GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 10 apr 2008, 18:29

Ma il gaviscon è rosa non bianco :domanda
Stai usando per caso il gaviscon advance?
Se sì non so....a noi quello la gastroenterologa aveva detto che non andava bene.

Per la frutta...devi provare e vedere non puoi fare altro.
La mela io proprio la eviterei.
Prova prima la pera e vedi come va.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 10 apr 2008, 19:39

cleo ha scritto:Ma il gaviscon è rosa non bianco :domanda
Stai usando per caso il gaviscon advance?
Se sì non so....a noi quello la gastroenterologa aveva detto che non andava bene.

Per la frutta...devi provare e vedere non puoi fare altro.
La mela io proprio la eviterei.
Prova prima la pera e vedi come va.
:sorrisoo
è rosa,ma lui rigurgita uno gel biancastro,booooooooooo
appena ho i risuktati dell'urinocoltura li porto dalla dottoressae le dico anche questo,e magari gli chiedo se possiamo prendere un antiacido,dato che il gaviscon fa effetto per solo 2 ore :incrocini
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 10 apr 2008, 19:39

ops dimenticavo Cleo ho visto le foto di Anna,è davvero un amore :emozionee
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 10 apr 2008, 19:50

proferina ha scritto:ops dimenticavo Cleo ho visto le foto di Anna,è davvero un amore :emozionee
Grazie!
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 10 apr 2008, 19:50

proferina ha scritto:ops dimenticavo Cleo ho visto le foto di Anna,è davvero un amore :emozionee
quoto!! :emozionee
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 11 apr 2008, 8:40

Proferina è tutto ok:il gel biancastro è latte addensato dal gaviscon. :ok Considera che miracoli non ne fa, ma è comunque, almeno per me, meglio di niente :ok
Poi ascolta: comunque vanno tenuti dritti e comunque rigurgitano un pochino dopo ore, nonostante il gaviscon, l'antiacido ti serve se lui, quando rigurgita ha dolore (piange, si dimena, si inarca...). :sorrisoo

Il latte io sono passata al LA quasi subito perchè il mio lo ributtava tutto, a lei serve ikl latte addensato altrimenti è un delirio.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 11 apr 2008, 9:01

nn solo quando finisce di mangiare piange,e anche dopo ore dopo che rigurgitsa inizia a piangere con la faccia infastidita,e sì purtroppo inarca la cschiena,spesso pure durante la poppata :buuu ;può essere che durante la notte siano gli acidi a nn farlo dormire riposato,dopo un apio d'ore mentre dorme si vede che si dimena,piagnucola con gli occhi chiusi,insomma inizia a lamentarsi di continuo(cioè ogni due minuti,e così tutta notte);
Meg io ho repvato ad addensarlo con la crema di mais e tapioca,ma rimetteva tutto lo stesso :che_dici
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 11 apr 2008, 11:19

proferina, Anna di notte faceva come il tuo :che_dici e io mi son fatta sei mesi buoni a stare tutta la notte seduta in poltrona con lei in braccio dritta sulla mia spalla..................................non commento, è meglio eh?!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 11 apr 2008, 11:32

profe mais è troppo pesante, usa il riso :sorrisoo e armati di pazienza-lo so che già ne hai tanta :sorrisoo -con medicine e tutto ributtano uguale :sorrisoo se piange e si inarca l'antiacido te lo DEVONO dare! ranidil o limpidex :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 11 apr 2008, 11:32

ps mettilo a dormire "semiseduto" rialzando molto il materasso, vedrai che va meglio :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 11 apr 2008, 11:45

ho chiamato la pediatra dopo che ha pianto per due ore,tra ruttini e ruminate varie,faceva gridi di dolore che alla fine ho pianto anch'io,insomma le analisi nn evidenziano nulla,ma lui sta peggiorando,lei mi ha detto che ci vuole qualche giorno per vedere se il gaviscon fa effetto,di ispessire il latte con la crema di mais,nn di riso perchè lui ha sofferto di stitichezza,quindi cerchiamo di nn tornare indietro,e gaviscon nelle due poppare pomeridiana e serale,e ci aggiorniamo lunedì,se nn ci sono miglioramenti proviamo col ranidil :incrocini
Cleo anch'io faccio da materasso ma purtroppo mentre prima si accontentava di stare sdraiato su di me,e io sul divano,ora nn si calma nemmeno più,ho camminato per un'ora e mezza prima,gli facevo vedere i giochi,i pesciolini della cameretta,i coniglietti che girano,cantavo ,ma nulla nn si calmava,come pure la sera,fino a verso le 10.30 inizia alle 8 per le due ore e mezzo piange disperato,e nemmeno in bracico camminando si calma :buuu ,questi sono giorni in cui penso davvero di nn potercela fare
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 11 apr 2008, 12:04

tesoro... :coccola non so che dirti... ci vogliono spalle larghe... :bacio
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 11 apr 2008, 14:01

proferina ha scritto:ho chiamato la pediatra dopo che ha pianto per due ore,tra ruttini e ruminate varie,faceva gridi di dolore che alla fine ho pianto anch'io,insomma le analisi nn evidenziano nulla,ma lui sta peggiorando,lei mi ha detto che ci vuole qualche giorno per vedere se il gaviscon fa effetto
La pediatra ha ragione, ci vuole un pò di tempo prima di vedere qualche miglioramento.
E poi non è detto che il miglioramento, purtroppo, sia definitivo perché oggi va bene ma domani...chissà!
Cleo anch'io faccio da materasso ma purtroppo mentre prima si accontentava di stare sdraiato su di me,e io sul divano,ora nn si calma nemmeno più,ho camminato per un'ora e mezza prima,gli facevo vedere i giochi,i pesciolini della cameretta,i coniglietti che girano,cantavo ,ma nulla nn si calmava,come pure la sera,fino a verso le 10.30 inizia alle 8 per le due ore e mezzo piange disperato,e nemmeno in bracico camminando si calma :buuu ,questi sono giorni in cui penso davvero di nn potercela fare
Lo so :coccola
Io mi facevo i chilometri in casa con lei in braccio.
Camera da letto-bagno-cameretta-cucina-sala-balcone e via daccapo tutto il santo giorno.
Facevo pipì con lei in braccio.
Le facevo vedere tutto quello che avevo negli armadi, nei cassetti...sembravo una demente.
Lei urlava e io piangevo con lei.
In più di uscire non se ne parlava: a parte che per uscire qua si deve prendere la macchina perché abitiamo in un bellissimo posto ma in kulo al niente, c'è il bosco, la montagna, il lago....ma per un negozio ci vuole l'auto e per andare in paese pure perché la strada è tutta a tornanti in salita (una figata col passeggino e un nano urlante affetto da RGE.... :che_dici ). In auto lei urlava, in giro urlava....e poi io non dormivo e l'idea di guidare anche solo x 5 minuti mi faceva venire la diarrea....
E allora le giornate erano: alle sei del mattino tutti in pista :yeee ..... :grrr e via di circo.
Un pò in braccio, cinque minuti sul lettone, cinque minuti nel passeggino, cinque minuti sul tappeto, cinque minuti ti passo sul gas.................................... :buuu il tutto fra urli e strilli, poi il biberon e tutto ricominciava da capo.
Ho tirato un pò il fiato verso i 10 mesi quando graziesignoregrazie ha iniziato a camminare e lì è stato veramente MEGLIO: la posizione eretta è stata la sua salvezza, assieme alla crescita.
Nessuna ti capisce meglio di noi che o ci siamo passate come me o come altre che purtroppo ci sono dentro fino al collo adesso.
Poi migliora....le mamme non dimenticano, ma loro sì e l'importante è questo.
Va da sé, poi, (parlo per me, eh!) che ormai nessuno mi chiede più se/quando faccio il secondo..... :hi hi hi hi
Per ora non se ne parla, il pensiero di un altro con il RGE ..... no, grazie!
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 11 apr 2008, 15:16

CREMA DI RISO... SIIIIII!!! GLI E' PIACIUTA E NON L'HA VOMITATA (beh, una piccola vomitatina l'ha fatta ma... sempre meglio del latte!) :yeee
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
VERICA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2699
Iscritto il: 12 apr 2007, 8:24

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VERICA » 11 apr 2008, 15:18

Oggi è intrattabile.. non sapevo più cosa fare, poi è arrivata mia mamma, l'ho lasciato in braccio a lei e io mi sono fatta un meritato bagno rilassante (sono perfino riuscita a stirare i capelli!).
Poi si è addormentato ini braccio a lei... sono 20 min che dorme ma mi sa che si sta già svegliando!!! :martello
il 9 dicembre 2007 è nato Mattia, cm 49 kg3,110... ed è stato subito amore!!!
il 25 ottobre 2010 è nato Samuele, cm49 kg3,060... un altro amore nella mia vita!!

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 11 apr 2008, 18:08

Cleo mi sa proprio che la nostra storia è =,anch'io nel paesino,anch'io devo spostarmi solo in macchina,però lui in macchina si calma,se è tranuillo si fa certi sonni,se come ieri era agitatissimo almeno nn piangeva,quindi ho avuto mezz'ora senza urli;so benissimo che con il tempo passerà,è che oltre al nervoso,la stanchezza,il peggio è il senso d'impotenza,insomma siamo riuscite a dargli la vita,ma nn riusciamo ad alleviare il loro dolore,questo purtroppo ancora nn riesco ad accettare,so che piano piano dovrò abituarmi,perchè nn posso preservarlo dal dolore,però almeno quando è così piccolo e indifeso :buuu ...va bè pensiamo a qualcosa di positivo,prima sono riuscita a farlo dormire un paio d'ore in braccio,quindi è arrivato alla poppata molto tranquillo,anche se mamma disastro ha fatto cadere per terrà metà del misurino di gaviscon :che_dici ,finora un solo microrigurgito :incrocini ;

altro problema come lo metto nel lettino da campeggio così come in carrozina reclinato scivola,anche perchè nn sta fermo un secondo,come posso fermarlo?
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 11 apr 2008, 18:35

Proferina per fermarlo usa un asciugamano grande, tipo telo mare, arrotolato e glielo metti in fondo ai piedi e poi a U intorno al corpo.
Oppure il cuscino allattamento (se ce l'hai), quello a forma di salsicciotto.
Facendo così non solo lo fermi in basso, ma lo fai sentire un pò avvolto e contenuto, cosa che ai bimbi piccoli piace molto.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Meg » 11 apr 2008, 19:09

Profe comunque ti dicevo del riso perchè la mia il mais lo ributta di più essendo più pesante. Per la stitichezza io ho rtisolto mettendo 1/3 di uliveto nel biberon, è miracolosa!
Altra cosa, se ha dolore lì'antiacido serve, non darlo lo fa solo tribolare, aspetta sti due giorni ma poi rompi le scatole alla ped. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 11 apr 2008, 20:43

Meg ha scritto:Profe comunque ti dicevo del riso perchè la mia il mais lo ributta di più essendo più pesante. Per la stitichezza io ho rtisolto mettendo 1/3 di uliveto nel biberon, è miracolosa!
Altra cosa, se ha dolore lì'antiacido serve, non darlo lo fa solo tribolare, aspetta sti due giorni ma poi rompi le scatole alla ped. :sorrisoo
infatti sicuramente lunedì dovendogli portare le analisi,perchè ci siamo sentite solo telefonicamente,mi faccio prescrivere il ranidil;io la stitichezza l'ho risolta con un lassativo naturale a base di succo di pera,e ti dico che per una settimana glil'ho dato regolarmente dopodichè ho smesso e lui ha proseguito da solo,però credo che introducendo il mais si potrebbe ribloccare,anche se giusto un misurino nelle tre poppate pomeridiane e serali;la prox settiman dovrei iniziare pure con l'omo alla pera,vediamo di discutere pure di questo :che_dici
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

Avatar utente
bububi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 set 2007, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da bububi » 13 apr 2008, 11:10

Ciao a tutte,
con l'ecografia si è visto che il piccolo ha il reflusso seppure in forma non troppo tremenda... all'ospedale meyer gli hanno dato terapia posturale, latte ar, stare su, gaviscon e ranidil... le solite cose... un pediatra privato ci ha detto di non dargli il gaviscon nè il latte ar perchè non servono (!?!)... chi dice unacosa chi ne spara un'altra... :aargh io per ora continuo come mi hanno detto al meyer...
volevo chiedervi nel lettino dove andrà a breve (la culla gli sta stretta) cosa ci mettete per rialzare il materasso? mia suocera ha fatto fare un'asse rialzata ma mi sembra anche pesante per il lettino stesso :domanda
altra domanda: nessuno dei pediatri ha voluto dirmelo, posso prendere il latte normale e ispessirlo con mais o riso? quanto ne mettete e in che proporzione?
chiedo queste cose a voi perchè questi pediatri pubblici e privati mi stanno facend :emozionee o uscire di testa :pistole
grazie in anticipo :sorrisoo
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”