E se fosse stress da cosa dipenderebbe ?
Boh ?
Non so cosa mi stia succedendo, stasera mi giro in tutta la casa e la vedo vuota e silenziosa proprio come me !
Il socio lavora sino alle 24.00 se non ci sono imprevisti per le 24.30 sarà a casa.
Abito a 40 km dal paese dove ho passato maggior parte della mia vita e dove ho TUTTISSIMA la mia famiglia e amici.
Il 25 il socio ha fatto questo orario di lavoro : 17.30 fino alle 24.00.
Sono andata lì il pomeriggio alle 18.00 a ritirare delle analisi del socio e siccome la mattina dopo avevo da fare altri servizi sempre lì, sono rimasta da mia madre a dormire la notte.(il socio non era molto contento)
Verso le 18.30 sono stata con una mia cara amica ( il socio la conosce) sino alle 20.00 a dire chiacchiere...era un bel po che non ci si incontrava...
il 26 ha fatto questo orario : dalle 8.00 fino alle 14.30 (ma datosi l'orario del domani il pomeriggio doveva dormire quindi io avrei passato il pomeriggio a vederlo di dormire
il 27 ha fatto : dalle 2.00 della notte fino alle 11.30 del mezzo giorno.
In pratica sono rimasta da mia madre 3 giorni e 2 notti e ci siamo solo sentiti telefonicamente
Il 27 l'ho fatto venire a casa di mia madre con la scusa di andare a fare la spesa all'auchan che dalle parti di casa nostra non c'è e anche per stare un po + nella "mia zona"...che mi mancava
Questi 3 giorni mi è mancato, ma allo stesso tempo mi sono divertita perchè ero in compagnia dei miei nipotini, di mia madre, delle mie sorelle, la mia amica...insomma di tutto ciò che fa parte della mia vita.
Ci siamo trasferiti io e lui in questo nuovo paese ad agosto del 2007, prima vivevamo nel "mio paese d'origine" ed era molto meglio !
In questo nuovo paese io non c'ero MAI stata, sì lo conoscevo di nome ma niente di+.
Il paese dove sono cresciuta non è molto grande, farà massimo 25 mila abitanti, quì siamo in un paese di 45 mila abitanti e io non conosco nessuno, non ho amiche e quando lui è a lavoro (cioè 7 giorni su 7) io sono sempre sola.
Da quando siamo venuti ad abitare quì, per avere un po la testa + svagata anche perchè avevo perso da poco il mio primo fagiolino ho subito cercato lavoro.
Siamo a sud e lavoro non ce n'è, mesi di tentativi, mesi a mandare curriculum vitae ma sono stati tutti mesi sprecati.
Stavo per fare 3 giorni di prova per fare la centralinista ma scoprì d'essere incinta per la seconda volta dopo 11 mesi di tentativi dalla perdita del primo fagiolo e che dovevo stare a riposo e dovetti rinunciare, ovviamente veniva prima il fagiolino di ogni altra cosa al mondo!
Dopo quest'ultima rinuncia non mi si è presentata + alcuna occasione almeno fino ad oggi !
E così ho rinunciato a quel lavoro 2 mesi fa e adesso non sono neppure + incinta (come vedrete nella firma) ho perso sfortunatamente anche questo fagiolino e le cose si complicano.
Alla perdita del primo fagiolino sono stata 1 settimana e forse anche di + senza parlare con nessuno, non volevo vedere e sentire nessuno ovviamente tranne il socio.
Quest'ultima interruzione di gravidanza ossia la seconda è stata diversa...il perchè son tanti...uno dei quali lo troverete quì nelle mie pagine personali...forum/viewtopic.php?f=17&t=11192
altro motivo è : l'esperienza della prima gravidanza.
Ma cambiamo argomento.
Mi sento infelice, triste, sola e dimenticata da tutti.
Mia madre si fa sentire 3 giorni su 7 e mi potrebbe star bene se chiamasse per chiedermi come sto e non quando vado a trovarla, 1 delle mie sorelle non mi chiama mai, l'altra (la + grande) si fa sentire 1 volta al mese.
Le mie sorelle hanno 2 figli l'una.
La + grande ha partorito 1 mese fa e ha un altro bimbo di 5 anni, l'altra 2 mesi fa e ha una bimba di 2 anni.
Questi 3 giorni che son stata lì da mia madre, le mie sorelle sono state con me e così io ho sfruttato l'occasione per stare con i miei 4 nipotini.
Quando io e il socio abitavamo in quel paese, le uniche 2 persone che venivano spesso a trovarmi erano mia madre e mia sorella + grande anche se quando venivano andavano spesso di fretta.
Io non ho fatto niente di male nei loro confronti, faccio gli auguri dei compleanni o di qualsiasi altra opportunità ci sia per farglieli, ma loro da quando sono nel nuovo paese sono molto più distanti da me quasi come se io non fossi di famiglia.
I miei suoceri sono separati (come i miei genitori).
Mia suocera (non sta bene di testa)tramite telefono mi ha accusata del falso il giorno di Pasqua e per fortuna che il figlio era con me...ma lasciamola fuori da tutto questo...lei sta a Roma e meno male che ci rimane...
Non posso contare sui parenti...il detto dice :
PARENTI SERPENTI E IO QUOTO !
Conto solo sulle mie forze e sulle forze del socio, voglio stare bene sia psicologicamente che non.
Ne ho parlato con lui sul fatto di tornare nel "mio" paese, ma non ci sono le possibilità economiche di affrontare un trasloco, poi lui dovrebbe viaggiare ogni giorni o con l'auto (e io ne resterei senza) o con mezzi pubblici ma devi stargli dietro con gli orari.
Insomma non si può tornare indietro, bisogna solo andare avanti.
Ma come ?
Io mi sento sola quando lui non c'è.
Come passo il tempo ?
Ho provato a farmi lunghe passeggiate con il mio cagnolino, ma è come se fossi sola lo stesso perchè è vero che il cane ti ascolta, ma non ci puoi fare un DISCORSO come lo faresti con una persona!
Come faccio a farmi passare questa tristezza dovuta alla solitudine ?
La mia risposta è volata via ben 2 volte ormai una il 1 maggio, l'altra il 29 febbraio...








