GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

latte di crescita

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Luna72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 588
Iscritto il: 17 nov 2005, 18:26

LATTE DI CRESCITA

Messaggio da Luna72 » 13 set 2007, 10:16

con il raggiungimento dell'anno dovrò pensare a un latte di crescita. voi mamme quale avete preferito?
Eleonora mamma di Sara nata il 7/12/2006 alle 11:20 - 2,710 kgx46 cm -
2 angeli nel cielo (12/11/2005 - 21/12/2012)

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da zanchese » 13 set 2007, 10:33

Io ho iniziato da qualche giorno, il mio pediatra mi ha detto di darglielo per un paio di mesi e poi posso passare quello di mucca.

Sinceramente io ho guardato gli ingredienti e quelli con meno schifezze mi sono sembrati il Plasmon e il Nipiol, però ho preferito Plasmon, perché al posto dello zucchero utilizza il fruttosio.
Però io ho guardato solo quelli del GS di fronte a casa mia che non è molto fornito.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da paoladpd » 13 set 2007, 10:37

Ciao per Davide e sarà così anche per Greta userò al latte fresco intero niente di meglio penso o no?
A partire dal sapore e dal costo.... :yeee :yeee :yeee
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da TULIPANO » 13 set 2007, 10:37

Davide beve il latte di crescita david plasmon, è un latte intero arricchito e la pediatra visto che il bimbo non è un mangione ma quando vede il latte lo divora ci ha consigliato questo o quello parmalat di crescita.
Andrebbe bene anche il latte intero che beviamo noi, tipo il granarolo fresco, all'inizio un po' diluito per 1/3.
Il latte di crescita esiste di varie marche però la differenza sta nel latte intero o scremato, alcuni come quello mio o mellin sono a base di latte scremato, mentre il plasmon o il parmalat sono con latte intero.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Luna72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 588
Iscritto il: 17 nov 2005, 18:26

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da Luna72 » 13 set 2007, 10:38

latte fresco interno non diluito?
Eleonora mamma di Sara nata il 7/12/2006 alle 11:20 - 2,710 kgx46 cm -
2 angeli nel cielo (12/11/2005 - 21/12/2012)

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da paoladpd » 13 set 2007, 10:47

Ciao all inizio va diluito con l acqua fino ad arrivare a solo latte ma non mi ricordo le dosi dovrò chiedere a pediatra e penso che inizierò prima dell anno verso i 9/10 mesi tanto all epoca mangiano già nella pappa il formaggio tipo robiola crescenza ecc.ecc. e son fatti con latte vaccino..... :fischia :fischia
:bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
Kikka77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1349
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da Kikka77 » 13 set 2007, 11:02

ho usato quasi per 6 mesi il latte di crescita della Parmalat, o anche quello Coop.
Poi sono passata a darle quello Alta qualità della Granarolo.
:sorrisoo
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§

Avatar utente
Stellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 574
Iscritto il: 21 set 2005, 17:50

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da Stellina86 » 13 set 2007, 11:08

Luna,ciao! :sorrisoo Ho unito i tuoi messaggi,perchè come sai,non si possono mettere post doppi! :ok
Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)

Avatar utente
Luna72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 588
Iscritto il: 17 nov 2005, 18:26

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da Luna72 » 13 set 2007, 11:11

ops combino sempre danni!! scusa scusa :buuu
Eleonora mamma di Sara nata il 7/12/2006 alle 11:20 - 2,710 kgx46 cm -
2 angeli nel cielo (12/11/2005 - 21/12/2012)

Avatar utente
Stellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 574
Iscritto il: 21 set 2005, 17:50

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da Stellina86 » 13 set 2007, 11:26

Luna72 ha scritto:ops combino sempre danni!! scusa scusa :buuu
No,figurati!nessun problema! :ok :sorrisoo
Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da gattoromeo » 13 set 2007, 11:48

Latte fresco. Secondo me è molto meglio del latte di crescita che prima di tutto non è fresco e poi è pieno di mille altre cose.
Senza contare che il gusto del latte fresco è migliore!!!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da pato » 13 set 2007, 11:52

la mia fino a 8 mesi ha bevuto il LA. poi quello di mucca.. a me pare che il latte di crescita sia solo per la crescita del conto corrente di chi lo produce!!!
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da gattoromeo » 13 set 2007, 11:58

Ahhhahahahah pato hai ragione! :DDDD
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da clizia » 13 set 2007, 13:12

Dopo l'anno di età il pediatra ci ha detto di cominciare col latte fresco intero, quindi niente latte di crescita. il mio bimbo poi non lo voleva quindi ha cominciato a bere latte fresco solo dopo i 18 mesi circa.

Streghettasaetta

Avatar utente
delfi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1322
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:26

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da delfi » 13 set 2007, 13:34

il mio bambino beve o Latte Mio o Mellin perchè purtroppo quello fresco non lo tollera!!
Ho già provato diverse volte ma gli escono dei puntini...quindi ancora latte di crescita anche se ha quasi 2 anni!
Mamma di Noemi 14/05/2000
e di Dennis 21/11/2005

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da ausuky » 13 set 2007, 13:36

mio papà è abbastanza permissivo su entrambi.se i genitori hanno la possibilità economica sì a un qualsiasi latte di crescita,altrimenti va benissimo anche quello di mucca.nell'ultimo caso è preferibile iniziare col diluirlo nelle proporzioni 2/3 latte e 1/3 acqua fino ad arrivare al solo latte,visto che il vaccino tende a essere meno digeribile e come tutti gli alimenti nuovi va inserito gradatamente :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da raggetto » 13 set 2007, 14:02

Io dopo l'anno gli ho dato il latte fresco della centrale, alta qualità. Per una settimana diliuto 2/3, poi 1/2 per un'altra settimana. :sorrisoo
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da TULIPANO » 13 set 2007, 14:16

ausuki ma tuo papà è pediatra?
comunque 1/2 litro di quello di crescita costa circa € 1.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
angela68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 546
Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da angela68 » 13 set 2007, 17:17

A me la pediatra ha consigliato il latte fresco dapprima diluito come diceva ausuky per circa 10-15 giorni. Mi ha sconsigliato i latti di crescita perchè secondo lei è preferibile l'alimento fresco e non "trattato".
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120

Avatar utente
marfe183
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1862
Iscritto il: 22 set 2005, 18:21

Re: LATTE DI CRESCITA

Messaggio da marfe183 » 13 set 2007, 17:36

Mio figlio adora il latte David della plasmon, quello già con il biscotto, ma non disdegna neanche il "liscio". Beve anche volentieri il mio. Di quello vaccino, invece, non ne vuole sapere molto, ahimè. Di solito quindi mescolo latte della crescita con un po' di vaccino alta qualità per cercare di farlo abituare gradualmente al sapore.
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”