IL SECONDO NOME COMUNQUE SAREBBE SOLO PER LA CHIESA E NON COMPARIREBBE SUI DOCUMENTI UFFICIALI.CUCCIOLO ha scritto:federica, GRAZIE FEDE![]()
![]()
ANCHE I MIEI DICONO CHE NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI....VEDIAMO UN ATTIMO QUANDO PRENOTO IL BATTESIMO COSA MI DIRA'.....PERO' IO IL SECONDO NOME NON VOGLIO DARLO
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DOMANDA NOME E BATTESIMO
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
cucciolo mia figlia ha un nome straniero e non esistono santi, il parroco ha chiesto che, solo per la chiesa affiancassi anche il nome di un santo, e mi sembra una richiesta fattibilissima.
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- syriailaria
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
il nostro prete non ci ha fatto storie a battezzare syria, meno male perchè non lo avrei proprio cambiato.....
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........


- CUCCIOLO
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
LO SO CHE SAREBBE SOLO PER LA CHIESA, ANCHE PERCHE' ORMAI IL SECONDO NOME NON RISULTA NEMMENO SUI DOCUMENTI, PERO' BOH....PREFERIREI SOLO UNO....SE POI MI FARA' STORIE METTEREMO ANCHE IL SECONDO, MA SINCERAMENTE SPERO DI NO....
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *
*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
La cosa migliore mi pare quella di andare a parlare direttamente col parroco, così ti togli ogni dubbio e puoi fare tutte le domande che vuoi
Come esperienza personale ti posso dire che io mi chiamo solo Rossella, ok nome italiano ma senza santo
Come esperienza personale ti posso dire che io mi chiamo solo Rossella, ok nome italiano ma senza santo

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6177
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Quando abbiamo battezzato Ale c'era anche un bimbo che si chiamava aaron..
quando il sacerdote invocò il santo protettore di ciascun bambino per lui disse: e se ci fosse lassù un sano di nome aaron.... prega per lui
Tutta la chiesa a ridere ma è stato un modo carino per ovviare al problema!!
quando il sacerdote invocò il santo protettore di ciascun bambino per lui disse: e se ci fosse lassù un sano di nome aaron.... prega per lui
Tutta la chiesa a ridere ma è stato un modo carino per ovviare al problema!!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6177
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Santo... volevo scrivere Santo...ste81 ha scritto:Quando abbiamo battezzato Ale c'era anche un bimbo che si chiamava aaron..
quando il sacerdote invocò il santo protettore di ciascun bambino per lui disse: e se ci fosse lassù un sano di nome aaron.... prega per lui
Tutta la chiesa a ridere ma è stato un modo carino per ovviare al problema!!

ecco lo sento adesso arriva la scomunica..

- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Scusa la franchezza, ma mi piaceva molto di più il nome italiano: Evelina.
Il prete, non essendo EVELYN sul caledario dei santi così com'è potrebbe rifiutarsi eccome.... devi parlare con lui....
Oliv79 : sì il prete si può rifiutare perchè il battesimo è un sacramento crsitiano con delle regole, puoi non essere d'accordo ma se vuoi il sacrameto devi accettarne tutte le regole.
Se no, appunto, puoi non battezzarlo...
Il prete, non essendo EVELYN sul caledario dei santi così com'è potrebbe rifiutarsi eccome.... devi parlare con lui....
Oliv79 : sì il prete si può rifiutare perchè il battesimo è un sacramento crsitiano con delle regole, puoi non essere d'accordo ma se vuoi il sacrameto devi accettarne tutte le regole.
Se no, appunto, puoi non battezzarlo...
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- debora81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2500
- Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Che sappia io Ci ha ragionenottok ha scritto:nessuno si arrabbia con te, almeno lo spero!ci610 ha scritto:oh, non vi arrabbiate con me!
non è colpa mia se il battesimo è un rito esclusivamente religioso e la chiesa vuole mettere i bimbi battezzati sotto la protezione di un santo
Ma sei sicura che la tua affermazione sia vera? A me questo limite non risulta, so che anticamente qualche parroco s'impuntava, ma un conto sono le regole sui sacramenti altro è l'umore del parroco!
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
come ti hanno già detto, dipende essenzialmente dal prete !!!
alcuni non fanno minimamente storie neanche di fronte a nomi "improbabili", altri invece fanno storie per nomi che non hanno il Santo "corrispondente"
....per es mia figlia si chiama Melissa (nome che ha una santa inglese del medioevo ..... anche se praticamente sconosciuta)
il Monsignore che l'ha battezzata è un tipo strano, molto "egocentrico" se così vogliamo definirlo ....... e ci ha imposto il 2° nome .......
addirittura voleva sceglierlo lui (proponeva Alessandra o un altro che non ricordo), per fortuna siamo riusciti a convincerlo a "ripiegare" su Giorgia, visto che comunque era la nostra seconda scelta (cioè fino all'ultimo siamo stati indecisi se chiamarla Melissa o Giorgia) e visto che è stata battezzata proprio il 23 aprile, giorno di S.Giorgio !!!!
Cmnq l'unica cosa è chiedere lumi direttamente al prete che officierà il rito !!!!
AUGURIIIIIIIII
io gli chiesi se voleva il 2° nome perchè pensava che Melissa non fosse un nome cristiano e lo informai dell'esistenza della suddetta Santa Melissa, ma lui rispose che era sua abitudine imporre il 2° nome ai "suoi" battezzati, e che lo sceglieva lui personalmente e per noi faceva un'eccezione a farlo scegliere a noi genitori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi per la Chiesa è Melissa Giorgia, mentre all'anagrafe ha solo il 1°
A noi non cambia niente, anzi, alla fine sono contenta visto che fra i 2 nomi mio marito avrebbe preferito Giorgia e io invece ho scelto Melissa ....almeno li porta entrambi, e entrambi i genitori sono stati "accontentati".
alcuni non fanno minimamente storie neanche di fronte a nomi "improbabili", altri invece fanno storie per nomi che non hanno il Santo "corrispondente"
....per es mia figlia si chiama Melissa (nome che ha una santa inglese del medioevo ..... anche se praticamente sconosciuta)
il Monsignore che l'ha battezzata è un tipo strano, molto "egocentrico" se così vogliamo definirlo ....... e ci ha imposto il 2° nome .......
addirittura voleva sceglierlo lui (proponeva Alessandra o un altro che non ricordo), per fortuna siamo riusciti a convincerlo a "ripiegare" su Giorgia, visto che comunque era la nostra seconda scelta (cioè fino all'ultimo siamo stati indecisi se chiamarla Melissa o Giorgia) e visto che è stata battezzata proprio il 23 aprile, giorno di S.Giorgio !!!!
Cmnq l'unica cosa è chiedere lumi direttamente al prete che officierà il rito !!!!
AUGURIIIIIIIII
io gli chiesi se voleva il 2° nome perchè pensava che Melissa non fosse un nome cristiano e lo informai dell'esistenza della suddetta Santa Melissa, ma lui rispose che era sua abitudine imporre il 2° nome ai "suoi" battezzati, e che lo sceglieva lui personalmente e per noi faceva un'eccezione a farlo scegliere a noi genitori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi per la Chiesa è Melissa Giorgia, mentre all'anagrafe ha solo il 1°
A noi non cambia niente, anzi, alla fine sono contenta visto che fra i 2 nomi mio marito avrebbe preferito Giorgia e io invece ho scelto Melissa ....almeno li porta entrambi, e entrambi i genitori sono stati "accontentati".
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- debora81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2500
- Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Scusate ho fatto invio senza finire sul messaggio
Volevo aggiungere che ci sono preti che applicano questa regola e altri che non si fanno problemi a riguardo. Quindi Cucciolo dovrai ppunto parlare col prete e vedere se per lui è ok o se "pretende" un secondo nome (che vale solo per la Chiesa) che sia appunto di un Santo.
Sull'argomento battesimi ci sono anche preti che non ammettono padrini/madrine divorziati, separati o che non abbiano fatto la cresima, altri che ci passano tranquillamente sopra.
Volevo aggiungere che ci sono preti che applicano questa regola e altri che non si fanno problemi a riguardo. Quindi Cucciolo dovrai ppunto parlare col prete e vedere se per lui è ok o se "pretende" un secondo nome (che vale solo per la Chiesa) che sia appunto di un Santo.
Sull'argomento battesimi ci sono anche preti che non ammettono padrini/madrine divorziati, separati o che non abbiano fatto la cresima, altri che ci passano tranquillamente sopra.
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
OPS ....ho fatto k@sino !!!
il mess doveva essere così:
il mess doveva essere così:
Cippi71 ha scritto:come ti hanno già detto, dipende essenzialmente dal prete !!!
alcuni non fanno minimamente storie neanche di fronte a nomi "improbabili", altri invece fanno storie per nomi che non hanno il Santo "corrispondente"
....per es mia figlia si chiama Melissa (nome che ha una santa inglese del medioevo ..... anche se praticamente sconosciuta)
il Monsignore che l'ha battezzata è un tipo strano, molto "egocentrico" se così vogliamo definirlo ....... e ci ha imposto il 2° nome .......
addirittura voleva sceglierlo lui (proponeva Alessandra o un altro che non ricordo), per fortuna siamo riusciti a convincerlo a "ripiegare" su Giorgia, visto che comunque era la nostra seconda scelta (cioè fino all'ultimo siamo stati indecisi se chiamarla Melissa o Giorgia) e visto che è stata battezzata proprio il 23 aprile, giorno di S.Giorgio !!!!
io gli chiesi se voleva il 2° nome perchè pensava che Melissa non fosse un nome cristiano e lo informai dell'esistenza della suddetta Santa Melissa, ma lui rispose che era sua abitudine imporre il 2° nome ai "suoi" battezzati, e che lo sceglieva lui personalmente e per noi faceva un'eccezione a farlo scegliere a noi genitori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi per la Chiesa è Melissa Giorgia, mentre all'anagrafe ha solo il 1°
A noi non cambia niente, anzi, alla fine sono contenta visto che fra i 2 nomi mio marito avrebbe preferito Giorgia e io invece ho scelto Melissa ....almeno li porta entrambi, e entrambi i genitori sono stati "accontentati".
Cmnq l'unica cosa è chiedere lumi direttamente al prete che officierà il rito !!!!
AUGURIIIIIIIII
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
CUCCIOLO sul Catechismo della Chiesa Cattolica ho trovato questo:
Il sacramento del Battesimo è conferito « nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo » (Mt 28,19). Nel Battesimo il nome del Signore santifica l'uomo e il cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa. Può essere il nome di un santo, cioè di un discepolo che ha vissuto con esemplare fedeltà al suo Signore. Il patrocinio del santo offre un modello di carità ed assicura la sua intercessione. Il « nome di Battesimo » può anche esprimere un mistero cristiano o una virtù cristiana. « I genitori, i padrini e il parroco abbiano cura che non venga imposto un nome estraneo al senso cristiano ».
comunque la cosa migliore è chiedere direttamente a lui
Il sacramento del Battesimo è conferito « nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo » (Mt 28,19). Nel Battesimo il nome del Signore santifica l'uomo e il cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa. Può essere il nome di un santo, cioè di un discepolo che ha vissuto con esemplare fedeltà al suo Signore. Il patrocinio del santo offre un modello di carità ed assicura la sua intercessione. Il « nome di Battesimo » può anche esprimere un mistero cristiano o una virtù cristiana. « I genitori, i padrini e il parroco abbiano cura che non venga imposto un nome estraneo al senso cristiano ».
comunque la cosa migliore è chiedere direttamente a lui

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
aggiungo anche NO conviventi more uxoriodebora81 ha scritto:Scusate ho fatto invio senza finire sul messaggio
Volevo aggiungere che ci sono preti che applicano questa regola e altri che non si fanno problemi a riguardo. Quindi Cucciolo dovrai ppunto parlare col prete e vedere se per lui è ok o se "pretende" un secondo nome (che vale solo per la Chiesa) che sia appunto di un Santo.
Sull'argomento battesimi ci sono anche preti che non ammettono padrini/madrine divorziati, separati o che non abbiano fatto la cresima, altri che ci passano tranquillamente sopra.
inoltre, il "nostro" Monsignore ha voluto padrino+madrina e ha rifiutato invece 2 madrine
mentre so che c'è chi accetta tranquillamente 2 madrine o 2 padrini
in definitiva, l'unica è parlare al prete e chiarire tutti i dubbi.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- cupido
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Non penso ci siano problemi...la figlia di una mia amica si chiama Asia ed è stata battezzata senza nessun problema!
...complimenti x il nome,molto bello!

...complimenti x il nome,molto bello!

mamma orgogliosa di due maschietti...
Silvia Pittarello su FB :))
Silvia Pittarello su FB :))
- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
confermo cio' che dice ci....almeno "in teoria" e' cosi' ...la chiesa battezza i "suoi" bambini con nomi di santi. ma non credo sia un obbligo.
io comunque sia metterei alla piccola evelyn (
) un secondo nome altrettanto dolce tipo...maria

io comunque sia metterei alla piccola evelyn (



clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- CUCCIOLO
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
RAGAZZE QUANTE INFORMAZIONI.....
GRAZIE...
I PADRINI DA NOI QUELLO DIPENDE DALLA VOLONTA' DEI GENITORI 1 O 2...
INFATTI LI FARANNO I MIEI
PERO' IO E LUCA SIAMO CONVIVENTI NON SPOSATI.....LO FAREMO TRA 2 O 3 ANNI PERO' ANCHE IN QUESTO CASO COPPIE DI AMICI HANNO CELEBRATO IL BATTESIMO SENZA ALCUN PROBLEMA....

I PADRINI DA NOI QUELLO DIPENDE DALLA VOLONTA' DEI GENITORI 1 O 2...
INFATTI LI FARANNO I MIEI

PERO' IO E LUCA SIAMO CONVIVENTI NON SPOSATI.....LO FAREMO TRA 2 O 3 ANNI PERO' ANCHE IN QUESTO CASO COPPIE DI AMICI HANNO CELEBRATO IL BATTESIMO SENZA ALCUN PROBLEMA....

BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *
*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
gaia è un nome italiano ma non ha una santa corrispondente. Semplicemente, il prete ha chiesto alla santa a cui è nominata la Chiesa (Santa Cecilia) di pregare per lei. Stop.
Non mi sono state fatte storie di sorta.
Non mi sono state fatte storie di sorta.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6177
- Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
Stando a quello che c'è scritto qui non si parla di nomi di santi ma di nomi estranei al senso cristiano che è tutta un altra cosa!! Ovvio che sarebbe meglio non chiamare il proprio figlio satana o belzebù ma non vedo perchè Evelyn debba essere considerato estraneo al senso cristiano!! In base a quali criteri??!!rusc ha scritto:CUCCIOLO sul Catechismo della Chiesa Cattolica ho trovato questo:
Il sacramento del Battesimo è conferito « nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo » (Mt 28,19). Nel Battesimo il nome del Signore santifica l'uomo e il cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa. Può essere il nome di un santo, cioè di un discepolo che ha vissuto con esemplare fedeltà al suo Signore. Il patrocinio del santo offre un modello di carità ed assicura la sua intercessione. Il « nome di Battesimo » può anche esprimere un mistero cristiano o una virtù cristiana. « I genitori, i padrini e il parroco abbiano cura che non venga imposto un nome estraneo al senso cristiano ».
comunque la cosa migliore è chiedere direttamente a lui
- co73
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12401
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48
Re: DOMANDA NOME E BATTESIMO
CUCCIOLO ha scritto:PERO' IO E LUCA SIAMO CONVIVENTI NON SPOSATI.....
Per quanto riguarda il battesimo a figli di coppie non sposate il mio prete ci disse che loro non lo rifiutano perche' le "colpe" dei genitori non devo ricadere sui figli quindi assurdo negare il battesimo ad un bambino solo perche' i genitori non sono sposati
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"