GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 31 mar 2008, 21:23

star ha scritto:Posso fare un piccolo sondaggio?
Chi allatta artificialmente, a quanti mesi ha iniziato lo svezzamento?
ho iniziato lo svezzamento al settimo mese.
allatto al seno ancora molto spesso.

il latte artificiale pare essere bello ricco. secondo me, per sicurezza, aspettare un mese in più nn fa male al cucciolo. l'apparato digerente ed il resto pare che in media si sistemi nel sesto mese. certo che il latte artificiale è pur sempre artificiale e forse è meglio i cibi naturali per qti cuccioli.. :domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Eli e Albe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2503
Iscritto il: 27 mag 2005, 11:12

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Eli e Albe » 31 mar 2008, 23:52

...qui ragazze vi batto tutte...
Fabio ha avuto la sua prima manifestazione di dermatite atopica a 15 giorni :buuu :buuu
era pieno pieno, dalle orecchie alla testa (la crosta lattea ce l'ha avuta fino ai 15 mesi) e ciclicamente anche nei classici punti del corpo (interno ginocchia, braccia...)
ho provato d tutto, dico di tutto.. a 2 anni l'ho pure portato in ospedale a fare la visita allergologica+prick test e l'allergologo mi ha fatto rimborsare i soldi del ticket dicendomi che era inutile fargli le prove allergologiche fino ad almeno 3 anni..
l'unica soluzione la trovo nel cortisone, che metto appena compaiono le macchie così le stronco sul nascere... lo idrato tanto tanto con creme emollienti, ma quando vengono fuori non c'è santo che tenga, devo andare di cortisone...
tiro un sospiro di sollievo solo nel periodo estivo, quando la pelle è esposta al sole e come per magia tutto scompare!!
l'ho allattato al seno per i suoi primi 8 mesi
l'ho svezzato a 6 mesi
ho provato a torgliergli pomodoro, parmigiano, insaccati, melone e carote come mi aveva detto l'allergologo, ma le cose migliorano un pochino e non si risolvono...
dicono che il 70% guarisce definitivamente entro al massimo la pubertà, il restante 30% se la tiene tutta la vita :buuu
in famiglia nessuno soffre di problemi alla pelle, io ho la pelle molto secca ma mai avuto dermatite...
boh! ormai ho imparato a conviverci..
Eliana (16/12/1971) mamma felice di Fabio (09/06/2005, kg 3.760 per 52 cm) e
Vittoria (19/07/2008, kg 3.300 per 48 cm)

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 1 apr 2008, 10:53

Makotina ha scritto:
kk751 ha scritto:ragazze anche qui urgono consigli!!! la mia piccola ha la dermatite atopica, provate varie crerme compreso il cortisone ma preferisco nn esagerare con quella e lasciarla ai momenti peggiori ... il problema è che ha uno sfogo sulle gambe e va bene ma ne ha anche due vicini alle orecchie e quelli se li gratta peggiorando la situazione ...
qualcuna di zona milano mi sa consigliare dermatologi/centri specilizzati???
vieni qui nel centro di dermatologia in via pace!
sembrano essere molto bravi!
diana nn è un caso disperato quindo ho appuntamento per il 26 maggio.
se il tuo lo è la peddi potrà fare la richiesta con il bollino verde!! :ok
per il prurito prova ad usare la crema VEA Zinco!! la stessa che si usa per il culetto. è costosa, circa 14,00 eurini, ma è valida.
grazie delle info ... proverò a contattare il centro, ci vuole lìimpegnativa della ped???
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 1 apr 2008, 14:06

Ciao!si ci vuole l'impegantiva e ti consiglio di farti mettere il bollino...noi da gennaio abbiamo l'appuntamento al 16 aprile... :incrocini
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 1 apr 2008, 19:44

Ciao a tutte

Allora....ieri ho ritirato gli esami del cucciolo e non è allergico alle proteine del latte...menomale!!!!
Continuano a dirmi (e gli esami sembrerebbero confermare) che la nostra DA è solo pelle secca....e idratare...idratare...idratare.......

E' anche vero che in questi giorni che mi sto applicando bene e il mio cucciolo sembra un piccolo pollo arrosto bello unto :ahaha sta molto meglio e gambe e braccia sono praticamente a posto..il viso è un pò più resistente ma anche quello sembra in via di sistemazione :incrocini

volevo chiedervi una cosa....

una mia amica mi ha detto che ha praticamente guarito e risolto la DA del suo bimbo (lo aveva persino portato al ps più volte per le graffiate a sangue...)
con una crema della JUST che però accidenti adesso non ricordo il nome...che è nuova e specifica per la DA dei piccoli ed è a bese di una pianta che è considerata cortisone vegetale una pianta di origine egiziana... :domanda qualcuna di voi la conosce????

vado a cercare il nome e poi ve lo scrivo....a dopo ciao :sorrisoo
N.07 M.10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 2 apr 2008, 12:51

Ciao!potrebbe essere la crema LAMELLODERM...che dovrebbe essere proprio specifica...
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 2 apr 2008, 16:36

grazie delle info ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da sunnygirl » 3 apr 2008, 12:00

anche a me avevano dato una crema omeopatica che aveva lo stesso effetto del cortisone (non ricordo il nome, dovrei guardare a casa)ma su di noi non era così...poi ad altri invece funziona, le cose omeopatiche per me son soggettive, non ha su tutti hanno lo stesso effetto!!!
Anche noi siam andati in via pace, sia per me che per mio figlio e ci hanno risposto uguale, come da tutte le altre parti...ragazze ne ho girati di posti, privati e pubblici ma è sempre la stessa solfa....cortisone nei momenti critici e crema idratante a volontà, ogni posto mi dà il suo cortisone e la sua crema, il suo olio bagno ecc...ma alla fine cambiano solo le marche , non la sostanza....miracoli non se ne fanno!!
L'unica cosa che lì mi avevano consigliato un prodotto di nuova generazione la crema ELIDEL credo la conosciate...sono immunosoppressori e teoricamente a lungo andare dovrebbero abbassare la reazione della pelle, renderla così meno sensibile e far così uscire di meno la dermatite....l'ho usata un po' su di me, su mio figlio non mi sono fidata, si leggono troppe cose negative, poi son rimasta incinta del secondo, ho tel in via pace e il dermatologo mi ha detto di continuare tranquillamente ad usarla, io gli avevo detto che avevo letto molte cose negative, che non c'era molta storicità del prodotto essendo nuovi e lui mi ha risposto:ma signora sa quante se ne leggono, lei la usi!! poi ho parlato anche con il mio gine e altri dermatologi, mi hanno detto di non usarla più e sono tornata al nostro caro cortisone classico (Locoidon)

Ora Jacopo lo porto al melloni ma non per la dermatite, quella è più o meno passata dopo l'anno, per i frequenti broncospasmi e per le intolleranze alimentari...
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
sunnygirl
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:30

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da sunnygirl » 3 apr 2008, 12:06

Per la mia esperienza il mare migliora ma non sempre...l'avevo portato per la prima volta a giugno 2006, Jacopo aveva 8 mesi e siamo partiti da casa che era bello pienotto, nonostante il sole, l'aria di mare ecc... lui non migliorava poi a luglio siam stati a casa, gli ho messo il cortisone e ad agosto quando siam ripartiti per un altro mese al mare lui aveva la pelle pulita, è stato bene tutto agosto e a settembre gli è tornata pochissimo per poi sparire del tutto....da lì ad ora gli è tornata pochissime volte e solo qualche piccola macchietta sulle gambe :ok :incrocini

Ragazze, vi consiglio solo di non perdere la pazienza, lo sò che è dura, sopratutto quando non dormono ne la notte ne di giorno e si grattano in continuazione, vi capisco ma bisogna cercare di prenderla serenamente!!
JACOPO nato il 10/10/2005 3350kg 53cm FILIPPO nato il 19/05/2007 3320kg 50cm
MICOL nata il 14/03/2010 2850kg 48.5cm

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 3 apr 2008, 17:06

mat è ancora così piccola ma già si gratta ... a volte si fa sanguinare le guance ... povera piccola!!!! :buuu
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 3 apr 2008, 18:25

Eli e Albe ha scritto:...qui ragazze vi batto tutte...
Fabio ha avuto la sua prima manifestazione di dermatite atopica a 15 giorni :buuu :buuu
no no... ci siamo ancora noi da battere :che_dici ...non ero ancora uscita dalla sala parto che già ci hanno chiesto "chi è allergico?" e ci hanno subito detto che la bimba aveva problemi di dermatite. Nei 3 gg. di ospedale ha cambiato tutta la pelle, faceva un'impressione... :ahah
Il nostro problema è che con il sole la pelle peggiora a macchia di leopardo... man mano che la scopro vengono sempre di più macchie, erosioni, ecc ecc... inoltre con il caldo ed il sudore il problema si estende tantissimo anche tra le dita dei piedi e non sopporta + le scarpe :che_dici
Ti confermo che x noi fino ai 3 anni dai test non è venuto fuori nulla, è stata una tortura per nulla e non sapendo comunque cosa la scatenava, anche a noi hanno fatto mettere e togliere i vari alimenti per vedere se la situazione migliorava. Senza peraltro avere alcun riscontro.
La nostra DA è ereditaria dai test successivi risulta che mia figlia ha preso tutte le allergie del papà + la dermatite :aargh
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 3 apr 2008, 23:28

topinaf ha scritto:Ciao!si ci vuole l'impegantiva e ti consiglio di farti mettere il bollino...noi da gennaio abbiamo l'appuntamento al 16 aprile... :incrocini
qui a milano noi il 26 maggio :bomba
ma, qualora fosse stata una situazione disasstrosa, mi sarei fatta mettere il bollino verde.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 3 apr 2008, 23:51

leggo che ogni bambino è diverso.. ogni esperienza è diversa e che, ereditaria o meno, è sempre una bella gatta da pelare.
nn facciamoci prendere dallo sconforto :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 3 apr 2008, 23:51

anche noi a milano...per fortuna non è nulla di disastroso...secondo me ilgiorno della visit non avrà nulla...mah :incrocini per tutti!
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Moretta » 4 apr 2008, 13:01

Qualcuna di voi ha mai usato l'acqua delle terme di Comano??
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 4 apr 2008, 13:06

ciao! a dire il vero no e non l'ho mai sentita nominare...la trovi in farmacia?
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 4 apr 2008, 13:52

Ciao ragazze.
Ieri ho portato Riccardo dal pediatra per il controllo.
Devo dire che in 15gg di cura la situazione è migliorata molto. Saranno state le creme che gli metto? I lavaggi dei vestitini col marsiglia? La dieta? Boh non si sa. Intanto mi ha detto di provare a mettere un cucchiaino di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi nella pappa, per una settimana. Poi 2 cucchiaini la seconda settimana. E poi ci rivediamo x vedere come va. Creme e altri accorgimenti rimangono invariati.
Vi ricordate che mi aveva detto di lavargli tutti i panni a mano col marsiglia? Gli ho chiesto se posso sciogliere il marsiglia in acqua e poi fare il lavaggio in lavatrice, mi ha detto di si. E poi gli ho chiesto perchè non ha tolto la carne di maiale dalla dieta, e lui dice che è vero che il maiale può essere allergogeno in generale, ma qui stiamo testando se ha un'intolleranza alle proteine del latte e la carne di maiale pare ne contenga meno. Infatti mi ha specificato di dargli il prosciutto cotto quello cotto al vapore (xchè di solito il prosciutto cotto sembra lo cuociano nel latte). Boh, cmq mi voglio fidare perchè questo pediatra mi piace particolarmente, anche x come ha subito gestito la cosa senza trascurarla.
Vi farò sapere ulteriori svolgimenti. :bacio :bacio
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 4 apr 2008, 13:55

kk751 ha scritto:mat è ancora così piccola ma già si gratta ... a volte si fa sanguinare le guance ... povera piccola!!!! :buuu
Si anche Riccardo si grattava tantissimo sulla fronte e sulla testa. Si faceva uscire il sangue, gli venivano le crosticine che poi si toglieva grattandosi di nuovo. Poverino era proprio messo male. Ora sta mooolto meglio. Meno male.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da laura_77 » 4 apr 2008, 13:55

Moretta ha scritto:Qualcuna di voi ha mai usato l'acqua delle terme di Comano??
No, ma si trova?
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 4 apr 2008, 14:54

kk751 ha scritto:mat è ancora così piccola ma già si gratta ... a volte si fa sanguinare le guance ... povera piccola!!!! :buuu
io a Nicolò ho messo i guantini di cotone (che in realtà sono calzine leggermente modificate dalla nonna ) non volevo perchè mi sembrava che lo costringessero invece che dire adesso lui si sfrega e non scoppia a piangere perchè non si graffia più ma riesce a togliersi il prurito e poi se li ciuccia anche e sembra che riesca a dormire un pò più sereno o meglio non si sveglia in pianti atroci perchè si è graffiato...puoi provare anche tu!!!

..però te lo confesso..la prima volta che li ho messi e lui si guardava le mani e poi mi guardava come per dire... "ma mamma che mi hai messo????" ho pianto come una fontana.... :buuu

poi però ha iniziato a ciucciarli e ora (sembra...) che non gli diano fastidio..... :incrocini

una bacio a Mat e a tutti i vostri bimbi :bacio
ciao :cuore
N.07 M.10

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”