Non so fino a che età venissero allattati i bambini una volta, però magari si mangiavano il pane casareccio vecchio anche di due giorni. Mio marito ha preso il ciuccio fino a 5 anni e mezzo, oggi si ritrova il palato deformato e i denti un po' storti, ma non ha avuto problemi nel linguaggio. E secondo la logopedista dipende dal fatto che una volta si mangiavano cibi più solidi e quindi la mascella era più "allenata" e la lingua era abituata a spingere giù il bolo in un certo modo. Di certo il ciuccio gli tiene la bocca impegnata e devo trovare il modo di toglierlo. E di certo ci sono bambini allattati fino a lungo che non hanno problemi di linguaggio...Mah, credo sia un insieme di cose.lalat ha scritto:Però a me sembra che 20 anni i bambini venissero allattati a lungoIo non credo che l'allattamento prolungato possa ritardare il linguaggio ... Fabio prende ancora il LM, a 18 mesi, e parla già molto bene
![]()
Riguardo l'alimentazione poi .. bisogna a nche vedere a che punto è la dentizione ... mi ricordo che Davide ha tagliato il primo dente a 14 mesi ... era un po' dura dargli il pane casareccio![]()
Sarei più propensa a credere che il tenere il ciuccio in bocca possa provocare un ritardo per il smplice motivo che avendo la bocca impegnata il bimbo possa impigrirsi ... non mi darei la colpa di averlo allattato fino a 2 anni e mezzo fossi in te. Comunque penso che tu possa stare tranquilla adesso.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Scusate non ho capito una cosa...
Si parla di allattamento al seno o suzione in generale?
Perchè cmq se non si attaccano al seno succhiano dal bibe... e come diceva Lalat succhiano anche il ciuccio!
Può essere che il ciuccio costantemente in bocca li impigrisca ma vedo con
mio figlio che quando usava il ciuccio se voleva parlare lo sputava o parlava direttamente con il ciuccio in bocca. Di certo non stava zitto perchè aveva il ciuccio.
Si parla di allattamento al seno o suzione in generale?
Perchè cmq se non si attaccano al seno succhiano dal bibe... e come diceva Lalat succhiano anche il ciuccio!
Può essere che il ciuccio costantemente in bocca li impigrisca ma vedo con
mio figlio che quando usava il ciuccio se voleva parlare lo sputava o parlava direttamente con il ciuccio in bocca. Di certo non stava zitto perchè aveva il ciuccio.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
La logopedista parlava di suzione in generale. Non so bene che pensare, da una parte il discorso che mi ha fatto sembra logico, dall'altra in effetti ci sono tanti bambini che hanno il ciuccio fino a oltre 3 anni e l'alimentazione di oggi priviligerà pure i semisolidi, ma è anche vero che oggi i bambini mangiano tutti così!!
Io adesso conto molto sui consigli che lei ci darà, cioè sul "lavoro" da fargli fare a casa, sugli input da dargli. Per il resto io credo che semplicemente ogni bambino ha i suoi tempi, sono i dottori che ti fanno venire i dubbi e di certo, come diceva Lalat, non ho intenzione di farmi i sensi di colpa perché l'ho allattato fino a 2 anni e mezzo!
Io adesso conto molto sui consigli che lei ci darà, cioè sul "lavoro" da fargli fare a casa, sugli input da dargli. Per il resto io credo che semplicemente ogni bambino ha i suoi tempi, sono i dottori che ti fanno venire i dubbi e di certo, come diceva Lalat, non ho intenzione di farmi i sensi di colpa perché l'ho allattato fino a 2 anni e mezzo!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
noi siamo entrati in un vortice incredibile dopo 5 visite audiometriche ci mandano dal foniatra
mentre al 3 incontro con la neuropsichiatra infantile spec. sul linguaggio ci è stato chiesto se potevamo riprenderla mentre giocava nella loro ludoteca in nostra assenza
specificando che il filmato non sarebbe stato utilizzato per convegni studi ecc
e ancora non abbiamo l'appuntamento con la logopedista...inoltre la bambina (che non è stupida e non è sorda) inizia a risentire di queste visite, ricorda gli ambienti e piange.....
mia figlia non ha mai preso il ciuccio....
penso quindi che sia un normale ritardo rispetto appunto ai famosi percentili dei pediatri...
penso anche che questo ritardo (come vedo diffuso) sia ancora in fase di studio e sperimentazione...
mentre al 3 incontro con la neuropsichiatra infantile spec. sul linguaggio ci è stato chiesto se potevamo riprenderla mentre giocava nella loro ludoteca in nostra assenza




mia figlia non ha mai preso il ciuccio....
penso quindi che sia un normale ritardo rispetto appunto ai famosi percentili dei pediatri...
penso anche che questo ritardo (come vedo diffuso) sia ancora in fase di studio e sperimentazione...
AliceAlessioGiulia i miei amori
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Eccomi all'appello, pensavo di essere l'unica invece................
Gabriele 3 anni e quasi 1 mese non dice una parola, ma neanche le piu semplici, mamma quando pare a lui, papà dice baba.
Dice ecco, e poi come dice Sabrina, se vuole qualcosa si fa capire a gesti segna se vuole qualcosa.
E pensa che lui non e mai andato all'asilo maiiiiiiiiiiiii
e sempre stato sempre e solo con adulti a volte con i cuginetti ma niente di piu.........
La pediatra non e di quelle migliori, e se fosse x me neanche ce lo porterei, le ho detto appunto 3 giorni fa che Gabry non parlava e lei mi a detto di portarlo a giugno xche ha un ritardo, ma il ritardo ce la lei non lui.
anche io sono dell'opinione che PARLANO QUANDO VOGLIONO E QUANDO SI SENTONO
Gabriele 3 anni e quasi 1 mese non dice una parola, ma neanche le piu semplici, mamma quando pare a lui, papà dice baba.
Dice ecco, e poi come dice Sabrina, se vuole qualcosa si fa capire a gesti segna se vuole qualcosa.
E pensa che lui non e mai andato all'asilo maiiiiiiiiiiiii
e sempre stato sempre e solo con adulti a volte con i cuginetti ma niente di piu.........
La pediatra non e di quelle migliori, e se fosse x me neanche ce lo porterei, le ho detto appunto 3 giorni fa che Gabry non parlava e lei mi a detto di portarlo a giugno xche ha un ritardo, ma il ritardo ce la lei non lui.
anche io sono dell'opinione che PARLANO QUANDO VOGLIONO E QUANDO SI SENTONO
*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Anche a noi la logopedista ha chiesto di riprenderlo con la telecamera!! Ma noi non ce l'abbiamo e lei ha detto "lo possiamo fare anche qui allo studio". Ma io dico: ci dobbiamo aspettare che un bambino davanti alla telecamera si comporti in modo naturale??? Ale non sopporta neanche la macchina fotografica!Chica74it ha scritto:noi siamo entrati in un vortice incredibile dopo 5 visite audiometriche ci mandano dal foniatra
mentre al 3 incontro con la neuropsichiatra infantile spec. sul linguaggio ci è stato chiesto se potevamo riprenderla mentre giocava nella loro ludoteca in nostra assenzaspecificando che il filmato non sarebbe stato utilizzato per convegni studi ecc
![]()
e ancora non abbiamo l'appuntamento con la logopedista...inoltre la bambina (che non è stupida e non è sorda) inizia a risentire di queste visite, ricorda gli ambienti e piange.....
![]()
mia figlia non ha mai preso il ciuccio....
penso quindi che sia un normale ritardo rispetto appunto ai famosi percentili dei pediatri...
penso anche che questo ritardo (come vedo diffuso) sia ancora in fase di studio e sperimentazione...

Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- silvye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Vi porto la mia esperienza: ho due splendide nipotine nate a due mesi di distanza l'una dall'altra. La prima fin oltre i 3 anni diceva pochissime parole e soprattutto era molto silenziosa; la seconda invece parlottava di continuo e conosceva molti più vocaboli. Io ero abbastanza preoccupata per la prima tra l'altro mia figlioccia. ebbene praticamente da un giorno all'altro ha iniziato ad esprimersi con parole dalla pronuncia corretta e frasi dalla sintassi perfetta lasciandoci stupefatti per la profondità di alcuni suoi pensieri mentre l'altra bimba ancora biascicava malino le parole in certi discorsi tipici dei bimbi di tre anni il tutto compatibilmente con la sua età. Io in particolare ero preoccupata che la prima soffrisse che so di qualche forma di autismo ma in realtà si è presa solo i suoi tempi.
Ogni bambino è diverso: se interagisce con voi genitori e mostra di capire quello che dite parlerà quando sarà pronto. Forse, ma è solo un'ipotesi, si sente un po' bloccato dal fatto che la sua mamma è in ansia perchè non parla. Hai provato a non dare importanza alla cosa? In fondo se avesse qualche problema "fisico" sarebbe già venuto fuori... cmq tanti

Ogni bambino è diverso: se interagisce con voi genitori e mostra di capire quello che dite parlerà quando sarà pronto. Forse, ma è solo un'ipotesi, si sente un po' bloccato dal fatto che la sua mamma è in ansia perchè non parla. Hai provato a non dare importanza alla cosa? In fondo se avesse qualche problema "fisico" sarebbe già venuto fuori... cmq tanti


GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
forse silvye hai ragione...forse le sto trasmettendo un po di ansia...
però interrompere le visite ora non ha senso...aspetto solo la prima visita dalla logopedista e l'ultima dal foniatra...
e poi vedremo a settembre con l'inserimento alla materna
però interrompere le visite ora non ha senso...aspetto solo la prima visita dalla logopedista e l'ultima dal foniatra...
e poi vedremo a settembre con l'inserimento alla materna

AliceAlessioGiulia i miei amori
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
oggi abbiamo fatto la visita dal foniatra..la bimba non ha problemi di suzione ne altri problemi a carattere fisico
la vuole però rivedere ad agosto dopo le vacanze al mare per il catarro che ha da un pò di tempo nell'orecchio destro...
ora aspettiamo la logopedista....ma abbiamo già escluso tante cose...

ora aspettiamo la logopedista....ma abbiamo già escluso tante cose...
AliceAlessioGiulia i miei amori
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
mano male

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]


Ale invece comincerà ad essere seguito dalla logopedista dalla prox settimana, due volte a settimana! Sarà impegnativo e spero che lui collaborerà.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
vanessa vedrai che andrà benissimo! e poi se la logopedista è in gamba per i bimbi è soprattutto un gioco
pensa che mio papà (che ha 57 anni...) quest'estate ha avuto un leggero ictus che gli ha colpito la parte della parola...non che prima fosse un chiacchierone
...e non voleva assolutamente uscire di casa o vedere gente...e neanche a parlarne di fare logopedia (l'orgoglio degli uomini...
)finchè un giorno gli ho detto"puoi scegliere o passi i prossimi 50 anni chiuso in casa come un eremita o vai a sentire la logopedista...al limite non ci vai"
beh ora tutti i lunedì mattina va dalla Simona a fare logopedia e il sabato o la domenica lo aiuto nei "compiti", correggiamo insieme le frasi ecc
perchè l'ho scritto?boh...

pensa che mio papà (che ha 57 anni...) quest'estate ha avuto un leggero ictus che gli ha colpito la parte della parola...non che prima fosse un chiacchierone


beh ora tutti i lunedì mattina va dalla Simona a fare logopedia e il sabato o la domenica lo aiuto nei "compiti", correggiamo insieme le frasi ecc
perchè l'ho scritto?boh...

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- Nanuone
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 29 mag 2005, 18:00
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Vanessa,senza spaventarti,io farei un controllo dal udito,chiedi un appuntamento in ospedale specializzati per bambini e fallo.
e la prima cosa da fare per i problemi di linguagio prima di pensare ai problemi piu gravi neurologici.non e vero che le parole devono essere deformate se e un pb di udito legero che impedisce la buona comprensione delle parole.
ps:il mio figlio ha una sordita grave ,vedo tanti bimbi che arrivano dopo avere visti logopedisti psychiatri etc,e nessuno aveva detto di verificare l'orrecchio...sono i genitori a chiederlo.
ma non spaventarti delle mie parole,se gia il tuo figlio dice delle parole,significa che non e niente di grave ,devi solo fare un controllo

e la prima cosa da fare per i problemi di linguagio prima di pensare ai problemi piu gravi neurologici.non e vero che le parole devono essere deformate se e un pb di udito legero che impedisce la buona comprensione delle parole.
ps:il mio figlio ha una sordita grave ,vedo tanti bimbi che arrivano dopo avere visti logopedisti psychiatri etc,e nessuno aveva detto di verificare l'orrecchio...sono i genitori a chiederlo.
ma non spaventarti delle mie parole,se gia il tuo figlio dice delle parole,significa che non e niente di grave ,devi solo fare un controllo


Baci - Nanuone
LEO E' NATO IL 12/12/2005 ALLE 8H12, PESA 3KG700 , E' ARRIVATO PIU' PRESTO PER IL COMPLEANNO DELLA SUA MAMMA!
LEO E' NATO IL 12/12/2005 ALLE 8H12, PESA 3KG700 , E' ARRIVATO PIU' PRESTO PER IL COMPLEANNO DELLA SUA MAMMA!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Si ci avevo pensato. La logopedista l'ha visto una volta, hanno fatto dei test e giochi insieme e mi ha detto che ci sente, che non c'è bisogno di fare esami. E sono sicura pure io che ci sente, ma il punto è: quanto ci sente e come. Tante otiti secondo me hanno lasciato il segno, di sicuro ci sente "attutito" e tutte le volte che ha avuto la perforazione del timpano l'udito gli si è abbassato. Voglio chiedere meglio all'otorino che segue Ale.Nanuone ha scritto:Vanessa,senza spaventarti,io farei un controllo dal udito,chiedi un appuntamento in ospedale specializzati per bambini e fallo.
e la prima cosa da fare per i problemi di linguagio prima di pensare ai problemi piu gravi neurologici.non e vero che le parole devono essere deformate se e un pb di udito legero che impedisce la buona comprensione delle parole.
ps:il mio figlio ha una sordita grave ,vedo tanti bimbi che arrivano dopo avere visti logopedisti psychiatri etc,e nessuno aveva detto di verificare l'orrecchio...sono i genitori a chiederlo.
ma non spaventarti delle mie parole,se gia il tuo figlio dice delle parole,significa che non e niente di grave ,devi solo fare un controllo![]()
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005
- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
vanessa facci sapere come procede



AliceAlessioGiulia i miei amori
- Nanuone
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 29 mag 2005, 18:00
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
vanessa,anch'io pensavo che leo sentiva ....e invece!
devi andare in un centro di audiologia,l'otorino non puo fare i test specifici,forse ha anche del muco rimasto ,che con antibiotici vanno via,dai togliti il dubbio

devi andare in un centro di audiologia,l'otorino non puo fare i test specifici,forse ha anche del muco rimasto ,che con antibiotici vanno via,dai togliti il dubbio


Baci - Nanuone
LEO E' NATO IL 12/12/2005 ALLE 8H12, PESA 3KG700 , E' ARRIVATO PIU' PRESTO PER IL COMPLEANNO DELLA SUA MAMMA!
LEO E' NATO IL 12/12/2005 ALLE 8H12, PESA 3KG700 , E' ARRIVATO PIU' PRESTO PER IL COMPLEANNO DELLA SUA MAMMA!
- Stefy74
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48445
- Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Mio cugino ha parlato a sei anni. Nel senso che la prima parola l'ha detta a sei anni
Ovviamente tutti erano preoccupatissimi, è stato visitato da una serie infinita di specialisti e nessuno sapeva spiegare cosa ci fosse che non andava e perchè continuasse a esprimersi solo con i gesti e i suoni onomatopeici.
Ma appena ha iniziato a frequentare la prima elementare, con grande ansia da parte della mamma, in appena due settimane è cambiato tutto e Luca si è messo a parlare come tutti i suoi compagni. Adesso il pediatra dice che si trattava solamente pigrizia e voglia di accentrare l'attenzione su di sè.
Non angosciarti troppo, fai pure le indagini che ritieni necessarie, ma non fare trasparire ad Ale che sei preoccupata o potresti generare l'effetto contrario a quello desiderato

Ma appena ha iniziato a frequentare la prima elementare, con grande ansia da parte della mamma, in appena due settimane è cambiato tutto e Luca si è messo a parlare come tutti i suoi compagni. Adesso il pediatra dice che si trattava solamente pigrizia e voglia di accentrare l'attenzione su di sè.
Non angosciarti troppo, fai pure le indagini che ritieni necessarie, ma non fare trasparire ad Ale che sei preoccupata o potresti generare l'effetto contrario a quello desiderato

- Chica74it
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35
Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]
Stefy74, spero di non aspettare fino ai sei anni...
se è vero che è egocentrica e pigra quando arriverà il fratellino sarà un macello

se è vero che è egocentrica e pigra quando arriverà il fratellino sarà un macello



AliceAlessioGiulia i miei amori