GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
marielena
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 439
Iscritto il: 14 mar 2008, 19:46

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da marielena » 15 mar 2008, 8:41

La mia piccola nel sonno è stata sempre regolare, ossia ringraziando Dio non mi ha mai dato problemi. Lei si fà il suo riposino pomeridiano di due ore dalle 13 alle 15 e poi la sera alle 20,30 al massimo dorme sino al mattino alle 7. Per addormentarla la metto nel lettone con me ( lo so' è sbagliatissimo ma adoro sentirla vicino a me :hi hi hi hi ) e poi quando dorme profondamente la sposto nel suo lettino e lì si fà tutta la notte.
Per Dani: io ho adottato il metodo dello stancarla durante il giorno. Ossia la faccio giocare molto, la porto a spasso e spesso la faccio camminare anche da sola sino alle giostrine, poi li' non si ferma un attimo, per questo quando arriva alla sera crolla. Oppure prova anche a darle un po' di latte caldo la sera, sai concilia il sonno :sorrisoo
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare, trova un minuto per ridere.....
Mamma di Elena nata il 3 sett del 2006.....la gioia della mia vita

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sara@ » 15 mar 2008, 14:01

STURMELE,il libro mi interesserebbe molto,ma non so l'inglese :buuu !!! Non esistono versioni in italiano :domanda ???

Comunque,anche ieri sera stessa storia....alle 21 l'ho messo nel lettino,alle 21.05 già ronfava......e alle 00.30....... :buuu !!!!!! Ho provato a dargli da bere,a mettergli il ciuccio e a farlo ri-coricare nel suo lettino,ma niente..come al solito è finito nel lettone,ma ha continuato ad agitarsi tutta la notte... :x:
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 15 mar 2008, 14:24

sara@, mi dispiace ma quel libro esiste solo in inglese o in tedesco. Ma un'altro ottimo libro è quello di T. Brazelton: "Il tuo bambino e... il sonno. Una guida autorevole per aiutare vostro figlio a dormire", http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/ ... rmire_.htm
Io di Brazelton ho letto anche "Il bambino da 0 a 3 anni".
Un altro libro che va molto, ma che io non ho letto è quello di Grazia Honegger Fresco "Facciamo la nanna". Quest'ultima autrice risponde anche gratuitamente a un servizio di consulenza online sul sito www-bambinonaturale-it (non posso più inserire link, ecco perché lo scrivo così)

Buon weekend e in bocca al lupo per le nottate! :bacio

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sara@ » 15 mar 2008, 14:35

Anch'io ho il libro di Brazelton "il bambino da 0 a 3 anni",ma in merito al sonno non è molto dettagliato...proverò anche con gli altri due..grazie x i consigli :bacio !
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
tinetta80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 31
Iscritto il: 8 feb 2006, 22:06

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da tinetta80 » 27 mar 2008, 16:47

:yeee :yeee :yeee :yeee evviva, mi consolo!!
quando tentavo di rimanere in cinta mi aiutava leggere i mess di chi era nelle mie condizioni. ora mi aiuta veramente vedere che chi in un modo e chi in un altro ha i miei stessi problemi.
Emma è un mese che ha iniziato a dormire prima o stava sveglia e saltava sul divano si svegliava 4 5 volte. un saluto a tutte. :cuore

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 28 mar 2008, 13:42

Voglio postare questa notizia che forse può interesare a qualcuno: da quando Nicholas va all'asilo (gennaio) è diventato un po' tremendo e scatenato, così quando è ora di andare a letto spesso fa delle scenate isteriche e quasi sempre devo sdraiarmi con lui a letto. Ora ho adottato il metodo musicale: gli metto su il CD della Chicco "Ninne nanne europee - Cd per bambini / European Lullabies - cd for children" e lui quando sente la numero 3, che lui chiama Do-do, do-do-do (in effetti dodo significa nanna in francese), di solito è già partito per il mondo dei sogni... :koanoangioletto

A me il CD lo hanno regalato per Natale e devo dire che è veramente carino e multiculturale, cosi ognuno troverà qualcosa nella sua lingua.

La cosa strana è che sul sito della Chicco non lo trovo e anche in Internet in generale non si trova un granché.... cmq se volete vedere la foto del cd, eccola qui: http://www.newtoys.it/wcsstore/Newtoys/ ... 802475.jpg

Buon weekend a tutti! :yeee

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da gloria » 1 apr 2008, 17:56

Carissime,
salve a tutte....
Elia è sempre andato alla sera a letto alle 21.00
Il risveglio ha sempre variato dalle 6.30 alle 8.00
E' durante la giornata che le cose sono cambiate da un mesetto a questa parte:
quando era a casa nel weekend al mattino due ore e anche nel pomeriggio, mentre durante la settimana a scuola o non dormiva al mattino oppure venti minuti
Da un mese a questa parte al mattino a scuola come prima... ma al pomeriggio non dorme più due ore o anche due ore e mezza come prima... tre quarti d'ora oppure al massimo un'oretta...
Sia dai miei suoceri, sia dai miei che a casa (non è un discorso di cambio di casa perchè lui ha sempre "abitato" in più case: suoceri, miei genitori e ovviamente casa nostra).
Attendo vostre indicazioni, suggerimenti, etc.
Grazie
Ciao
Gloria
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 2 apr 2008, 11:50

Ciao gloria,

Secondo me, così a occhio, direi che potresti semplicemente eliminare il pisolino del mattino e vedrai che il pomeriggio si farà delle gran ronfate.
Anzi, a dire il vero mi pare proprio strano che all'asilo lo facciano dormire di mattina. Mica sceme le maestre... :hi hi hi hi

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da gloria » 2 apr 2008, 12:39

Comunque ultimamente non lo fanno più dormire... e anche prima quando al mattino (a casa) dormiva anche due ore, poi il pomeriggio ridormiva tranquillamente due ore...
Quindi non è il problema che non dorme al mattino...
Forse proprio perchè non dorme al mattino...
Mah...
Cmq ultimamente, ovviamente, crolla letteralmente alle 21.00 e si fa tutta una tirata fino alle 7.30 ora in cui dobbiamo svegliarlo per l'asilo...
Grazie
Ciao
Gloria
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da farfalla » 3 apr 2008, 19:11

faccio una piccola incursione con un po' di anticipo, ma visto che sabato ciucciolo compirà 1 anno credo non ci siano problemi, e qui penso di poter trovare qualche consiglio più adatto ai mesi che mi aspettano (nell'angolo del bebè non ci sono tante mamme con bimbi più grandini, quindi le esperienze sono un po' limitate ai 12 mesi)
spiego brevemente la nostra situazione: ciucciolo non ha mai dormito una notte filata. in 12 mesi mi ha fatto 3 notti sonni da 4-5 ore, per il resto (365-3=362notti) pisoli da mezz'ora e/o sonno agitatissimo e risvegli per la tetta al massimo ogni ora, quando va proprio grassa qualche volta tira 2 ore, ma molto di rado.
la conseguenza è che io da un anno a 'sta parte sto dormendo con 3-4 pisoli da mezz'ora per notte quando mi va bene, e la cosa inizia a darmi qualche problema, anche perchè non vorrei aspettare troppo per cercare un fratellino, ma non mi sento tranquilla di farlo finchè c'è questa situazione che non saprei prprio come gestire con un pancione o un nuovo pupo
si addormenta solo in braccio a me attaccato al seno, poi lo metto nel lettino (e già questa è una conquista dell'ultimo mese), dopo mezz'ora si sveglia e si alza in piedi piangendo. giù da solo non si mette, nemmeno col ciuccio, carezzandolo, cantando la ninna nanna. lo prendo in braccio e se va bene si calma cullandolo col ciuccio e lo rimetto giù, e dopo un quarto d'ora/mezz'ora è di nuovo in piedi piangente. se va male e comunque al secondo risveglio non c' èverso di calmarlo se non dandogli il seno e poi è praticamente impossibile rimetterlo nel lettino, quindi per riposare un po' me lo metto nel lettone con la tetta a disposizione, durante la notte cambio lato un paio di volte per via dei crampi e per non far creare ingorghi al seno non ciucciato, e così si tira la mattina.
che poi fino a 2 giorni fa erano le 9-10 di mattina, mentre sono 2 mattine che si vuole alzare alle 6 e, andando a dormire verso le 23-mezzanotte e facendo 'sta svegliarella continua tutta notte, io a quell'ora proprio non ci riesco ad alzarmi, così lo tengo a lagnare nel lettone rigirandosi e torturandomi la tetta finchè non crolla almeno un'altra oretta e si fanno le 10 (la tortura dura un paio di ore almeno)
di lasciarlo piangere nel lettino non ci penso nemmeno, che poi gli viene il senso dell'abbandono e mi vede il lettino come una punizione
togliergli la tetta ci ho provato ma ho troppa mancanza di sonno per reggere
altre soluzioni?
consigli?
a che età potrò provare a ragionarci un pochino?
quando si renderà conto che non lo abbandono?
aiuto...
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Enrica73 » 7 apr 2008, 15:18

Ragazze, ho bisogno di un consiglio: Matteo ha 13 mesi e finora ha sempre fatto un sonnellino di circa mezz'ora la mattina e uno di un'ora e mezza, anche due al pomeriggio. Da circa una settimana, invece, quando vado a prenderlo al nido alle 13 sembra cotto come una pera, ma bastano i 5 minuti per tornare a casa ed è di nuovo bello sveglio, stanco, ma reattivo. Per un po' di tempo va in giro per casa, gioca, fa i suoi giretti, poi inizia ad accusare la stanchezza ed io lo porto in camera, ma non c'è modo di farlo addormentare. Se mi metto sul lettone con lui si mette a giocare, a rotolarsi e non vuol saperne di dormire, se lo cullo va a cicli: si rilassa, inizia a chiudere gli occhi e poi di botto si ritira su, non vuol stare orizzontale, si dimena per scendere. Alterno i sistemi, gli canto la ninna nanna, lo cullo, quando si agita lo ritiro su, lo faccio di nuovo giocare, etc. fino alle 15-15:30 quando finalmente crolla. Naturalmente questo fa slittare l'ora in cui si addormenta la sera, prima era abituato ad addormentarsi verso le 20-20:30 ora siamo verso le 21:30-22. Io non so più come comportarmi perché il fatto che lui sia così nervoso e stanco lo deduco anche dal comportamento: è più instabile sulle gambe quando cammina, appena tocca qualcosa anche senza aver battuto piange, insomma tutti quegli atteggiamenti che conoscerete anche voi, ma come cerco di farlo addormentare si rialza. Ho provato anche a metterlo nel suo lettino, appoggiargli una mano sul fianco o sulla testa per fargli sentire la mia presenza, cantargli la ninna nanna, ma lui si ritira su prima a sedere e poi in piedi..... davvero non so più che fare! Cosa mi consigliate????????????
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da Maris » 7 apr 2008, 15:41

Enrica, ti consiglio di non farlo più dormire la mattina, se anche così non crolla, porta pazienza, stai facendo tutto il possibile, può darsi sia una fase che passerà da sola :coccola :incrocini

:bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da simona ss » 8 apr 2008, 11:52

Posso chiedervi come si fa ad eliminare il pisolino della mattina?
Alberto ha quasi 18 mesi e dorme ancora una mezz'ora prima di pranzo e poi un paio d'ore al massimo il pomeriggio.
Io preferirei che non dormisse al mattino, perchè arriva la bella stagione e si potrebbe star fuori di più.
Ma le volte che ci ho provato poi mi si addormenta in macchina a mezzogiorno, con conseguente tragedia per la nanna del pomeriggio...

Che mi consigliate?

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da sturmele » 8 apr 2008, 11:55

Eh, simona ss, la macchina ha un effetto soporifero su chiunque! Se non puoi evitare l'auto, potresti svegliarlo quando arrivi a destinazione per esempio. La mia amica fa così e ha risolto il suo problema.

:incrocini :incrocini

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da simona ss » 8 apr 2008, 12:11

Si, ci ho provato, ma mi sballa tutti gli orari.
Se sto con lui in giro al mattino e poi mi avvio verso casa tipo a mezzogiorno, lui si addormenta e, visto che abito in periferia, almeno 20 minuti di sonno se li fa.
Io lo sveglio ma poi, il dramma, si ripresenta con la nanna del pomeriggio, che lui giustamente posticiperebbe.
Ma poi posticiperebbe anche la nanna della sera, e io alle 7:30 devo svegliarlo per portarlo dalle nonne, io lavoro :buuu

francesca14
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 feb 2008, 13:49

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da francesca14 » 8 apr 2008, 14:27

Ciao ,

Alessandro (quasi 22 mesi) non ha mai dormito una notte tutta intera, o meglio il miracolo è successo solo una volta e non si è più ripetuto.
Dorme nel lettone in mezzo a mamma e papà e si sveglia se tutto va bene 2-3 volte a notte, beve la tetta e si riaddormenta.
Quando non va bene si vuole alzare, andare alla finestra e vedere se fuori dormono tutti o se ci sono le luci accese nelle case di fronte.
Io ormai mi sono abituata a dormire 4-5 ore a notte e mi bastano.
Ma all'inizio come è stata dura ..... :buuu :buuu

Francesca
Alessandro (10/06/2006)

Avatar utente
lunablu75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 273
Iscritto il: 22 ago 2006, 20:45

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da lunablu75 » 10 apr 2008, 17:58

Ragazze scrivo qui nche se a noi manca ancora un mese per compiere l'anno :cuore ma solo un parere... ho cominciato da un mese a far dormire melissa finalmente nel lettino, giorno e notte.... ancora di notte si sveglia spesso ma credo sia normale quello che mi preoccupa e' che l'addormento in braccio perche' da sola proprio non riesce, lasciarla urlare non ce la faccio, al limite di notte ho la fortuna che se si sveglia e' talmente assonnata che la rimetto giu', 2 coccole e dorme! ma vi chiedo se avete esperienze in merito... quando un bambino abituato comunque a dormire nel suo lettino puo' imparare senza traumi e spontaneamente ad addormentarsi da solo?? non mi ci vedo tra un anno che sara' bella grande a tenerla ancora in braccio con la ciuccia per farla dormire ^__^
se potete rispondermi vi ringrazio!!!!!!!!!!!!!!!
ღ•♥oO(¯`•._°Elisa°_.•´¯)Oo♥•ღ

La mia Melissa è nata il 17/05/07 02:06, 3510 gr, 51,5 cm di amore!

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da arabel » 18 apr 2008, 21:20

francesca14 ha scritto:Ciao ,

Alessandro (quasi 22 mesi) non ha mai dormito una notte tutta intera, o meglio il miracolo è successo solo una volta e non si è più ripetuto.
Dorme nel lettone in mezzo a mamma e papà e si sveglia se tutto va bene 2-3 volte a notte, beve la tetta e si riaddormenta.
Quando non va bene si vuole alzare, andare alla finestra e vedere se fuori dormono tutti o se ci sono le luci accese nelle case di fronte.
Io ormai mi sono abituata a dormire 4-5 ore a notte e mi bastano.
Ma all'inizio come è stata dura ..... :buuu :buuu

Francesca
Francesca anche Ariel dorme con me nel lettone da quando e' nata. Io non ho mai perso una nottata di sonno anche se ho passato nottatacce di risvegli continui, a volte voleva la tetta in continuazione a volte mi chiedeva mamma giu, mamma no letto.
Io da lei ho imparato che piu' le dai piu' ti chiedono. Se sa che ha la possibilita' di andarsi a fare una giratina per casa la notte...ne approfitta!
Ci sono bimbi a cui piace dormire, altri come la mia...che ogni volta che si addormentano hanno paura di perdersi qualcosa (tetta, giratine, giochi).
Io ho risolto facendole tante coccoline quando si svegliava la notte dicendole " va tutto bene amore facciamo la nanna abbracciate" ma non accendendo MAI la luce e non facendola mai scendere dal letto.
Ogni volta i risvegli diminuivano fino a scomparire.

Per la tetta e' stato un po' piu' difficile: la facevo puppare fino a che voleva ma se mi chiedeva pappa dopo 20 minuti le dicevo no amore hai gia' mangiato, quando viene il sole la mamma te ne da ancora, adesso nanna.
A volte piangeva per 15-20 minuti, ma i risvegli si riducevano sempre fino a scomparire.

Secondo me il lettone aiuta, TANTO! Io non ho mai voluto dormire da sola...e non sono riuscita ad abituarci lei; allo stesso tempo ritengo irragionevole che una bimba che riceve molte attenzioni il giorno, sazia e coccolata pretenda giratine notturne. La abbracci, la baci e deve "accontentarsi" non mi sembra una gran fatica :bacio
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
simo1973
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da simo1973 » 23 apr 2008, 16:24

simona, non so come si fa a far perdere l'abitudine del sonnellino mattutino... so solo che all'asilo dorme solo dopo pranzo e gli basta, invece quando è a casa a metà mattina mi sembra stanco e alla fine lo faccio sempre dormire un po'... puoi provare a vedere se distraendolo non gli viene sonno (sempre se non si innervosisce quando è ora di pranzo!)

farfalla
, come ti capisco... x fortuna davide a parte quando sta male (e purtroppo quest'inverno si è ammalato spessissimo) non si sveglia ogni mezz'ora ma almeno un paio d'ore di filato le fa... che dire, non esistono ricette magiche... fino a 11 mesi anche lui ha "preteso" la tetta ad ogni risveglio, poi si è "rassegnato" e non l'ha + cercata... ora al primo (o al massimo secondo) risveglio lo metto nel lettone, almeno se si sveglia gli rimetto il ciuccio in bocca e si riaddormenta in fretta... certo che da quando sono tornata a lavorare è dura...

domandina... anch'io vorrei sapere se magicamente prima o poi un bimbo abituato ad addormentarsi in braccio o nel lettone inizierà ad addormentarsi da solo nel lettino... qualche consiglio? grazie!!!
Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: DORMONO? COME DOVE QUANDO CHI PERCHE'

Messaggio da farfalla » 24 apr 2008, 18:33

novità: abbiamo sbattuto farfallo a dormire sul divano così con la porta chiusa il suo rissare stile segheria disturba molto meno, e ci stiamo indirizzando verso risvegli ogni paio d'ore, già molto più gestibili con ciucciolo nel letto e la tetta self-service. solo dopo le 6 si sveglia ogni mezz'ora - quarto d'ora. tiro un piccolo sospiro di sollievo e attendo fiduciosa di riuscire a dormire prima o poi almeno 3-4 ore di fila. :incrocini
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”