GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 4 apr 2008, 19:03

laura_77 ha scritto:
Moretta ha scritto:Qualcuna di voi ha mai usato l'acqua delle terme di Comano??
No, ma si trova?
ma davvero? che acqua è?
si prende magari online direttamente dalle terme?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 4 apr 2008, 19:04

ecco cosa ho trovato:

TERME DI COMANO
INFORMAZIONI E ORDINI
http://www.termecomano.it/prodotti_term ... hx?ID=4438
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 4 apr 2008, 19:07

ecco l'acqua termale di comano in bombolette:
http://www.termecomano.it/interne/Acqua ... hx?ID=4699
che dite? proviamo? :domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 4 apr 2008, 21:52

Noi abbiamo usato quella delle terme di Tabiano, ma senza risultati :che_dici
Il prodoto è questo:
http://www.termetabiano.com/XX/index.ph ... prodotto=4

ne ho ancora diverse bombolette che uso io al mare come reidratante da spiaggia... :fischia
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 5 apr 2008, 14:38

laura_77 ha scritto:
kk751 ha scritto:mat è ancora così piccola ma già si gratta ... a volte si fa sanguinare le guance ... povera piccola!!!! :buuu
Si anche Riccardo si grattava tantissimo sulla fronte e sulla testa. Si faceva uscire il sangue, gli venivano le crosticine che poi si toglieva grattandosi di nuovo. Poverino era proprio messo male. Ora sta mooolto meglio. Meno male.
speriamo!!! per ora noi idratiamo idratiamo ...ed effettivamente va meglio soprattutto in viso dove è + facile per me metterle la crema MOLTE volte al giorno ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da vanilla75 » 5 apr 2008, 17:16

Buon pomeriggio...sono in un momento di sconforto assoluto...la mia Martina, 5 anni tra un mese, ha sofferto di dermatite dalla tenere età di 15 giorni di vita...prima sulla faccia e sul gomito sinistro, poi con il passare del tempo anche dietro le ginocchia...allattavo al seno, e ho tolto tutti i latticini dalla mia dieta e ho riscontrato un lieve miglioramento...a un anno di vita ha assaggiato con gusto il latte fresco scremato...dopo nemmeno tre ore ha avuto una scarica di diarrea impressionante :urka l'eczema era sempre con noi...prick test sempre negativi, rast positivi alle PLV.L'eczema migliora in estate, ma poi da settembre ritorna...fino a 3 anni e mezzo...sempre dieta senza PLV...la pella è sempre secca, ruvida come quella del coccodrillo soprattutto su gambe ebraccia...ma idratando molto dopo la doccia andiamo bene...fino a qualche giorno fa...si grattava sull'incavo del gomito sinistro, ho pensato sarà un caso, la osservo, una macchia piccolina rossa... :che_dici oggi trovo le macchie sul dorso di entrambe le mani...e all'incavo del gomito la macchia si estesa e ce ne sono altre più piccole...io vorrei :martello e prendere a testate il muro... :grrr ma perchè????????????Dopo aver provato a reintrodurre i latticini senza problemi, la dottoressa che ci segue al Bambin Gesù ce li ha fatti togliere di nuovo, questo il 18 marzo, lunedì andiamo al controllo...ora mi domando...se siamo di nuovo a dieta...cosa ha scatenato di nuovo l'eczema?????????????'Siamo diventati allegici\intolleranti a qualche altra cosa?????????????? :bomba scusate lo sfogo...ma sono veramente giù...il bello è che si gratta...e la sera prende già zirtec gocce...ma si può????????????Lo zirtec e lo zaditen, sempre anti-staminico li prende per la rinite (la dottoressa è convinta che abbia la rinite allergica da PLV)
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 5 apr 2008, 18:16

vanilla, nn sapevo che martina avesse la DA ... io ho letto che è indipendente da quello che mangiano....allora nn è vero??? :domanda
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da vanilla75 » 5 apr 2008, 18:34

Kikka non so che dire...la mia esperienza è stata così...magari dermatite e allergia sono due cose non correlate...sta di fatto che quando mi misi a dieta di latticini, mentre l'allattavo al seno, la dermatite migliorò...poi in tutti questi anni è stata sempre a dieta e le macchie estese sono poi andate via...il fatto che mi turba è che sia ritornata dopo un anno e mezzo di scomparsa... :aargh
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 5 apr 2008, 22:30

per me nn è facile impomatare la mia piccola.
con le ditina si cratta via la crema dalle braccine e sul viso nn posso metterla perchè si stropiccia spessissimo naso e occhi.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 5 apr 2008, 22:35

kk751 ha scritto:vanilla, nn sapevo che martina avesse la DA ... io ho letto che è indipendente da quello che mangiano....allora nn è vero??? :domanda
già kk, sapevo anche io così.
io allatto ancora e, a prescindere sa quello che ingurgitodiana ha DA a tratti.
io mangio tutto e costantemente.
a diana evito di darle cibi potenzialmente allergizzanti come fragola, uovo latte vaccino ecc ecc.
la volta in cui ha mangiato jogurt, fragola e uovo nn è successo nulla alla pelle.
:domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 5 apr 2008, 22:39

vanilla75,
:coccola siam qui per confrontarci e incoraggiarci a vicenda!!
nn siamo sole, tantomeno le uniche!!
a me pare di aver capito che :coccola i bimbi don DA sono cuccioli potenzialmente allergici. la DA potrebbe risolversi entro l'adolescenza oppure andare avanti senza scatenare le allergie.
la mia, olter ad avere la DA ha anche il nasino perennemente tappato di notte o quando si sdraia completametne. si ipotizza quindi allergia agli acari.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
liladude
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1589
Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da liladude » 6 apr 2008, 16:43

Vanilla, kk, secondo i dermatologi il 95% non è legato ad intolleranze alimentari o allergie, quindi almeno il 5% dei casi lo è!
Makotina, ti capisco: io sono fortunata perchè ce l'ha solo in viso (in questo periodo), però appena mi vede prendere il tubo della crema si da alla fuga e se lo agguanto si divincola come un'anguilla :buuu
Peggio di lui solo i miei gatti quando cerco di dare l'antipulci!
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 6 apr 2008, 19:21

liladude ha scritto:Vanilla, kk, secondo i dermatologi il 95% non è legato ad intolleranze alimentari o allergie, quindi almeno il 5% dei casi lo è!
Makotina, ti capisco: io sono fortunata perchè ce l'ha solo in viso (in questo periodo), però appena mi vede prendere il tubo della crema si da alla fuga e se lo agguanto si divincola come un'anguilla :buuu
Peggio di lui solo i miei gatti quando cerco di dare l'antipulci!
d'altra parte io faccio LM+LA ... e per quanto riguarda la mia dieta è da che è nata mat che mangio pochissimi latticini solo un po' di latte alla mattina e formaggi forse 1 volta a settimana ... meno credo che nn si possa ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 6 apr 2008, 22:25

maròòòòò, oggi diana pare avere carta vetra in faccia e sulle braccia :x:
le rinnovo in continuazione la cremina, ma quella str della DA se la ciuccia tutttttaaaaa :buuu
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Luny » 7 apr 2008, 8:45

Ciao, da noi si è molto attenuata.....le è rimasta solo ai lati delle guance, un pochino sul collo e sulle gambine. Non so precisamente cosa abbia fatto effetto, se la dieta materna (niente più latte, latticini e dolci) o le lunghe passeggiate al sole fatte in questi ultimi giorni (il sole è miracoloso :ok ) o ancora le diverse creme utilizzate. Anche Silvia si gratta quando le metto la crema, infatti la prendo in braccio con il viso verso l'esterno per evitare che appena messa la crema se la tolga. Ho notato che le compare di più nei momenti di tensione, quando piange o quando ha sonno e non riesce ad addormentarsi (si strofina il viso e comincia a grattarsi)....
Comunque ora che arriva la bella stagione dovrebbero migliorare :sorrisoo speriamo, io già sono felice che ne abbia molta di meno rispetto alla scorsa settimana.
Baci a tutte.
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 7 apr 2008, 9:01

Makotina ha scritto:ecco l'acqua termale di comano in bombolette:
http://www.termecomano.it/interne/Acqua ... hx?ID=4699
che dite? proviamo? :domanda
Come vi ho già detto io sono gran sostenitrice di Comano perchè su mia figlia hanno avuto effetti miracolosi.
Io ho l'acqua in bombolette e fortunatamente ancora (da 7 mesi a questa parte) non ho mai avuto bisogno di usarla. :incrocini
Però uso spesso per idratare questa crema, soprattutto nei punti in cui aveva la DA:
http://www.termecomano.it/prodotti_term ... 6&IDP=8732 (crema base eudermica, specifica per pelli atopiche). :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 7 apr 2008, 9:02

paolairene ha scritto:Noi abbiamo usato quella delle terme di Tabiano, ma senza risultati :che_dici
Il prodoto è questo:
http://www.termetabiano.com/XX/index.ph ... prodotto=4

ne ho ancora diverse bombolette che uso io al mare come reidratante da spiaggia... :fischia
ma sono terme specifiche per probemi di pelle??
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
melissa2310
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3410
Iscritto il: 30 mag 2007, 16:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da melissa2310 » 7 apr 2008, 9:50

ciao!

la mia Camilla ha iniziato a 3 mesi a soffrire di dermatite A. ora ha 9 anni e dalla primavera a sett ottobre siamo dentro!ho provato di tutto!
ti posso dire che con gli anni diventa meno evidente ,è vero che dai 6 anni in su si sente meno!

il mare risolve moltissimo!! davvero!
bagno io uso ancora oggi BAKNEUM HERMAL FORTE (OLIO DA BAGNO)
creme....solo quella cortisonica fa andar via le piaghette!altrimenti le altre attenuano e basta!

e una cosa che non si cura x il momento si puo solo alleviare!
usa solo cotone a contatto con la pelle,e meno prodotti possibili è l'unica cosa!
Camilla 19.05.1999 Carlotta 06.04.2005
Matilda 19.04.2008 Vittoria 29.04.2011

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 7 apr 2008, 11:05

melissa2310 ha scritto: e una cosa che non si cura x il momento si puo solo alleviare!
usa solo cotone a contatto con la pelle,e meno prodotti possibili è l'unica cosa!
cosa significa meno prodotti possibili?? io ho notato che dpo un po' certe creme (NN CORTISONICHE) nn fanno + effetto ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 7 apr 2008, 12:21

[/quote]

cosa significa meno prodotti possibili?? io ho notato che dpo un po' certe creme (NN CORTISONICHE) nn fanno + effetto ...[/quote]

ciao kk!!

anche a me hanno detto di cambiare spesso al crema che metto (anche solo per idratare) perchè dopo un pò...non funziona più...mi hanno detto così!!! :domanda

a proposito..io per ora ho usato la Cetafill per idratare, ora l'ho finita e devo comprarne un'altra..cosa consigliate????

grazie ciao !!!!


ps...Nicolò sembra stare molto meglio..soprattutto sul viso....però non lo dico troppo forte...ciao :incrocini :incrocini
N.07 M.10

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”