GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E dopo la facoltativa?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Iaia69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 74
Iscritto il: 22 gen 2008, 18:48

E dopo la facoltativa?

Messaggio da Iaia69 » 25 mar 2008, 20:02

Una persona mi ha detto che dopo i 6 mesi di facoltativa è possibile, a stipendio zero, continuare ad astenersi dal lavoro senza maturare nulla ovviamente ma con l'obbligo da parte dell'azienda di mantenere il posto di lavoro.
Sapete se corrisponde a verità? E per quanto tempo durerebbe questa specie di aspettativa?

Avatar utente
geranio
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1383
Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da geranio » 25 mar 2008, 23:33

ciao iaia, si è vero.

dopo aver esaurito sia il periodo di congedo obbligatorio che quello facoltativo puoi chiedere l'aspettativa non retribuita.
l'aspettativa può durare fino al compimento del 3° anno di età del bambino.
il rapporto di lavoro è come congelato, tu mantieni il posto ma non maturi nulla ai fini pensionistici né ferie, tredicesima e tale periodo non viene calcolato per la progressione in carriera.
per avere l'aspettativa devi fare richiesta a direttamente al tuo datore di lavoro.

mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007

Avatar utente
Iaia69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 74
Iscritto il: 22 gen 2008, 18:48

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da Iaia69 » 26 mar 2008, 12:28

geranio ha scritto: per avere l'aspettativa devi fare richiesta a direttamente al tuo datore di lavoro.
il quale può rifiutartela.....vero?

grazie geranio

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da bimbi74 » 26 mar 2008, 14:39

Iaia69 ha scritto:
geranio ha scritto: per avere l'aspettativa devi fare richiesta a direttamente al tuo datore di lavoro.
il quale può rifiutartela.....vero?

grazie geranio
credo di si.... :che_dici
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da Ara » 28 mar 2008, 7:30

Si può rifiutarla ..
E' solo un accordo scritto tra datore di lavoro e dipendente ..
Io sono a casa fino ad ottobre quando il grande inizierà la materna e la piccola andrà al nido ..
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
Iaia69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 74
Iscritto il: 22 gen 2008, 18:48

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da Iaia69 » 28 mar 2008, 12:08

Ara ha scritto:Si può rifiutarla ..
E' solo un accordo scritto tra datore di lavoro e dipendente ..
Io sono a casa fino ad ottobre quando il grande inizierà la materna e la piccola andrà al nido ..
:bacio

Chiaro. Mi sfugge però il vantaggio del datore di lavoro a concedertelo....
Per quanto mi riguarda credo che rientrerò molto prima ma avendo un problema di natura logistica con il mio compagno, padre della nascitura, sto vagliando tutte le possibilità (ad eccezione delle dimissioni, ovviamente).
Qualcuna di voi sa dirmi quali sono i vantaggi per il datore di lavoro a concederti un'aspettativa per maternità? (Nel mio campo si dà in caso di incarichi esterni prestigiosi che possano giovare anche all'immagine dell'azienda)

Avatar utente
goulp
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:30

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da goulp » 31 mar 2008, 22:50

Ciao io so che per il periodo di aspettativa
dipende dal contratto che hai, il mio ad esempio prevede solo sei mesi di aspettativa concessi dal datore di lavoro a sua discrezione, ma puoi stare a casa fino ai tre anni del bambino sempre a zero retr. zero contr. etcc con certificato del pediatra asl o convenzionato asl che certifica che il bambino/a necessita di cure materne.
Anch'io sto lottando in famiglia per il socio che vuole che resti il più possibile con il bambino considerando che l'alternativa a me è il nido tutto il giorno e al momento, terminata la facoltativa e le ferie sono a casa con certificato.
i

Avatar utente
Iaia69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 74
Iscritto il: 22 gen 2008, 18:48

Re: E dopo la facoltativa?

Messaggio da Iaia69 » 1 apr 2008, 13:45

Grazie Goulp,

io ho un problema diverso, nel senso che il padre della piccola vive in un'altra città e non può trasferirsi.
Sto valutando la possibilità di prendermi altro tempo nell'ipotesi che mi venga negato il trasferimento non lavorando nella Pa e non esistendo il principio di ricongiungimento familiare.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”