezzi di ananas, è venutà molto delicata
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”