GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 7 apr 2008, 12:39

Ginni io sto usando osmin idra e mi trovo molto bene! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 7 apr 2008, 18:40

ginni, io uso proxera della bio nike
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 7 apr 2008, 18:47

Boomie75 ha scritto:Ginni io sto usando osmin idra e mi trovo molto bene! :ok
ne avevo già sentito parlare e mi hanno detto che è molto buona!!! :ok
kk751 ha scritto:ginni, io uso proxera della bio nike
:ok

magari le provo entrambe e vedo come va...visto l'uso che ne faccio ( a chili ) sicuramente non fanno in tempo a scadere..... :buuu
N.07 M.10

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 7 apr 2008, 22:10

Boomie75 ha scritto:
paolairene ha scritto:Noi abbiamo usato quella delle terme di Tabiano, ma senza risultati :che_dici
Il prodoto è questo:
http://www.termetabiano.com/XX/index.ph ... prodotto=4

ne ho ancora diverse bombolette che uso io al mare come reidratante da spiaggia... :fischia
ma sono terme specifiche per probemi di pelle??
Da quello che dicono si! :grrr

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 8 apr 2008, 12:35

Ciao ragazze ma vi posso chiedere quanto costano le creme che usate?

Io uso Triderm crema barriera mattina e sera e Dermo Lichtena altre 3 volte al giorno. Però i tubetti sono da 50ml e costano uno sproposito! Soprattutto la seconda che costa 30€. Mi durano una decina di giorni, a conti fatti spendo quasi 150€ al mese solo di creme! I risultati si vedono per carità e sono soldi ben spesi se lo fanno star meglio, però vorrei sapere se anche voi siete messe così...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
liladude
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1589
Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da liladude » 8 apr 2008, 12:59

Stelatopia (Mustela) 200ml 17,50€ ... ma noi siamo fortunati che ci basta l'idratante (taaaanto..)
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 8 apr 2008, 13:12

Osmin Idra 250ml 12€ e mi dura tantissimo, considera che io gliela dò una volta al giorno, ma per ora perchè è pulita. :che_dici
Ieri ho finito quella dell'A-derma Exomega (l'avevo comprata ad ottobre!) 200ml 17€
Invece mi pento di aver preso Lichtena che non le ha mai fatto niente un minibarattolino a 25€ e l'altro giorno l'ho riaperta per darmela io stessa in viso ed è diventata rancida!!!!! :aargh
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 8 apr 2008, 14:44

Eh vedete che c'è tanta differenza!
15 euro per 200ml è diverso che 30€ per 50ml! E poi 3 volte al giorno! :bomba :grrr
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 8 apr 2008, 15:16

laura_77 ha scritto: Io uso Triderm crema barriera mattina e sera ...
ormai nn le fa + niente!!! :buuu :buuu
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 8 apr 2008, 15:19

kk751 ha scritto:
laura_77 ha scritto: Io uso Triderm crema barriera mattina e sera ...
ormai nn le fa + niente!!! :buuu :buuu
con noi Triderm non ha mai funzionato a parte l'olio per il bagno.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Moretta » 8 apr 2008, 17:55

Ho appena fatto l'ordine per l'acqua e l'emulsione delicata corpo delle terme di COmano... voglio provare... sperem....
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 8 apr 2008, 22:26

attualmente uso EUCERINA e TRIDERM, ma nn mi entusiasmano ne una ne l' altra.. :che_dici
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da vanilla75 » 9 apr 2008, 10:12

Buongiorno...allora la dermatite sta tornando alla carica ben bene...sopra le mani, sull'incavo del gomito e dietro il ginocchio destro... :aargh per adesso sto mettendo un velo di cortisone, si gratta troppo, spero non continui ad espandersi...comunque siamo tornate alla dieta libera, le analisi vanno bene...quindi possiamo riprendere i latticini...leggendo i vostri post sono tentata di prendere i prodotti delle Terme di Comano...vi farò sapere

:bacio
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 9 apr 2008, 10:33

Spunto un attimo per parlare dei prodotti delle terme di Comano.
Io li uso ma a seguito della terapia termale, si può provare ma non so quanto possano essere efficaci così da soli.
Quando siamo stati a fare la terapia Gaia ha avuto le 2 settimane consecutive che era un mostro da tanto era piena, anche in punti dove non le era mai comparsa, gradualmente poi è sparita ma l'effetto dei bagni termali è proprio quello di tirarla fuori tutta.
Ora i prodotti cosmetici sicuramente non potranno avere questo effetto, ma probabilmente potranno allevviare pruriti e rossori. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 9 apr 2008, 10:38

:dizionario alleviare!!! :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 9 apr 2008, 11:36

vanilla anche qui è DA arrivata alla schiena e alle braccia ... per fortuna sulla faccia è quasi passata se nn lo sai nn si vede ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da CRI69 » 9 apr 2008, 11:49

Ciao a tutte....mio figlio ha quasi 6 anni e ha la DA da quando aveva un mese e mezzo di vita...
Non sò cosa altro aggiungere a quello che scrivete voi....

Prende anche lui l'antistaminico Zirtec tutte le notti come prevenzione per l'asma che fortunatamente non ha, ma essendo atopico potrebbe esserci una predisposizione.

Esiste un 'altro prodotto farmaceutico oltre il cortisone, il principio attivo è il Tacrolimus ma è relativamente nuovo (forse un paio d'anni) non si può usare in bimbi con età inferiore ai 2 o 3 anni e non si conoscono bene le conseguenze di un usaggio a lungo termine....

L'omeopatia col mio bimbo non ha funzonato...o meglio la situazione è peggiorata a tal punto che non si riusciva più a controllarla...

Le creme e i prodotti per il bagno è consigliato di cambiarli ogni due tre mesi perchè (come avete già detto) dopo un po' la pelle si abitua e non reagisce più.

Io ultimamente son tornata all'Avenoo e mi sto trovando benissimo (la ped. mi ha fatto anche i complimenti per la pelle morbida....

Ho fatto i nuovi test allergologici all'IDI ma...niente di rilevante....

Unico consiglio...idratare...idratare...idratare...e pazienza.... pazienza... pazienza....

Vi abrraccio!
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 9 apr 2008, 14:36

diana inizia a grattarsi :buuu
quando è biotta sul fasciatoio appena denudata si gratta..
appena metto la crema se la toglie :che_dici

era riapparsa sulle gote, ma tempo di 4 gg è risparita, ma su braccia, gomiti e macchiette sulla schiena ci son sempre..

quindi suggerite di cambiare crema??
uhm.. oltre a eucerin e triderm? mi vado a leggere gli arretrati..
certo che farei un bel sunto al primo post, no?? :domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Luny » 10 apr 2008, 9:16

Noi stiamo usando a rotazione: Bersan Crema base, Vea Lipogel, Vea Olio, Zarzenda crema, crema alla calendula. Ho provato Vea Zinco ma per ora l'ho eliminata perché in questi ultimi due giorni è un pò peggiorata. Inoltre il pediatra mi ha prescritto una dieta abbastanza rigida, niente latte e latticini, dolci e alcune verdure. Ho letto che andrebbe fatta una dieta alimentare ad esclusione per capire quale alimento potrebbe essere allergizzante. Silvia per alcuni giorni era migliorata, aveva la dermatite solo ai lati delle guance, poi da due giorni è peggiorata e si è estesa anche al tronco.
Ho pensato a quello che avevo mangiato negli ultimi giorni ma non c'è nulla di differente dal solito, le avevo fatto il bagnetto e avevo notato che un pò si era arrossata ma non molto e il prurito era diminuito......da due giorni ha preso il raffreddore (attaccatole dal fratello) e in realtà pensandoci bene anche l'ultima volta che era raffreddata quando ha avuto un peggioramento.
Risulta anche a voi che durante una qualsiasi infezione (febbre, raffreddore, tosse etc.) la dermatite peggiora? Questo potrebbe anche giustificare il fatto che il pediatra ci ha detto di non fare ancora il vaccino.
Saluti.....
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 10 apr 2008, 20:45

Luny ha scritto:Noi stiamo usando a rotazione: Bersan Crema base, Vea Lipogel, Vea Olio, Zarzenda crema, crema alla calendula. .
come a rotazione??? di quanti giorni???
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”